Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/29/db/5a/29db5adf-b693-43b8-cff1-83721a1d8fc9/mza_18423885613740668148.jpeg/600x600bb.jpg
Memories
CasoZero Media
6 episodes
8 months ago
Secondi, minuti, ore, giorni, anni: date. Ricorrenze che ogni anno ci riportano al passato, a quegli eventi che hanno segnato la nostra storia.  Eventi che con Memories cercheremo insieme di raccontarveli per capire come sono nati, come sono passati alla storia e come mai ancora oggi siamo qui ricordarli.
Show more...
History
Society & Culture
RSS
All content for Memories is the property of CasoZero Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Secondi, minuti, ore, giorni, anni: date. Ricorrenze che ogni anno ci riportano al passato, a quegli eventi che hanno segnato la nostra storia.  Eventi che con Memories cercheremo insieme di raccontarveli per capire come sono nati, come sono passati alla storia e come mai ancora oggi siamo qui ricordarli.
Show more...
History
Society & Culture
Episodes (6/6)
Memories
09 November 1989 - Il giorno in cui cadde il Muro
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
11 months ago
46 minutes

Memories
17 Luglio 1994 - Il giorno in cui Baggio diventò Roberto
Il 17 luglio 1994 a Los Angeles, Pasadena, si sta giocando la finale del mondiale di calcio fra Italia e Brasile. Siamo ai calci di rigore e il Brasile è avanti 3a2. Tocca a Roberto Baggio, il nostro 10, l'uomo che più di tutti ci ha portati fin lì a giocarsi quella coppa nella cornice del Rose Bowl Stadium. Baggio non guarda il portiere ma solo il pallone, sta decidendo dove tirare, non sa che quel rigore lo consegnerà direttamente nella storia, non sa che quel rigore farà vedere al mondo intero che a volte si può morire anche restando in piedi, non sa che con quel rigore da Baggio diventerà per tutti semplicemente Roberto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
1 hour 6 minutes

Memories
10 giugno 1924 - Il giorno in cui la pernacchia sovrastò la tempesta - Il Delitto Matteotti
Alle 16,15 del 10 giugno 1924 Giacomo Matteotti viene aggredito e di forza caricato su una macchina che lo aspettava lungo il lungotevere Arnaldo da Brescia, mentre si stava dirigendo alla camera dei deputati. La macchina parte a grande velocità ma dentro scoppia una violenta rissa. Matteotti si ribella, scalcia, colpisce, butta fuori il suo tesserino parlamentare e non riuscendo a tenerlo fermo è alla fine tale Albino Volpi, uno dei cinque aggressori, a estrarre un coltello e a colpirlo sotto l'ascella e al torace. Dopo ore di agonie morirà, mentre il suo cadavere verrà ritrovato mesi dopo, il 16 agosto, da un brigadiere dei carabinieri in licenza nelle campagne nei pressi del comune di Riano a 25 km da Roma. Le sue ultime parole saranno "uccidete pure me, ma l'idea che è in me non la ucciderete mai" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
34 minutes

Memories
1 maggio 1994 - Il giorno in cui Ayrton Senna conobbe Dio
Il 1 maggio 1994, alle 14e17, al settimo passaggio del circuito di Imola, per la terza prova del campionato mondiale di Formula uno, la Williams di Ayrton Senna finisce contro il muro della curva del Tamburello alla velocità di 211 chilometri orari. Il piantone dello sterzo ha ceduto. La morte è è causata dal braccio della sospensione anteriore destra che si è spezzato e penetrato nel casco trafiggendo la testa nella regione lobo frontale destra. I soccorsi sono inutili. Senna non c'è già più. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
58 minutes

Memories
22 Novembre 1963 - Il giorno in cui L. H. Oswald ha ucciso J. F. Kennedy
La macchina con J K Kennedy percorre lentamente Elm Street, il tettuccio scoperto, la folla lo saluta da ogni lato della strada, sorrisi, bandierine a stelle e strisce, baci, Jacqueline, la moglie, gli stringe la mano orgogliosa e un po' preoccupata, arrivano a una curva di quasi 120 gradi e danno le spalle a un alto deposito di libri. Il presidente sorride, alza la mano, sorride pure lui ai suoi elettori, poi ha un sussulto, si porta la mano al collo, fa come per sbottonarsi il colletto della camicia, il volto pare un ghigno di dolore, la moglie non capisce, si avvicina, ma è qui che viene investita in piena faccia da schizzi di sangue e forse non solo. Kennedy crolla, Jacquline urla, la polizia circonda la macchina, la folla si agita, Dallas brucia. Testi e voce: Eugenio Nocciolini Sound design: Andrea Casagni Prodotto da CasoZero Media Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago
43 minutes

Memories
Trailer
Secondi, minuti, ore, giorni, anni: date. Ricorrenze che ogni anno ci riportano al passato, a quegli eventi che hanno segnato la nostra storia.  Eventi che con Memories cercheremo insieme di raccontarveli per capire come sono nati, come sono passati alla storia e come mai ancora oggi siamo qui ricordarli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 year ago

Memories
Secondi, minuti, ore, giorni, anni: date. Ricorrenze che ogni anno ci riportano al passato, a quegli eventi che hanno segnato la nostra storia.  Eventi che con Memories cercheremo insieme di raccontarveli per capire come sono nati, come sono passati alla storia e come mai ancora oggi siamo qui ricordarli.