Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/1e/de/87/1ede8745-079a-2520-9e95-6b19c765c225/mza_14534987915124346512.jpg/600x600bb.jpg
Medianomics: capire i media, capire il mercato
Facto Media
28 episodes
2 hours ago
Medianomics è un progetto editoriale che analizza l’evoluzione dell’industria dei media, tra contenuti, mercato e strategie. Ogni episodio esplora cosa accade dietro le piattaforme, i brand, i format e le narrazioni che consumiamo ogni giorno. Un viaggio tra vecchi modelli e nuove logiche, tra Hollywood, streaming, anime, social media e attention economy.
Show more...
Marketing
Business
RSS
All content for Medianomics: capire i media, capire il mercato is the property of Facto Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Medianomics è un progetto editoriale che analizza l’evoluzione dell’industria dei media, tra contenuti, mercato e strategie. Ogni episodio esplora cosa accade dietro le piattaforme, i brand, i format e le narrazioni che consumiamo ogni giorno. Un viaggio tra vecchi modelli e nuove logiche, tra Hollywood, streaming, anime, social media e attention economy.
Show more...
Marketing
Business
Episodes (20/28)
Medianomics: capire i media, capire il mercato
AENEAS di Google: l’AI che ricostruisce le iscrizioni LATINE e GRECHE

Aeneas, il nuovo modello di IA sviluppato da Google DeepMind per aiutare storici e archeologi a interpretare, datare e restaurare iscrizioni latine frammentarie. Grazie a input testuali e visivi, Aeneas può ricostruire parti mancanti di testi, stimarne l’anno di creazione con ±13 anni di accuratezza e identificarne la provenienza geografica. Allenato su oltre 176.000 iscrizioni, Aeneas restituisce anche “paralleli contestuali” — testi simili per forma, linguaggio o contenuto — in pochi secondi.

Show more...
3 hours ago
12 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Tradizioni LOCALI e media GLOBALI: come il folklore diventa intrattenimento internazionale

Cinema, videogiochi, serie TV: sempre più prodotti mediali attingono a miti, folklore e identità locali per parlare al mondo. È la strategia glocal, dove radici culturali profonde incontrano linguaggi globali e tecnologie d'avanguardia.

Show more...
5 days ago
29 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
MASCOLINITÀ ALTERNATIVA nei MEDIA: Phil Dunphy, Jerry Smith, Tanjiro e gli eroi sensibili

La rappresentazione della mascolinità nei media è cambiata radicalmente: da eroi duri e invincibili a padri affettuosi, ragazzi vulnerabili e combattenti empatici. In questo video esploriamo il fenomeno della "de-mascolinizzazione" nei media mainstream, analizzando personaggi come:

  • Phil Dunphy (Modern Family): il padre pasticcione ma amorevole
  • Jerry Smith (Rick and Morty): l'anti-eroe insicuro e affettuoso
  • Shinji Ikari (Evangelion) e Tanjiro Kamado (Demon Slayer): simboli di una forza emotiva nuova

Cosa ci insegnano questi personaggi? Perché è importante mostrare uomini sensibili, empatici e lontani dagli stereotipi tossici? Quali sono gli effetti psicologici e culturali di queste nuove rappresentazioni?

Show more...
2 weeks ago
30 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
La FILOLOGIA di ENOTRIA: the Last Song – il soulslike ITALIANO che trasforma il FOLKLORE in videogioco

Commedia dell’Arte, dialetti, Pulcinella e anime maledette: Enotria – The Last Song è molto più di un soulslike. È un videogioco ambientato in una versione teatrale e mitologica del Sud Italia, dove ogni maschera racconta una storia, ogni città un’epoca, ogni battaglia una danza.

Show more...
3 weeks ago
28 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Apple TV+ brucia oltre 1 MILIARDO l’anno... e va bene così

Nonostante abbia conquistato numerosi Emmy e premi Oscar con titoli come Severance, Ted Lasso e CODA, Apple TV+ continua a generare perdite annue superiori a 1 miliardo di dollari. Scopri cosa c’è dietro questi risultati: contenuti costosi, una base utenti ancora limitata rispetto ai giganti come Netflix, e la strategia di Apple per mantenere l’ecosistema degli abbonati.

Show more...
4 weeks ago
9 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
I problemi della scuola italiana raccontati da un formatore PNRR

La scuola italiana ha diversi problemi. Quello su cui mi voglio focalizzare oggi è un fattore motivazionale. I docenti non hanno una grande motivazione ad andare oltre la loro materia. E questo è un problema, perchè il mondo del lavoro richiede ormai molto più di una banale reskill.

Show more...
1 month ago
9 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
LA GENERAZIONE Z: caratteristiche, obiettivi e paure (APPROFONDIMENTO AI)

Cosa distingue la Gen Z dalle generazioni precedenti? In questa puntata esploriamo le loro caratteristiche, le aspirazioni che li guidano e le paure che li frenano.

Show more...
1 month ago
9 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Come il DIGITALE ha rimodellato l'INFANZIA (APPROFONDIMENTO AI)

Tablet, social e videogiochi: come il digitale ha cambiato il modo in cui i bambini crescono, giocano e imparano. In questa puntata analizziamo come la tecnologia ha rimodellato l’infanzia.”

Show more...
1 month ago
6 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Perché APPLE ha così tanti SOLDI in CONTANTI?

Perché Apple ha miliardi di dollari fermi in contanti? Una scelta strategica, un’anomalia o una lezione di finanza aziendale? Ne parliamo in questa puntata.

Show more...
1 month ago
4 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Storia delle SERIE TV AMERICANE - Parte 3

Ripercorriamo la storia della serialità televisiva americana, dalle origini fino allo straeaming. Questa è la terza e ultima parte.

Show more...
1 month ago
26 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
L'ECONOMIA in STARDEW VALLEY

Per chi non lo conosce, Stardew Valley è un gioco in cui erediti una vecchia fattoria e la trasformi in un’attività produttiva. All’inizio è semplice: pianti qualche seme, vendi quello che ottieni, metti via qualche moneta d’oro. Ma col tempo le cose si complicano: aumenta la superficie coltivabile, arrivano le serre, i prodotti artigianali, gli animali, la cantina…
In sostanza, Stardew Valley smette di essere un gioco rilassante e comincia a somigliare a una vera attività imprenditoriale.

Show more...
1 month ago
9 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Storia delle SERIE TV AMERICANE - Parte 2

Ripercorriamo la storia della serialità televisiva americana, dalle origini fino allo straeaming. Questa è la parte 1. 

Show more...
1 month ago
8 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Storia delle SERIE TV AMERICANE - Parte 1

Ripercorriamo la storia della serialità televisiva americana, dalle origini fino allo straeaming. Questa è la parte 1. 

Show more...
1 month ago
22 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Il motivi dietro il SUCCESSO del TRUE CRIME (PODCAST AI)

In questo podcast generato con AI parliamo del successo del genere del True Crime e del perché è così rilevante per il suo target. 

Show more...
2 months ago
5 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Storia della SERIALITÀ TELEVISIVA ITALIANA
2 months ago
22 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Il CODICE di CONDOTTA Europeo sull’IA

Il Codice di condotta europeo sull’intelligenza artificiale (AI Code of Conduct) è uno strumento volontario promosso dalla Commissione Europea per regolare in modo etico e responsabile l’uso dell’IA, in particolare da parte delle grandi piattaforme digitali e dei fornitori di modelli di IA generativa (come OpenAI, Google, Meta, ecc.).

Show more...
2 months ago
5 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Influencers VS Content Creator: qual è la DIFFERENZA?

Spesso i due termini vengono usati come sinonimi. Anzi, più spesso avviene che un Content Creator venga chiamato Influencer. Ma qual è la differenza?

Show more...
2 months ago
7 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Perché Skype ha perso la guerra delle Web Call

La battaglia tra piattaforme di videoconferenza ha visto un chiaro vincitore emergere negli ultimi anni: Zoom ha superato Skype, nonostante quest'ultimo fosse sul mercato da molto più tempo. 

Show more...
2 months ago
14 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Alpha School: cos'è e come sta cambiando la formazione con l'intelligenza artificiale

Alpha School è uno dei primi esempi concreti di formazione scolastica integrata con intelligenza artificiale. Un modello educativo che fonde didattica, tecnologia e personalizzazione dell’apprendimento, ridefinendo il ruolo di studenti e docenti. In questo episodio vengono analizzati i principi pedagogici alla base di Alpha School, le opportunità offerte dall’AI nella scuola e le implicazioni culturali, etiche e formative di un’istruzione sempre più ibrida tra umano e algoritmico.

Show more...
3 months ago
17 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
ChatGPT può TRADURRE il LATINO e il GRECO ANTICO?

ChatGPT può davvero tradurre il latino e il greco antico? 

In questo video mettiamo alla prova le sue capacità di comprensione e traduzione delle lingue classiche, confrontandole con le traduzioni umane e analizzandone i punti di forza e i limiti. Ma soprattutto, cerchiamo di capire come fa!

Show more...
5 months ago
17 minutes

Medianomics: capire i media, capire il mercato
Medianomics è un progetto editoriale che analizza l’evoluzione dell’industria dei media, tra contenuti, mercato e strategie. Ogni episodio esplora cosa accade dietro le piattaforme, i brand, i format e le narrazioni che consumiamo ogni giorno. Un viaggio tra vecchi modelli e nuove logiche, tra Hollywood, streaming, anime, social media e attention economy.