Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/39/54/4b/39544b9d-2c94-ff4b-0a9d-c38cf85678f7/mza_16686510858376668550.jpg/600x600bb.jpg
MArCHE STORIE
Regione Marche
10 episodes
8 months ago
Le Marche. L’unica regione d’Italia al plurale. Già, perché di Marche non può essercene una sola. Questa regione, un tempo un insieme di marchesati che Carlo Magno affidò ai suoi nobili, oggi è un brulichio di realtà locali, ognuna con i propri segreti, miti, leggende e tradizioni. Tutto questo e molto altro in MArCHESTORIE: un evento dal vivo che racconta i borghi e le comunità marchigiane e che da oggi è anche un podcast. Dieci episodi, online ogni settimana. Programma del festival su https://www.marchestorie.it/ Un progetto promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e Amat. Voce Ilaria Cappelluti Testi Ilaria Cappelluti, Francesco Marchi, Arianna Perrone Sound design Alessio Abeli Producer Andrea Maltagliati Produzione Vois.fm    Ringraziamo per le musiche il Gruppo di Ricerca e Canto Popolare La Macina, che da anni tramanda canti e tradizioni della cultura orale marchigiana
Show more...
Documentary
Society & Culture,
History
RSS
All content for MArCHE STORIE is the property of Regione Marche and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le Marche. L’unica regione d’Italia al plurale. Già, perché di Marche non può essercene una sola. Questa regione, un tempo un insieme di marchesati che Carlo Magno affidò ai suoi nobili, oggi è un brulichio di realtà locali, ognuna con i propri segreti, miti, leggende e tradizioni. Tutto questo e molto altro in MArCHESTORIE: un evento dal vivo che racconta i borghi e le comunità marchigiane e che da oggi è anche un podcast. Dieci episodi, online ogni settimana. Programma del festival su https://www.marchestorie.it/ Un progetto promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e Amat. Voce Ilaria Cappelluti Testi Ilaria Cappelluti, Francesco Marchi, Arianna Perrone Sound design Alessio Abeli Producer Andrea Maltagliati Produzione Vois.fm    Ringraziamo per le musiche il Gruppo di Ricerca e Canto Popolare La Macina, che da anni tramanda canti e tradizioni della cultura orale marchigiana
Show more...
Documentary
Society & Culture,
History
Episodes (10/10)
MArCHE STORIE
Echi oltre le mura - Montefiore dell'Aso
In provincia di Ascoli Piceno c’è un piccolo borgo con pochi abitanti, che porta sulle labbra un nome legato a una dea… e dove tira aria buona: il luogo di cui parliamo si chiama Montefiore dell’Aso.
Show more...
3 years ago
14 minutes

MArCHE STORIE
Venezia/Cartoceto: storie di luce, storie di olio - Cartoceto
Nella Valle del Metauro, dove un tempo si produceva l'olio destinato ad illuminare Piazza San Marco a Venezia. Un borgo che ancora oggi vive di olive e olio, ma anche di storia e cultura.
Show more...
3 years ago
10 minutes

MArCHE STORIE
Il borgo degli amanti - Fermo
A Fermo, è più precisamente nel borgo di Torre di Palme, ci siamo imbattuti in tre storie di amanti, racconti di amori sfortunati che sono rimasti nella storia e nella leggenda del borgo.
Show more...
3 years ago
14 minutes

MArCHE STORIE
Alla ricerca della montagna incantata - Montecosaro, Visso, Fiastra
Quando si parla delle Marche si parla sia del mare che della montagna, spingendoci dalla costa verso Macerata troviamo tre borghi dal forte carattere: Montecosaro, Visso e Fiastra.
Show more...
3 years ago
17 minutes

MArCHE STORIE
Sirolo è il mare - Sirolo
Un paese che vive in simbiosi col mare, come i suoi pescatori, pur rimanendo saldamente ancorato alla terra, come dimostra il suo Teatro alle Cave, scavato all'interno della montagna.
Show more...
3 years ago
13 minutes

MArCHE STORIE
La costa dei guai: il lato oscuro del Piceno - Force, Palmiano, Venarotta
Force, Palmiano e Venarotta sono borghi ricchi di storie, che ci parlano di invasori da scacciare, santi e briganti.
Show more...
3 years ago
14 minutes

MArCHE STORIE
L'acqua, la pietra e il fuoco - Ascoli Piceno
Ascoli: una città protetta da due fiumi, costruita in travertino in un luogo di incontro, stretto tra i confini con Abruzzo, Lazio e Umbria, e con una storia legata agli storici commerci sull'Adriatico.
Show more...
3 years ago
12 minutes

MArCHE STORIE
Paure e Eroi popolari di una comunità - Roccafluvione, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto
Tra i borghi della provincia di Ascoli Piceno ascoltiamo racconti che parlano di briganti e di bestie fantastiche, frutto del buio e della fantasia popolare. Racconti tramandati a voce da generazioni, ricchi di identità territoriale, ma anche di un pizzico di magia.
Show more...
3 years ago
10 minutes

MArCHE STORIE
I carbonai di Braccano - Matelica
Proseguiamo alla scoperta di Braccano, borgo storicamente legato all'attività dei carbonai, diventato famoso grazie alla sua scelta di legarsi indissolubilmente all'arte. Con circa 79 murales Braccano oggi è a tutti gli effetti una galleria d'arte contemporanea a cielo aperto.
Show more...
3 years ago
13 minutes

MArCHE STORIE
Terracruda, le stazioni del tempo - Macerata
Si comincia con una storia fatta di terra, acqua, sabbia e paglia. Villa Ficana, un piccolo borgo nella periferia di Macerata realizzato in terracruda, diventato un condominio orizzontale e sede di un ecomuseo.
Show more...
3 years ago
10 minutes

MArCHE STORIE
Le Marche. L’unica regione d’Italia al plurale. Già, perché di Marche non può essercene una sola. Questa regione, un tempo un insieme di marchesati che Carlo Magno affidò ai suoi nobili, oggi è un brulichio di realtà locali, ognuna con i propri segreti, miti, leggende e tradizioni. Tutto questo e molto altro in MArCHESTORIE: un evento dal vivo che racconta i borghi e le comunità marchigiane e che da oggi è anche un podcast. Dieci episodi, online ogni settimana. Programma del festival su https://www.marchestorie.it/ Un progetto promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e Amat. Voce Ilaria Cappelluti Testi Ilaria Cappelluti, Francesco Marchi, Arianna Perrone Sound design Alessio Abeli Producer Andrea Maltagliati Produzione Vois.fm    Ringraziamo per le musiche il Gruppo di Ricerca e Canto Popolare La Macina, che da anni tramanda canti e tradizioni della cultura orale marchigiana