Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/a5/1e/ab/a51eabee-6318-cb7e-90c2-e381ef56457e/mza_4115579049090304926.jpg/600x600bb.jpg
Lo zaino delle parole
Luca Manzi
52 episodes
7 months ago
Da dove vengono le parole che usiamo?

Per forza di cose non possiamo fermarci e guardarle bene mentre le usiamo; perché abbiamo fretta, dobbiamo dire qualcosa, convincere qualcuno, o chiarirci le idee in testa. Qui invece ci fermeremo, le osserveremo con calma, e scopriremo che ogni parola sta facendo un viaggio lungo migliaia di anni, e ha uno zaino pieno di tesori che ha raccolto durante il suo viaggio.
Show more...
History
Education,
Self-Improvement,
Science,
Social Sciences
RSS
All content for Lo zaino delle parole is the property of Luca Manzi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Da dove vengono le parole che usiamo?

Per forza di cose non possiamo fermarci e guardarle bene mentre le usiamo; perché abbiamo fretta, dobbiamo dire qualcosa, convincere qualcuno, o chiarirci le idee in testa. Qui invece ci fermeremo, le osserveremo con calma, e scopriremo che ogni parola sta facendo un viaggio lungo migliaia di anni, e ha uno zaino pieno di tesori che ha raccolto durante il suo viaggio.
Show more...
History
Education,
Self-Improvement,
Science,
Social Sciences
Episodes (20/52)
Lo zaino delle parole
2.20 la gloria e l'alloro
e così siamo giunti alla fine anche di questa seconda stagione,e chiudiamo in grande con Apollo e Dafne, la giovinezza e la laurea.
Show more...
7 months ago
18 minutes

Lo zaino delle parole
2.19 l'avventura di crescere
Liceo e ginnasio sono due parole che affondano le proprie radici nell'antica Grecia ed entrambe significavano qualcosa di abbastanza diverso da come le usiamo oggi. E poi, da dove viene adolescente?
Show more...
8 months ago
17 minutes

Lo zaino delle parole
2.18 Elementare watson!
Perchè la scuola elementare si chiama così? E ra parola agazzino, da dove viene? Dal latino? No, dal deserto...
Show more...
8 months ago
16 minutes

Lo zaino delle parole
2.17 Tutti a scuola!
oggi torniamo a scuola; e raccontiamo le sue parole a cominciare da asilo e infanzia, due termini che ci faranno fare viaggi lunghi e sorprendenti.
Show more...
8 months ago
17 minutes

Lo zaino delle parole
2.16 siamo a cavallo
quante parole ed espressioni vengono dal cavallo, compagno fedele di migliaia di anni di vita umana...
Show more...
8 months ago
16 minutes

Lo zaino delle parole
2.15 Marescialli e Mascalzoni
MAresciallo e mascalzone vengono dalla stessa parola tedesca; che a prima vita, appare strano, ma poi, come sempre, aprendo lo zaino di queste parole...
Show more...
9 months ago
21 minutes

Lo zaino delle parole
2.14 Furtivamente
Continuiamo a parlare di rubare, ladri, ladroni, razzie e bottini; parole molto spesso di orgine germanica. Un caso? Io non credo...
Show more...
9 months ago
15 minutes

Lo zaino delle parole
2.13 ladri!
oggi si parla di Ladri e furti, e di cosa c'entrino i tedeschi con l'arraffare; in particolare cosa c'entrino i Lanzichenecchi direi.
Show more...
9 months ago
17 minutes

Lo zaino delle parole
2.12 Soldi!
Quanti nomi abbiamo per dire soldi: tanti, ma quasi troppi direi, ed ogni parola ci racconta una storia diversa.
Show more...
9 months ago
20 minutes

Lo zaino delle parole
2.11 Settimane di nove giorni
Perchè la settimana latina aveva nove giorni? E perchè certi  pianeti si sono approriati di alcuni giorni della settimana?
Show more...
10 months ago
21 minutes

Lo zaino delle parole
2.10 pianeti
perchè i pianeti si chiamano così? Perchè il dio mercurio ha avuto in dote propio quel pianeta? E perchè Giove si  preso quell'altro? E venere?
Show more...
10 months ago
13 minutes

Lo zaino delle parole
2.9 Mondo
Mondo: una  parola meravigliosa e sterminata che nasconde  significati insospettabili, tra cui il passaggio tra il regno dei vivi e quello dei morti
Show more...
10 months ago
13 minutes

Lo zaino delle parole
2.8 sbellicarsi dalle risate
E alla fine del nostro viaggio nelle parole allegre, non possiamo non affrontare... ridere! Parola che nasconde molte sorprese, e che ci porterà nell'ombelico del mondo.
Show more...
10 months ago
13 minutes

Lo zaino delle parole
2.7 comici e buffoni
Commedia, comico vengono da una parola greca che significa stare insieme, la stessa parola da cui viene la parola italiana compagnia. Che idea della commedia avevano i nostri antenati?
Show more...
10 months ago
14 minutes

Lo zaino delle parole
2.6 Il Genio della Vignetta
Genio, una parola che oggi usiamo per definire un indviduo eccezionale, fuori dal comune. Eppure per i latini ognuno di noi era un genius, ognuno di noi era geniale.
Show more...
11 months ago
14 minutes

Lo zaino delle parole
2.5 la risata è un'arma da taglio?
Oggi vi racconto l'umorismo e il sarcasmo, due tipi di risata che più differenti non si può: uno ha che fare con la lacerazione, l'altro con un supremo equilibrio
Show more...
11 months ago
13 minutes

Lo zaino delle parole
2.4 Ironicamente
ironia viene da una parola greca che signifca dissimulare, nascondersi; il che all'apparenza sembra strano: l'ironia non è una cosa allegra? Beh sì, ma è un allegria sporca di... ribaltamento
Show more...
11 months ago
10 minutes

Lo zaino delle parole
2.3 esilarante
Qual'è la differenza tra essere allegri e ilari? e cosa c'entrano i meandri della mente con l'allegrai?
Show more...
11 months ago
12 minutes

Lo zaino delle parole
2.2 Illusione
Illusione, come delusione, sono parole che vengono dal termine latino ludus, che significa gioco; che a prima vista sembra strano: il gioco è una bella cosa... beh, dipende, se qualcuno ci trascina in una finzione, in un gioco, ci in lude, senza che ci accorgiamo, non è più tanto bello...
Show more...
12 months ago
19 minutes

Lo zaino delle parole
2.1 Allegria!
Allegri, che oggi si gioca: raccontiamo da dove viene la parola gioco, e perchè per i greci ed i latini il gioco era anche una cosa molto seria; ed anche per noi.
Show more...
1 year ago
13 minutes

Lo zaino delle parole
Da dove vengono le parole che usiamo?

Per forza di cose non possiamo fermarci e guardarle bene mentre le usiamo; perché abbiamo fretta, dobbiamo dire qualcosa, convincere qualcuno, o chiarirci le idee in testa. Qui invece ci fermeremo, le osserveremo con calma, e scopriremo che ogni parola sta facendo un viaggio lungo migliaia di anni, e ha uno zaino pieno di tesori che ha raccolto durante il suo viaggio.