Spero che questo episodio ti sia piaciuto e se ti va fammi sapere che cosa ne pensi su Instagram dove mi trovi come @silvi.mangini e sulla pagina di Lingua Digitale il mio brand di servizi di copywriting e formazione online.
✨ Se hai un brand da promuovere o vuoi lavorare grazie alla scrittura online, ti aspetto nella mia Free Coby Lab,
una libreria di contenuti gratuiti dove trovi tutto quello che ti serve per muovere i tuoi primi passi online e promuovere con successo il tuo progetto digitale.
✨ Infine, se apprezzi i contenuti di questo podcast lasciami una recensione sulla tua piattaforma di ascolto preferita e condividerlo con le persone a te più vicine.
Io ti saluto per oggi e noi ci sentiamo nella prossima puntata!
Spero che questo episodio ti sia piaciuto e se ti va fammi sapere che cosa ne pensi su Instagram dove mi trovi come @silvi.mangini e sulla pagina di Lingua Digitale il mio brand di servizi di copywriting e formazione online.
✨ Se hai un brand da promuovere o vuoi lavorare grazie alla scrittura online, ti aspetto nella mia Free Coby Lab,
una libreria di contenuti gratuiti dove trovi tutto quello che ti serve per muovere i tuoi primi passi online e promuovere con successo il tuo progetto digitale.
✨ Infine, se apprezzi i contenuti di questo podcast lasciami una recensione sulla tua piattaforma di ascolto preferita e condividerlo con le persone a te più vicine.
Io ti saluto per oggi e noi ci sentiamo nella prossima puntata!
❤️🔥 Scarica il corso o la tua guida preferita dalla Free Copy Lab: Free Copy Lab
👉 Segui il podcast e lasciami una valutazione per permettermi di raggiungere più persone e continuare a creare contenuti gratuiti come questo.
✨ Seguimi su Instagram su Lingua Digitale per non perdere nessun contenuto su comunicazione e copywriting online
e su silvi.mangini per seguire i miei reportage di viaggio e vita nomade senza filtri.
❤️🔥 Ci vediamo nel prossimo episodio!
Silvi
Un anno di Lingua Digitale Podcast
Devo creare contenuti o fare Adv per trovare clienti?
In questo episodio parliamo dei pro e dei contro di ogni ipotesi e di quello che è il mio approccio attuale alla luce dei cambiamenti che ho sperimentato, anche in prima persona, lavorando nella creator economy.
👉 Segui il podcast e lasciami una valutazione per permettermi di raggiungere più persone e continuare a creare contenuti gratuiti come questo.
Ti aspetto su Instagram sul profilo ufficiale di @linguadigitaleacademy per conoscere i tuoi dubbi e domande su questo episodio.
In questo episodio parliamo di pensieri limitanti legati alla vendita e come superarli. Lo facciamo parlando anche di femminismo, visto che il problema riguarda principalmente noi professioniste.
👉 Segui il podcast e lasciami una valutazione per permettermi di raggiungere più persone e continuare a creare contenuti gratuiti come questo.
Ti aspetto su Instagram sul profilo ufficiale di @linguadigitaleacademy per conoscere i tuoi dubbi e domande su questo episodio e ovviamente anche sul mio personale @silvi.mangini.
👉 Segui il podcast e lasciami una valutazione per permettermi di raggiungere più persone e continuare a creare contenuti gratuiti come questo.
Ti aspetto su Instagram sul profilo ufficiale di @linguadigitaleacademy per conoscere i tuoi dubbi e domande su questo episodio.
Qui puoi leggere l’articolo di blog: https://silviamangini.com/come-scrivere-un-blog-post-davvero-efficace-grazie-al-copywriting/
A presto!
Leggi l'articolo del blog qui:
https://silviamangini.com/come-vendere-servizi-grazie-a-un-blog-seo-sales-copywriting/
Nel 2024, ha ancora senso avere un blog?
I dati del traffico crescente al mio sito web grazie ad articoli che ho scritto 4 anni fa suggeriscono decisamente di sì.
Il blog è uno degli strumenti che ritengo più importanti all’interno di una strategia di promozione aziendale, soprattutto quando l’obiettivo dell’azienda o del professionista è quello di creare un sistema di automazioni che lavorano in maniera indipendente dal tempo speso direttamente a curare il proprio marketing.
Ne parlo in modo approfondito in questo articolo: Perché inserire il blog nella tua strategia promozionale
Per permettermi di continuare a creare contenuti gratuiti, segui questo podcast e lasciami una recensione ;)
Fammi sapere che ne pensi su Instagram dove mi trovi come @silvi.mangini
Quali sono le tendenze di copywriting e comunicazione nel 2024?
Ampio utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA) per la creazione di contenuti, storytelling emozionale e, dove possibile, interattivo, e ampio spazio al racconto della responsabilità sociale dei brand come elemento del copy capace di rafforzare la propensione all’acquisto dei consumatori.
Questi sono i principali, ma non i soli, elementi di tendenza che ogni copywriter deve tenere a mente quest’anno.
Puoi leggere da qui l'articolo del blog: Tendenze 2024
Qui imparare gratuitamente come fare ricerca di mercato per la tua attività: Ricerca di mercato gratis
Scarica la guida sul copywriting per capire come vendere in modo etico e trasparente: SCARICA LA GUIDA GRATIS
Per permettermi di continuare a creare contenuti gratuiti, segui questo podcast e lasciami una recensione ;)
Fammi sapere che ne pensi su Instagram dove mi trovi come @silvi.mangini
Che cos'è l'influencer marketing, come si diventa influencer e come sfruttare questo strumento di marketing per promuovere la nostra attività di liberi professionisti.
Puoi approfondire questo argomento da qui: https://silviamangini.com/che-cosa-significa-influencer-marketing-e-come-usarlo-a-vantaggio-della-tua-attivita/
Vuoi iniziare a lavorare online e creare il tuo business personale?
Ho scritto una guida gratuita per te: SCARICALA DA QUI
Per permettermi di continuare a creare contenuti gratuiti, segui questo podcast e lasciami una recensione ;)
Fammi sapere che ne pensi su Instagram dove mi trovi come @silvi.mangini
Approfondisci da qui questo argomento: come usare i pillar per il piano editoriale
Per permettermi di continuare a creare contenuti gratuiti, segui questo podcast e lasciami una recensione ;)
Fammi sapere che ne pensi su Instagram dove mi trovi come @silvi.mangini
Paura di vendere, paura di parlare di soldi, non sentirsi abbastanza.
Capiamo da che cosa nascono e come liberarsene per far crescere la nostra attività (digitale o meno).
Scarica la guida sul copywriting per capire come vendere in modo etico e trasparente: SCARICA LA GUIDA GRATIS
Per permettermi di continuare a creare contenuti gratuiti, segui questo podcast e lasciami una recensione ;)
Fammi sapere che ne pensi su Instagram dove mi trovi come @silvi.mangini
Devo snaturarmi per lavorare online?
La mia risposta è marcatamente no.
Anzi, per stare online bisogna fare l’opposto:
rimarcare la nostra unicità, dare voce alle proprie idee e non temere di divergere.
Scarica la guida sul copywriting per capire l'importanza della tua storia nel processo di promozione: SCARICA LA GUIDA GRATIS
Per permettermi di continuare a creare contenuti gratuiti, segui questo podcast e lasciami una recensione ;)
Fammi sapere che ne pensi su Instagram dove mi trovi come @silvi.mangini
Vuoi iniziare a lavorare online e creare il tuo business personale?
Ho scritto una guida gratuita per te: SCARICALA DA QUI
Per permettermi di continuare a creare contenuti gratuiti, segui questo podcast e lasciami una recensione ;)
Fammi sapere che ne pensi su Instagram dove mi trovi come @silvi.mangini
Puoi leggere questo episodio dal mio blog qui: come trovare il coraggio di cambiare vita
Alla prossima settimana!
Come sopravvivere alle formule imposte e riappropriarci della libertà di fare quel che ci pare.
La seconda stagione di Lingua Digitale non poteva che ripartire così: ricordandoci l'importanza dell'autodeterminazione.
Se vuoi studiare in autonomia dalle mie guide aggiornate clicca qui: GUIDE DIGITAL
Per permettermi di continuare a creare contenuti gratuiti, segui questo podcast e lasciami una recensione ;)
Fammi sapere che ne pensi su Instagram dove mi trovi come @silvi.mangini
Un episodio registrato di getto, dove ti racconto il dietro le quinte della realizzazione di questo podcast e dove colgo l'occasione per dirti grazie e per rivedersi a Settembre!
Come usare Instagram per nutrire la nostra creatività ed esprimersi liberamente senza essere schiacciati da trend, anti-trend, tastiere giudicanti e teorie di marketing.
Questo episodio nasce per riappropriarsi dell'amore per la creazione dei contenuti a partire dal coltivare un concetto chiave: la libertà di fare ciò che ci piace.
Per permettermi di continuare a creare contenuti gratuiti, segui questo podcast e lasciami una recensione ;)
Fammi sapere che ne pensi su Instagram dove mi trovi come @silvi.mangini
Un abbraccio, Silvi