Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/4e/b7/5c/4eb75c2a-16b9-55d0-7fe9-39591a870def/mza_16070879575378846707.jpg/600x600bb.jpg
Life Lines
Stefano Massera e Ilary Cruciani
20 episodes
2 weeks ago
Sensazionali scoperte, clamorosi errori, grandi incidenti, rivoluzioni inattese, passi falsi e innovazioni decisive. LifeLines è il podcast di Stefano Massera e Ilary Cruciani che racconta le grandi storie di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro.
Un collage narrativo di episodi, persone, scelte e azioni guidato dagli eventi che hanno influenzato e forgiato la visione moderna della tutela del lavoro, della protezione della salute e della salvaguardia dell'ambiente.
Un podcast che indaga in profondità il passato, perché la storia ci insegna dove siamo oggi e soprattutto dove andare in futuro.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
Business
Society & Culture,
Health & Fitness
RSS
All content for Life Lines is the property of Stefano Massera e Ilary Cruciani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sensazionali scoperte, clamorosi errori, grandi incidenti, rivoluzioni inattese, passi falsi e innovazioni decisive. LifeLines è il podcast di Stefano Massera e Ilary Cruciani che racconta le grandi storie di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro.
Un collage narrativo di episodi, persone, scelte e azioni guidato dagli eventi che hanno influenzato e forgiato la visione moderna della tutela del lavoro, della protezione della salute e della salvaguardia dell'ambiente.
Un podcast che indaga in profondità il passato, perché la storia ci insegna dove siamo oggi e soprattutto dove andare in futuro.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
Business
Society & Culture,
Health & Fitness
Episodes (20/20)
Life Lines
Aleksej Leonov: il passo nel vuoto
Nel cuore della Guerra Fredda, un gesto inatteso ridisegna i confini del possibile.
È il 1965, e l’uomo si spinge oltre la Terra, oltre la tecnica, oltre la paura.
Tra pressioni politiche, audacia e immaginazione, prende forma un momento irripetibile.
Non è solo una missione, ma un atto di visione.
Un passo che sfida il vuoto e lo trasforma in racconto, poi in arte.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
2 weeks ago
29 minutes

Life Lines
Boston: il dolce tsunami
Una città in fermento. Una sostanza dolce, desiderabile e apparentemente innocua.
Un giorno d’inverno in cui qualcosa va storto e quella dolcezza segna per sempre la memoria di quella città. Ci sono storie che sembrano incredibili, finché non scopri che sono vere. E questa è una di quelle.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
3 weeks ago
16 minutes

Life Lines
1952, il buio denso di Londra
Dicembre 1952. Una nebbia fitta cala su Londra, ma ciò che avvolge la città non è solo umidità: è veleno. In pochi giorni, la vita quotidiana si trasforma in un incubo fatto di oscurità, tosse e silenzio. Nessuno è preparato a ciò che sta per accadere.
Quando l’aria torna limpida, niente sarà più come prima.
È l’inizio di una presa di coscienza che cambierà per sempre il nostro rapporto con l’ambiente.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
1 month ago
19 minutes

Life Lines
Benjamin Franklin: il lampo della ragione
1752, Philadelphia.
C’è stato un tempo in cui i fulmini erano considerati messaggi divini. Si pregava che colpissero altrove, si suonavano campane sotto la tempesta. Poi qualcuno ha scelto di non inginocchiarsi, ma di capire.
Questa è la storia di un’intuizione che ha cambiato il nostro rapporto con il cielo, accendendo la scintilla di una nuova idea di sicurezza.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
1 month ago
18 minutes

Life Lines
Oakgroove: la caduta del cielo
Alabama, metà degli anni Cinquanta.
Cosa succede quando il rischio non è una scelta, ma un appuntamento con il caso?
Nel cuore dell’Alabama, una tranquilla giornata del 1954 cambia per sempre la vita di una donna qualunque.
Una storia che sfida le leggi della probabilità e mette in discussione la nostra idea di sicurezza.
Un evento unico. Un colpo venuto dallo spazio.
E una domanda: possiamo davvero controllare il nostro destino?

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
1 month ago
17 minutes

Life Lines
San José: il biglietto nella roccia
San José, Cile, 2010.
C’è una vita che scorre in profondità, dove la luce non arriva mai e i giorni si contano a memoria. Chi lavora sottoterra conosce il buio, il rumore della roccia, il peso dell’attesa. Ma anche la disciplina, la fiducia, l’importanza di non restare soli.
La storia della miniera dei Los 33 scava in profondità non solo nella terra, ma anche nell’animo umano. Perché per capire davvero cos’è la sopravvivenza, bisogna imparare a respirare dove l’aria sembra finita.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
1 month ago
25 minutes

Life Lines
Balloonfest: il nubifragio di plastica
Cleveland, 1986. Una piazza, una città, un milione e mezzo di sogni gonfiati. L’entusiasmo è contagioso, l’obiettivo ambizioso: stupire, superare ogni limite, lasciare un segno nel cielo. Ma l’euforia collettiva, a volte, rende ciechi, e basta un dettaglio trascurato perché l’equilibrio si spezzi.
Questa è una storia che racconta intenzioni e leggerezza, gesti simbolici e conseguenze impreviste. Un viaggio sospeso tra spettacolo e responsabilità, che ci ricorda quanto sia sottile il confine tra ciò che ci sembra memorabile. E ciò che non potremo più ignorare.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
3 months ago
14 minutes

Life Lines
Thomas Midgley: l’ingegner veleno
1921, laboratori General Motors.
Un giovane ingegnere scopre l’additivo capace di far correre i motori senza il cosiddetto “battere in testa” e poi un gas perfetto per far funzionare i frigoriferi. Presto le stesse molecole saturano l’aria di piombo e bucano lo strato d’ozono, trasformando le due scoperte in altrettanti disastri. La parabola di Thomas Midgley Junior ricorda che il progresso, senza precauzione, può trasformarsi nel più subdolo dei veleni.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
3 months ago
14 minutes

Life Lines
Brandon Lee: l'ultimo volo del corvo

Hollywood, anni Novanta.
L’epoca d’oro del cinema e delle icone che nascono da un ciak. Sul set di un film destinato a diventare un cult, qualcosa va terribilmente storto. Una sequenza che doveva essere finzione diventa reale.
Cosa succede quando si abbassa la guardia, anche solo per un attimo? Una storia che parla di sogni, errori, e conseguenze irreversibili.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
3 months ago
20 minutes

Life Lines
Truman vs Johnston: la montagna del destino
Maggio 1980, circa 160 chilometri da Seattle.
Nel cuore di una natura grandiosa qualcosa si muove sotto la superficie.
Harry R. Truman e David Alexander Johnston, due uomini distanti e diversissimi, si trovano legati dallo stesso destino. Uno ascolta la voce della terra, l’altro quella del cuore.
Un luogo splendido, eppure silenziosamente minaccioso. Questa è la storia di chi sceglie di restare. E di chi sceglie di capire.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
4 months ago
18 minutes

Life Lines
Los Alamos: il laboratorio dei demoni
Stati Uniti, anni Quaranta. La corsa agli ordigni atomici sta per raggiungere il suo apice grazie allo sviluppo di armi nucleari sempre più potenti e micidiali. Nei laboratori resi famosi dal progetto Manhattan si conducono pericolosissimi esperimenti che mettono dei giovani scienziati di fronte a una scelta drammatica: scongiurare un’emergenza o intervenire a costo di rischiare la propria vita.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
9 months ago
17 minutes

Life Lines
John Snow: il genio del colera
Londra, prima metà dell'Ottocento.
Tutto il mondo assiste a ondate pandemiche di Colera. Nella capitale inglese, in un contesto storico e scientifico del tutto omologato alle conoscenze e credenze dell'epoca, un visionario medico intuisce la chiave di volta per impedire il diffondersi della malattia, permettendo così la nascita di una delle discipline più importanti della storia della medicina e dell’igiene ambientale.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
9 months ago
14 minutes

Life Lines
Vino e veleno: lo scandalo del metanolo
Italia, marzo 1986. In alcune regioni del Nord un’ondata di ricoveri da intossicazioni misteriose scatena un’emergenza sanitaria senza precedenti. In pochi giorni i laboratori e i medici identificano il colpevole: il metanolo, un veleno che ha contaminato il vino prodotto da alcune aziende. Mentre l'opinione pubblica si scandalizza e si mobilita, le autorità si trovano ad affrontare una corsa contro il tempo per ritirare i prodotti dal mercato e prevenire ulteriori vittime. È l’inizio di uno scandalo che segnerà la fine di un’epoca per il settore vinicolo italiano, ma che al tempo stesso getterà le basi per una rinascita basata sulla qualità, sul controllo e sulla sicurezza.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
10 months ago
14 minutes

Life Lines
Richard Rescorla: la fuga dell'11 settembre
New York, 11 settembre 2001. Durante un’emergenza le persone devono sapere esattamente cosa fare, altrimenti rischiano di adottare comportamenti pericolosissimi e rendere la situazione ancor più rischiosa. Questa ferrea convinzione spinge un responsabile della sicurezza del World Trade Center a organizzare una serie di esercitazioni e addestramenti che si riveleranno decisivi...

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
10 months ago
15 minutes

Life Lines
Balvano: il treno degli errori
Marzo 1944, Basilicata. Nell'Italia stremata dalla Seconda Guerra Mondiale le infrastrutture di trasporto pubblico sono al collasso. I treni merci diventano così mezzi di trasporto anche per le persone comuni, spesso in viaggio per procurarsi da mangiare. In una mattina gelida un convoglio diretto a Potenza è preso d'assalto da centinaia di cittadini stanchi e affamati, purtroppo ignari che quel viaggio si sta per trasformare in una trappola della morte perfetta a causa di una sequenza incredibile di errori.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
11 months ago
21 minutes

Life Lines
Bradford: lo stadio di fuoco
West Yorkshire, maggio 1985. Il Valley Parade, lo stadio del Bradford City, si appresta ad accogliere i tifosi della squadra inglese locale in una domenica apparentemente tranquilla. La tifoseria è pronta a festeggiare la promozione nella categoria superiore, conquistata dopo un campionato entusiasmante. In pochi minuti l'obiettivo comune diventerà purtroppo un altro: salvare la propria vita.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
11 months ago
21 minutes

Life Lines
Nils Bohlin: allacciate le cinture
Svezia, anni Cinquanta. Un giovane ingegnere decide di abbandonare il settore dell'aviazione e di tuffarsi nell’industria automobilistica. La sua scelta cambierà il corso della storia della sicurezza: nelle stanze del dipartimento ricerca e sviluppo della Volvo nasce infatti un dispositivo di sicurezza rivoluzionario. Un'intuizione geniale che ancora oggi continua silenziosamente a salvare centinaia di migliaia di vite.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
11 months ago
16 minutes

Life Lines
Seul: la folle calca di Halloween
Corea del Sud, 29 ottobre 2022. L'allentamento delle restrizioni della pandemia riporta tra le persone e nelle strade la voglia di riunirsi, condividere e divertirsi. La serata di Halloween sembra l'occasione perfetta per riscoprire la normalità e il quartiere di Itaewon, da sempre cuore della movida cittadina, è pronto a ospitare decine di migliaia di persone. La festa si trasformerà però ben presto in una delle più tristi lezioni di gestione delle folle e dei grandi eventi.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
11 months ago
16 minutes

Life Lines
Friendly Floatees: l’odissea delle paperelle
In una zona remota dell’oceano una nave cargo in tempesta disperde in mare un carico molto particolare, tra cui migliaia di paperelle e altri giocattoli galleggianti. L'incidente si trasforma ben presto in un'occasione unica di studio degli oceani, che andrà avanti per decenni. Quali verità inaspettate metterà in luce questo eccezionale esperimento?

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
12 months ago
13 minutes

Life Lines
Radium Girls: le ragazze luminescenti
Stati Uniti, inizi del Novecento. Un articolo di giornale rivela una verità inaspettata e sconvolgente: decine di lavoratrici sono state esposte a un pericolo tanto ignoto quanto preoccupante. La storia delle Radium Girls metterà in luce vari aspetti di una vicenda che continua ancora oggi a produrre i suoi effetti. Che effetto può avere una storia accaduta 100 anni fa sui giorni nostri?

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl
Show more...
1 year ago
15 minutes

Life Lines
Sensazionali scoperte, clamorosi errori, grandi incidenti, rivoluzioni inattese, passi falsi e innovazioni decisive. LifeLines è il podcast di Stefano Massera e Ilary Cruciani che racconta le grandi storie di ambiente, salute e sicurezza sul lavoro.
Un collage narrativo di episodi, persone, scelte e azioni guidato dagli eventi che hanno influenzato e forgiato la visione moderna della tutela del lavoro, della protezione della salute e della salvaguardia dell'ambiente.
Un podcast che indaga in profondità il passato, perché la storia ci insegna dove siamo oggi e soprattutto dove andare in futuro.

Scritto da Stefano Massera & Ilary Cruciani
Con il contributo editoriale di Andrea Frollà
Grafiche di Jonathan Demulder
Produzione Nevago srl