Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/44/d6/99/44d69912-c442-0590-840e-bc5c0fc37c47/mza_10746938965597295984.jpg/600x600bb.jpg
Libro di Cielo, Volume 23
Don Leonardo Maria Pompei
43 episodes
2 months ago
Il ventitreesimo volume degli scritti della Serva di Dio Luisa Piccarreta
Show more...
Christianity
Religion & Spirituality
RSS
All content for Libro di Cielo, Volume 23 is the property of Don Leonardo Maria Pompei and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il ventitreesimo volume degli scritti della Serva di Dio Luisa Piccarreta
Show more...
Christianity
Religion & Spirituality
Episodes (20/43)
Libro di Cielo, Volume 23
43. Differenza tra Gesù e la Vergine. Come tutta la vita nascosta di Gesù in Nazareth fu il richiamo del Regno della Volontà Divina sulla terra. Come la volontà umana è la fonte del bene o del male
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 43, 11 Marzo 1928
Show more...
7 years ago
7 minutes 46 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
42. Come Iddio creò l’uomo per tenerlo sulle sue ginocchia e fargli fare il ripetitore degli atti suoi. Come Gesù faceva vedere che metteva tutti i volumi, scritti sul suo Volere, tutti ordinati nel suo Cuore. Amore di Gesù per gli scritti ed il bene che faranno. Come chi si decide di vivere nel Fiat viene legata con catene di luce
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 42, 8 Marzo 1928
Show more...
7 years ago
10 minutes 3 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
41. Come tutte le cose partono da un punto. Sublimità dello stato d’Adamo; perché Nostro Signore finora non ha manifestato il suo stato felice. Come chi possiede l’Unità possiede la sorgente del bene
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 41, 3 Marzo 1928
Show more...
7 years ago
8 minutes 27 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
40. Come Iddio tiene nel Cielo la gerarchia degli Angeli con nove cori distinti, così terrà la gerarchia dei figli del suo Regno con altri nove cori. Condizione dei confessori defunti e come la memoria del Padre Di Francia non sarà spenta in quest’opera
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 40, 28 Febbraio 1928
Show more...
7 years ago
12 minutes 31 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
39. Come il Volere Divino sta come centro di vita in mezzo alle creature. Come il palpito è il re della natura e il pensiero è il re dell’anima
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 39, 25 Febbraio 1928
Show more...
7 years ago
5 minutes 55 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
38. Come chi deve racchiudere un bene per darlo alle creature, deve racchiudere in sé tutto quel bene. Ciò successe alla Vergine ed a Nostro Signore. Che significa Unità
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 38, 20 Febbraio 1928
Show more...
7 years ago
8 minutes 15 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
37. Lamenti dell’anima. Come Gesù racchiuse dentro di Sé tutti gli atti respinti dalle creature, e formò il suo Regno. Come chi possiede il Fiat Divino possiede la forza bilocatrice e può dare a Dio, come suo, ciò ch’è di Dio
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 37, 12 Febbraio 1928
Show more...
7 years ago
8 minutes 41 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
36. La Sovrana del Cielo, il riflettore di Gesù. Gradimenti di Gesù nel chiedere [l’anima,] il suo Fiat. Come Gesù raccolse tutti i beni e consumò tutti i mali, come accese il rogo dentro di Sé
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 36, 9 Febbraio 1928
Show more...
7 years ago
7 minutes 25 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
35. Promessa nell’Eden del futuro Redentore. Promessa solenne nel Pater Noster del Regno della Volontà Divina. Come Iddio si sente ripetere la gioia della Creazione
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 35, 5 Febbraio 1928
Show more...
7 years ago
7 minutes 57 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
34. Come [l’anima] deve supplire per chi non ha operato nell’Unità del Fiat Divino; come per chi non Lo possiede è un linguaggio a lei estraneo. Ragione perché finora non hanno parlato della Divina Volontà. Come chi non vive nell’Unità, riceve gli effetti dalla Volontà Divina, non la vita di Essa. Esempio del sole colla terra
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 34, 2 Febbraio 1928
Show more...
7 years ago
10 minutes 9 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
33. Giro nella Volontà Divina. Assalto alla Maestà Divina. Attrattive della piccolezza, il segreto di essa. Come la volontà umana è nauseante; esempio
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 33, 31 Gennaio 1928
Show more...
7 years ago
9 minutes 15 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
32. Valore immenso degli scritti sulla Divina Volontà. Come sono caratteri trasmessi dalla Patria Celeste. Come metteranno l’assedio all’uman volere. Desiderio del Cuore di Gesù. I suoi atti: esercito, che chiedono il Regno del Fiat
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 32, 29 Gennaio 1928
Show more...
7 years ago
9 minutes 10 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
31. Come nella Redenzione sta rinchiuso il Regno del Fiat Divino. Come Iddio nell’operare sceglie una [creatura], dove deporre la sua opera
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 31, 27 Gennaio 1928
Show more...
7 years ago
8 minutes 23 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
30. Insistenze nel chiedere il Regno del Fiat Divino, segno perché vuole Esso regnare. Martirio della privazione di Gesù. La volontà umana: la profanatrice della creatura
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 30, 22 Gennaio 1928
Show more...
7 years ago
7 minutes 36 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
29. Come la Vergine sta isolata nella sua gloria e come aspetta il corteggio delle altre regine per avere il suo seguito. Come le opere di Dio si danno la mano tra loro. Come le manifestazioni sulla Divina Volontà saranno il Vangelo del Regno suo. Quistione degli scritti. Necessità dei primi sacerdoti del Regno del Fiat
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 29, 18 Gennaio 1928
Show more...
7 years ago
11 minutes 57 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
28. Come Iddio accentrò tutto nell’uomo nel crearlo e come nella storia della Creazione ritorna all’assalto ed accentra in una di questa stirpe il primo atto della Creazione, per formare il Regno della sua Volontà
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 28, 13 Gennaio 1928
Show more...
7 years ago
9 minutes 52 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
27. Come la Divina Volontà è immensa, e nell’uscire76 le creature alla luce le tiene in Sé come tante piccole abitazioni. Ingratitudine di chi non La fa regnare. Armonia tra Dio e l’uomo; come sempre doveva ricevere da Dio per dargli sempre
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 27, 6 Gennaio 1928
Show more...
7 years ago
7 minutes 34 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
26. Come Gesù si fa vedere che semina nel campo dell’anima piccole luci. Cagione del silenzio di Gesù. Valore immenso delle manifestazioni sulla Divina Volontà. Caratteri divini ed umani. Vivere nell’Unità dell’Atto Solo della Divina Volontà
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 26, 30 Dicembre 1927
Show more...
7 years ago
10 minutes 49 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
25. Come Gesù Bambino appena nato fissa il suo sguardo alla Mamma sua ed in chi doveva possedere la sua Volontà. Come Iddio nella Creazione metteva la sua Volontà come materia prima
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 25, 25 Dicembre 1927
Show more...
7 years ago
6 minutes 7 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
24. Sacrifizi di scrivere. Come chi opera solo per Dio racchiude nel suo atto una vita divina. Come chi è eletta per una missione racchiude tutti i beni che devono ricevere gli altri. Come tutti i redenti girano intorno alla Mamma Celeste. La Creazione: specchio dell’uomo
Libro di Cielo, Volume 23, capitolo 24, 22 Dicembre 1927
Show more...
7 years ago
10 minutes 33 seconds

Libro di Cielo, Volume 23
Il ventitreesimo volume degli scritti della Serva di Dio Luisa Piccarreta