Ecco il recap #242 dal team Learnn
Come ogni settimana ecco il recap con tutte le novità ed obiettivi futuri. Qui ti raccontiamo:
Il 2025 è iniziato e Learnn ha appena lanciato una valanga di novità che cambieranno il modo di imparare e crescere! 🌟 In questo video ti raccontiamo tutto ciò che abbiamo preparato per te: 👉 Learnn AI: formazione, feature avanzate e tool per sfruttare al massimo l'intelligenza artificiale. 👉 Template: oltre 115 risorse modificabili e pronte all’uso per applicare subito ciò che impari nel tuo lavoro - https://learnn.com/template/ 👉 Database: archivio di esempi pratici di ads, pagine, email e tanto altro per non partire mai da zero - https://learnn.com/database/ 👉 Gamification: ottieni punti per i progressi che fai su Learnn 👉 Community ed eventi: nuovi spazi su Telegram e tanti eventi locali per connetterti con altri membri. 👉 Learnn Plus: Il nuovo piano con contatto diretto con esperti, sessioni live settimanali, tool AI, template avanzati e tanto altro. Disponibile solo dal 13 al 16 gennaio - https://learnn.com/plus/ Ecco tutto nel video: 00:00 Introduzione alle novità 09:47 Le grandi novità in arrivo 11:09 Learnn AI 16:18 Template 18:54 Database 21:43 Gamification 24:30 Community 38:16 Learnn Plus Non perdere questa occasione per iniziare il 2025 al massimo.
Ecco il recap della settimana #239.
Per chi non si fosse iscritto può farlo da qui https://learnn.com/novita-2025/
Qui il corso di Instagram: https://learnn.com/corso/instagram-strategy/
Ecco il recap della settimana #238.
Per chi non si fosse iscritto può farlo da qui https://learnn.com/novita-2025/
Qui il webinar per programmare i tuoi obiettivi 2025: https://learnn.com/impara/pianificazione-obiettivi/
Immagina di creare contenuti social per lavoro e poi, all’improvviso, ti trovi a fare il CEO di un’azienda che non hai creato tu. Come ti sentiresti?
Ce lo racconta Riccardo Haupt, a cui è accaduto proprio questo.
Oggi Riccardo è CEO di Will Media, community online da +1.9 milioni di persone che tratta argomenti di attualità come politica, economia, sostenibilità e tecnologia.
In questo episodio, Riccardo condivide come ha ottenuto il ruolo di CEO, com’è strutturato il team, il business model e la gestione delle relazioni con investitori e clienti, parlandoci di come la fusione tra Will e Chora lo abbia portato a gestire e mantenere viva la passione di un team di oltre 100 persone.
In questo recap vogliamo mostrarti tutto il lavoro svolto nei primi 6 mesi del 2024, i risultati raggiunti e su cosa vogliamo focalizzarci nei prossimi Q3, Q4 e Q5.
Ti racconteremo perché avere una direzione condivisa verso cui spingere è fondamentale per un team, cosi come l'importanza di concentrarsi sul valore che si offre con il servizio, piuttosto che sull'aspetto economico.
Infine, ti parleremo dei KPI che guidano le nostre attività, come la Weekly Activation, la Retention e la routine.
Quando si lancia un prodotto conviene partire dallo sviluppo delle tecnologie o dalle esigenze degli utenti?
In questo episodio siamo in compagnia di Omar Diop, Software Engineer & Technical Lead, che ci racconta il dietro le quinte del lancio e dello sviluppo di Learnn, piattaforma online che aiuta professionisti ed imprenditori a sviluppare competenze e crescere nel digitale a 360 gradi.
Omar ci parlerà dell'organizzazione del Team Tech, le scelte fatte al lancio di Learnn, la complessità di sviluppare di un'applicazione proprietaria e come abbiamo risolto i problemi tecnologici.
Infine parleremo del ruolo dell'AI in Learnn, nell'ottica di portare il prodotto ad avere un'esperienza utente sempre più personalizzata.
In questo episodio ascolterai l'esperienza professionale di Gianluca Binelli, che ci racconta com'è passato da un insuccesso nella tesi di laurea a una carriera di oltre 6 anni in Google a Dublino e a Londra.
Gianluca ci parlerà anche della sua decisione di lasciare il suo ruolo di Product Marketing Manager nella multinazionale per avviare il suo progetto imprenditoriale in Italia.
Nell'episodio Gianluca condividerà le sfide affrontate nella creazione di Booster Box, i valori che guidano la sua azienda e come hanno strutturato i processi interni per una crescita rapida.
Infine, Gianluca condivide consigli per aspiranti imprenditori e marketer, riflettendo sulle lezioni apprese durante il suo percorso professionale.
Segui i corsi di Gianluca Binelli su Learnn ⬇️
Data Driven Marketing 👉 https://my.learnn.com/corso/135
KPI e Modelli di Attribuzione 👉 https://my.learnn.com/corso/32
Segui Gianluca su LinkedIn 👉 https://www.linkedin.com/in/gianlucabinelli/
Scopri Booster Box 👉 https://www.boosterboxdigital.com/
In questo recap di maggio vogliamo raccontarti i progressi che abbiamo fatto (e stiamo facendo) lato Tech, inclusi gli sviluppi tecnologici, la risoluzione dei principali bug e gli elementi di gamification e notification che abbiamo integrato.
Ti racconteremo perché più un team si espande, e più è importante avere dei valori condivisi e un'organizzazione interna, e come lo stiamo facendo nel team di Learnn.
Infine ti daremo una panoramica sui corsi usciti in questo mese e quelli futuri, sugli eventi Learnn Meet e Learnn Talks, e le sessioni Expert.
Quali sono i motivi che rendono un fatto "notiziabile"? Perché riversiamo rabbia e odio sui social?
In questo episodio abbiamo come ospite Francesco Oggiano, Digital Journalist che collabora con realtà come Will Media, Vanity Fair, Wired Italia e Il Foglio Quotidiano.
Francesco ci racconterà le tecniche più efficaci per fare storytelling nel giornalismo e i motivi psicologici da cui scaturiscono gogne mediatiche come quella di Chiara Ferragni.
Parleremo di come trarre il massimo dal proprio "curriculum dei fallimenti" e l'impatto che l'intelligenza artificiale sta avendo nel giornalismo.
In questo episodio vogliamo raccontarti i dietro le quinte di Learnn 🔥
Vedremo insieme com'è stato il primo trimestre di Learnn, le attività di aprile, gli obiettivi dei prossimi mesi e, in generale, varie strategie che stiamo applicando e stanno funzionando 🔥
Ti racconteremo perché continuare a spingere l'acceleratore sul migliorare la qualità dei contenuti e dell'esperienza in piattaforma è, per noi, il modo migliore per fornire il massimo valore possibile agli utenti Learnn.
Immagina di riuscire ad entrare a lavorare in un'azienda top al mondo come Tesla: sarebbe un grande traguardo professionale.
Poi, però, ti accorgi che la strada intrapresa non è più quella che ti eri prefissata, così decidi di fare un cambio di rotta.
È quello che è successo a Vincenzo Sinibaldi - Head of Development & Advisor - che, dopo aver intrapreso questa scelta professionale, si è accorto che quella non era più la scelta giusta per sé.
In questo quinto episodio abbiamo avuto il piacere di parlare con Vincenzo, conosciuto per caso tra un passante e l'altro durante la creazione di alcuni contenuti in esterna, in giro per Milano.
Oltre all'esperienza in Tesla, Vincenzo ci racconta il suo percorso passo a passo, da come il semplice gesto di lasciare un curriculum in Aeroporti di Roma S.p.A. abbia segnato la sua carriera professionale, fino all'evolversi in un crescendo di ruoli manageriali nel settore del Retail in aziende come Iliad, Illycafè e Comarch.
In questa intervista ascolterai il percorso di Michele Riva che, partito da un background da sviluppatore, lo ha portato oggi a co-fondare il motore di ricerca open source Orama.
Nato come esercizio per spiegare il funzionamento di un motore di ricerca full-text in un talk di Michele, Orama ha raccolto oltre 8000 stelle su GitHub: oggi è una startup con sede a San Francisco.
In passato, Michele ha lavorato in grandi aziende di prodotto come Paramount e NearForm, e con diversi progetti open source di Meta, Google, Uber.
Michele ci racconterà del suo incontro con Isaac Roth, dei primi investimenti e di quanto sia importante avere un team affiatato e preparato, sottolineando l'importanza di esecuzione, del tempismo, del processo e della consapevolezza delle dinamiche del mercato.
Michele Riva è un Expert Learnn ⬇️ https://learnn.com/expert/rivamichele/
In questa intervista ascolterai il percorso di Massimo Giacchino, dal suo grande amore per il marketing alla realizzazione professionale come consulente esperto in analisi di mercato e micro-dati, argomenti trattati nei suoi libri Design Marketing e Audience Personas.
Ci parlerà della sua esperienza all'interno di FruttaWeb, e-commerce per il quale ha totalizzato vendite per 40.000 clienti in due anni, passando per un progetto di startup validato, ma mai partito.
Tratteremo anche del rapporto e gestione del cliente, quando e perché aumentare i prezzi dei propri servizi.
Massimo svolge attività di mentoring e docenza per le startup dell'Università di Bologna.
Massimo Giacchino è un Expert Learnn ⬇️
https://learnn.com/expert/massimogiacchino/
In questa intervista, Simone Dassereto ci racconta il suo percorso professionale e personale attraverso aneddoti personali e consigli pratici. Partito come Assistant Project Manager, oggi Simone è un Growth Marketing Manager che ha collaborato con +80 brand con sede in Europa, Australia e USA, tra cui Sky Italia, Yoox e Zalando.
Vedremo quali sono gli elementi chiave che hanno accelerato la sua carriera all'interno delle corporate, come per esempio la pratica e l’adattabilità, regalandoci preziosi suggerimenti su libri, podcast, blog e newsletter che hanno arricchito la sua carriera.
Simone Dassereto è un Expert Learnn ⬇️ https://learnn.com/expert/simonedassereto/
In questa intervista, Daniele Francescon ci racconta passo passo il suo percorso professionale. Partito come studente di economia, oggi Daniele è co-founder di Serenis, scaleup di psicoterapia online che ha raccolto € 6.5M di investimenti nel mercato italiano. In passato ha co-fondato NeN, costruito Poste Energia e lavorato come consulente in BCG.
Vedremo cosa significa avviare e far crescere un'azienda, perché lavorare con persone 100 volte più forti di noi e quando è il momento giusto per raccogliere gli investimenti.
Scopriremo, infine, che ogni esperienza lavorativa conta e che il percorso professionale non è mai lineare, né uguale per tutti.
Daniele Francescon è un Expert Learnn ⬇️ https://learnn.com/expert/danielefrancescon/
Oggi Learnn annuncia Expert, un nuovo prodotto che ha il potenziale di cambiare il mercato italiano professionale.
In questa puntata vogliamo raccontarti non soltanto cos'è questo prodotto, ma anche il dietro le quinte di come effettivamente abbiamo lanciato Expert in MVP.
Ecco come l'abbiamo realizzato
Dopo tre anni e mezzo dal lancio di Learnn stiamo per lanciare un nuovo prodotto X.
È qualcosa che bolle in pentola da ormai qualche mese e crediamo che possa cambiare totalmente il mercato.
Ma tu lo sai come funziona un lancio?
In questa puntata del nostro podcast ti spieghiamo passo passo come abbiamo realizzato il lancio di questo nuovo prodotto segreto.