Come ogni anno non potevamo non anticipare la serata degli Oscar con i nostri pronostici e preferenze. Quali film vinceranno la 94esima edizione degli Oscar?
In sala è tornato il cavaliere oscuro più famoso al mondo e non potevamo non parlarne. 
"The Batman" è un film diverso dai precedenti e ha diviso molti, noi comprese. Per questo motivo l'episodio è articolato come un vero e proprio duel, dove a confronto ci sono le due voci di Latte Più.
Torna la rubrica dei 10 con un episodio interamente dedicato ai cliché e particolari fastidiosi presenti in molti, moltissimi film americani (e non).
Torna la rubrica dedicata agli attori del grande schermo con un episodio incentrato sulla figura di Helena Bonham Carter. Da Marla in "Fight Club" a Bellatrix in "Harry Potter", passando per la collaborazione con Tim Burton, scopriamo quali sono i suoi ruoli più iconici e il suo approccio al cinema.
Continuiamo il nostro viaggio attraverso le figure iconiche che hanno segnato il genere horror.
Uno dei volti più celebri dell'età d'oro di Hollywood, una delle morti ancora oggi più misteriose. 
In questo episodio ricostruiremo il caso irrisolto relativo alla morte di Natalie Wood, celebre diva statunitense degli anni '50, scomparsa il 29 novembre 1981 in circostanze sospette. 
Alcol, bugie e tradimenti sono gli ingredienti fondamentali di questa storia. Ed un triangolo amoroso... mortale.
In questo episodio racconteremo le vincende legate all'omicidio di Maurizio Gucci avvenuto nel marzo del 1995.
Il protagonista di questo episodio focus è Matteo Garrone. Questa settimana, infatti, abbiamo analizzato lo stile e i temi del regista italiano a partire dalla sua filmografia, mettendo in luce l'impronta pittorica che caratterizza il suo approccio al cinema.
In questo episodio dei 10 abbiamo ripercorso alcune edizioni degli Oscar del passato, con particolare riferimento alle vittorie più discutibili.
In questo episodio abbiamo ripercorso la vita e la carriera di Tom Hardy, dagli inizi difficili a causa della dipendenza da alcol e droghe, al grande successo.
In questo episodio narreremo i fatti di cronaca riguardanti il caso Dyatlov e vedremo come questa macabra storia si collega direttamente ad uno dei film di animazione più di successo degli ultimi anni, ovvero Frozen.
In questo episodio concludiamo il nostro viaggio nel cinema di fantascienza con un filone che comprende al suo interno molti generi diversi: il distopico. Futuri ipotetici dalle tinte profondamente negative, realtà molto vicine alla nostra eppure differenti: questa è la distopia.
In questo episodio abbiamo ripercorso le tappe fondamentali del genere fantascientifico e ci siamo soffermate, in particolare, sulla rappresentazione cinematografica dell'alieno.