Due topolini, due mondi diversi: la tranquillità dei campi contro il fascino – e i pericoli – della città. "Il topo di campagna e il topo di città", la celebre favola di Esopo, ci porta a scoprire la storia di un incontro che cambierà per sempre il loro modo di vedere la vita.
Il topo di cittĂ  invita il suo amico di campagna a vivere i lussi e le delizie urbane, ma ben presto i due scopriranno che la ricchezza non sempre significa felicitĂ . Tra banchetti interrotti e fughe rocambolesche, questa favola senza tempo ci ricorda che la serenitĂ  spesso si nasconde nelle piccole cose di tutti i giorni.
Ascolta la storia e lasciati trasportare tra grano dorato e luci della metropoli… e alla fine, chiediti: tu quale topo sei?
Dall’alto della sua colonna, la statua dorata del Principe Felice osserva una città piena di dolore e ingiustizia. Un tempo fu un uomo gioioso, ignaro delle sofferenze del mondo… ora, con occhi fatti di zaffiro e un cuore d’oro, scopre il valore della compassione grazie all’aiuto di una rondine errante. Insieme, compiranno piccoli miracoli, sacrificando sé stessi per il bene degli altri.
Una favola dolceamara che parla di altruismo, bellezza e umanità , narrata con la sensibilità unica di Oscar Wilde. Il Principe Felice è molto più di un racconto per bambini: è un inno alla generosità e all’amore che supera la materia.
In una tranquilla via di periferia, i signori Dursley vivono una vita ordinaria, convinti che nulla di strano possa mai toccarli. Ma qualcosa di straordinario sta per accadere. Gufi a mezzogiorno, strani individui in mantello… e una misteriosa cicatrice a forma di saetta.
Il mondo magico è in festa: il terribile mago Voldemort è stato sconfitto, e un neonato di nome Harry Potter ne è il protagonista involontario. Mentre una vecchia moto volante atterra silenziosamente sotto le stelle, Albus Silente, Minerva McGranitt e Hagrid affidano quel bambino a un futuro ignoto… inconsapevoli che la leggenda è appena iniziata.