Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/39/6c/89/396c8929-91cb-a997-9f09-f19eb6b2c6c5/mza_17227407971873391492.jpg/600x600bb.jpg
La Strada delle Abbazie
Insieme nelle Terre di mezzo Odv
7 episodes
7 months ago
È un cammino che ci porta a conoscere sette stupendi tesori della Città metropolitana di Milano: le abbazie di Monluè, Chiaravalle, Viboldone, Mirasole, Morimondo, Santa Maria in Calvenzano e San Pietro in Gessate. Un percorso ad anello che parte del cuore di Milano: 120 chilometri in sei tappe (due per chi va in bici), accessibile alle persone a mobilità ridotta.
Il podcast racconta la storia ma anche l'attualità di questi luoghi di fede, accoglienza e cultura attraverso la voce di chi li abita e li rende vivi. Scopriamo così anche un volto di Milano che non ci aspetteremmo: laborioso e allo stesso tempo contemplativo, immerso in una campagna caratterizzata da marcite, cascine e navigli.

La Strada delle Abbazie nasce, all’inizio dello scorso decennio, dalla collaborazione tra il Settore Turismo di Città metropolitana di Milano e il Servizio per la Pastorale del turismo e dei pellegrinaggi dell’Arcidiocesi di Milano e fa parte dei Cammini Metropolitani di Milano.

Il podcast sulla Strada delle Abbazie è realizzato da Intreccimedia per Insieme nelle Terre di mezzo, con il contributo della Regione Lombardia.

L'autore è Dario Paladini. 
Sound design e post produzione di Marco Casa.

Un ringraziamento particolare a: 
Servizio per la pastorale del turismo e dei pellegrinaggi dell’Arcidiocesi di Milano
Settore Turismo di Città metropolitana di Milano
Servizio Beni Culturali della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Impresa Sociale Cascina Monlué
Monastero di Santa Maria di Chiaravalle
Cooperativa sociale Koiné
Associazione Amici dell’Abbazia di Viboldone
Associazione In Agro Calvenzano
Progetto Mirasole impresa sociale
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Comunità Pastorale Santi Profeti

Potete trovare inoltre la descrizione dettagliata del tragitto di ogni tappa sulla guida di Terre di mezzo Editore.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
History,
Leisure
RSS
All content for La Strada delle Abbazie is the property of Insieme nelle Terre di mezzo Odv and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
È un cammino che ci porta a conoscere sette stupendi tesori della Città metropolitana di Milano: le abbazie di Monluè, Chiaravalle, Viboldone, Mirasole, Morimondo, Santa Maria in Calvenzano e San Pietro in Gessate. Un percorso ad anello che parte del cuore di Milano: 120 chilometri in sei tappe (due per chi va in bici), accessibile alle persone a mobilità ridotta.
Il podcast racconta la storia ma anche l'attualità di questi luoghi di fede, accoglienza e cultura attraverso la voce di chi li abita e li rende vivi. Scopriamo così anche un volto di Milano che non ci aspetteremmo: laborioso e allo stesso tempo contemplativo, immerso in una campagna caratterizzata da marcite, cascine e navigli.

La Strada delle Abbazie nasce, all’inizio dello scorso decennio, dalla collaborazione tra il Settore Turismo di Città metropolitana di Milano e il Servizio per la Pastorale del turismo e dei pellegrinaggi dell’Arcidiocesi di Milano e fa parte dei Cammini Metropolitani di Milano.

Il podcast sulla Strada delle Abbazie è realizzato da Intreccimedia per Insieme nelle Terre di mezzo, con il contributo della Regione Lombardia.

L'autore è Dario Paladini. 
Sound design e post produzione di Marco Casa.

Un ringraziamento particolare a: 
Servizio per la pastorale del turismo e dei pellegrinaggi dell’Arcidiocesi di Milano
Settore Turismo di Città metropolitana di Milano
Servizio Beni Culturali della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Impresa Sociale Cascina Monlué
Monastero di Santa Maria di Chiaravalle
Cooperativa sociale Koiné
Associazione Amici dell’Abbazia di Viboldone
Associazione In Agro Calvenzano
Progetto Mirasole impresa sociale
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Comunità Pastorale Santi Profeti

Potete trovare inoltre la descrizione dettagliata del tragitto di ogni tappa sulla guida di Terre di mezzo Editore.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
History,
Leisure
Episodes (7/7)
La Strada delle Abbazie
Ep.7 - San Pietro in Gessate. Sopravvissuta ai bombardamenti
Situata di fronte al Palazzo di Giustizia di Milano, è testimone da secoli di quel che accade nel cuore della città. Porta le cicatrici della Secondo guerra mondiale, quando un bombardamento distrusse una parte dei suoi affreschi. Oggi tra le sue navate cercano un momento di raccoglimento sia chi verrà giudicato sia chi ha la responsabilità di giudicare. 
Show more...
10 months ago
15 minutes

La Strada delle Abbazie
Ep.6 - Morimondo. I codici antichi persi e ritrovati
Nel corso dei secoli i monaci cistercensi realizzarono preziosi codici miniati, chini sui loro banchi dello scriptorium. Impiegavano mesi per portare a termine un volume. Ma poi queste vere e proprie opere d'arte sono andate disperse: trafugate, vendute, in alcuni casi smembrate. Negli ultimi 30 anni però è iniziata una sorta di grande caccia la tesoro e buona parte dei codici è stata ritrovata, alcuni oltreoceano.
Show more...
10 months ago
16 minutes

La Strada delle Abbazie
Ep.5 - Mirasole. La fortezza che dà rifugio anche oggi
“Il primo pensiero di chi entra a Mirasole è di rimanerci più tempo possibile!”: Paola Navotti è una giornalista e ha scritto la guida storica dell'Abbazia di Mirasole. In questo episodio ci aiuta a scoprire la storia di questa abbazia fortificata. Oggi è aperta a tutti con un punto ristoro e proposte culturali. Accoglie e protegge, come ha sempre fatto, persone in difficoltà. 
Show more...
10 months ago
17 minutes

La Strada delle Abbazie
Ep.4 - Santa Maria in Calvenzano. Un ponte per l'Europa
Intorno al 1100 monaci provenienti da Cluny fondarono la nuova abbazia, sui resti di una “cella memoriae” che ricordava il martirio di uno dei primi cristiani. Sulle pareti della chiesa sono leggibili i segni della storia antica di questi luoghi. E oggi Santa Maria in Calvenzano fa parte della rete dei siti cluniacensi, candidata al riconoscimento Unesco.
Show more...
10 months ago
17 minutes

La Strada delle Abbazie
Ep.3 - Viboldone. Quegli affreschi nascosti per secoli
C'è una storia dai risvolti ancora misteriosi che riguarda l'abbazia di Viboldone. È una storia che inizia quasi 500 anni fa con tre mani di candida calce, utilizzata per nascondere splendidi affreschi. Perché furono coperti? Il racconto di Giuseppina Suardi, la restauratrice che li ha riportati alla luce.
Show more...
10 months ago
18 minutes

La Strada delle Abbazie
Ep.2 - Chiaravalle. Il dono di Milano
La si intravvede da lontano, grazie alla sua torre chiamata Ciribiciaccola. Nasce nel 1135 quando Milano dona terre e risorse a San Bernardo. Imponente ed austera, custodisce stupendi affreschi. É ancora oggi la sede di una dinamica comunità di monaci cistercensi. “La nostra presenza è un richiamo ai valori fondamentali della vita: la dimensione spirituale, nel senso più ampio del termine”, racconta l'abate Stefano Zanolini.
Show more...
10 months ago
22 minutes

La Strada delle Abbazie
Ep.1 - Monlué. Una rinascita che parte dall'accoglienza
Fu fondata nel 1267 dall'Ordine degli Umiliati, movimento spirituale a suo tempo rivoluzionario. Situata poco oltre la tangenziale est, è un inaspettato luogo di quiete e accoglienza. Oggi l'abbazia è in grande fermento, sono in corso grandi cambiamenti. Chi nei prossimi mesi e anni arriverà a Monlué troverà una cascina completamente ristrutturata con una foresteria per i viandanti, un punto ristoro e diverse attività di carattere sociale.
Show more...
10 months ago
25 minutes

La Strada delle Abbazie
È un cammino che ci porta a conoscere sette stupendi tesori della Città metropolitana di Milano: le abbazie di Monluè, Chiaravalle, Viboldone, Mirasole, Morimondo, Santa Maria in Calvenzano e San Pietro in Gessate. Un percorso ad anello che parte del cuore di Milano: 120 chilometri in sei tappe (due per chi va in bici), accessibile alle persone a mobilità ridotta.
Il podcast racconta la storia ma anche l'attualità di questi luoghi di fede, accoglienza e cultura attraverso la voce di chi li abita e li rende vivi. Scopriamo così anche un volto di Milano che non ci aspetteremmo: laborioso e allo stesso tempo contemplativo, immerso in una campagna caratterizzata da marcite, cascine e navigli.

La Strada delle Abbazie nasce, all’inizio dello scorso decennio, dalla collaborazione tra il Settore Turismo di Città metropolitana di Milano e il Servizio per la Pastorale del turismo e dei pellegrinaggi dell’Arcidiocesi di Milano e fa parte dei Cammini Metropolitani di Milano.

Il podcast sulla Strada delle Abbazie è realizzato da Intreccimedia per Insieme nelle Terre di mezzo, con il contributo della Regione Lombardia.

L'autore è Dario Paladini. 
Sound design e post produzione di Marco Casa.

Un ringraziamento particolare a: 
Servizio per la pastorale del turismo e dei pellegrinaggi dell’Arcidiocesi di Milano
Settore Turismo di Città metropolitana di Milano
Servizio Beni Culturali della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Impresa Sociale Cascina Monlué
Monastero di Santa Maria di Chiaravalle
Cooperativa sociale Koiné
Associazione Amici dell’Abbazia di Viboldone
Associazione In Agro Calvenzano
Progetto Mirasole impresa sociale
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Comunità Pastorale Santi Profeti

Potete trovare inoltre la descrizione dettagliata del tragitto di ogni tappa sulla guida di Terre di mezzo Editore.