LA FORZA DELL'AMORE
«L'amor che move il sole e l'altre stelle»
(Dante, Par. XXXIII,145)
Pietro Archiati
Tracce audio dal XVI convegno di Roma, 23 - 24 - 25 Aprile 2010
"Sull'amore, da un lato ci sentiamo tutti competenti, dall'altro vorremmo capirne molto di più. Le vicende dell'amore, infatti, sono il filo rosso, spesso nascosto, che tesse insieme i passi della nostra biografia.
L'amore lega o libera?
E perché quella persona è per me più amabile di quell'altra?
E perché un rapporto che sembrava indissolubile a un certo punto si interrompe e finiamo per perderci di vista?
I parenti, poi, si devono amare per forza?
E, infine, da dove viene quella tensione verso l'amore eterno che permane anche quando viviamo come un naufragio la solitudine e la separazione umana?"
(gli organizzatori del convegno)
All content for LA FORZA DELL'AMORE - Pietro Archiati is the property of Pietro Archiati and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
LA FORZA DELL'AMORE
«L'amor che move il sole e l'altre stelle»
(Dante, Par. XXXIII,145)
Pietro Archiati
Tracce audio dal XVI convegno di Roma, 23 - 24 - 25 Aprile 2010
"Sull'amore, da un lato ci sentiamo tutti competenti, dall'altro vorremmo capirne molto di più. Le vicende dell'amore, infatti, sono il filo rosso, spesso nascosto, che tesse insieme i passi della nostra biografia.
L'amore lega o libera?
E perché quella persona è per me più amabile di quell'altra?
E perché un rapporto che sembrava indissolubile a un certo punto si interrompe e finiamo per perderci di vista?
I parenti, poi, si devono amare per forza?
E, infine, da dove viene quella tensione verso l'amore eterno che permane anche quando viviamo come un naufragio la solitudine e la separazione umana?"
(gli organizzatori del convegno)
LA FORZA DELL'AMORE
«L'amor che move il sole e l'altre stelle»
(Dante, Par. XXXIII,145)
Pietro Archiati
Tracce audio dal XVI convegno di Roma, 23 - 24 - 25 Aprile 2010
"Sull'amore, da un lato ci sentiamo tutti competenti, dall'altro vorremmo capirne molto di più. Le vicende dell'amore, infatti, sono il filo rosso, spesso nascosto, che tesse insieme i passi della nostra biografia.
L'amore lega o libera?
E perché quella persona è per me più amabile di quell'altra?
E perché un rapporto che sembrava indissolubile a un certo punto si interrompe e finiamo per perderci di vista?
I parenti, poi, si devono amare per forza?
E, infine, da dove viene quella tensione verso l'amore eterno che permane anche quando viviamo come un naufragio la solitudine e la separazione umana?"
(gli organizzatori del convegno)