Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/5a/f1/a3/5af1a3ce-e029-cba1-c101-b8a20e5f70c7/mza_2284832672426977284.jpg/600x600bb.jpg
La Città Mangia - Food Policy di Milano
Juice
6 episodes
8 months ago
Questo è "La Città Mangia," un podcast di Juice in collaborazione con il Comune di Milano e supportato dall’Unione Europea tramite il progetto Food Wave. 

In sei episodi, ti porteremo attraverso la storia della Food Policy di Milano e racconteremo come una città ha trasformato e sta trasformando il proprio sistema alimentare.

Parleremo di Milano, ma parleremo anche della tua città, perché le storie che racconteremo sono storie di città, di cittadini e di cambiamento. Storie che riguardano tutti e tutte noi.
Show more...
Food
Arts,
Education,
Society & Culture
RSS
All content for La Città Mangia - Food Policy di Milano is the property of Juice and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo è "La Città Mangia," un podcast di Juice in collaborazione con il Comune di Milano e supportato dall’Unione Europea tramite il progetto Food Wave. 

In sei episodi, ti porteremo attraverso la storia della Food Policy di Milano e racconteremo come una città ha trasformato e sta trasformando il proprio sistema alimentare.

Parleremo di Milano, ma parleremo anche della tua città, perché le storie che racconteremo sono storie di città, di cittadini e di cambiamento. Storie che riguardano tutti e tutte noi.
Show more...
Food
Arts,
Education,
Society & Culture
Episodes (6/6)
La Città Mangia - Food Policy di Milano
4. Lottare contro gli sprechi
Quanto cibo sprechiamo? 

Secondo la FAO, ogni anno nel mondo sprechiamo un terzo del cibo prodotto, circa il 30%. Vuol dire che su tre carote, mele o pere prodotte, una viene gettata ad un certo punto della sua filiera.

Tristram Stuart, scrittore e attivista inglese che da anni promuove campagne di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare, nel suo libro WASTE: Uncovering the Global Food Scandal scrive “Stiamo distruggendo la nostra terra per coltivare cibo che nessuno mangia.”

In questo quinto episodio de La Città Mangia, parliamo della quarta priorità della Food Policy di
Milano, "Lottare contro gli sprechi alimentari".

Abbiamo parlato di spreco alimentare e di cosa il Comune di Milano fa per ridurlo.

Abbiamo parlato con Andrea Magarini, Direttore dell'Area Food Policy, Anna Clerici di Banco Alimentare, Sogemi e Recup.

Tante realtà, diverse tra loro, ma con l’obiettivo comune di ridurre gli sprechi alimentari di educare i cittadini alla riduzione dello spreco.

Questo è La Città Mangia, un podcast di Juice in collaborazione con il Comune di Milano e supportato dall’Unione Europea tramite il progetto Food Wave. In sei episodi, ti porteremo attraverso la storia della Food Policy di Milano e racconteremo come una città ha trasformato e sta trasformando il proprio sistema alimentare.


Credits 
  • Scritto da Gianluca Bitelli, Claudio Costantino, Alessandro Medici e Marta Boccomino
  • Voce di Alessandro Medici
  • Direzione Creativa e Sound Design: Claudio Costantino e Gianluca Bitelli
  • Grafiche: Federica Ponz De Leon utilizzando AI di MIDJOURNEY

Fonte dei contributi audio: 
  • Andrea Magarini, Direttore dell'Area Food Policy del Comune di Milano
  • Anna Clerici, Responsabile Comunicazione e Fund Raising presso Banco Alimentare della Lombardia
  • Arianna Petrotto, Board Member di Recup
  • Cesare Ferrero, Presidente e Amministratore Delegato di Sogemi

Link utili:
  • Supporta Banco Alimentare: https://www.bancoalimentare.it/diventa-volontario
  • Supporta ActionAID: https://www.actionaid.it/come-puoi-aiutarci/sostienici 
  • Supporta Recup: https://associazionerecup.org/ 
  • Supporta Caritas Ambrosiana: https://donazioni.caritasambrosiana.it/
Show more...
1 year ago
27 minutes

La Città Mangia - Food Policy di Milano
3. Educare al cibo
Educare è come piantare un seme. 


Spesso ci dimentichiamo che all’origine di molti problemi, ma anche soluzioni, ci siamo noi, con le nostre decisioni e la nostra educazione. 


In questo quarto episodio de La Città Mangia, parliamo della terza priorità della Food Policy di Milano, "Educare al cibo". 


Abbiamo parlato di educazione e alfabetizzazione alimentare, partendo dalla definizione di questo concetto per arrivare a esplorare alcune iniziative portate avanti dal Comune di Milano insieme ai suoi partners. 


Ci siamo fatti raccontare da Andrea Magarini, Direttore dell'Area Food Policy, come il Comune declina l’educazione al cibo attraverso l’attenzione alla nutrizione e alla sostenibilità, lavoro svolto grazie al supporto di partners come Milano Ristorazione. 


Con Benedetta Chiavegatti, assistente sanitaria del SIAN, il dipartimento di Servizi di igiene degli alimenti e della nutrizione dell’ATS di Milano, abbiamo parlato di Food Game, uno dei progetti di gamification che mira a formare le nuove generazioni, creando un rapporto con il cibo in maniera multidisciplinare. 


Questo è La Città Mangia, un podcast di Juice in collaborazione con il Comune di Milano e supportato dall’Unione Europea tramite il progetto Food Wave.

In sei episodi, ti porteremo attraverso la storia della Food Policy di Milano e racconteremo come una città ha trasformato e sta trasformando il proprio sistema alimentare.


Credits 

  • Scritto da Gianluca Bitelli, Claudio Costantino, Alessandro Medici e Marta Boccomino
  • Voce di Claudio Costantino
  • Direzione Creativa e Sound Design: Claudio Costantino e Gianluca Bitelli
  • Grafiche: Federica Ponz De Leon utilizzando AI di MIDJOURNEY

Fonte dei contributi audio: 

  • Andrea Magarini, Direttore dell'Area Food Policy del Comune di Milano
  • Davide Dell’Acqua, Presidente di Co-CEO di Planet Farms
  • Benedetta Chiavegatti, assistente sanitaria del SIAN

Link utili:

  • Supporta Banco Alimentare: https://www.bancoalimentare.it/diventa-volontario
  • Supporta ActionAID: https://www.actionaid.it/come-puoi-aiutarci/sostienici 
  • Supporta Recup: https://associazionerecup.org/  
  • Supporta Caritas Ambrosiana: https://donazioni.caritasambrosiana.it/
Show more...
1 year ago
24 minutes

La Città Mangia - Food Policy di Milano
2. Promuovere la sostenibilità del sistema alimentare
Che cosa vuol dire sostenibilità nel sistema alimentare? 

In questo terzo episodio de La Città Mangia, parliamo della seconda priorità della Food Policy di Milano, "Promuovere la sostenibilità del sistema alimentare". 

Abbiamo parlato della promozione di diete sostenibili all’interno delle mense del comune di Milano con Andrea Magarini, Direttore dell'Area Food Policy, e Armanda Frassinetti, dietista di ATS Milano. 

Ma anche di vertical farming e di tecnologia applicata all’agricoltura con Luca Travaglini, Co-CEO di Planet Farms.  

Cosa fanno il Comune di Milano, attraverso la sua Food Policy, e gli altri attori coinvolti, per promuovere la sostenibilità del sistema alimentare? 

Questo è "La Città Mangia," un podcast di Juice in collaborazione con il Comune di Milano e supportato dall’Unione Europea tramite il progetto Food Wave.

In sei episodi, ti porteremo attraverso la storia della Food Policy di Milano e racconteremo come una città ha trasformato e sta trasformando il proprio sistema alimentare. 

Credits 

  • Scritto da Gianluca Bitelli, Claudio Costantino, Alessandro Medici e Marta Boccomino
  • Voce di Claudio Costantino
  • Direzione Creativa e Sound Design: Claudio Costantino e Gianluca Bitelli
  • Grafiche: Federica Ponz De Leon utilizzando AI di MIDJOURNEY

Fonte dei contributi audio: 

  • Andrea Magarini, Direttore dell'Area Food Policy del Comune di Milano
  • Luca Traviglini, Co-CEO di Planet Farms
  • Armanda Frassinetti, dietista di ATS Milano

Link utili:

  • Supporta Banco Alimentare: https://www.bancoalimentare.it/diventa-volontario
  • Supporta ActionAID: https://www.actionaid.it/come-puoi-aiutarci/sostienici 
  • Supporta Recup: https://associazionerecup.org/ 
  • Supporta Caritas Ambrosiana: https://donazioni.caritasambrosiana.it/
Show more...
1 year ago
35 minutes

La Città Mangia - Food Policy di Milano
1. Garantire cibo sano per tutti
Il cibo è un diritto umano fondamentale e, come tale, le istituzioni sono tenute a tutelarlo e promuoverlo. 

In questo secondo episodio de La Città Mangia, parliamo della prima priorità della Food Policy di Milano, "Garantire cibo sano per tutti."

Abbiamo parlato di povertà alimentare con Roberto Sensi di ActionAid Italia e del sistema di aiuto alle persone più vulnerabili, ma abbiamo scoperto che il garantire cibo sano per tutti e tutte passa anche per altri aspetti.

Cosa fanno il Comune di Milano, attraverso la sua Food Policy, e gli altri attori coinvolti, per garantire cibo sano per tutti? 

Questo è "La Città Mangia," un podcast di Juice in collaborazione con il Comune di Milano e supportato dall’Unione Europea tramite il progetto Food Wave. In sei episodi, ti porteremo attraverso la storia della Food Policy di Milano e racconteremo come una città ha trasformato e sta trasformando il proprio sistema alimentare. 


Credits 
  • Scritto da Gianluca Bitelli, Claudio Costantino, Alessandro Medici e Marta Boccomino
  • Voce di Gianluca Bitelli
  • Direzione Creativa e Sound Design: Claudio Costantino e Gianluca Bitelli
  • Grafiche: Federica Ponz De Leon utilizzando AI di MIDJOURNEY

Fonte dei contributi audio: 

  • Roberto Sensi, Policy Advisor on Global Inequality di ActionAid Italia
  • Andrea Magarini, Direttore dell'Area Food Policy del Comune di Milano
  • Anna Clerici, Responsabile Comunicazione e Fund Raising presso Banco Alimentare della Lombardia
  • Davide Dell’Acqua, presidente di Milano Ristorazione
  • Maria Teresa Gussoni, medico di ATS Milano 

Link utili:
  • Supporta Banco Alimentare: https://www.bancoalimentare.it/diventa-volontario
  • Supporta ActionAID: https://www.actionaid.it/come-puoi-aiutarci/sostienici 
  • Supporta Recup: https://associazionerecup.org/ 
  • Supporta Caritas Ambrosiana: https://donazioni.caritasambrosiana.it/ 
Show more...
1 year ago
30 minutes

La Città Mangia - Food Policy di Milano
0. Milano ha una sua Food Policy
Questo è "La Città Mangia," un podcast di Juice in collaborazione con il Comune di Milano e supportato dall’Unione Europea tramite il progetto Food Wave. 

In sei episodi, ti porteremo attraverso la storia della Food Policy di Milano e racconteremo come una città ha trasformato e sta trasformando il proprio sistema alimentare.

Parleremo di Milano, ma parleremo anche della tua città, perché le storie che racconteremo sono storie di città, di cittadini e di cambiamento. Storie che riguardano tutti e tutte noi.

In questo primo episodio racconteremo la Food Policy di Milano, partendo dall’Expo del 2015, attraverso alcuni dei suoi protagonisti, abbiamo ripercorso la sua storia, i suoi obiettivi ed alcuni dei traguardi raggiunti. 

Credits
  • Scritto da Gianluca Bitelli, Claudio Costantino, Alessandro Medici e Marta Boccomino.
  • Voce di Gianluca Bitelli.
  • Direzione Creativa e Sound Design: Claudio Costantino e Gianluca Bitelli.
  • Grafiche: Federica Ponz De Leon utilizzando AI di MIDJOURNEY
Fonte dei contributi audio: 
  • Anna Scavuzzo, Vicesindaco del Comune di Milano
  • Andrea Magarini, Direttore dell'Area Food Policy del Comune di Milano
  • Bianca Minotti, Researcher EStà - Economia e Sostenibilità
Show more...
1 year ago
29 minutes

La Città Mangia - Food Policy di Milano
Trailer - La Città mangia
Questo è "La Città Mangia," un podcast di Juice in collaborazione con il Comune di Milano e supportato dall’Unione Europea tramite il progetto Food Wave. 

In sei episodi, vi porteremo nella storia della Food Policy di Milano e racconteremo come una città ha trasformato e sta trasformando il proprio sistema alimentare. 

Faremo un viaggio interdisciplinare raccontandovi i 5 pilastri della prima Food Policy italiana:
  1. Garantire l'accesso al cibo sano per tutti,
  2. Promuovere la sostenibilità del sistema alimentare,
  3. Educare al cibo,
  4. Lottare contro gli sprechi,
  5. Sostenere e promuovere la ricerca agroalimentare locale.
Che cos’è una Food Policy? Quali sono le priorità del comune di Milano? Chi si occupa di queste priorità? 

Calma, calma, andiamo con ordine.

Siamo Gianluca, Alessandro e Claudio, e da qualche anno raccontiamo il presente e il futuro del mondo dell’enogastronomia e dei sistemi alimentari.Anche noi, prima di cominciare questo progetto avevamo più domande che risposte. 

Così, abbiamo deciso di approfondire la cosa come facciamo sempre. 

Non lo faremo in un solo episodio, perché come ascolterete, sarebbe impossibile. 

Non la faremo da soli, ma con l’aiuto di tutte le persone che hanno contribuito e ogni giorno contribuiscono a realizzare quanto definito dalla Food Policy di Milano. 

In sei episodi, ti porteremo nella storia della Food Policy di Milano e racconteremo come una città ha trasformato e sta trasformando il proprio sistema alimentare. 

Parleremo di Milano, ma parleremo anche della tua città, perché le storie che racconteremo sono storie di città, di cittadini e di cambiamento. Storie che riguardano tutti e tutte noi. 

Pronti? Si parte! 

Credits
Scritto da Gianluca Bitelli, Claudio Costantino, Alessandro Medici e Marta Boccomino.
Voce di Gianluca Bitelli. 
Direzione Creativa e Sound Design: Claudio Costantino e Gianluca Bitelli.
Grafiche: Federica Ponz De Leon utilizzando AI di MIDJOURNEY
Show more...
1 year ago
1 minute

La Città Mangia - Food Policy di Milano
Questo è "La Città Mangia," un podcast di Juice in collaborazione con il Comune di Milano e supportato dall’Unione Europea tramite il progetto Food Wave. 

In sei episodi, ti porteremo attraverso la storia della Food Policy di Milano e racconteremo come una città ha trasformato e sta trasformando il proprio sistema alimentare.

Parleremo di Milano, ma parleremo anche della tua città, perché le storie che racconteremo sono storie di città, di cittadini e di cambiamento. Storie che riguardano tutti e tutte noi.