Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d8/54/14/d85414a6-c7c6-3bcb-df1c-003ff7b77e2e/mza_13687641626219723872.jpg/600x600bb.jpg
La barricata
Alessandro Torcoli
30 episodes
2 days ago
Il podcast settimanale di Civiltà del bere.
Show more...
Society & Culture
Arts,
Food
RSS
All content for La barricata is the property of Alessandro Torcoli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast settimanale di Civiltà del bere.
Show more...
Society & Culture
Arts,
Food
Episodes (20/30)
La barricata
Tutto il bello della biodinamica (con Adriano Zago) - La barricata, 29
È uscito un manuale sulla biodinamica e cerchiamo di capire qualcosa di più di questa pratica ancora molto fraintesa e discussa. Andiamo poi a vedere che succede sul Lago di Caldaro e vi suggeriamo un voluminoso volume per aspiranti sommelier.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Bortolomiol.

Produzione a cura di Matteo Scandolin.
Show more...
2 days ago
14 minutes

La barricata
Il lato spiritoso e spirituale della comunicazione (con Maddalena Mazzeschi) - La barricata, 28
Una PR di successo, nonché sposa di Cristo, racconta 40 di comunicazione del vino. Un articolo su acquisizioni e accorpamenti di aziende. L’imminente uscita della Guida ai vignaioli del Corriere della Sera.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Zenato.

Produzione a cura di Matteo Scandolin.
Show more...
1 week ago
17 minutes

La barricata
Come se la passa il vino al ristorante (con Marco Falconi) - La barricata, 27
Sentiamo dalla voce di un professionista della tavola, nonché sommelier di lungo corso, come si muove il vino in sala. Poi andiamo in Romagna e a Modigliana per concludere con un viaggio su un treno degli anni 30 e locomotiva a vapore nelle terre del Moscato.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Zenato.

Produzione a cura di Matteo Scandolin.

Show more...
2 weeks ago
14 minutes

La barricata
Per conquistare i giovani cambiamo tono di voce (con Marzia Varvaglione) - La barricata, 26
Descrizione: La più giovane (e prima donna) presidente del Comitato che rappresenta le aziende vinicole europee (Ceev), Marzia Varvaglione, ci parla di nuove generazioni, rapporti con gli Usa e demonizzazione del vino. Poi andiamo in Valle Isarco e scopriamo un bel libro sulla Champagne.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Zenato.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
3 weeks ago
14 minutes

La barricata
Il senso degli italiani per lo Champagne (con Alberto Lupetti) - La barricata, 25
In questa puntata parliamo di Champagne con uno dei massimi esperti italiani in materia, andiamo in Franciacorta dove si sta sperimentando il nuovo vitigno Erbamat e infine vi suggeriamo un evento “dolomitico”.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Zenato.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
1 month ago
15 minutes

La barricata
La dura vita delle piccole aziende (con Davide Gaeta) - La barricata, 24
La crisi del settore investe tutti, ma in particolare i microproduttori. Ne parliamo con uno di essi, nonché docente di economia dell’impresa vitivinicola, prof. Gaeta. Vi aggiorniamo sulla giovane Doc Terre di Pisa e vi consigliamo di segnare in agenda la Champagne Experience a Bologna.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Fonzone.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
1 month ago
13 minutes

La barricata
Quel fenomeno vulcanico dell’Etna (con Francesco Cambria) - La barricata, 23
Descrizione: Parliamo del successo dei vini dell’Etna e dei loro caratteri, delle vinificazioni multiple (sempre più frequenti) e della leggendaria fiera del tartufo d’Alba. 

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Fonzone.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
1 month ago
16 minutes

La barricata
La vendemmia 2025 sarà buona, ma abbondante (con Riccardo Cotarella) - La barricata 22
Settimana densa: è stato presentato il Manifesto del vino (proposto dagli enologi italiani) e sono uscite le stime su qualità e quantità della vendemmia in corso. Vi raccontiamo poi il debutto dell’annata 2022 del Barolo di Serralunga d’Alba e vi consigliamo l’evento più importante per il vino romagnolo. 

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Fonzone.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
1 month ago
15 minutes

La barricata
Il problema dei dazi visto da chi importa (con Andrea Matteini) - La barricata 21
Sono scattati i dazi USA. Non è un problema solo per chi esporta, ma anche per chi importa. La crisi di Bordeaux spiegata bene e, infine, un appuntamento a Roddi (nelle Langhe) per sabato 13 settembre.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Fonzone.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
1 month ago
14 minutes

La barricata
La crisi delle enoteche (con Andrea Terraneo). Chi sono gli enotecnici e una gita ad Ardesio - La barricata, 20
Le rivendite di vino non se la passano bene, vediamo perché e quali possono essere le strategie vincenti con il presidente di Vinarius, la principale associazione di enoteche italiane. Vi consigliamo poi un articolo molto chiaro sul ruolo degli enotecnici e un evento in Val Seriana ai primi di agosto.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Zorzettig.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
3 months ago
12 minutes

La barricata
Le sfide del Chianti (con Giovanni Busi), il punto sui dazi e l'evento Calici di stelle - La barricata, 19
In questa puntata parliamo delle differenze tra Chianti e Chianti Classico e delle sfide che questo storico vino italiano sta affrontando. Vi presentiamo anche un articolo molto chiaro sui dazi americani e vi consigliamo di organizzarvi per vivere l’evento Calici di stelle. 

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Zorzettig.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
3 months ago
17 minutes

La barricata
Di vitigni da salvare e vini camaleonti (con Carlo De Biasi)
In questa puntata si parla di consulenze internazionali, recupero di vitigni perduti, viticoltura rigenerativa, di un vino che si adatta al tempo e poi di Lambrusco fresco ed attuale e di un evento in Sicilia dedicato agli spumanti.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Zorzettig.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
3 months ago
16 minutes

La barricata
I malumori del Prosecco Docg (con Adami e Favrel), una cantina meravigliosa e un evento in Campania - La barricata, 17
Parliamo di un momento particolare per una delle Denominazioni più importanti d’Italia, quella del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene, raccontando la prima uscita pubblica di un comitato nato in difesa dell’identità del territorio. Poi di una nuova spettacolare cantina inaugurata a Bolgheri e di un evento goloso el Beneventano.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Zorzettig.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
4 months ago
15 minutes

La barricata
Alcune tendenze evidenti (con Francesco Liantonio), i soliti casini del naturale e due libri belli - La barricata, 16
Dalla conferenza di Valoritalia, che certifica oltre il 50% dei vini Dop, scopriamo alcuni movimenti dell’enologia italiana e alcuni punti di debolezza. Parliamo anche del mondo dei naturali, sempre così agitato e infine vi consigliamo due bellissimi libri appena pubblicati.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Le Manzane.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
4 months ago
22 minutes

La barricata
I vitigni resistenti (con Nicola Biasi), vini di montagna e un evento a Trieste - La barricata, 15
Parliamo di un progetto solidale per sostenere l’associazione di Paolo Kessisoglu, del Groppello in Val di Non, di Vitovska a Trieste e soprattutto di Piwi, i vitigni resistenti: cosa sono e dove vanno. 

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Le Manzane.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
4 months ago
18 minutes

La barricata
Il futuro del vino secondo Luigi Moio e cinque giovani - La barricata, 14
In questa puntata si parla principalmente di vita vissuta, perché si è appena concluso VinoVip al Forte, l’evento di Civiltà del bere, con dibattii, degustazioni e premiazioni. Abbiano tanti spunti per una puntata un po’ speciale a futura memoria. E chi non c’era, dalle voci di alcuni proragonisti, potrà viverne una piccola parte. VinoVip in 15 minuti insomma.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Le Manzane.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
4 months ago
29 minutes

La barricata
Come cambia l’enoturismo (con Donatella Cinelli Colombini), l’annata 2025 (nell’emisfero Sud), Jazz&Wine a Montalcino)
In questa puntata parliamo soprattutto di Enoturismo, con la testimonianza di una pioniera del settore come Donatella Cinelli Colombini: è un argomento sempre più centrale nelle conversazioni vinicole. Poi sentiremo dalla voce della giornalista Anita Franzon come sono andate le vendemmie del 2025, naturalmente nell’emisfero sud del pianeta, e infine parleremo di un evento da non perdere che unisce il vino di pregio e il grande Jazz internazionale, con un contributo di Rodolfo Maralli, presidente della Banfi, tra gli ispiratori della manifestazione. 

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Pasqua Vini.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
4 months ago
17 minutes

La barricata
Ci vuole una scienza (cit.) anche nel vino, con Vincenzo Mercurio
Oggi parliamo del rapporto tra scienza e comunicazione, di lieviti e di no-lo alcol, di cosa succede nel Sannio in Campania, con la giornalista Alessandra Piubello, e di un evento a cui teniamo particolarmente: VinoVip al Forte, in arrivo l’8 e 9 giugno.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Pasqua Vini.

Produzione a cura di Matteo Scandolin

Show more...
5 months ago
17 minutes

La barricata
Rivalutiamo i vini “morbidi” e sentiamo come va il mercato (con Albiera Antinori) - La barricata, 11
In questa puntata parliamo di una tipologia di vino da rivalutare, di un rosso di cent'anni, di un altro più giovane ma molto promettente e soprattutto di com’è andato il il vino nel primo trimestre 2025, di un grande evento che si è concluso in Sicilia e di una passeggiata che vi suggeriamo per il primo di giugno. 

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Pasqua Vini.

Produzione a cura di Matteo Scandolin

Show more...
5 months ago
20 minutes

La barricata
Cosa sono i fine wines, i migliori Pinot d’Italia e una mappa di Montalcino - La barricata, 10
In questa puntata parliamo del concorso miglior Pinot nero d’Italia e di filosofia della degustazione, di una piccola vigna a Firenze e soprattutto di vini bianchi italiani di pregio. E poi di una mappa “geoviticola” di Montalcino e di un ottimo ristorante a Tortona, in una location molto suggestiva.

La puntata di questa settimana è stata realizzata grazie al supporto di Pasqua Vini.

Produzione a cura di Matteo Scandolin
Show more...
5 months ago
20 minutes

La barricata
Il podcast settimanale di Civiltà del bere.