nell'episodio di oggi vediamo quali sono le domande più cercate su google riguardo all'Italia e gli italiani e cerchiamo di rispondere!
oggi rispondiamo a una delle domande più dibattute tra chi impara l'italiano: quant'è difficile questa lingua?
uno degli argomenti più difficili per gli studenti di italiano sono le particelle pronominali: mi, ti, ci, vi, ne... facciamo chiarezza.
c'è una serie di funzioni, parole, strutture linguistiche che esistono in alcune altre lingue e che vorrei esistessero anche in italiano. alcune sono utili, altre semplicemente mi piacciono.
in italiano (come in tutte le lingue) ci sono espressioni idiomatiche assolutamente ridicole e insensate: oggi voglio condividerne alcune con voi per farci due risate insieme
in occasione della vittoria della nazionale di calcio italiana agli Euro 2020, eccovi un video in cui chiacchieriamo del calcio e del motivo della sua popolarità
questo video famosissimo cerca di dare delle indicazioni su cosa NON fare a un pubblico di turisti (perlopiù statunitensi) che vogliono visitare l'Italia. vediamo quanto c'è di utile e di corretto!
molti italiani sostengono di riuscire a capire lo spagnolo senza averlo mai studiato... perché? e sarà vero?
spesso gli stereotipi sugli italiani rispecchiano di più gli italo-americani che gli italiani veri... andiamo a vedere come sono diversi e come si assomigliano.
avete bisogno di un motivo per imparare l'Italiano o per continuarlo quando vi sentite demotivati? questo episodio è per voi.
Il verbo potere è spesso usato male da chi impara l'italiano. Vediamo oggi come usarlo correttamente!
il caffè è una delle cose principali a cui è associata l'Italia... ma come siamo arrivati a questo punto? e com'è stato accolto il recente arrivo di Starbucks in Italia?
negli ultimi anni, con l'arrivo dei viaggi low-cost, viaggiare è diventato molto accessibile a tutti... e per molte persone è diventata una vera e propria ossessione. viaggiare è diventato sopravvalutato?
in occasione del 25 aprile, una festa molto importante per la Repubblica italiana, ho deciso parlarvi del perché di questa festività e del periodo storico molto buio ad essa collegato.
Uno dei modi migliori per fare pratica di ascolto in modo passivo e con poco sforzo sono i podcast! vediamo i migliori podcast in italiano nel video di oggi.
not all Italians can speak their local "dialect"... can I? let's find out in this video.
ci sono tanti luoghi comuni sbagliati sulla mafia e sulla lotta contro questa piaga che affligge il nostro amato Paese. facciamo un po' di luce su quest'argomento.