Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/f3/f8/9a/f3f89a1b-baef-18c4-69d1-52d937b8bddc/mza_15773212493400997185.jpg/600x600bb.jpg
Ipse Dixit - i discorsi che hanno cambiato il mondo
Lorenzo Campanella
6 episodes
1 week ago
Ipse dixit - i discorsi che hanno cambiato il mondo La storia raccontata attraverso le parole di chi l’ha segnata. I cambiamenti e le rivoluzioni che da queste parole sono state influenzate. Battaglie per la libertà, per il futuro, per un’idea che fino ad oggi ha cambiato la nostra vita. Ogni episodio è incentrato su un celebre discorso che ha segnato la nostra storia e su chi è stato a pronunciarlo. SAPERE AUDE!
Show more...
History
RSS
All content for Ipse Dixit - i discorsi che hanno cambiato il mondo is the property of Lorenzo Campanella and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ipse dixit - i discorsi che hanno cambiato il mondo La storia raccontata attraverso le parole di chi l’ha segnata. I cambiamenti e le rivoluzioni che da queste parole sono state influenzate. Battaglie per la libertà, per il futuro, per un’idea che fino ad oggi ha cambiato la nostra vita. Ogni episodio è incentrato su un celebre discorso che ha segnato la nostra storia e su chi è stato a pronunciarlo. SAPERE AUDE!
Show more...
History
Episodes (6/6)
Ipse Dixit - i discorsi che hanno cambiato il mondo
La Caduta del Muro di Berlino: Reagan e la lotta per la Libertà
12 giugno 1987, Berlino. Dopo 24 anni il celebre “Ich bin ein Berliner” di John F. Kennedy, rivolgendosi al Segretario generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica, Michail Gorbaciov, Reagan pronunciò la famosa frase: “Mr. Gorbaciov, tear down this wall!“. La Porta di Brandeburgo venne scelta come luogo simbolico, a poca distanza dal muro che divideva la città di Berlino in due. Con le spalle alle alte vetrate antiproiettile Reagan era pronto a pronunciare un discorso molto importante, in cui il Presidente inserì espressioni come “C’è una sola Berlino”, ricordando che anche lui come molti suoi predecessori aveva “ancora una valigia a Berlino”, parole di una canzone nota di quell’epoca in Germania cantata da Marlene Dietrich.
Show more...
3 years ago
18 minutes 47 seconds

Ipse Dixit - i discorsi che hanno cambiato il mondo
La Leggenda del Re di Marmo e l'Assedio di Costantinopoli

29 maggio 1453, Costantinopoli.

Costantino XI Paleologo vs Maometto II. L’ultimo assedio di Costantinopoli e l’ultimo imperatore. Artiglieria, eroi e leggende.

Show more...
4 years ago
25 minutes 10 seconds

Ipse Dixit - i discorsi che hanno cambiato il mondo
Il Cammino travagliato per l'Unità d'Italia: Roma, Cavour e Vittorio Emanuele II

Libera ed unita quasi tutta - Vittorio Emanuele II Re d'Italia

18 febbraio 1861, Torino. L'impresa per l'Unità è quasi completa, il Re accoglie i parlamentari all'alba della nuova legislatura. Ma alcuni importanti passi devono essere ancora compiuti. In tutto questo il parlamento è diviso sul titolo da assegnare a Vittorio Emanuele II. Sarà Re d'Italia o Re degli italiani?


Show more...
4 years ago
16 minutes 17 seconds

Ipse Dixit - i discorsi che hanno cambiato il mondo
Oliver Cromwell e le idee di Democrazia, Religione e Guerra

In nome di Dio, andatevene! - Oliver Cromwell

20 aprile 1653, Londra. Dopo che per molto tempo Cromwell aveva atteso delle riforme da parte del Parlamento, per poter aprire le porte della politica ai cosiddetti "santi", stufo di aspettare interviene in assemblea per scagliarsi contro i parlamentari. Questi ultimi si erano infatti lasciati corrompere dagli interessi personali, abbandonando i sogni di Cromwell. Un amore per la democrazia che non basterà a Cromwell per dare stabilità alla nazione.

Show more...
4 years ago
8 minutes 4 seconds

Ipse Dixit - i discorsi che hanno cambiato il mondo
Bomba Atomica e la fine dell'Impero Giapponese - Le parole dell'Imperatore Hirohito

Tollerare l'intollerabile e sopportare l'insopportabile - Hirohito

15 agosto 1945, Tokyo. Nonostante l'impegno e l'eroico coraggio di tutti, l'esito della guerra è negativo per il Giappone. L'imperatore Hirohito, "sovrano celeste", ritiene opportuno dichiarare la resa incondizionata agli Alleati, cosciente dei tempi difficili che il popolo giapponese dovrà affrontare. Ma confidando che questa scelta sia la migliore per le future generazioni, chiamate a ricostruire l'onore della patria.

Show more...
4 years ago
11 minutes 23 seconds

Ipse Dixit - i discorsi che hanno cambiato il mondo
Razzismo e Diritti Civili: l'America di Martin Luther King

Martin Luther King Jr. - I have a dream

28 agosto 1963, Washington.  Martin Luther King Jr sotto l'ombra del Lincoln Memorial dona speranza alla popolazione nera vittima di discriminazione. Ma chiarisce fermamente la sua linea di resistenza non-violenta, per la libertà che spetta a tutta la popolazione. Questo celebre discorso (che segue l'altrettanto celebre marcia nella capitale americana) non è una fine, è un principio!

Show more...
4 years ago
18 minutes 28 seconds

Ipse Dixit - i discorsi che hanno cambiato il mondo
Ipse dixit - i discorsi che hanno cambiato il mondo La storia raccontata attraverso le parole di chi l’ha segnata. I cambiamenti e le rivoluzioni che da queste parole sono state influenzate. Battaglie per la libertà, per il futuro, per un’idea che fino ad oggi ha cambiato la nostra vita. Ogni episodio è incentrato su un celebre discorso che ha segnato la nostra storia e su chi è stato a pronunciarlo. SAPERE AUDE!