In questa puntata faccio un'ode a tutti i tipi di testo nei videogiochi. I diari di personaggi, i log che ti spiegano la storia del mondo in cui ti trovi, tutto! Li amo tutti!
Cosa fanno i ghostwriter? Devono tenere il lenzuolo addosso sempre mentre scrivono? Che ridere, come sono esilarante. Sapete cosa non è esilarante? I CEO di Hollywood che vogliono usare ChatGPT per scrivere le serie tv per non pagare scrittori umani.
Mr. Feltrinelli ha rilasciato un articolo in cui pensa a quali potrebbero essere i classici del futuro. Prendiamo questa lista, la leggiamo, e sfottiamo fortissimo le loro idee.
Che belli i libri di conforto, che ti fanno stare bene, che ti fanno sentire come se avessi una grande coperta morbidosa attorno e una bevanda calda davanti. La puntata di oggi, basata sulla "comfort reading tag" è un'ode a questi libri, con consigli personali di Elena.
Come si scrive una canzone? Cosa vuol dire palesare la propria anima nel testo? Come si sceglie il suound giusto? Parliamo di questo e altro con Andrea, nome d'arte Andera, che ci parla della sua canzone, "la mia verità", uscita il 31 marzo. Godetevi questa puntata in cui usciamo un po' dalla comfort zone letteraria di Interlinea.
LEGGI FUJIMOTO LEGGI CHAINSAW MAN LEGGI FIRE PUNCH LEGGI LE SHORT STORIES LEGGI LOOK BACK LEGGI FUJIMOTO LEGGI CHAINSAW MAN LEGGI FIRE PUNCH LEGGI LE SHORT STORIES LEGGI LOOK BACK LEGGI FUJIMOTO LEGGI CHAINSAW MAN LEGGI FIRE PUNCH LEGGI LE SHORT STORIES LEGGI LOOK BACK LEGGI FUJIMOTO LEGGI CHAINSAW MAN LEGGI FIRE PUNCH LEGGI LE SHORT STORIES LEGGI LOOK BACK LEGGI FUJIMOTO LEGGI CHAINSAW MAN LEGGI FIRE PUNCH LEGGI LE SHORT STORIES LEGGI LOOK BACK
In questa puntata vediamo cosa fa Blackie Edizioni e cosa fa un direttore editoriale, e pure cosa fa un direttore editoriale a Blackie Edizioni! Tantissime cose super interessanti, parliamo di linee editoriali, marketing, social media e libri molto belli. Purtroppo, dopo 10 minuti di puntata, siamo state sabotate dal programma di registrazione e l'audio si è corrotto, quindi godetevi quello che riuscite a sopportare.
Scrittori che vanno a lavorare in albergo, altri che corrono, altri che si legano a testa in giù perché evidentemente apprezzano la tortura medievale come metodo per sconfiggere il blocco dello scrittore. Questo e molto, molto altro in questa puntata, in cui esploriamo le abitudini di scrittura dei grandi e alcuni consigli per scrittori emergenti.
Negli anni '20 e '30 ad Harlem nasce un movimento culturale, artistico e letterario che lascia un segno profondo sulla cultura americana. Oggi vi parliamo del rinascimento di Harlem, come e perché nacque, con un focus su un'opera particolare che vi farà intrippare tantissimo (giurin giurello).
Io non c'ero a fare sta puntata ma mo devo fare la descrizione. Insomma Kundera ha scritto grandi mattoni della madonna ma a Cecilia piacciono perché studia filosofia. Godetevi la puntata senza sapere altro fate un balzo nel vuoto.
Anche nel mondo dei libri si litiga e ci si scanna. Autrici e autori che fanno cose strane, gente che si finge morta per vendere libri erotici, e molto, MOLTO altro. La prima puntata che ci ha lasciate senza parole.
Joanne, oh Joanne, quanto ci fai soffrire. Nella puntata di oggi vi diamo uno sguardo generale sugli scandali dell'autrice, in riferimento al boicottaggio proposto per Hogwarts Legacy. Ha senso boicottare un autore? Per quali motivi farlo o non farlo? Seguiteci mentre ci spacchiamo la testa per capire cosa fare.
Lo sapevi che nel medioevo c'erano le dispense universitarie? E che i libri iniziano ad avere la copertina solo nell'Ottocento? E quanta gente ci sta oggi dietro la pubblicazione del libro? EH??? EHH???? LO SAPEVI?????
Immaginate un titolo strano e lungo, lunghissimo; ora allungatelo ancora di più, sì sì, più di questa descrizione lunga e insensata per una puntata, raddoppiatela, poi elevatela e forse avrete raggiunto la lunghezza dei normali titoli delle light novel. Questo e altro in questa puntata.
Kerouac di qui, Kerouac di là, ma lo sapevate che c'è tutto un movimento di poesie strane e sesso e droga e pastorizia dietro? Eh, forse è il caso di parlarne mannaggia.
Lo sapevate che l'autrice di Geronimo Stilton ha scalato il Kilimangiaro, è stata adottata da diverse tribù di nativi americani e ha frequentato uno strano corso di sopravvivenza? E invece lo sapevate come facevano a mettere gli odori nei libri del Viaggio nel Regno della Fantasia? Questo e altro in questa puntata freschissima
Oggi nella nuova puntata di interlinea vi salviamo la vita e una possibile conversazione, spoilerandovi le trame e i finali dei libri must, i più conosciuti, quelli che avresti di sicuro dovuto leggere ma che in realtà non avete fatto! Ascoltate la puntata per non essere mai più impreparati e per potervi finalmente vantare di aver letto classici come Don Chisciotte e Delitto e castigo
Torniamo carichissime per la sesta stagione, parlandovi di cosa abbiamo fatto quest'estate e dei pochi consigli di lettura che abbiamo da darvi.
Per l'ultima puntata della stagione (F per Cecilia) Elena e Gaia vi consigliano tanti libri per sentirvi sexy in spiaggia (o in montagna, o sul divano).