Perdere un padre all'età di 3 anni, è questa l'esperienza che Nick Piombo ha voluto condividere con noi. Oggi infatti l'episodio è un po' diverso. l'idea era quella di parlare di temi abbastanza profondi che ci hanno segnato, e il nostro amico Nick proveniente direttamente dalla puntata degli scout, si è offerto di parlarci della sua esperienza. 💔
Quando si perde un padre in giovane età non c'è solo il tema della perdita, ma anche del come si cresce senza esso e della figura che potenzialmente subentra al posto suo. 👪
Oggi abbiamo affrontato questi temi, e se vi ascoltate la puntata prestate un po' più attenzione del solito perché il discorso è tutto fuorché leggero.
Un altro enorme GRAZIE al nostro ospite per il coraggio mostrato! 💪
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
E con grande onore e felicità che anche oggi esce una super puntata nella quale abbiamo intervistato una giovane ricercatrice scientifica nel campo biotecnologico!🧬
👩🔬Elisa Bugani, ci ha raccontato l'interno di un laboratorio scientifico, come funzionano gli esperimenti e la scrittura dei paper portandoci la sua esperienza di più laboratori europei. 🛫
Abbiamo inoltre parlato della ricerca scientifica in Italia, di quanto questa purtroppo sia altamente penalizzata dalla mancanza di fondi ma soprattutto della differenza che si ha con altri paesi europei. 🍝🍕
‼️Scoprire che gli italiani sono tra i più bravi ricercatori d'Europa ma che questa bravura viene portata all'estero fa sempre dispiacere!
Questo e molto altro nella puntata di oggi...
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
Mattia, Niccolò e Francesco...tre scout e tre amici che oggi ci hanno illuminato su come funziona il mondo degli scout. 🏃♂️➡️🧘🏊♂️
I luoghi comuni sono tanti effettivamente, e in pochi sanno davvero cosa vuol dire essere uno scout, noi presentatori compresi.
Grazie alle loro esperienze ed alle loro spiegazioni abbiamo fatto maggiore chiarezza sulle caratteristiche che un buon gruppo di scout deve avere, e sul cosa si basa lo scoutismo. ❤️🙏
Se in più volete sapere delle storie avvincenti delle avventure che hanno vissuto i nostri eroi, ma soprattutto dei soprannomi che gli sono stati affibbiati, allora godetevi la puntata e fateci sapere che ne pensate!🦊🐗🐶
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
In questa puntata siamo stati ospiti del Professor Marco Settembrini, sacerdote e docente di lingua e cultura ebraica, per un confronto aperto sul tema della fede e della religione nel mondo di oggi. 🌎
Partendo dalla sua esperienza e dalla conoscenza diretta dei testi sacri, abbiamo approfondito il senso originario della fede, interrogandoci sul suo significato attuale e sul senso che le religioni hanno nel ventunesimo secolo. 🙏
Un confronto senza barriere, tra curiosità, dubbi e riflessioni critiche, esplorando il ruolo che la religione può avere in una società moderna, sempre più secolare ma ancora in cerca di senso.
Una puntata pensata non per dare risposte, ma per aprire domande: sulla fede, sull’identità e sulla necessità o meno di una dimensione spirituale oggi.😮
Ringraziamo nuovamente il Prof Settembrini dell'ospitalità, degli spunti e della disponibilità al dialogo. ❤️
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
Anche se l'asino di Buridano è diventato l'asino di Eraclito nel corso della puntata, direi che spunti interessanti se ne possono trovare abbastanza anche oggi😅
In questa puntata torniamo in solitaria, Fede e Dado che parlano di qualche concetto.
Quanto ci influenzano le pressioni sociali nella nostra quotidianità? Da dove arrivano? Quali sono? E soprattutto... saranno mica un problema di eccessiva scelta?! 🫤
🤔Nella puntata di oggi proviamo a riflettere riguardo a questi temi portando come al solito la nostra esperienza personale. Fateci sapere che ne pensate.
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
🎆E con grande onore e felicità siamo felici di far uscire una delle puntante più belle registrare finora; se non la più bella in assoluto‼️
🧑⚖️Tommaso Franceschelli è uno dei più giovani magistrati d'Italia e nell'episodio di oggi ci porta dentro il mondo della legge e della giustizia, ripercorrendo anche il suo incredibile ed ammirabile percorso! 🟩⬜🟥📗Funzionamento dello stato di diritto, perché certe cose vengono fatte in un certo modo e certe in altri, ma soprattutto l'importanza dell'interpretazione della legge. Nella puntata di oggi, il Magistrale ospite ci illumina riempendoci di concetti e pensieri che probabilmente pochi di noi hanno fatto nella loro vita, perciò nessuno spoiler e godetevi questa oretta di capolavoro! ❤️
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
Iniziano le puntate con ospiti sempre più fighi e di livello. Il primo della lista è il buon Edoardo Farolfi, uno dei fondatori di Freeside Bologna. ❤️💙
Che cos'è Freeside? Come nasce? in cosa consiste? Abbiamo fatto queste domande all'ospite di oggi che tra una risposta e l'altra ci ha anche illuminato sulla Bologna notturna e su tutto ciò che serve per iniziare un proprio progetto. 🪩
Non mi vorrei dilungare troppo perché la puntata è davvero densa di contenuti ma anche di leggerezza e simpatia, perciò andate tutti a seguire Freeside e diteci che ne pensate della puntata.
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
Bentornati a tutti dopo la breve pausa del podcast.
In attesa delle prossime puntate con ospiti sempre più fighi; Fede e Dado sono voluti ripartire con un classico episodio a due, per segnare appunto un nuovo inizio in perfetto stile INCREDIBILI e IMPERFETTI! 😎💪
Oggi si parlerà di Antifragilità. Non fatevi ingannare... antifragile NON vuol dire robusto! Il concetto è ben diverso e oggi cerchiamo di vedere come si può applicare nella vita di tutti i giorni. 🤷
❓Vi faccio una domanda: conoscete un qualcosa che trae beneficio dagli scossoni? Pensateci bene, e se la risposta è "no" allora vi posso solo augurare un buon ascolto
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
Cari incredibili e cari imperfetti, con questa puntata si va a chiudere quella che potremmo chiamare la “stagione 1”. 🙏❤️
Dopo questo episodio ci prenderemo una piccola pausa per riuscire più carichi di prima.
Nell’episodio infatti spighiamo una grossa novità che ci sarà da adesso in avanti, e la grossa novità porta il nome di Mattia Giurlanda.💪🏻😎
Godetevi il tutto e fateci sapere che ne pensate😉
Basta parlare, si parte con l’ascolto🚀
Tema alquanto delicato oggi, e probabilmente ancora tabù.🫢
In un mondo che avanza con confini e barriere sempre più sbiaditi, non si può non prendere in considerazione la Relazione Aperta! 💞
Oggi giorno 1 matrimonio su 2 finisce e il tradimento e le tentazioni sono a portata di mano. La classica famiglia del mulino bianco ormai non esiste più e le persone cominciano a chiedersi se la monogamia è davvero un qualcosa di fattibile. 👰
"Come si può resistere alle tentazioni per una vita intera?" "che cos'è il tradimento?" "Provare attrazione fisica per qualcun altro, implica necessariamente un sentimento?"
Queste sono le domande che in molti ormai si fanno ed oggi proviamo a dargli risposta assieme alla fantastica Chiara Guiducci.
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
in questa puntata vorremmo proprio che non parlasse la descrizione della puntata ma che parlasse la puntata stessa.
😨😘😏🤤
Oggi facciamo in fretta...
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
🗺️Cosa si studia a scienze internazionali diplomatiche? quali sono gli sbocchi lavorativi? Nelle università di oggi si parla abbastanza di attualità?
Abbiamo voluto parlare di questi temi con un amico, nonché studente di S.I.D. che ha sicuramente illuminato il nostro sguardo sulla questione e potrà farlo anche con il vostro. 💪
Alla fine si sa... ambasciator non porta pena. Godetevi la puntata con il buon Nicolò Spisni detto dagli amici: Falò
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
Iniziare unqualcosa di nuovo è sempre molto complicato e spesso può anche fare paura. 😨
"Cosa devo sapere? Come farò? Quanti soldi ci vogliono?" Queste sono tuttedomandeche è usuale porsi. Nella puntata di oggi abbiamo cercato di condividere la nostra piccola esperienza con la consapevolezza di aver fatto soloil primo passo, ma con la voglia di raccontare come sia stato fare questo e quanto lavoro ci sta dietro. 😎
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
Ebbene si, anche oggi un ospite speciale ci ha raggiunti nel podcast! Studentessa di moda a Bologna, nonché fidanzata di Fede, oggi parleremo di Fast Fashion con Ludovica Tinti.🧡
Questa nuova modalità di produzione e di compravendita di vestiti interessa tutti noi per tematiche legate all'ambiente, alla tossicità 🧪ed allo sfruttamento di manodopera in modo illegale.
Il tema è attuale, c'è poco da fare negli anni 60 e 70 questo termine probabilmente neanche esisteva, oggi invece è forse uno dei più conosciuti legati alla Moda. 👖👗
Quali sono i motivi per cui esiste tale fenomeno? Cosa comporta? Come possiamo starci attenti? 🧐
Questo e tanto altro assieme alla magnifica e bellissima Ludovica, correte ad ascoltare l'episodio!
Instagram: INSERIRE LINK
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
Quanto siamo abituati a stare da soli? Quanto siamo capaci realmente di stare soli?
Oggi la descrizione sarà corta, preferisco lasciarvi alla puntata.
Gruppo Telegram: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
🙋Amicizie? Parentele? Fidanzamenti? Rapporti lavorativi?
Su quali di questi è bene concentrarsi, ma soprattutto come si fa ad avere rapporti umani belli e duraturi?!
La risposta ovviamente è: IMPEGNANDOSI!
Esatto anche nelle relazioni tra persone ci vuole impegno e cognizione di causa, nulla nasce o muore a caso. In questo episodio abbiamo per la seconda volta un ospite che a questo giro è in solitario e che ovviamente ci ha detto la sua sul tema. 😉
Godetevi i pensieri e le opinioni di Mattia Giurlanda come se fosse uno degli host del podcast, e come al solito fateci sapere che ne pensate sul gruppo Telegram: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
Il gruppo di amici, o come si direbbe a Bologna: la balotta! Quanto è bello poter uscire con con tante persone?! Si sa che essere in molti spesso porta a divertirsi ma alle volte può anche avere risvolti negativi. ⬆️⬇️
🤷♂️In quanti è bene uscire? 5 persone, 7, 15? Il numero esatto non lo si può sapere, quello che sappiamo è che a seconda del numero in cui si è, si creano dinamiche differenti. Oggi andremo a vedere proprio queste dinamiche cercando di dire la nostra riguardo al tema
Come al solito diteci la vostra e fateci sapere se l'episodio vi è piaciuto.
Gruppo Telegram: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
🟩⬜🟥Sud e Nord, due facce della stessa medaglia ma che spesso sembrano essere due paesi diversi. Quali sono però le reali differenze? Cosa c'è di bello e di brutto in entrambe le parti? 🍕 Oggi parliamo di questi temi assieme a Giulio, giovane ragazzo della Basilicata (Tursi) che è andato a studiare a Ferrara. Giulio ci racconta la sua esperienza personale e ci spiga i problemi che affliggono il sud per quanto riguarda la de-urbanizzazione e le organizzazioni criminali. 🙈🙉🙊 Fateci sapere che ne pensate dell'episodio, ecco qui il nostro gruppo Telegram: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
🎄Torniamo dopo una meritata pausa natalizia per parlare di due concetti che spesso vengono confusi o invertiti. Tutto normale, nulla di così grave, ma secondo il nostro parere le due cose sono diverse e alle volte differiscono.
Oggi si parlerà di quanto è importante assumersi le proprie responsabilità e di quante volte questo atto deve essere fatto anche se non lo vogliamo. 🫵
Come al solito diteci la vostra e fateci sapere se l'episodio vi è piaciuto.
Gruppo Telegram: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀
🏛️Anche nella puntata di oggi un altro consigliere comunale ci è venuto a trovare, il suo nome è Edoardo Bianchi.
I temi toccati oggi spaziano dal test di medicina, alla politica in senso stretto ed hanno un piccolo assaggio di Ponteronca... non sapete cos'è il Ponteronca? Beh ascoltate la puntata e lo scoprirete 🤍💙
Ci teniamo particolarmente a fare i complimenti all'ospite di oggi che è riuscito ad esporre i concetti in modo egregio e che sicuramente tornerà in una prossima puntata. 😉
Fateci sapere che ne pensate dell'episodio, ecco qui il nostro gruppo Telegram: https://t.me/+gB3UrpGypJpmMjI0
Basta parlare… si parte con l’ascolto!🚀