Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/50/36/8f/50368f03-0553-882f-9e5b-2bb14f558819/mza_5160315412942652558.jpeg/600x600bb.jpg
iNCONTRi
Museo MAXXI
10 episodes
8 months ago
iNCONTRi è un podcast del MAXXI il Museo nazionale delle arti del XXI secolo. 8 episodi dedicati ad altrettante straordinarie coppie creative dell’arte, dell’architettura, del design. Le conosceremo a partire dal primo imprescindibile Incontro e, accompagnati dalle curatrici del MAXXI Domitilla Dardi, Luigia Lonardelli e Elena Tinacci, attraverseremo le loro storie, e il loro tempo. Coppie che hanno spesso condiviso la vita privata, oltre a quella creativa, e che insieme hanno innovato, sperimentato, realizzato opere fondative per l’estetica contemporanea. Protagonisti degli episodi sono: Le Corbusier e Charlotte Perriand; Charles e Ray Eames; Mario e Marisa Merz; Alighiero Boetti e Annemarie Sauzeau; Anni e Josef Albers; Franco Albini e Franca Helg; Maria Pioppi e Michelangelo Pistoletto; Lina Bo Bardi e Gio Ponti. iNCONTRi è un podcast del MAXXI, a cura di Domitilla Dardi, Luigia Lonardelli e Elena Tinacci. Coordinato da Prisca Cupellini. Produzione: Dopcast, a cura di Francesca de Michele, scritto con Elena d’Arminio. Supervisione produzione: Francesca Maggiori. Producer: Marco Paltrinieri, Alice Andrini. Sound design: Gaetano Cappa. Montaggio sonoro e post produzione: Alejandro Zannoni.
Show more...
Arts
Society & Culture,
History
RSS
All content for iNCONTRi is the property of Museo MAXXI and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
iNCONTRi è un podcast del MAXXI il Museo nazionale delle arti del XXI secolo. 8 episodi dedicati ad altrettante straordinarie coppie creative dell’arte, dell’architettura, del design. Le conosceremo a partire dal primo imprescindibile Incontro e, accompagnati dalle curatrici del MAXXI Domitilla Dardi, Luigia Lonardelli e Elena Tinacci, attraverseremo le loro storie, e il loro tempo. Coppie che hanno spesso condiviso la vita privata, oltre a quella creativa, e che insieme hanno innovato, sperimentato, realizzato opere fondative per l’estetica contemporanea. Protagonisti degli episodi sono: Le Corbusier e Charlotte Perriand; Charles e Ray Eames; Mario e Marisa Merz; Alighiero Boetti e Annemarie Sauzeau; Anni e Josef Albers; Franco Albini e Franca Helg; Maria Pioppi e Michelangelo Pistoletto; Lina Bo Bardi e Gio Ponti. iNCONTRi è un podcast del MAXXI, a cura di Domitilla Dardi, Luigia Lonardelli e Elena Tinacci. Coordinato da Prisca Cupellini. Produzione: Dopcast, a cura di Francesca de Michele, scritto con Elena d’Arminio. Supervisione produzione: Francesca Maggiori. Producer: Marco Paltrinieri, Alice Andrini. Sound design: Gaetano Cappa. Montaggio sonoro e post produzione: Alejandro Zannoni.
Show more...
Arts
Society & Culture,
History
Episodes (10/10)
iNCONTRi
Formafantasma. Le nuove frontiere del design
Andrea Trimarchi e Simone Farresin si incontrano a Firenze nel 2004. Provengono da percorsi molto diversi, con un punto in comune: la passione per il design, un design etico e sostenibile. Da questo incontro nasce il duo Formafantasma, un’identità unica che modifica la forma da premessa a conseguenza. Sostenibilità, etica, ricerca dei materiali, riappropriazione del sistema produttivo, ridefinizione dello spazio umano: tutti elementi che seguono la direzione di un continuo dialogo transgenerazionale volto alla rivoluzione consapevole del mondo del design. L’Incontro di Andrea Trimarchi e Simone Farresin è a cura di Domitilla Dardi, storica del design e senior curator per il design del Museo, scritto con Francesca de Michele. Voce di Alessandro Letizia. iNCONTRi è un podcast del Museo MAXXI, prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
31 minutes

iNCONTRi
Lina Bo Bardi e Gio Ponti. Gli ultimi umanisti
Milano, 1940. Venticinquenne e neolaureata in architettura a Roma, Lina Bo Bardi incontra il celebre architetto Gio Ponti e inizia a collaborare alle importanti sue esperienze editoriali di quegli anni: “Domus”, “Lo Stile”, contributi redazionali, illustrazioni, progetti in cui estetica e valori di riferimento si integrano perfettamente. Un’esperienza che segna un passaggio decisivo per entrambi. Dal dopoguerra, Lina Bo Bardi con la sua Casa de Vidro e il MASP sarà tra i più importanti progettisti del Brasile, attraverso un’architettura fondata sull'impegno civile. Gio Ponti contribuirà al rinnovamento del modo di pensare - e vivere - la casa, ma anche alla trasformazione in chiave moderna dell'immagine urbana, grazie a progetti iconici come il Grattacielo Pirelli. L’Incontro tra Lina Bo Bardi e Gio Ponti è a cura di Elena Tinacci, storica dell'architettura e coordinatrice del Dipartimento di Architettura del Museo MAXXI, scritto con Francesca de Michele. iNCONTRi è un podcast del Museo MAXXI, prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
38 minutes

iNCONTRi
Maria Pioppi e Michelangelo Pistoletto. L’arte è una missione
È il   1967. I destini di Maria Pioppi e Michelangelo Pistoletto si incrociano in   una trattoria romana frequentata da artisti. Lui ha da poco realizzato la   “Venere degli Stracci”, lei lavora in una galleria del centro. Da quella sera   diventano inseparabili e insieme vivranno l’arte come una missione. L’arte ha   un potere salvifico non solo per il singolo uomo, ma per tutta la comunità.   Dalle azioni teatrali collettive dello “Zoo”, a “Cittadellarte”, Pistoletto   firma opere e progetti che rispecchiano la visione del ruolo dell’artista: la   sua azione deve investire tutti gli ambiti della società. L’Incontro   tra Maria Pioppi e Michelangelo Pistoletto è a cura di Luigia   Lonardelli, storica dell'arte e curatrice del Museo MAXXI, scritto con Elena   D’Arminio. iNCONTRi   è un podcast del Museo MAXXI, prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
34 minutes

iNCONTRi
Franco Albini e Franca Helg. L’etica dell’architettura
Nel 1941, a Milano, una Franca Helg ventunenne ammira l'allestimento di Franco Albini alla Pinacoteca di Brera. La loro collaborazione inizierà solo 10 anni più tardi e cambierà il volto dell’architettura italiana. Accomunati da una visione artistica rigorosa e moderna, ma anche dal ruolo sociale che attribuiscono alla loro professione, i due lavorano fianco a fianco su progetti capolavoro dell’architettura e del design che portano sempre entrambe le firme, come gli allestimenti museali che hanno ridisegnato il modo di concepire gli spazi e presentare le opere, le Stazioni della Metropolitana di Milano e la Rinascente di Roma. L’Incontro tra Franco Albini e Franca Helg è a cura di Elena Tinacci, storica dell'architettura e coordinatrice del Dipartimento di Architettura del Museo MAXXI, scritto con Elena d’Arminio. iNCONTRi è un podcast del Museo MAXXI, prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
31 minutes

iNCONTRi
Anni e Josef Albers. Nel segno della Bauhaus
Anni e Josef Albers si incontrano nel 1922 alla Bauhaus, scuola emblema di una visione moderna nelle arti e nell’architettura. Provengono da ambienti distanti, ma sono uniti da un grande amore e da una profonda intesa artistica che arricchisce per cinquant’anni le opere di entrambi. Fuggiti dalla Germania nazista, negli Stati Uniti Anni diventerà una delle più importanti artiste tessili del 900 e Josef, pioniere dell’arte astratta, di un metodo d’insegnamento che lascerà il segno in generazioni di futuri artisti. L’Incontro tra Anni e Josef Albers è a cura di Domitilla Dardi, storica del design e senior curator per il design del Museo MAXXI, scritto con Elena d’Arminio. iNCONTRi è un podcast del Museo MAXXI, prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
33 minutes

iNCONTRi
Alighiero Boetti e Annemarie Sauzeau. Tra Ordine e Disordine
Nell’agosto del 1962, tra le fornaci di una bottega di ceramica della Provenza, avviene l’incontro tra Alighiero Boetti e Annemarie Sauzeau. Resteranno legati per vent’anni, coltivando una sperimentazione artistica individuale, e congiunta, collaborando per anni a progetti entrati nella storia, come “I mille fiumi più lunghi del mondo”, e le Mappe ricamate, avviate nei viaggi in Afghanistan, sulle tracce di antichi antenati e nuove identità. In un equilibrio tra Ordine, e Disordine. L’Incontro tra Alighiero Boetti e Annemarie Sauzeau è a cura di Luigia Lonardelli, storica dell’arte curatrice del Museo MAXXI, scritto con Francesca de Michele. iNCONTRi è un podcast del Museo MAXXI, prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
38 minutes

iNCONTRi
Mario e Marisa Merz. L’arte è un gesto quotidiano
Torino. Anni 60. Mario e Marisa Merz sono tra i protagonisti del grande laboratorio di sperimentazione artistica che porta alla nascita del movimento dell’Arte Povera. Mario firmerà progetti di pura rottura. Marisa sarà l’unica esponente femminile del movimento. Una coppia di artisti nota in tutto il mondo, che attraverso momenti artistici individuali e comuni - memorabili le loro “azioni” - ha segnato l’arte contemporanea, ridefinendo i confini tra realizzazione e fruizione. L’Incontro tra Mario e Marisa Merz è a cura di Luigia Lonardelli, storica dell’arte curatrice del Museo MAXXI,, scritto con Elena D’Arminio. iNCONTRi è un podcast del Museo MAXXI, prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
23 minutes

iNCONTRi
Charles e Ray Eames. La nascita del design democratico
Charles Eames e Ray Kaiser si incontrano nell’estate del 1940 alla Cranbrook Academy of Arts, e da quel momento non si lasceranno più. Secondo il principio “The best, for the most, for the least”, in 40 anni, hanno cambiato la storia del design, creando arredi come la Lounge Chair, progetto simbolo di questa straordinaria partnership creativa, imprenditoriale e sentimentale. L’Incontro tra Charles Eames e Ray Kaiser è a cura di Domitilla Dardi, storica del design e senior curator per il design del Museo, scritto con Francesca de Michele. iNCONTRi è un podcast del Museo MAXXI, prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
31 minutes

iNCONTRi
Le Corbusier e Charlotte Perriand. Due lati della stessa avanguardia
Il 1927 è segnato da un incontro destinato a rivoluzionare l’architettura moderna. A Parigi, la giovane designer Charlotte Perriand si presenta all’Atelier di Le Corbusier, padre del Movimento Moderno, e suo cugino, l’architetto Pierre Jeanneret: inizia una collaborazione che porterà alla realizzazione di arredi iconici come la chaise-longue LC4. Una sinergia di visioni avanguardiste sintetizzata anche in progetti architettonici rivoluzionari, come l’Unità d’Abitazione di Marsiglia, opera discussa ancora oggi. L’Incontro tra Le Corbusier e Charlotte Perriand è a cura di Elena Tinacci, storica dell'architettura e coordinatrice del Dipartimento di Architettura del Museo, scritto con Francesca de Michele. iNCONTRi è un podcast del Museo MAXXI, prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
36 minutes

iNCONTRi
Trailer
iNCONTRi è un podcast del MAXXI il Museo nazionale delle arti del XXI secolo. 8 episodi dedicati ad altrettante straordinarie coppie creative dell’arte, dell’architettura, del design. Le conosceremo a partire dal primo imprescindibile Incontro e, accompagnati dalle curatrici del MAXXI Domitilla Dardi, Luigia Lonardelli e Elena Tinacci, attraverseremo le loro storie, e il loro tempo. Coppie che hanno spesso condiviso la vita privata, oltre a quella creativa, e che insieme hanno innovato, sperimentato, realizzato opere fondative per l’estetica contemporanea. Protagonisti degli episodi sono: Le Corbusier e Charlotte Perriand; Charles e Ray Eames; Mario e Marisa Merz; Alighiero Boetti e Annemarie Sauzeau; Anni e Josef Albers; Franco Albini e Franca Helg; Maria Pioppi e Michelangelo Pistoletto; Lina Bo Bardi e Gio Ponti. iNCONTRi è un podcast del MAXXI, a cura di Domitilla Dardi, Luigia Lonardelli e Elena Tinacci. Coordinato da Prisca Cupellini. Produzione: Dopcast, a cura di Francesca de Michele. Supervisione produzione: Francesca Maggiori. Producer: Marco Paltrinieri, Alice Andrini. Sound design: Gaetano Cappa. Montaggio sonoro e post produzione: Alejandro Zannoni. Si ringraziano: Albers Foundation, Agata Boetti, Cittadellarte, Eames Foundation, Eames Office, Fondation Le Corbusier, Fondazione Franco Albini, Fondazione Merz, GEDI Gruppo Editoriale, Gio Ponti Archives, INA - Institut national de l'audiovisuel, Instituto Bardi, Istituto Luce Cinecittà, NBC Universal, Radio France, Rai Teche, The Chicago History Museum, The Serpentine Gallery, The Smithsonian Institution, Yale University. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Show more...
3 years ago
1 minute

iNCONTRi
iNCONTRi è un podcast del MAXXI il Museo nazionale delle arti del XXI secolo. 8 episodi dedicati ad altrettante straordinarie coppie creative dell’arte, dell’architettura, del design. Le conosceremo a partire dal primo imprescindibile Incontro e, accompagnati dalle curatrici del MAXXI Domitilla Dardi, Luigia Lonardelli e Elena Tinacci, attraverseremo le loro storie, e il loro tempo. Coppie che hanno spesso condiviso la vita privata, oltre a quella creativa, e che insieme hanno innovato, sperimentato, realizzato opere fondative per l’estetica contemporanea. Protagonisti degli episodi sono: Le Corbusier e Charlotte Perriand; Charles e Ray Eames; Mario e Marisa Merz; Alighiero Boetti e Annemarie Sauzeau; Anni e Josef Albers; Franco Albini e Franca Helg; Maria Pioppi e Michelangelo Pistoletto; Lina Bo Bardi e Gio Ponti. iNCONTRi è un podcast del MAXXI, a cura di Domitilla Dardi, Luigia Lonardelli e Elena Tinacci. Coordinato da Prisca Cupellini. Produzione: Dopcast, a cura di Francesca de Michele, scritto con Elena d’Arminio. Supervisione produzione: Francesca Maggiori. Producer: Marco Paltrinieri, Alice Andrini. Sound design: Gaetano Cappa. Montaggio sonoro e post produzione: Alejandro Zannoni.