Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/cc/f3/10/ccf3100c-cd9d-2f2a-43fd-8ca54ef7d160/mza_622633675676061493.jpg/600x600bb.jpg
In the Mood for Talk
ITMFT
23 episodes
1 day ago
Podcast a tema cinema curato da due (fantastici e bellissimi) studenti universitari. instagram.com/inthemoodfortalk
Show more...
TV & Film
RSS
All content for In the Mood for Talk is the property of ITMFT and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Podcast a tema cinema curato da due (fantastici e bellissimi) studenti universitari. instagram.com/inthemoodfortalk
Show more...
TV & Film
Episodes (20/23)
In the Mood for Talk
S3E1 - Amori cannibali, "Bones and All"
Nuovo anno e nuova stagione di In the Mood for Talk! Per il primo episodio abbiamo scelto di parlarvi di "Bones and All", ultima fatica di Luca Guadagnino uscita nelle nostre sale a fine novembre. Buon ascolto!
Show more...
2 years ago
46 minutes 50 seconds

In the Mood for Talk
S2 E6 - Ai nostri amori
Tanti auguri a In the Mood for Talk! Oggi il podcast compie ben due anni e non potevamo non cambiare un po' le carte in tavola per l'occasione. Abbiamo quindi deciso di parlarvi di due film - uno a testa -; quelli a cui siamo più affezionati e che hanno segnato profondamente la nostra "vita da cinefili". Buon ascolto!
Show more...
3 years ago
37 minutes 13 seconds

In the Mood for Talk
S2 E5 - Licorice Pizza e le ossessioni di Luca

Torna (prima o poi smetteremo di uscire a mesi di distanza dall'ultimo episodio e a darci un ritmo) il podcast più figo dell'universo, con un nuovo logo e un film straordinario di cui parlare: Licorice Pizza. Paul Thomas Anderson ci ha fatto volare con questo nuovo film e noi non vedevamo l'ora (leggasi anche, post-Oscar) di parlarne. Buon ascolto!


P.S. piccolo quiz: quant'è bello il nuovo logo da 1 a 10?

A: 10

B: risposta A

Show more...
3 years ago
39 minutes 29 seconds

In the Mood for Talk
S2 E4 - Un gradito ritorno alle origini, America Latina dei fratelli D'Innocenzo

Con un leggero ritardo - caratteristica ormai principale di ITMFT - ci ritroviamo a parlare di "America Latina", terzo film scritto e diretto dai fratelli D'Innocenzo. Una sorta di ritorno alle origini per il podcast, avendo già trattato nel primissimo episodio il folgorante, per dirla con Lavinia, "Favolacce". Buon ascolto.

Show more...
3 years ago
39 minutes 13 seconds

In the Mood for Talk
S2 E3 - Per l'ultimo episodio dell'anno il film più discusso dell'anno
Ci siamo! Si conclude il 2021 e noi non potevamo che trattare uno dei film rappresentativi di questa stagione, "È stata la mano di dio" di Paolo Sorrentino. Un film che sembra aver raccolto molti più consensi che critiche, che sembra aver fatto breccia nel cuore di molti spettatori. Per quanto metà di ITMFT - Luca - abbia apprezzato, l'obiettivo di questo episodio è anche comprendere dove questo ritratto autobiografico del regista napoletano vuole collocarsi più che tesserne (o non) le lodi. P.S.  A quanto pare Lavinia ha voluto ingaggiare una lotta audiofila solamente per ribadire quanto questo film non le sia piaciuto (perdonateci...e lasciate un like di supporto per Luca)
Show more...
3 years ago
43 minutes 40 seconds

In the Mood for Talk
S2 E2 - Leonesse d'Oro, "La scelta di Anne"
Dopo aver discusso della Palma d'Oro "Titane", oggi Lavinia e Luca affrontano il Leone d'Oro di Venezia 2021 "La scelta di Anne" (L'événement). Un titolo dal sapore contemporaneo, capace di entrare a gamba tesa nel dibattito pubblico sull'aborto, riaccesosi nei mesi precedenti per le situazioni riguardanti la Polonia e il Texas.  Il film è ancora disponibile in qualche sala. In quanto ITMFT consigliamo caldamente la visione. Buon ascolto!
Show more...
3 years ago
42 minutes 28 seconds

In the Mood for Talk
S2 E1 - Soggettività e nuovi sguardi, "Titane" di Julia Ducournau

Finita la lunga pausa estiva, ripartiamo in pompa magna con un film esplosivo e viscerale, "Titane" di Julia Ducournau. Palma d'Oro all'ultimo Festival di Cannes, il film è stato distribuito nelle sale nostrane da I Wonder Pictures (con una buona dose di fortuna, è possibile ancora reperirlo in sala).

Bentornati e buon ascolto!

Show more...
4 years ago
42 minutes 49 seconds

In the Mood for Talk
S2 E0 (Preview) - Nuovi inizi con Radu Jude e il suo "Bad Luck Banging or Loony Porn"
Parte oggi la seconda stagione di ITMFT con "Bad Luck Banging or Loony Porn", ultimo film di Radu Jude e fresco vincitore dell'Orso d'Oro all'ultimo festival di Berlino. Tornano gli ospiti, in questo caso Federico Rinaldi, già presente nell'episodio dedicato ad High Life.  Buon ascolto!
Show more...
4 years ago
56 minutes 44 seconds

In the Mood for Talk
S1 E15 - We're in the mood for love

Tanti auguri a In the Mood for Talk! Per questo episodio più che speciale abbiamo deciso di parlare del gran capolavoro che dà il nome a questo podcast: In the Mood for Love di Wong Kar-wai, tornato recentemente in sala grazie a Tucker Film.

Buon ascolto!

Show more...
4 years ago
35 minutes 14 seconds

In the Mood for Talk
S1 E14 - Alla scoperta del Leone d'Oro “Nomadland”...in vista degli Oscar

Eccoci tornati con il quattordicesimo episodio di ITMFT! Oggi dibattito pacato ma carico di contenuti su Nomadland, Leone d'Oro a Venezia 77 e titolo lanciatissimo nella corsa agli Oscar
Buon ascolto!

Errata corrige:
Luca, nell'entusiasmo del momento (...), ha parlato della composizione dell'Academy inserendovi anche critici e accademici, quando in realtà nessun rappresentante di queste due categorie ne fa parte.

Articolo di Lavinia su Nomadland: https://www.dasscinemag.com/nomadland-la-recensione-viaggio-al-termine-del-sogno-americano/

Show more...
4 years ago
36 minutes 35 seconds

In the Mood for Talk
S1 E13 - Mai raramente a volte sempre, di Eliza Hittman

Per il tredicesimo episodio di In the Mood for Talk Luca e Lavinia hanno deciso di ripescare dal non-tanto-lontano 2020 un titolo passato in sordina: “Never Rarely Sometimes Always”, terzo film scritto e diretto da Eliza Hittman, decisamente uno dei nomi più interessanti nel panorama statunitense contemporaneo.

Buon ascolto!

Show more...
4 years ago
38 minutes 51 seconds

In the Mood for Talk
S1 E12 - L'altra (mini)serie più bella del 2020: Normal People

A mesi di distanza dalla sua uscita, in questo episodio trattiamo “l’altra serie più bella dell’anno”, Normal People. Nata dalla collaborazione tra Hulu e BBC, e tratta dall’omonimo romanzo di Sally Rooney, questa serie ha colpito molto Lavinia e Luca che tra molte difficoltà e molta emozione si sono lasciati andare in una discussione diversa dal solito, più sconclusionata ma molto appassionata. 

Buon ascolto!

P.S.
vi ricordiamo che da poco è stato lanciato anche il profilo IG del nostro podcast. Il link lo trovate nella descrizione

Show more...
4 years ago
50 minutes 34 seconds

In the Mood for Talk
S1 E11 - Mank, di David (e Jack) Fincher

Dopo la parentesi sulla serie dell’anno, torna In the Mood for Talk per i saluti di fine anno con un episodio su "Mank", ultimo film di David Fincher reperibile su Netflix. Lavinia e Luca, ancora senza ospiti, hanno cercato un po’ di tirare le somme su questo progetto molto caro al regista statunitense, visto che rispolvera una vecchia sceneggiatura firmata dal padre Jack, l’unica di cui si è a conoscenza, firmata nei primi anni ‘90. Buon ascolto!
.
.
Per chi fosse interessato alla vera storia dietro la sceneggiatura di Quarto Potere: https://www.nytimes.com/2020/12/06/movies/mank-citizen-kane-orson-welles.html

Show more...
4 years ago
47 minutes 5 seconds

In the Mood for Talk
S1 E10 - Solo il tempo ci dirà chi siamo (We Are Who We Are)

Decimo episodio e ancora nuovo esperimento, nuovo format, per In the Mood for Talk. In questo episodio si parlerà per la prima volta di una serie TV (e che serie!), "We Are Who We Are" di Luca Guadagnino.

Buon ascolto!

Show more...
4 years ago
54 minutes 45 seconds

In the Mood for Talk
S1 E9 - A ruota libera su RomaFF15

Consigliati e sconsigliati, discussi ed amati: questo e altro nel nuovo episodio di In the Mood for Talk sui film visti da Lavinia e Luca alla quindicisema Festa del Cinema di Roma (nella speranza di inaugurare una nuova rubrica). Buon ascolto!

Show more...
4 years ago
1 hour 8 minutes 26 seconds

In the Mood for Talk
S1 E8 - Echi veneziani + Tenet

Ah, ci siamo! Arriva finalmente la puntata più attesa e ad oggi (speriamo) anche più lunga di In the Mood for Talk su Tenet di Christopher Nolan. Forse il vero e proprio speciale del podcast, visto il ritorno di una buona parte degli ospiti delle precedenti puntate. Ad aprire l'episodio un breve riassunto da parte di Alessio della sua esperienza alla 77esima edizione del festival di Venezia.

Buon ascolto!

P.S.
come ha anche specificato nel podcast, Luca ha avuto grandi problemi di connessione durante la registrazione e proprio per questo motivo durante i suoi interventi si sentiranno delle interferenze

Show more...
4 years ago
1 hour 45 minutes 10 seconds

In the Mood for Talk
S1 E7 - "Sto pensando di finirla qui" (e anche noi)

(quasi) esattamente un mese dopo torna il podcast più bello del web, perché sì. Oggi con Macha, o con Luca e Lavinia visto l'andamento della puntata, si parla dell'ultima e apprezzatissima opera di Charlie Kaufman uscita su Netflix: "I'm Thinking of Ending Things". Come al solito, vi auguriamo un buon ascolto e ricordiamo che qualsiasi feedback è ben accetto

E dai dai dai

L'articolo di Macha su "Two Lovers" di James Gray: http://www.dasscinemag.com/two-lovers-e-la-poetica-di-james-gray/

L'articolo, sempre di Macha, su "I'm Thinking of Ending Things": http://www.dasscinemag.com/im-thinking-of-ending-things-la-recensione-il-gioco-di-specchi-di-kaufman/

Show more...
4 years ago
1 hour 33 minutes 1 second

In the Mood for Talk
S1 E6 - Esplorazioni esistenziali e fantascientifiche con "High Life" e ancora cinema asiatico

...e uscimmo a riascoltar degli ospiti! Dopo un'ulteriore ma dovuto stop torna In the Mood for Talk con una terza voce ad arricchire la discussione odierna. Grazie a Federico Rinaldi, ospite di oggi, oltre che di High Life si è parlato dell'ultima edizione dell'Asian Film Festival tenutasi alla Casa del Cinema di Roma.

Buon ascolto!

Show more...
4 years ago
1 hour 13 minutes 16 seconds

In the Mood for Talk
S1 E5 - Matthias & Maxime, il ritorno a casa di Dolan

"Un film che ti scalda il cuore, anche se fa già caldo.". Oggi si parla di "ritorni" ad In the Mood for Talk: innanzitutto quello alla registrazione, dopo qualche settimana di stop obbligato per Lavinia e Luca ancora senza ospiti, e secondo, ma non meno importante, quello di Dolan con Matthias & Maxime, un più che ottimo ritorno in patria per il regista canadese.

Buon ascolto!

Show more...
4 years ago
57 minutes 50 seconds

In the Mood for Talk
S1 E4 - Da 5 Bloods, il Vietnam di Spike Lee

Prima puntata "in presenza" per In the Mood for Talk! Lavinia e Luca, senza l'ausilio di ospiti (grave errore?), tentano di parlare di Da 5 Bloods, ultimo film diretto da Spike Lee per Netflix, cercando per tutto l'episodio di non dire "lì" e "Lee" nella stessa frase. Buon ascolto!

Show more...
4 years ago
45 minutes 13 seconds

In the Mood for Talk
Podcast a tema cinema curato da due (fantastici e bellissimi) studenti universitari. instagram.com/inthemoodfortalk