Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/eb/d1/d3/ebd1d3e1-063e-fb36-a85d-a295f38f5ad6/mza_17204551156467020827.jpg/600x600bb.jpg
ImpoStoria
ImpoStoria
16 episodes
3 days ago
Se non potete fare a meno di pensare all'impero Ashanti o Moghul, perché quello Romano è troppo affollato e desiderate scoprire insieme a noi dove stavano i Circassi, che li avevamo lasciati qui un minuto fa e ora va te a sapere, siete nel posto giusto.

A partire dal 7 febbraio 2025, ogni due venerdì gli impostorici vi condurranno, saltando di palo in frasca, in tempi e luoghi meno frequentati dai curriculum scolastici.
Show more...
History
RSS
All content for ImpoStoria is the property of ImpoStoria and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Se non potete fare a meno di pensare all'impero Ashanti o Moghul, perché quello Romano è troppo affollato e desiderate scoprire insieme a noi dove stavano i Circassi, che li avevamo lasciati qui un minuto fa e ora va te a sapere, siete nel posto giusto.

A partire dal 7 febbraio 2025, ogni due venerdì gli impostorici vi condurranno, saltando di palo in frasca, in tempi e luoghi meno frequentati dai curriculum scolastici.
Show more...
History
Episodes (16/16)
ImpoStoria
Bonus #2 - Siamo andati a sentire Dalrymple, ma tra poco torniamo
Dario ha mandato un vocale a caldo nel nostro gruppo Telegram con le sue impressioni sulla conferenza di presentazione di La via dell’oro di William Dalrymple a inizio ottobre. Con molta calma ve lo carichiamo anche qua.

Con altrettanta calma sta prendendo forma la nuova stagione di Impostoria. Ci sentiamo tra due venerdì, il 14 novembre 2025, per cercare di capire che cosa avesse di preciso il “malato d’Europa”.

Come sempre, gradiamo molto i vostri like su Instagram.
Show more...
3 days ago
9 minutes

ImpoStoria
#13 - Proskinesis Summer
L’anno scolastico è terminato e gli ImpoStorici si ritrovano per tirare le somme, e magari anche qualche gavettone.
In questo vacanziero episodio:
  • Pietro fa un riassunto per chi non ha studiato e Fra organizza la cena di fine anno;
  • Mat mostra i suoi poteri di mentalista nel quiz di fine stagione di Yakko;
  • Si svela il percorso della seconda stagione, e Dario parte avvantaggiato;
Ci risentiamo più o meno tra settembre e ottobre (dobbiamo capire in base agli impegni) con una nuova stagione di Impostoria! Se volete le date esatte, seguiteci su Instagram o venite a trovarci nella chat su Telegram per aggiornamenti!

I libri di questa stagione:
  • Anarchia di William Dalrymple (Adelphi 2022)
  • Il Grande Gioco di Peter Hopkirk (Adelphi, 2010)
  • Le Guerre dell’Oppio di Sergio Valzania (Mondadori, 2023)


Instagram: https://www.instagram.com/impo_storia/
Telegram: https://t.me/+ybWv1eqU7MgwNzU8
Show more...
3 months ago
54 minutes

ImpoStoria
#12 - Il dente batte dove l’acqua è più spessa (antico proverbio cinese)
Cos’è un trattato ineguale, e come se ne esce? E perché online si trovano così tanti proverbi cinesi? Il racconto delle Guerre dell’Oppio volge al termine, e come sempre gli ImpoStorici si ritrovano con più domande che risposte.
In questo episodio:
  • Pietro e Dario, discutendo di furberie diplomatiche, scatenano il dibattito: quando nasce lo stato-nazione, e perché proprio in Europa?
  • Mat e Fra raccontano di quella grande ammucchiata di potenze imperialiste che è stata la Seconda Guerra dell’Oppio;
  • Yakko ci ha preso gusto con le rivolte, e la Cina sa sempre come accontentarlo;

Ci sentiamo tra due venerdì per tirare le somme di questa prima stagione di ImpoStoria. Venite a trovarci su Telegram, oppure seguiteci su Instagram per aggiornamenti.
Show more...
3 months ago
1 hour 2 minutes

ImpoStoria
#11 - Magistratura breakdance
Finita la prima Guerra dell’Oppio, gli ImpoStorici si trovano nuovamente alle prese con le cifre folli della storia cinese.
In questo terzo episodio dedicato alle Guerre dell’Oppio:
  • Fra e Mat discutono di mercanti, monopoli, lobbisti, libero mercato e indiani dai cognomi molto professionali;
  • Dario ci guida nelle sottigliezze del sistema di concorsi dell’Impero Cinese, tra esami di confucianesimo, bigliettini molto fitti e prove di tiro con l’arco;
  • Yakko e Pietro raccontano due rivolte che, a partire da eventi apparentemente insignificanti, stravolgono il volto dell’Asia;

Seguiteci ogni due venerdì per scoprire come diventare mandarini, aggirare le regole di un monopolio o creare una religione tutta vostra.


Riferimenti:
Le Guerre dell’Oppio, di Sergio Valzania (Mondadori, 2023) 
Fumo e ceneri di Amitav Gosh 
Un’altra idea dell’India di Matteo Miavaldi (ADD, 2025) 
Cultura e Imperialismo di Edward Said (Feltrinelli, 2023)
Kim di Rudyard Kipling (Newton Compton, 2015) 
La buffa storia del contratto di Diego Milito al Genoa

ImpoStoria su Instagram
Community su Telegram
Show more...
4 months ago
1 hour 2 minutes

ImpoStoria
#10 - Adesso chi glie lo dice, al figlio del cielo?
Oggi gli Impostorici discutono del perché quando l’impero con i lanciarazzi incontra quello con la burocrazia estremamente macchinosa, quello con la burocrazia estremamente macchinosa è un impero che, come minimo, passerà un brutto quarto d’ora.

In questo secondo episodio su Le Guerre dell’Oppio di Sergio Valzania:
  • Stefano e Mat raccontano un paio di spedizioni diplomatiche finite abbastanza male, tra ragioni economiche e incomprensioni culturali;
  • Francesco e Pietro discutono di commerci più o meno leciti, editti un po’ troppo severi e del casus belli che ne consegue;
  • Dario, partendo dall’abigeato di alcune larve, svela il lato colonialista della botanica e una grande menzogna della Rivoluzione Industriale;

Ascoltateci ogni due venerdì, oppure seguiteci su Instagram, per curiosità e consigli su cosa non scrivere sul vostro profilo LinkedIn. Se invece i consigli ce li volete dare, unitevi al nostro canale Telegram.

Le Guerre dell’Oppio, di Sergio Valzania (Mondadori, 2023)
L’Africa e il mondo, a cura di François-Xavier Fauvelle e Anne Lafont (ADD, 2024) 
Show more...
4 months ago
53 minutes

ImpoStoria
Dal nostro uomo a Londra: Impressioni a caldo su due musei (post) coloniali
Fuori programma! Mat è stato a Londra, e dopo aver visitato il famigerato British Museum  e il meno noto ma assai interessante London Museum Docklands ci ha trasmesso le sue impressioni a caldo con un paio di vocali. 

Se volete unirvi alnostro gruppo Telegram, oltre ai vocali ha mandato anche delle foto 😉.
Show more...
5 months ago
17 minutes

ImpoStoria
#9 - L’oppio è l’oppio dei popoli
Quando l’oppio incontra l’immaginario: gli ImpoStorici tornano a scavare tra le dipendenze loro e di come quelle altrui possano essere strumenti coloniali piuttosto efficaci.
  • Yakko e Pietro presentano un libro che promette scintille (e forse qualche dipendenza);
  • Mat traccia una breve ma intensa storia dell’oppio, tra imperi, guerre e illusioni orientali;
  • Dario e Francesco si improvvisano sinologi
Ci risentiamo tra due venerdì per capire come non perdere la corsa della vita a causa di quella robaccia

Riferimenti:
Le Guerre dell’Oppio di Sergio Valzania (Mondadori, 2023)
Scritti sulla/sotto la droga di Sadie Plant (Nero, 2024)
Fumo e ceneri di Amitav Ghosh (Einaudi, 2025)
Fall of Civilizations, podcast di Paul Cooper

Monty Python, I like Chinese e Never be rude to an Arab (su YouTube)

Se vi va, seguiteci su Instagram
Show more...
5 months ago
47 minutes

ImpoStoria
#8 - Afghanistan (not) for (lady) Sale
Quando l’avventura coloniale si trasforma in disavventura: gli ImpoStorici scavano nel mito in cerca dei dettagli più goffi e tragicomici di una delle pagine più drammatiche della storia militare britannica. A grande richiesta torna il quiz!

In questo quarto e ultimo episodio su Il Grande Gioco di Peter Hopkirk:
  • Mat e Francesco narrano una ritirata disastrosa, una vendetta sanguinosa e la storia di una donna che ne ha passate di ogni;
  • Yakko e Pietro discutono di immaginario coloniale, esposizioni universali e lotta di classe;
  • Dario racconta un’altra guerra in Afghanistan – una delle tante;

Seguiteci ogni venerdì su due per scoprire come trasportare pianoforti su e giù per l’Hindu Kush.

Riferimenti:
  • Lady Sale’s Afghanistan di Florentia Sale (Leonaur, 2009) (in inglese)
  • Un paio di articoli di approfondimento sulla figura di Lady Sale, da History Today (in inglese, dietro paywall) https://www.historytoday.com/archive/lady-margaret-kennedy-and-john-maitland-lady-and-earlhttps://www.historytoday.com/archive/lady-sale-kabul-1842
  • Ghost Wars di Steve Coll (Penguin Press, 2004) (in inglese)
  • War Machine di David Michôd (122’, Netflix 2017)
  • Sovietistan di Erika Fatland (Marsilio, 2017)
  • Games Without Rules – The often interrupted history of Afghanistan di Tamim Ansary (PublicAffairs 2012) (in inglese)
  • Un destino parallelo. La storia del mondo vista attraverso lo sguardo dell'islam di Tamim Ansary, (Fazi 2010) 
  • Pax Pamir di Cole Wehrle
Show more...
5 months ago
54 minutes

ImpoStoria
#7 - Khanati e padroni di khanati
Che cos’è un khanato? C’entrano in qualche modo i cani? E perché ogni tentativo di invasione dell’Afghanistan può finire male oppure malissimo? 
In questo terzo episodio dedicato a Il Grande Gioco di Peter Hopkirk:
  • Mat e Pietro spiegano l’Asia Centrale del XIX secolo;
  • Yakko e Francesco discutono di quanto siano sottili i confini tra storia, leggenda e mitomania;
  • Dario parla di fucili, poeti persiani e cristiani hipster; 
Ci risentiamo tra due venerdì per vedere quanto male si possono mettere le cose quando la parola passa ai jezail.

Riferimenti:
Il Grande Gioco di Peter Hopkirk (Adelphi, 2010)
Quartine di Omar Khayyam (Einaudi, 1979)
Terre Ignote Strana Gente di Duccio Balestracci (Laterza, 2015)
Regni Dimenticati di Gerard Russel (Adelphi, 2016)
Il ritorno di un re di William Dalrymple (Adelphi, 2015)
Show more...
6 months ago
50 minutes

ImpoStoria
#6 - Ombre sul Khyber
Si può parlare di Russia senza perdere la lucidità o avere un fortissimo accento di Parma? Per comprendere le paranoie dell’Impero Britannico gli ImpoStorici fanno un tentativo: a voi la proverbiale ardua sentenza.

In questo cirillico episodio:
  • Mat e Dario ripercorrono la storia della tumultuosa espansione dell’impero zarista sotto i Romanov, svelando che in russo “Grande Gioco” si dice in un modo molto più ganzo;
  • Yakko e Pietro parlano di doppi standard, ansie coloniali e raffigurazione del nemico;
  • Francesco cerca di psicanalizzare l’Occidente;
Seguiteci ogni due venerdì, nella steppa sconfinata a quaranta sotto zero, tra imperatori stagisti, congiure di palazzo e generali chiamati come film dedicati a corazzate molto famose.

Letture consigliate:
Il Grande Gioco di Peter Hopkirk (Adelphi, 2010) 
I Romanov di Simon Sebag Montefiore (Mondadori, 2021) 

La nostra mappa dei luoghi citati ne Il Grande Gioco: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1U0EkBXwm408cFYehF7-X5GWNdOVyPIY

Seguiteci anche su Instagram
Show more...
6 months ago
48 minutes

ImpoStoria
#5 - Stan Trek
Oggi ci si inoltra là dove nessun ImpoStorico è mai giunto prima: nell’Asia Centrale del XIX secolo, narrata da Peter Hopkirk ne Il Grande Gioco, alla scoperta dello scontro tra due imperi, in posti dove gli altri imperi non hanno neanche i posti.

In questo primo episodio:
  • Yakko racconta di come l’avventura, l’esplorazione e la scoperta siano spesso l’altra faccia dell’espansione imperiale e della conquista militare;
  • Francesco e Pietro commentano un altro libro;
  • Mat e Dario discutono di cosa sia e a cosa serva la geopolitica;

Ogni due venerdì, ImpoStoria vi accompagna alla in luoghi che difficilmente è in grado di collocare sulle mappe. Se non volete perdervi, seguiteci su Instagram per suddette mappe e altre amenità.

Letture consigliate (ma facendovi una discreta tara):
Il Grande Gioco di Peter Hopkirk (Adelphi, 2010) 
Kim di Rudyard Kipling (Newton Compton, 2015)

La nostra mappa dei luoghi citati nel libro: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1U0EkBXwm408cFYehF7-X5GWNdOVyPIY
Show more...
7 months ago
50 minutes

ImpoStoria
#4 - Rap, trombe bitonali e martellate
L’inarrestabile ascesa della Compagnia delle Indie Orientali ha una battuta di arresto, e gli ImpoStorici si fanno distrarre dalle sonorità dell’India contemporanea.

Inoltre, in questo quarto e ultimo episodio dedicato ad Anarchia di William Dalrymple:
  • Mat e Francesco parlano di rivalità che da personali arrivano ad avere conseguenze financo globali;
  • Dario e Pietro discutono dei rapporti torbidi tra élite indigene e colonizzatori, e di traduttrici vendicative e concubine ghostate;
  • Yakko interroga 😱;
Tra due venerdì lasciamo l’India e chissà dove ci porteranno le nostre letture. Intanto tenetevi forte, dietro l’angolo si nasconde sempre il terribile Rampini Crononauta

Riferimenti culturali, digressioni e citazioni:
  • Ovviamente, Anarchia di William Dalrymple (2022)
  • Cliffhanger (1993)
  • I duellanti (1977)
  • Timira, di Wu Ming 2 e Antar Mohammed (2012)
  • Il colore del nome, di Vittorio Longhi (2021)
  • John Company 2nd edition (2022)
  • The Warrior (2001)
  • John Law
  • Una playlist di metal indiano
  • L’uomo che ripara tutto a velocità assurda e a martellate
  • Galileo Chini, uno dei più grandi artisti liberty
Show more...
7 months ago
56 minutes

ImpoStoria
#3 - Flixbus Londra-Calcutta
In questa terza puntata dedicata ad Anarchia di William Dalrymple, gli ImpoStorici si dannano l’anima per capire quale sia il percorso migliore per raggiungere Calcutta partendo da Londra.
Inoltre:
  • Francesco chiede a Pietro di fare un po’ di chiarezza sui significati della parola colonialismo;
  • Yakko narra il romanzo criminale di Robert Clive mentre Dario esplora l’affascinante concetto di ”borgo marcio”;
  • Mat parla di giochi di potere, uso politico della giustizia e rivalità tra gentiluomini dalle conseguenze imprevedibili;

Ci sentiamo tra due venerdì per scoprire chi la spunterà tra Philip Francis e Warren Hastings, come se non ci fosse Wikipedia a spoilerare le cose successe da un paio di secoli.
Show more...
8 months ago
56 minutes

ImpoStoria
#2 - Diwani e diwani
Nel tentativo di indagare le cause del collasso dell’impero Moghul, gli ImpoStorici si scontrano con la propria incapacità di pronunciare “Aurangzeb”.
In questo episodio:
  • Yakko stupisce tutti con il suo olandese;
  • Mat e Francesco discutono di anarchia, anarchismo e legittimità del potere;
  • Dario e Pietro ci spiegano quanti numerosi e complessi fattori concorrano all’emergere del potere coloniale e quante diverse forme possa assumere il concetto di “culo”;

Continuate a seguirci ogni due venerdì per consigli pratici su come conservare la polvere da sparo nella stagione monsonica e sugli errori da non commettere nella gestione del vostro impero multietnico.

ImpoStoria è anche su Instagram. Ve lo diciamo così, senza secondi fini.

---

Link e letture per approfondire:
Cronologia dell’Impero Moghul
Cronologia della Confederazione Maratha 
Show more...
8 months ago
52 minutes

ImpoStoria
#1 - Cattiva Compagnia
Gli ImpoStorici hanno letto Anarchia di William Dalrymple per capire come un gruppo di disperati possa trasformarsi nella prima multinazionale della Storia mentre un altro sia a malapena in grado di mettere insieme un podcast.
In questo primo episodio di ImpoStoria:

  • Dario e Francesco si improvvisano geografi discutendo di continenti, subcontinenti e fiumi gender fluid;
  • Pietro e Yakko parlano di centri che si ritrovano in periferia, mappe smarrite e potenze militari che nascono un po’ per caso;
  • Mat si innervosisce ricordandosi che la causa della miseria di certe nazioni è la stessa della ricchezza di altre;

Seguiteci ogni due venerdì su tutte le piattaforme di ascolto, tra carestie estremamente redditizie, un minaccioso Rampini crononauta e aziende troppo grandi per fallire.
—
Letture suggerite:
Anarchia di William Dalrymple, Adelphi
Civilizzazioni di Laurent Binet, La Nave di Teseo
Show more...
8 months ago
53 minutes

ImpoStoria
#0 - Gli ImpoStorici si presentano
Cinque baldi giovanotti che vogliono lanciare un podcast hanno deciso di presentarsi parlando del libro che ha cambiato il loro modo di rapportarsi alla Storia.

In questo trailer:
  • Scatta la faida tra Yakko e Dario, che volevano portare lo stesso titolo;
  • Francesco pensa alle astronavi;
  • Mat racconta di come un libro gli ha insegnato a prendere la Storia sul serio quasi quanto le partite del Lecce, mentre Pietro parla di un libro che non si ricorda, che cita un libro che non ha letto, che contiene un aneddoto che gli ha insegnato che la Storia è bella perché la si può anche prendere con leggerezza.
Si parte venerdì 7 febbraio e poi ogni due venerdì, sui vascelli dell’esecrabile Compagnia delle Indie Orientali, alla volta delle coste dell’impero Moghul.

Già che ci siete, seguite ImpoStoria su Instagram.
Show more...
9 months ago
12 minutes

ImpoStoria
Se non potete fare a meno di pensare all'impero Ashanti o Moghul, perché quello Romano è troppo affollato e desiderate scoprire insieme a noi dove stavano i Circassi, che li avevamo lasciati qui un minuto fa e ora va te a sapere, siete nel posto giusto.

A partire dal 7 febbraio 2025, ogni due venerdì gli impostorici vi condurranno, saltando di palo in frasca, in tempi e luoghi meno frequentati dai curriculum scolastici.