Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/70/bb/21/70bb21f0-c012-775a-b73d-ca13b0a7e61a/mza_2605648316093105066.jpg/600x600bb.jpg
Il podcast di Yasmina Pani
Yasmina Pani
10 episodes
8 months ago
Show more...
Education
Society & Culture
RSS
All content for Il podcast di Yasmina Pani is the property of Yasmina Pani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Show more...
Education
Society & Culture
Episodes (10/10)
Il podcast di Yasmina Pani
Tasso: la contraddizione incarnata
Per concludere degnamente la stagione, il poema della complessità: la Gerusalemme Liberata.
Show more...
1 year ago
24 minutes 35 seconds

Il podcast di Yasmina Pani
Gli usi metaforici della lingua
Gli usi non letterali della lingua: metafore, sineddochi, iperboli, ironia... 
Show more...
1 year ago
15 minutes 29 seconds

Il podcast di Yasmina Pani
Dannazione ed empatia in Dante
Come coesistono nell’Inferno la condanna eterna e la comprensione e l’empatia di Dante? Per fare lezione con me: ⁠https://yasminapani.it/corsi/
Show more...
1 year ago
15 minutes 46 seconds

Il podcast di Yasmina Pani
L'utilità degli insulti
A cosa servono gli insulti nelle lingue? Vediamo il caso particolare degli hijra in India. Per fare lezione con me: https://yasminapani.it/corsi/
Show more...
1 year ago
22 minutes 58 seconds

Il podcast di Yasmina Pani
D'Annunzio: esteti e inetti
Chi meglio di D’Annunzio può illustrarci la complessità, con le sue continue contraddizioni e i suoi eccessi? Per fare lezione con me: https://yasminapani.it/corsi/
Show more...
1 year ago
17 minutes 10 seconds

Il podcast di Yasmina Pani
Chi è che decide le regole dell'italiano?
Da dove nascono le regole grammaticali e ortografiche? Chi le stabilisce? Per fare lezione con me, clicca qui: https://yasminapani.it/corsi/
Show more...
1 year ago
16 minutes 3 seconds

Il podcast di Yasmina Pani
Petrarca: religione e desideri
Il re della complessità, della contraddizione eppure della perfezione formale: Francesco Petrarca. Se vuoi fare lezione con me, clicca qui: https://yasminapani.it/corsi/
Show more...
1 year ago
19 minutes 51 seconds

Il podcast di Yasmina Pani
Lingua e dialetto: un gran casino
Sono frequentissimi i dubbi sulla distinzione tra lingua e dialetto e i criteri per stabilirla. Cerchiamo di fare chiarezza.
Show more...
1 year ago
14 minutes 34 seconds

Il podcast di Yasmina Pani
Pasolini: un comunista reazionario?
Nessuno meglio di Pier Paolo Pasolini ci illustra la difficoltà degli esseri umani di concepire e gestire la complessità: un uomo di sinistra che puntualmente disattendeva le aspettative delle sua compagine politica. Oggi vediamo l'esempio della poesia "Il PCI ai giovani" sui fatti di Valle Giulia, del 1968.   Se vuoi fare lezione con me, clicca qui: https://yasminapani.it/corsi/
Show more...
1 year ago
15 minutes 3 seconds

Il podcast di Yasmina Pani
Il grammarnazismo: il primo nemico della complessità
L'italiano, come tutte le lingue, ha al suo interno molte varietà diverse, che spesso prevedono quelli che, nello standard, sono considerati errori: vediamo quando vanno condannati e quando è stupido farlo.   Se volete fare lezione con me, cliccate qui: https://yasminapani.it/corsi/
Show more...
1 year ago
17 minutes 33 seconds

Il podcast di Yasmina Pani