Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/da/0d/a3/da0da386-be1a-97ea-5428-dab0cf09d399/mza_18066766275984569997.jpg/600x600bb.jpg
Il microfono al cibo
Matteo Bellini
1 episodes
7 months ago
Cambia punto di vista in cucina. Ascolta gli ingredienti!

In ogni puntata di questo podcast, infatti, il microfono passerà direttamente ad un cibo.


Dai semplici Ingredienti ai piatti più  complessi.
Ognuno di loro avrà una decina di minuti per presentarsi. Scopriremo assieme, direttamente da loro, tantissime curiosità che li contraddistinguono e, sopratutto, le loro storie personali.



La carota, ad esempio, ci racconterà di non essere sempre stata arancione.
 I Cracker ci diranno come mai hanno i buchi.
 Le arachidi sveleranno, finalmente, di essere legumi e alcuni meloni cercheranno di spiegarci come mai vengono venduti a oltre 20 mila euro.
 Se ami la cucina, insomma, queste storie le devi proprio ascoltare!

Ma ora basta chiacchierare perché é giunto il momento di passare il microfono al cibo.

Per ulteriori curiosità, anteprime, approfondimenti e molto altro seguimi su facebook e instagram!

Mi trovi digitando: chefdelbenessere
Show more...
Food
Arts
RSS
All content for Il microfono al cibo is the property of Matteo Bellini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cambia punto di vista in cucina. Ascolta gli ingredienti!

In ogni puntata di questo podcast, infatti, il microfono passerà direttamente ad un cibo.


Dai semplici Ingredienti ai piatti più  complessi.
Ognuno di loro avrà una decina di minuti per presentarsi. Scopriremo assieme, direttamente da loro, tantissime curiosità che li contraddistinguono e, sopratutto, le loro storie personali.



La carota, ad esempio, ci racconterà di non essere sempre stata arancione.
 I Cracker ci diranno come mai hanno i buchi.
 Le arachidi sveleranno, finalmente, di essere legumi e alcuni meloni cercheranno di spiegarci come mai vengono venduti a oltre 20 mila euro.
 Se ami la cucina, insomma, queste storie le devi proprio ascoltare!

Ma ora basta chiacchierare perché é giunto il momento di passare il microfono al cibo.

Per ulteriori curiosità, anteprime, approfondimenti e molto altro seguimi su facebook e instagram!

Mi trovi digitando: chefdelbenessere
Show more...
Food
Arts
Episodes (1/1)
Il microfono al cibo
La carota è viola e non arancione!
In questo episodio la carota si racconta.

Come mai è arancione se la natura la voleva viola?
Chi fu a modificarne il colore? E per quale motivo?
Perché gli antichi romani chiamavano carota la pastinaca?
Come si utilizza al meglio in cucina?

A queste, e a molte altre domande, risponderà, una volta per tutte, carota.

Scegli di cambiare punto di vista in cucina. Ascolta gli ingredienti!
Show more...
4 years ago
9 minutes

Il microfono al cibo
Cambia punto di vista in cucina. Ascolta gli ingredienti!

In ogni puntata di questo podcast, infatti, il microfono passerà direttamente ad un cibo.


Dai semplici Ingredienti ai piatti più  complessi.
Ognuno di loro avrà una decina di minuti per presentarsi. Scopriremo assieme, direttamente da loro, tantissime curiosità che li contraddistinguono e, sopratutto, le loro storie personali.



La carota, ad esempio, ci racconterà di non essere sempre stata arancione.
 I Cracker ci diranno come mai hanno i buchi.
 Le arachidi sveleranno, finalmente, di essere legumi e alcuni meloni cercheranno di spiegarci come mai vengono venduti a oltre 20 mila euro.
 Se ami la cucina, insomma, queste storie le devi proprio ascoltare!

Ma ora basta chiacchierare perché é giunto il momento di passare il microfono al cibo.

Per ulteriori curiosità, anteprime, approfondimenti e molto altro seguimi su facebook e instagram!

Mi trovi digitando: chefdelbenessere