Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/7b/5a/95/7b5a9590-2e80-a9b5-1883-8952679190af/mza_1740909848851892097.jpg/600x600bb.jpg
I Racconti dei Nonni
I Racconti dei Nonni
13 episodes
1 day ago
Il primo diario vocale sulla memoria collettiva del passato, i nostri nonni ci raccontano e si raccontano. Ogni due settimane un nonno diverso! "E metti il giaccone a nonna che fa freddo!"
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for I Racconti dei Nonni is the property of I Racconti dei Nonni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il primo diario vocale sulla memoria collettiva del passato, i nostri nonni ci raccontano e si raccontano. Ogni due settimane un nonno diverso! "E metti il giaccone a nonna che fa freddo!"
Show more...
Society & Culture
Episodes (13/13)
I Racconti dei Nonni
Mio Nonno: Nello Scorsino, 24/08/1930 - 26/02/2021

Un breve omaggio a mio nonno, che spero di poter raccontare più avanti in altri episodi.

Show more...
4 years ago
7 minutes 30 seconds

I Racconti dei Nonni
Speciale un Nonno di Natale: intervista a Santa Claus

Oggi puntata super speciale, Babbo Natale ci racconta un po' della sua vita, chi è stato e cosa ha vissuto, e ci racconta qualche curiosità.

Buon Natale!

Show more...
4 years ago
12 minutes 3 seconds

I Racconti dei Nonni
Lidia, Demetrio, Ivano: il mio Natale più bello

Questo Natale 2020 è particolare, diverso da quello a cui siamo abituati. Ma com'era il Natale di un tempo, quello dei nostri nonni? In poche parole questi tre nonni ci fanno immergere nella magia dei loro ricordi Natalizi e, graze ai loro racconti intermezzati da brevi poesie sul Natale di Gianni Rodari, ci viene dipinto ben chiaro un quadro della vera gioia del Natale, dove le uniche cose che contano, sono quelle piccole e semplici. 

Buon Natale da i Racconti dei Nonni!


Poesie:
"Il pianeta degli alberi di Natale", "Il mago di Natale", "Il pellerossa nel presepe", Gianni Rodari

Interprete: Alessia Pelagatti

Show more...
4 years ago
21 minutes 48 seconds

I Racconti dei Nonni
Sandro, 1954: San Lorenzo (PARTE 2)

Con Sandro torniamo indietro a quando si è bambini, parliamo di giocattoli, di "suore assassine" e di professoresse un po' troppo severe, che però ti cambiano la vita. Attraverso l'approfondimento e l'introspezione del mondo che lo circonda, questo nonno ci parla di analisi, di conoscenza e spirito critico, insegnandoci che sono gli unici mezzi per il raggiungimento della libertà. Dolori, vittorie e passioni che, a bordo del vagone di un treno giocattolo, ci portano attraverso il viaggio di una vita.  
(parte 2 di 4)

Show more...
4 years ago
13 minutes 45 seconds

I Racconti dei Nonni
Sandro, 1954: San Lorenzo (PARTE 1)

Con Sandro torniamo indietro a quando si è bambini, parliamo di giocattoli, di "suore assassine" e di professoresse un po' troppo severe, che però ti cambiano la vita. Attraverso l'approfondimento e l'introspezione del mondo che lo circonda, questo nonno ci parla di analisi, di conoscenza e spirito critico, insegnandoci che sono gli unici mezzi per il raggiungimento della libertà.
Dolori, vittorie e passioni che, a bordo del vagone di un treno giocattolo, ci portano attraverso il viaggio di una vita.
(parte 1 di 4)

Show more...
4 years ago
22 minutes 51 seconds

I Racconti dei Nonni
Sandro, Pietro e Demetrio, speciale: i nonni e la scuola

Questi tre nonni oggi fanno un disegno chiaro della scuola della prima metà del '900, riportandoci indietro e raccontandoci con gli occhi di un bambino una realtà molto lontana da quella dei nostri giorni, ma non priva di similitudini. Un viaggio tra punizioni troppo severe e grembiuli dal colletto stretto. 

Show more...
4 years ago
34 minutes 4 seconds

I Racconti dei Nonni
Pietro, 1926: Orvinio (Parte 3)

Nonno Pietro sembra amare il movimento, l'azione e la cultura, ci racconta dei bombardamenti a Roma e delle fughe folli "appesi" agli sportelli di un furgone, della sua infanzia prima della guerra in un piccolo paesino agricolo di provincia, dei rocamboleschi abitanti di Orvinio dai soprannomi spaventosi, dello studio e dei giochi tra bambini. Ci sentiamo trasportati in quello che è un universo di povera ricchezza e di avventure non molto piacevoli che però ci fanno sognare, trasformandoci in quel bambino felice che per Natale, molto tempo fa, ha ricevuto: "la pasta comprata!"

Show more...
4 years ago
13 minutes 43 seconds

I Racconti dei Nonni
Pietro, 1926: Orvinio (Parte 2)

Nonno Pietro sembra amare il movimento, l'azione e la cultura, ci racconta dei bombardamenti a Roma e delle fughe folli "appesi" agli sportelli di un furgone, della sua infanzia prima della guerra in un piccolo paesino agricolo di provincia, dei rocamboleschi abitanti di Orvinio dai soprannomi spaventosi, dello studio e dei giochi tra bambini. Ci sentiamo trasportati in quello che è un universo di povera ricchezza e di avventure non molto piacevoli che però ci fanno sognare, trasformandoci in quel bambino felice che per Natale, molto tempo fa, ha ricevuto: "la pasta comprata!"

Show more...
4 years ago
17 minutes 44 seconds

I Racconti dei Nonni
Pietro, 1926: Orvinio (Parte 1)

Nonno Pietro sembra amare il movimento, l'azione e la cultura, ci racconta dei bombardamenti a Roma e delle fughe folli "appesi" agli sportelli di un furgone, della sua infanzia prima della guerra in un piccolo paesino agricolo di provincia, dei rocamboleschi abitanti di Orvinio dai soprannomi spaventosi, dello studio e dei giochi tra bambini. Ci sentiamo trasportati in quello che è un universo di povera ricchezza e di avventure non molto piacevoli che però ci fanno sognare, trasformandoci in quel bambino felice che per Natale, molto tempo fa, ha ricevuto: "la pasta comprata!"

Show more...
4 years ago
23 minutes 2 seconds

I Racconti dei Nonni
Santina, 1938: Palestrina PARTE 2

Nonna Tina si racconta senza filtri, ci racconta chi è stata (una bambina al tempo di guerra, una ragazza ribelle, una giovane donna innamorata, una madre combattiva) e chi è ora: una donna che ne ha passate molte eppure, nonostante questo, nonna dolce e comprensiva, aperta al nuovo. Nel suo racconto ci sono il concepimento a Tunisi, la guerra in Palestrina, gli sfollati in Lucania, il collegio ad Amatrice, la rinascita economica a Roma, ma quello che si percepisce è un racconto lucido e pregno di emozioni di una vita che ha dato tutto per viversi totalmente, in piena libertà, al massimo.

Preparatevi nipoti, i nonni stanno arrivando!

"E prendici un dolcetto a nonna che c'ho fame!"

Show more...
5 years ago
16 minutes 49 seconds

I Racconti dei Nonni
Santina, 1938: Palestrina PARTE 1

Nonna Tina si racconta senza filtri, ci racconta chi è stata (una bambina al tempo di guerra, una ragazza ribelle, una giovane donna innamorata, una madre combattiva) e chi è ora: una donna che ne ha passate molte eppure, nonostante questo, nonna dolce e comprensiva, aperta al nuovo. Nel suo racconto ci sono il concepimento a Tunisi, la guerra in Palestrina, gli sfollati in Lucania, il collegio ad Amatrice, la rinascita economica a Roma, ma quello che si percepisce è un quadro lucido e pregno di emozioni di una vita che ha dato tutto per viversi totalmente, in piena libertà, al massimo.

Preparatevi nipoti, i nonni stanno arrivando!

Show more...
5 years ago
21 minutes 51 seconds

I Racconti dei Nonni
Demetrio, 1948: Garbatella

Nel primo episodio conosciamo Demetrio, un romanissimo cresciuto a Garbatella tra gli sfollati e l'acqua fresca delle fontanelle. Nipote della Sora Ida e di Sor Stefano, ci trasporta con i suoi racconti nel dopoguerra romano, pieno di ironia e malinconie.

Preparatevi nipoti, i nonni stanno arrivando!

Show more...
5 years ago
33 minutes 45 seconds

I Racconti dei Nonni
I Racconti dei Nonni Trailer

Se vi interessano i racconti del passato, i racconti di come le cose siano cambiate, di "ai miei tempi all'età tua lavoravo", insomma se volete sentirvi a casa coccolati dai racconti dei nostri nonni, questo è il porto giusto per voi! Ogni due settimane una nuova puntata con un nuovo racconto e una nuova conoscenza.
Riunitevi nipoti, i nonni stanno arrivando!

"E beviti la tisana a nonna che ti fa bene!"

Show more...
5 years ago
3 minutes 4 seconds

I Racconti dei Nonni
Il primo diario vocale sulla memoria collettiva del passato, i nostri nonni ci raccontano e si raccontano. Ogni due settimane un nonno diverso! "E metti il giaccone a nonna che fa freddo!"