Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/e7/69/73/e76973ac-65bb-6944-8b76-0c2a2e3a32eb/mza_1222576527378650145.jpg/600x600bb.jpg
I Podcast di VatiVision
VatiVision
61 episodes
3 weeks ago
Il racconto di personaggi, situazioni, avvenimenti di ispirazione cristiana
Show more...
Christianity
Religion & Spirituality,
Spirituality
RSS
All content for I Podcast di VatiVision is the property of VatiVision and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il racconto di personaggi, situazioni, avvenimenti di ispirazione cristiana
Show more...
Christianity
Religion & Spirituality,
Spirituality
Episodes (20/61)
I Podcast di VatiVision
Episode 4: Carlo Acutis: la sua vita - Gli ultimi giorni - episodio quattro
Il rev. prof. Giovanni Emidio Palaia racconta la vita di Carlo Acutis. Soffermandosi su particolari inediti descrive tutto il percorso del giovane. Nonostante quello che si potrebbe pensare di un ragazzo diventato Santo il 7 settembre 2025, Carlo era un giovane assolutamente normale, come la maggior parte dei suoi coetanei, ma con un’armonia assolutamente speciale, grazie alla sua grande amicizia con Gesù. Oltre ai doveri principali del suo stato come quello di studente e figlio, riesce a trovare il tempo per insegnare catechismo ai bambini che si preparano alla Prima Comunione e alla Cresima; a fare il volontariato alla mensa dei poveri dei cappuccini e delle suore di madre Teresa; a soccorrere i poveri che vivono nel suo quartiere; ad aiutare i bambini in difficoltà con i compiti; a fare opere di apostolato con internet; a suonare il sassofono; a giocare a pallone; a progettare programmi con il computer; a divertirsi con i videogiochi; a guardare i film polizieschi e a girare filmini con i suoi cani e i suoi gatti. “Essere sempre unito a Gesù, questo è il mio programma di vita”, scriveva quando aveva solo sette anni. E da allora è stato sempre fedele a questo programma fino alla sua dipartita per il Cielo avvenuta tra l’11 e il 12 ottobre del 2006 presso l’Ospedale San Gerardo di Monza quando aveva 15 anni. 
Show more...
1 month ago
7 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 3: Carlo Acutis; la sua vita - Le scuole - episodio tre
Il rev. prof. Giovanni Emidio Palaia racconta la vita di Carlo Acutis. Soffermandosi su particolari inediti descrive tutto il percorso del giovane. Nonostante quello che si potrebbe pensare di un ragazzo diventato Santo il 7 settembre 2025, Carlo era un giovane assolutamente normale, come la maggior parte dei suoi coetanei, ma con un’armonia assolutamente speciale, grazie alla sua grande amicizia con Gesù. Oltre ai doveri principali del suo stato come quello di studente e figlio, riesce a trovare il tempo per insegnare catechismo ai bambini che si preparano alla Prima Comunione e alla Cresima; a fare il volontariato alla mensa dei poveri dei cappuccini e delle suore di madre Teresa; a soccorrere i poveri che vivono nel suo quartiere; ad aiutare i bambini in difficoltà con i compiti; a fare opere di apostolato con internet; a suonare il sassofono; a giocare a pallone; a progettare programmi con il computer; a divertirsi con i videogiochi; a guardare i film polizieschi e a girare filmini con i suoi cani e i suoi gatti. “Essere sempre unito a Gesù, questo è il mio programma di vita”, scriveva quando aveva solo sette anni. E da allora è stato sempre fedele a questo programma fino alla sua dipartita per il Cielo avvenuta tra l’11 e il 12 ottobre del 2006 presso l’Ospedale San Gerardo di Monza quando aveva 15 anni. 
Show more...
1 month ago
6 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 2: Carlo Acutis: la sua vita - La prima comunione - episodio due
Il rev. prof. Giovanni Emidio Palaia racconta la vita di Carlo Acutis. Soffermandosi su particolari inediti descrive tutto il percorso del giovane. Nonostante quello che si potrebbe pensare di un ragazzo diventato Santo il 7 settembre 2025, Carlo era un giovane assolutamente normale, come la maggior parte dei suoi coetanei, ma con un’armonia assolutamente speciale, grazie alla sua grande amicizia con Gesù. Oltre ai doveri principali del suo stato come quello di studente e figlio, riesce a trovare il tempo per insegnare catechismo ai bambini che si preparano alla Prima Comunione e alla Cresima; a fare il volontariato alla mensa dei poveri dei cappuccini e delle suore di madre Teresa; a soccorrere i poveri che vivono nel suo quartiere; ad aiutare i bambini in difficoltà con i compiti; a fare opere di apostolato con internet; a suonare il sassofono; a giocare a pallone; a progettare programmi con il computer; a divertirsi con i videogiochi; a guardare i film polizieschi e a girare filmini con i suoi cani e i suoi gatti. “Essere sempre unito a Gesù, questo è il mio programma di vita”, scriveva quando aveva solo sette anni. E da allora è stato sempre fedele a questo programma fino alla sua dipartita per il Cielo avvenuta tra l’11 e il 12 ottobre del 2006 presso l’Ospedale San Gerardo di Monza quando aveva 15 anni. 
Show more...
1 month ago
6 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 1: Carlo Acutis: la sua vita - I primi anni - episodio uno
Il rev. prof. Giovanni Emidio Palaia racconta la vita di Carlo Acutis. Soffermandosi su particolari inediti descrive tutto il percorso del giovane. Nonostante quello che si potrebbe pensare di un ragazzo diventato Santo il 7 settembre 2025, Carlo era un giovane assolutamente normale, come la maggior parte dei suoi coetanei, ma con un’armonia assolutamente speciale, grazie alla sua grande amicizia con Gesù. Oltre ai doveri principali del suo stato come quello di studente e figlio, riesce a trovare il tempo per insegnare catechismo ai bambini che si preparano alla Prima Comunione e alla Cresima; a fare il volontariato alla mensa dei poveri dei cappuccini e delle suore di madre Teresa; a soccorrere i poveri che vivono nel suo quartiere; ad aiutare i bambini in difficoltà con i compiti; a fare opere di apostolato con internet; a suonare il sassofono; a giocare a pallone; a progettare programmi con il computer; a divertirsi con i videogiochi; a guardare i film polizieschi e a girare filmini con i suoi cani e i suoi gatti. “Essere sempre unito a Gesù, questo è il mio programma di vita”, scriveva quando aveva solo sette anni. E da allora è stato sempre fedele a questo programma fino alla sua dipartita per il Cielo avvenuta tra l’11 e il 12 ottobre del 2006 presso l’Ospedale San Gerardo di Monza quando aveva 15 anni. 
Show more...
1 month ago
6 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 1: La Sindone di Torino - Stagione Due - Il lino
Gian Maria Zaccone, direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone e il chimico Enrico Simonato ci raccontano di una ricerca che ha portato alla stampa di copie di teli della Sindone. 
Show more...
1 year ago
12 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 2: La Sindone di Torino - Stagione Due - Le analisi dell'Enea
Gian Maria Zaccone, direttore del Centro Internazionale di Sudi Sulla Sindone e Paolo Di Lazzaro, dirigente di ricerca dell' Enea ci raccontano delle analisi dell'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologia, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile sulla Sindone. 
Show more...
1 year ago
9 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 3: La Sindone di Torino - Stagione Due - Le copie della Sindone
Gian Maria Zaccone, direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone e lo storico Federico Valle ci raccontano della realizzazione di copie 1:1 della Sindone utilizzando un lino coltivato come ai tempi dei romani. 
Show more...
1 year ago
10 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 4: La Sindone di Torino - Stagione Due - La Sindone oggi
L'arcivescovo di Torino, Monsignor Roberto Repole e Gian Maria Zaccone, direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone ci portano nello straordinario mondo della Sacra Sindone custodita a Torino. 
Show more...
1 year ago
9 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 1: Alla fine è sempre all'improvviso di Don Marco Pozza
In questo episodio Don Marco Pozza, intervistato da Luigi Tornari, racconta il suo nuovo libro "Alla fine è sempre all'improvviso".
Show more...
2 years ago
15 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 4: La Sindone di Torino - Dalla ricerca al culto
I podcast della serie "La Sindone di Torino", in quattro episodi, ripercorrono la storia della Sindone con le riflessioni dell' arcivescovo di Torino, Mons. Roberto Repole, e del direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, Gian Maria Zaccone.
Show more...
2 years ago
8 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 3: La Sindone di Torino - La tesi medievale
I podcast della serie "La Sindone di Torino", in quattro episodi, ripercorrono la storia della Sindone con le riflessioni dell' arcivescovo di Torino, Mons. Roberto Repole, e del direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, Gian Maria Zaccone.
Show more...
2 years ago
9 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 2: La Sindone di Torino - L'indagine scientifica
I podcast della serie "La Sindone di Torino", in quattro episodi, ripercorrono la storia della Sindone con le riflessioni dell' arcivescovo di Torino, Mons. Roberto Repole, e del direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, Gian Maria Zaccone.
Show more...
2 years ago
8 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 1: La Sindone di Torino - Il mistero dell'immagine
I podcast della serie "La Sindone di Torino", in quattro episodi, ripercorrono la storia della Sindone con le riflessioni dell' arcivescovo di Torino, Mons. Roberto Repole, e del direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, Gian Maria Zaccone.
Show more...
2 years ago
8 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 20: In quel tempo
Il commento al Vangelo della Domenica di Don Giulio Dellavite, segretario generale della Curia di Bergamo. Domenica 8 gennaio 2023.
Show more...
2 years ago
5 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 19: In quel tempo
Il commento al Vangelo dell' Epifania di Don Giulio Dellavite, segretario generale della Curia di Bergamo. Venerdì 6 gennaio 2023.
Show more...
2 years ago
8 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 18: In quel tempo
Il commento al Vangelo della Domenica di Don Giulio Dellavite, segretario generale della Curia di Bergamo. Domenica 1 gennaio 2023.
Show more...
2 years ago
5 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 17: In quel tempo
Il commento al Vangelo della Domenica di Don Giulio Dellavite, segretario generale della Curia di Bergamo. Santo Natale, domenica 25 dicembre 2022.
Show more...
2 years ago
11 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 16: In quel tempo
Il commento al Vangelo della Domenica di Don Giulio Dellavite, segretario generale della Curia di Bergamo. Domenica 18 dicembre 2022.
Show more...
2 years ago
7 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 15: In quel tempo
Il commento al Vangelo della Domenica di Don Giulio Dellavite, segretario generale della Curia di Bergamo. Domenica 11 dicembre 2022.
Show more...
2 years ago
7 minutes

I Podcast di VatiVision
Episode 14: In quel tempo
Il commento al Vangelo della Domenica di Don Giulio Dellavite, segretario generale della Curia di Bergamo. Domenica 4 dicembre 2022.
Show more...
2 years ago
8 minutes

I Podcast di VatiVision
Il racconto di personaggi, situazioni, avvenimenti di ispirazione cristiana