Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/64/ac/12/64ac12c0-2761-294b-39a4-1e4c61b0d78c/mza_4367606303317874541.jpg/600x600bb.jpg
I podcast di Gamesource
Gamesource.it
84 episodes
4 days ago
Un feed collettivo per tutti i Sourcecast, i podcast di Gamesource, al quale man mano si aggiungeranno le audiorecensioni ed eventuali contenuti extra, non a cadenza settimanale, come episodi dedicati a film, serie tv, e tech.
Show more...
Leisure
RSS
All content for I podcast di Gamesource is the property of Gamesource.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un feed collettivo per tutti i Sourcecast, i podcast di Gamesource, al quale man mano si aggiungeranno le audiorecensioni ed eventuali contenuti extra, non a cadenza settimanale, come episodi dedicati a film, serie tv, e tech.
Show more...
Leisure
Episodes (20/84)
I podcast di Gamesource
Silent Hill f Recensione Discussa

Alessandro inizia la sua recensione di Silent Hill f con queste parole:

"La cosa più complicata che mi è capitata nel recensire un videogioco è dover descrivere un'opera di cui non voglio parlare. Silent Hill f è un gioco di cui voglio parlare, ci sono così tante cose da analizzare, dissezionare, discutere, dai minuziosi dettagli di mostri e ambientazione ai coraggiosi (e talvolta rischiosi) risvolti di trama fino alle forti scelte di game design prese dal team di Neobards Entertainment.

Il problema sta nel conciliare la mia voglia di condividere con un'imprescindibile verità sul nuovo Silent Hill: è uno di quei giochi da iniziare sapendo poco o nulla. Al contempo però, richiede una grande fiducia da parte del giocatore, risultando un prodotto che crede fortemente nei propri mezzi, anche al costo di farti credere di essere dinnanzi a enormi scivoloni, solo per poi ricontestualizzarli come importantissimi pezzi di un puzzle considerato nei minimi dettagli."Sicuramente quello di NeoBards è un titolo che farà discutere ma che Alessandro chiama un capolavoro. Per capirne di più, ho chiesto a lui, Alessio e Livio di farmi compagnia per una recensione discussa. Sarà la prima di questo nuovo formato che sostituirà, momentaneamente, le classiche recensioni con voiceover.----#silenthillf #silenthill #konami #neobards #horror #survivalhorror

Show more...
1 month ago
1 hour 6 minutes 39 seconds

I podcast di Gamesource
Esiste vita oltre il finale di stagione di Dandadan? - ISEKAST n.6

Ma soprattutto: cosa dice il cazzo alle palle?

Dandadan chiude la stagione con un episodio che divide il cast di Isekast, ma parliamo anche di Gachiakuta (Enri), Call of the Night (Loris) e The Summer Hikaru Died (Ale ed Enri).

Siamo in procinto di una nuova stagione di anime, quindi.... che ci guardiamo?

Show more...
1 month ago
1 hour 34 minutes 54 seconds

I podcast di Gamesource
Post Gamescom, Il duo ritorna un trio - ISEKAST n.5

Enrico ritorna, e Dandadan è quasi pronto a finire quindi siamo tutti tristi. Si parla anche di Call of the Night, Gachiakuta e The Summer Hikaru Died.

Show more...
1 month ago
2 hours 6 minutes 19 seconds

I podcast di Gamesource
Il trio diventa un duo - ISEKAST n.4

Si parla sempre degli ultimi episodi di Gachiakuta, Hikaru e Dandadan, ma anche Silent Witch ep 1-4 e, senza Enrico a fare da cavia e paciere, si prendono tante tangenti.


Eccovi un altro episodio di Isekast!

Show more...
1 month ago
1 hour 31 minutes 12 seconds

I podcast di Gamesource
Quasi al giro di boa della stagione - ISEKAST n.3

Con una settimana saltata per impegni maggiori, parliamo di 2 episodi consecutivi per Gachiakuta, Dandadan Stagione 2 e Hikaru.

Se Dandadan continua a essere la cosa migliore del mondo, Gachiakuta inizia finalmente a definirsi meglio come il battle shonen per adolescenti che è, e Hikaru la storia d'amore che ha il coraggio di essere.

Show more...
1 month ago
1 hour 28 minutes 53 seconds

I podcast di Gamesource
I secondi episodi - ISEKAST n.2

Secondo episodio per noi, e secondo episodio per i 3 anime che stiamo seguendo. Gachiakuta finalmente alza la testa, Dandadan continua durissimo e Hikaru... eh, Hikaru è una sorpresa inaspettata!

Show more...
1 month ago
1 hour 24 minutes 30 seconds

I podcast di Gamesource
Jurassic World Rebirth è un blockbuster che (FINALMENTE) non vuole essere altro [CUTSCENE #3]

Jurassic World: Rebirth è finalmente arrivato al cinema, e questa è la mia recensione a caldo dopo la visione.Gareth Edwards dirige un film che non reinventa il franchise, ma fa quello che deve fare: dinosauri, azione, popcorn e puro intrattenimento.Scarlett Johansson, Mahershala Ali e Jonathan Bailey ci portano su un’isola dimenticata piena di esperimenti genetici e creature ibride.Vale la pena andarlo a vedere? Cosa funziona davvero? E cosa, invece, poteva essere gestito meglio?Parliamone insieme in questo nuovo episodio di Cutscene!🦖 Buona visione… e attenti ai dinosauri.----#JurassicWorldRebirth #RecensioneCinema #JurassicPark #Film2025 #ScarlettJohansson #MahershalaAli #RegéJeanPage #Dinosauri #GarethEdwards #FilmEstivi #Cutscene #RecensioniFilm #JurassicWorld #Blockbuster2025----

Show more...
3 months ago
18 minutes 50 seconds

I podcast di Gamesource
The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes è delicato e goffo - CUTSCENE 2

"The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes", trasposizione ad anime di Tomohisa Taguchi del romanzo di Mei Hachimoku, parte da un presupposto "sci-fi", ossia l'esistenza di un tunnel che, per un dato prezzo, esaudisce il tuo più profondo e importante desiderio, per raccontare la storia di due ragazzi, disadatti al mondo in cui vivono ma che, insieme, trovano qualcosa per cui vale la pena pensare al futuro, invece che al pesante passato.Ve ne parlo in un nuovo episodio di Cutscene, e grazie a  @PlaionPicturesIT  per avermi inviato il bluray e avermi dato la possibilità di parlarne.

https://www.gamesource.it/movies/the-tunnel-to-summer-the-exit-of-goodbyes-recensione-blu-ray/----#anime #thetunneltosummer #kukka #animefactory #meihackimoku

Show more...
3 months ago
23 minutes 39 seconds

I podcast di Gamesource
Inizia la stagione anime! - ISEKAST n.1

Primo episodio di una delle nuove rubriche, questa volta condotta da Alessandro Tosoni e con la partecipazione di Loris Colosimo e Enrico Andreuccetti.


Isekast, come il nome può farvi intuire, si concentra sul mondo anime, seguendo le stagioni e le release più interessanti del momento.


In questo episodio parliamo di:

  • DanDaDan
  • Gachiakuta
  • Call of the Night
  • The Summer Hikaru Died


Buon ascolto, e non dimenticarti di visitare il nostro canale Youtube (cerca Gamesource.it) e il nostro sito (sempre Gamesource.it).

Show more...
3 months ago
1 hour 13 minutes 31 seconds

I podcast di Gamesource
I licenziamenti in Microsoft e Xbox - SINGLEPLAYER 1

Il primo episodio di Singleplayer è dedicato ad un topic che non vorrei mai davvero affrontare: licenziamenti nel settore gaming.In particolare qui parlo dei licenziamenti degli ultimi due giorni in Microsoft e, nello specifico, anche in Xbox.Link agli articoli discussi: https://x.com/DaijoDJhttps://www.gameinformer.com/2025/07/02/microsoft-lays-off-thousands-of-employees-cancels-perfect-dark-everwild-and-more-xboxhttps://aftermath.site/xbox-layoffs-veteranshttps://aftermath.site/xbox-layoffs-microsoft-phil-spencer#xbox #microsoft #layoffs

Show more...
4 months ago
30 minutes 2 seconds

I podcast di Gamesource
Resident Evil 9 sarà un requiem per la serie o una ripartenza? - MULTIPLAYER 1

Le ultime notizie su Resident Evil 9 sono molto interessanti, in particolare il concetto di ritorno alla paura "vera" e l'utilizzo di una protagonista non super-eroina come altri personaggi della saga, ma in grado di arrangiarsi, se l'occasione lo richiede.

L'affermazione più interessante dell'evento di ieri, il Capcom Spotlight, è però uno stimolo più interessante: "Resident Evil 9 rappresenta una nuova direzione per la serie". Stiamo per dire addio al franchise?

Ne parlo con le persone più competenti su Resident Evil che conosco, Diandra Migliorucci e Salvatore Mondillo, in questo primo episodio di Multiplayer.

Show more...
4 months ago
33 minutes 3 seconds

I podcast di Gamesource
Ironheart è una tecnomagia memorabile - CUTSCENE 1

Grazie a Disney ho potuto vedere in anteprima Ironheart, la nuova serie Marvel Television, e ve ne parlo in questo audio.

Benvenuti nel primo episodio di "Cutscene"

"Ironheart è una bella serie, ed è facile capirlo quando il telefilm stesso lascia a pochi minuti di durata le sue parti più action e CGI. La serie di Marvel Television impara dagli errori di molte produzioni del passato per portare sui nostri abbonamenti una piacevole miniserie in 6 episodi che rende omaggio alla città di Chicago e tralascia scazzottate CGI e minacce universali per parlare di famiglia e di affetti. Il comparto narrativo è comunque interessante, andando a parlare di magia e tecnologia con gli stessi toni, ma consapevole delle differenze. L’introduzione finale di un villain interessantissimo chiude la miniserie in modo coraggioso e con un degno cliffhanger."

Show more...
4 months ago
19 minutes 47 seconds

I podcast di Gamesource
PATCH NOTES #1 - L'update definitivo sul destino di Sourcecast

Le rubriche del podcast: una guida per non perdersi

Qui non ci sono DLC nascosti o microtransazioni: solo episodi divisi per modalità di gioco.


Single Player

È quando gioco da solo... ma con voi nelle cuffie. Monologhi, riflessioni, deliri controllati e chiacchiere da controller scarico. No companion, solo pensieri a briglia semi-sciolta.


Multiplayer

Quando non riesco a tacere da solo, chiamo rinforzi. Ospiti, amici, esperti e chiunque abbia qualcosa da dire (possibilmente con microfono acceso). A volte cooperiamo, a volte ci scorniamo. Ma sempre con fair play.


Patch Notes

Aggiornamenti rapidi, pensieri lampo, hot take, novità o semplici bug mentali. Pochi minuti, massimo impatto. Tipo quelle patch che pesano 20GB ma non si nota la differenza... solo che qui la differenza si nota eccome.


Cutscene

Cinema, serie, streaming: tutto quello che si guarda, si bingea e si commenta. Sì, anche quel film che "non sembra ma in fondo è un videogioco senza pad".


Side Quest

Deviazioni dal cammino principale. Episodi speciali, esperimenti, confessioni e idee laterali. Nessun XP garantito, ma a volte si trovano oggetti rari.


New Game+

Torno su vecchi episodi, giochi o discussioni. Perché alcuni salvataggi meritano un secondo giro. Con più esperienza e magari meno errori (forse).


Backlog

Quei titoli che “devo assolutamente recuperare” da tre anni. Episodi (quasi sempre solitari) in cui gioco qualcosa che mi ero perso... e mi chiedo se ne valeva davvero la pena. In ritardo, ma con giudizio.

Show more...
4 months ago
8 minutes 48 seconds

I podcast di Gamesource
Sourcecast del 6 Maggio 2025

Topic

- rimando gta 6

- aumento prezzi xbox

- dlc sea of stars + l'arrivo dell'italiano

- half life 3

- chrono trigger remake

- giochi ps plus

- Gears of War Reloaded

- artisti until dawn non accreditati

- extra: thunderbolts, until dawn film


Ultimi contenuti da andare a recuperare

- recensione days gone remastered, cristian grigore, Un'ottima rimasterizzazione ma forse poco necessaria

- editoriale di valerio guarnera sui giochi in uscita a maggio


Link alle notizie

- https://www.gamesource.it/notizie/grand-theft-auto-vi-rimandato/

- https://www.wired.it/article/xbox-series-x-s-aumento-prezzo/

- https://www.gamesource.it/notizie/sea-of-stars-dlc-20-maggio/

- https://www.gamesource.it/notizie/palworld-sviluppatori-esaltano-game-pass/

- https://www.gamesource.it/notizie/half-life-3-sarebbe-gia-completo/

- https://www.gamesource.it/notizie/chrono-trigger-remake-annunciato/

- https://www.gamesource.it/notizie/playstation-plus-giochi-maggio/

- https://news.instant-gaming.com/it/articoli/12139-i-creatori-del-gioco-originale-non-sono-menzionati-nei-titoli-di-coda-del-film-until-dawn?utm_source=igStore&utm_campaign=home


https://www.gamesource.it/editoriali/giochi-in-uscita-a-maggio-2025/

https://www.gamesource.it/recensioni/days-gone-remastered-recensione/

Show more...
6 months ago
1 hour 17 minutes 14 seconds

I podcast di Gamesource
SOURCECAST del 25 Aprile - Il miracolo chiamato Clair Obscur

In questo episodio di Sourcecast parliamo di:

  1. Clair Obscur, e ne parliamo con chi l'ha recensito e con chi lo sta giocando
  2. l'annuncio della data di Ghost of Yotei, presa con relativa freddezza da parte della redazione
  3. le nostre reazioni al secondo episodio della seconda stagione di The Last of Us e QUEL momento (l'episodio contiene spoiler ma ve li segnalo nel video)
  4. i giochi giocandi e quelli che attendiamo
Show more...
6 months ago
1 hour 49 minutes 39 seconds

I podcast di Gamesource
SOURCECAST del 4 Aprile - Le REAZIONI a NINTENDO SWITCH 2

Torna Sourcecast con un formato un po' strano, quindi fatemi sapere che pensate. Keep on gaming, splendide persone.

Ah, mi sono dimenticato il consiglio. Guardatevi "Dying for Sex" su Disney+, e leggetevi la recensione qui https://www.gamesource.it/movies/dying-for-sex-recensione/Link all'editoriale su Switch 2 di Jgor Masera https://www.gamesource.it/editoriali/nintendo-switch-2-tutto-quello-che-ce-da-sapere/ e link ad un contenuto tutto dedicato a Mario Kart World, del nostro Federico De Santis https://www.gamesource.it/anteprime/mario-kart-world-switch-2-novita/---00:00:00 Intro00:11:00 Primo vocale00:37:34 Secondo 00:41:47 Terzo 00:48:45 Quarto 00:50:30 Quinto 01:00:00 Sesto 01:11:50 Settimo 01:22:38 Ottavo 01:29:50 Nono 01:34:45 Decimo 01:41:20 Undicesimo01:53:10 Dodicesimo----#switch2 #nintendoswitch2 #nintendo

Show more...
7 months ago
2 hours 16 seconds

I podcast di Gamesource
South of Midnight è l'opera migliore di Compulsion Games | RECENSIONE

"Se penso alle zone più meridionali degli Stati Uniti le prime cose che mi vengono in mente sono New Orleans, con la sua tradizione musicale ed esoterica, e gli uragani. Ebbene, posso dire che in South of Midnight non manca nè il folklore nè la potenza di questi fenomeni naturali che flagellano quelle zone.Il titolo di Compulsion infatti, avvalendosi della collaborazione con la storyteller Donna L. Washington, attinge a piene mani dalla tradizione letteraria del gotico sudista, accostandosi all'Hoodoo, forma di magia popolare diffusasi tra la popolazione afroamericana del sud e che non va confuso con il Voodoo (movimento religioso anche'sso di origine africana).E gli uragani? L'incipit del gioco è proprio quello della preparazione, in vista dell'arrivo di una di queste devastanti tempeste, della comunità di Prospero. E sulle rive del fiume che attraversa la zona sorge un agglomerato di abitazioni, tra cui la casa-palafitta della protagonista Hazel e di sua madre Lacey."https://www.gamesource.it/recensioni/south-of-midnight-recensione/


Testo: Luigi Floris

VO/Editing: Enrico Andreuccetti

Show more...
7 months ago
8 minutes 35 seconds

I podcast di Gamesource
Assassin's Creed Shadows prova a cambiare veste con buoni risultati | RECENSIONE

Ubisoft sta provando sicuramente a snellire e a rimodernizzare il modello della sua IP principe, seguendo, almeno in parte, i feedback dei fan. Assassin's Creed Shadows è sicuramente un passo avanti rispetto al passato, in quanto alleggerisce determinati aspetti dei suoi predecessori pescando quanto di buono era stato già fatto con l'esperimento Mirage. Per fare il vero salto di qualità però ci vuole ancora quel qualcosa in più, quel quid che una saga storica come Assassin's Creed deve avere: con ciò però non intendo che Shadows sia un fallimento, anzi, potrebbe essere un passo fondamentale per la svolta definitiva che tutti i fan attendono da tempo.


Testo: Salvo Cifalinò

VO/Editing: Enrico Andreuccetti

Link alla recensione: https://www.gamesource.it/recensioni/ac-shadows-recensione/

Show more...
7 months ago
11 minutes 23 seconds

I podcast di Gamesource
Xenoblade Chronicles X ritorna in grande stile | RECENSIONE

Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition chiude su Nintendo Switch l'intera epopea della saga costruita negli anni da Monolith Soft, con una serie di migliorie legate al gameplay, all'aspetto visivo, all'interfaccia dei menù e quality of life, condita da una storia che grazie al capitolo inedito conclude gli eventi lasciati quasi aperti dal finale del titolo "vanilla".

Xenoblade Chronicles X non avrà per alcuni tratti la stessa memorabilità di uno Xenoblade "numerato" sulla storia principale, ma il mondo di Mira e l'intera lore costruita sopra la superficie del pianeta, ampliati anche dai nuovi personaggi e dal capitolo inedito, sono i più affascinanti di tutta la saga.

Per chi è appassionato di Xenoblade o di JRPG in generale ed è orfano dell'originale, Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition è immancabile. Diverso ma allo stesso tempo familiare agli altri episodi della saga nella sua struttura ludica, vi accompagnerà sotto braccio per tante ore. Un viaggio che, a patto non siate allergici a esperienze con tante missioni da fare, resterà comunque nel vostro cuore.


Testo: Alessio Lucherini

Audio/Editing: Enrico Andreuccetti

Link alla recensione scritta:  https://www.gamesource.it/recensioni/xenoblade-chronicles-x-definitive-recensione

Show more...
7 months ago
14 minutes 39 seconds

I podcast di Gamesource
Tutti i Giochi in uscita a MARZO 2025

Se pensi che questa generazione sia completamente da buttare, questo video non è per te!

Show more...
8 months ago
18 minutes 25 seconds

I podcast di Gamesource
Un feed collettivo per tutti i Sourcecast, i podcast di Gamesource, al quale man mano si aggiungeranno le audiorecensioni ed eventuali contenuti extra, non a cadenza settimanale, come episodi dedicati a film, serie tv, e tech.