Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/16/fc/a3/16fca375-c77a-d7ef-b12e-70db90a33b12/mza_11532965272866792925.jpg/600x600bb.jpg
Gente di borgata
Giuliano Terenzi
5 episodes
9 months ago
Gente di borgata è un podcast di Marco e Giuliano Terenzi che ti porta in giro nelle storiche borgate romane.
L’ascoltatore sarà accompagnato in una passeggiata di quindici anni attraverso le vie e i luoghi iconici delle borgate romane. Le vicende sono state rintracciate grazie all’archivio del giornale L’Unità: nessuno degli accadimenti che ascolterete nel podcast è inventato. Non mancano riferimenti alle pubblicità dell’epoca, alle botteghe, ai mercati e ai luoghi di ritrovo più frequentati, siano essi bische, trattorie o bar in cui bere un quartino di vino, giusto per rifocillarsi. Uno spaccato di vita quotidiana e un ritratto fedele della vita che la borgata romana ha vissuto negli anni.
Show more...
Personal Journals
Places & Travel,
Society & Culture
RSS
All content for Gente di borgata is the property of Giuliano Terenzi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Gente di borgata è un podcast di Marco e Giuliano Terenzi che ti porta in giro nelle storiche borgate romane.
L’ascoltatore sarà accompagnato in una passeggiata di quindici anni attraverso le vie e i luoghi iconici delle borgate romane. Le vicende sono state rintracciate grazie all’archivio del giornale L’Unità: nessuno degli accadimenti che ascolterete nel podcast è inventato. Non mancano riferimenti alle pubblicità dell’epoca, alle botteghe, ai mercati e ai luoghi di ritrovo più frequentati, siano essi bische, trattorie o bar in cui bere un quartino di vino, giusto per rifocillarsi. Uno spaccato di vita quotidiana e un ritratto fedele della vita che la borgata romana ha vissuto negli anni.
Show more...
Personal Journals
Places & Travel,
Society & Culture
Episodes (5/5)
Gente di borgata
Ep.5 - Quadraro e Cinecittà
Il viaggio per le borgate romane prosegue per il Quadraro e Cinecittà, quartiere popolare della zona est di Roma.
In questa passeggiata di quindici anni − dal 1945 al 1960 − ascolterete di liti familiari finite in tragedia, di lettere di protesta del comitato di quartiere e di attori che hanno lavorato negli studi di Cinecittà a colossal del calibro di Ben Hur e Quo Vadis.
Un podcast di Marco e Giuliano Terenzi.
Iscriviti alla pagina facebook https://www.facebook.com/gentediborgatapodcast/ e Instagram https://www.instagram.com/gentediborgata_podcast/
Show more...
3 years ago
33 minutes

Gente di borgata
Ep.4 - Tufello
Il viaggio per le borgate romane prosegue per la storica borgata Tufello, quartiere popolare della zona nord di Roma.
In questa passeggiata di quindici anni − dal 1945 al 1960 − ascolterete di un incredibile 13 al Totocalcio pizzicato dall'autista di Palmiro Togliatti, di una festa finita in rissa e della vera storia che ha ispirato il celebre film "Il Vigile" interpretato da Alberto Sordi.
Un podcast di Marco e Giuliano Terenzi.
Iscriviti alla pagina facebook https://www.facebook.com/gentediborgatapodcast/ e Instagram https://www.instagram.com/gentediborgata_podcast/
Show more...
3 years ago
33 minutes

Gente di borgata
Ep.3 - San Basilio
Il viaggio per le borgate romane prosegue per la storica borgata di San Basilio, quartiere popolare della zona nord-est di Roma. In questa passeggiata di quindici anni − dal 1945 al 1960 − ascolterete de "l'eccidio di San Basilio", di promesse elettorali non mantenute e di una storia a tinte gialle con omicidi e suicidi in pieno stile Agatha Christie
Un podcast di Marco e Giuliano Terenzi.
Iscriviti alla pagina facebook https://www.facebook.com/gentediborgatapodcast/ e Instagram https://www.instagram.com/gentediborgata_podcast/
Show more...
3 years ago
28 minutes

Gente di borgata
Ep.2 - Quarticciolo
Il viaggio per le borgate romane prosegue al Quarticciolo, quartiere popolare del quadrante est di Roma. In questa passeggiata di 15 anni - dal 1945 al 1960 - ascolterete di retate della polizia, di un "quasi" attentato contro De Gasperi e di un furto in pieno stile “soliti ignoti” finito male.
Uno spaccato di vita quotidiana e un ritratto fedele della vita che la borgata romana ha vissuto negli anni. Nessuno degli accadimenti che ascolterete nel podcast è inventato, sono tutti realmente accaduti nei luoghi attraversati da questa "passeggiata nella storia".
Un podcast di Marco e Giuliano Terenzi.
Iscriviti alla pagina facebook https://www.facebook.com/gentediborgatapodcast/ e Instagram https://www.instagram.com/gentediborgata_podcast/
Show more...
4 years ago
32 minutes

Gente di borgata
Ep.1 - Centocelle
Il viaggio per le borgate romane inizia da Centocelle, quartiere popolare della zona est di Roma. In questa passeggiata di 15 anni - dal 1945 al 1960 - ascolterete di liti per una partita a carte, storie di servizi segreti e di qualche rapina.
Uno spaccato di vita quotidiana e un ritratto fedele della vita che la borgata romana ha vissuto negli anni. Nessuno degli accadimenti che ascolterete nel podcast è inventato, sono tutti realmente accaduti nei luoghi attraversati da questa "passeggiata nella storia".
Un podcast di Marco e Giuliano Terenzi.
Iscriviti alla pagina facebook https://www.facebook.com/gentediborgatapodcast/
Show more...
4 years ago
31 minutes

Gente di borgata
Gente di borgata è un podcast di Marco e Giuliano Terenzi che ti porta in giro nelle storiche borgate romane.
L’ascoltatore sarà accompagnato in una passeggiata di quindici anni attraverso le vie e i luoghi iconici delle borgate romane. Le vicende sono state rintracciate grazie all’archivio del giornale L’Unità: nessuno degli accadimenti che ascolterete nel podcast è inventato. Non mancano riferimenti alle pubblicità dell’epoca, alle botteghe, ai mercati e ai luoghi di ritrovo più frequentati, siano essi bische, trattorie o bar in cui bere un quartino di vino, giusto per rifocillarsi. Uno spaccato di vita quotidiana e un ritratto fedele della vita che la borgata romana ha vissuto negli anni.