Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c8/8c/6e/c88c6e17-80fa-7e87-40fb-86ac90a81657/mza_2751587625846501352.jpg/600x600bb.jpg
Fuori Onda
Corriere della Sera
20 episodes
2 weeks ago
Fuori Onda è un progetto del Corriere della Sera in collaborazione con Edison. Nell’idea che le tre parole chiave del Tempo delle Donne 2025 - Poteri, Soldi, Amori - possono avere nell’energia, nelle sue più varie declinazioni, un punto di incontro. E di forza.







Show more...
Society & Culture
News,
Entertainment News,
Relationships
RSS
All content for Fuori Onda is the property of Corriere della Sera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Fuori Onda è un progetto del Corriere della Sera in collaborazione con Edison. Nell’idea che le tre parole chiave del Tempo delle Donne 2025 - Poteri, Soldi, Amori - possono avere nell’energia, nelle sue più varie declinazioni, un punto di incontro. E di forza.







Show more...
Society & Culture
News,
Entertainment News,
Relationships
Episodes (20/20)
Fuori Onda
Emanuele Trevi: «Con mia nonna avevo un rapporto speciale, passavamo ore in giardino. La chiamavo "la contessa", lei si dispiaceva» EP. 20
Emanuele Trevi spiega come nascono alcune delle sue opere. Tra queste, "Mia nonna e il Conte", in cui racconta la relazione speciale tra un aristocratico e la nonna Peppinella. «Sono diventato romanziere grazie a lei che mi distraeva nel suo giardino»
Show more...
1 month ago
24 minutes

Fuori Onda
Luca Zingaretti: «La mia casa di produzione si chiama come il mio gatto, è il primo nome che mi è venuto in mente dal notaio» Ep. 19
Il regista è pronto per il secondo film da lui diretto. «Mi piacerebbe rappresentare la vita di Garibaldi, è stata pazzesca. Io e Luisa? Separiamo la vita privata da quella professionale, ma non escludo in futuro di poter lavorare assieme»
Show more...
1 month ago
23 minutes

Fuori Onda
Francesco Micheli: «I soldi mi piacciono ma non se ne deve parlare a tavola» EP. 18
Francesco Micheli parla a Maria Luisa Agnese di quando ha cominciato a lavorare in Borsa da ragazzino: «A casa c'erano pochi soldi, mio padre era un musicista, mia madre una sua allieva. Mi sono trovato alla Borsa Valori nel suo momento di esplosione e ho cominciato a fare i soldi a bocca di barile. I poteri forti? In Italia non ci sono più, politica a parte. Restano solo in America»
Show more...
1 month ago
23 minutes

Fuori Onda
Paolo Giordano: «Alla guerra a Gaza reagisce la nuova generazione» EP. 17
Giordano al Corriere della Sera: «Con i conflitti bisogna misurare le parole». E aggiunge: «Gaza sarà sulle coscienze dell'Occidente, nella guerra si vedono tutte le facce dell'umanità: dalla più violenta alla più bella»
Show more...
1 month ago
24 minutes

Fuori Onda
Arianna Porcelli Safonov: «Vivo isolata tra gli Appennini. Che cosa mi manca della città? Guidare male!» EP. 16
Arianna Porcelli Safonov sta per lanciare un podcast dal titolo "Famiglia e altre cose velenose" che tratta con ironia la psicologia. «L'unica scelta giusta della mia vita? Trasferirmi 7 anni fa in un paese in mezzo alle montagne di 6 persone»
Show more...
1 month ago
21 minutes

Fuori Onda
Ippolita di Majo: «Da studentessa di Storia dell'Arte mi ero appassionata di eretici ed è un tema che mi accompagna ancora» EP. 15
«Da Goliarda Sapienza a Fabrizia Ramondino, mi piacciono tutte. Nell'intervista di Enzo Biagi a Goliarda Sapienza lui la irride, la disprezza: anche questo è un aspetto della violenza di genere», racconta Di Majo durante i vodcast del Corriere della Sera
Show more...
1 month ago
22 minutes

Fuori Onda
Jonathan Bazzi: «Da piccolo mio padre usò i miei soldi per portarmi in Irlanda. Ci restammo solo un giorno. EP. 14
Aneddoti di una vita dello scrittore nel confronto con Greta Privitera: «Sono cresciuto nei palazzi dell'ALER a Rozzano, quando sei in condizioni economiche difficili impari a sognare. L'inizio della mia carriera è stato complicato, nel mondo dell'editoria se non hai una famiglia che ti supporta finanziariamente è dura»
Show more...
1 month ago
23 minutes

Fuori Onda
Erin Domm: «Un po' tutti i personaggi ti lasciano qualcosa e tu metti qualcosa di tuo dentro di loro: i tuoi spigoli, i tuoi difetti» EP.10
Domm al Tempo delle Donne ha raccontato ad Alice Scaglioni come si è avvicinata al mondo dell'editoria e il suo rapporto viscerale con i protagonisti: «Oggi sono contenta di avere calato la maschera e avere una nuova relazione con il pubblico che prima non avevo»
Show more...
1 month ago
20 minutes

Fuori Onda
Filippa Lagerback: «È la prima volta che riesco a parlare della morte di mia madre senza che mi si rompa la voce» EP. 13
Lagerback a Francesca Angeleri: «La perdita di mia madre è stata un'esperienza terribile, mi manca incredibilmente. Mi ha insegnato che cosa è la libertà, a non essere "uomo"o "donna" ma "me stessa". Quando se n'è andata mi sono sentita una bambina molto piccola ma anche un'adulta. Mentre si accudisce un genitore è importante anche prendersi cura di sé stessi e non trascurarsi»
Show more...
1 month ago
21 minutes

Fuori Onda
Fabio Roia: «La società maschilista soffoca la donna, c'è mancanza di rispetto ed è una battaglia difficile» EP. 12
Il presidente Roia nell'intervista con Giusi Fasano durante il Tempo delle Donne evidenzia come le forme di violenza inizino a manifestarsi a diversi livelli nello società contemporanea: «Si devono eliminare gli stereotipi per abbattere il patriarcato e accettare il fatto che la donna non sia uguale all'uomo ma superiore. L'errore che alcune commettono è credere che la gelosia e il controllo sia una forma d'amore»
Show more...
1 month ago
22 minutes

Fuori Onda
Daniel Lumera: «Nessun tipo di orgasmo, neanche il più potente, si avvicina alla completezza dell'essere» EP:11
Lumera spiega a Maria Luisa Agnese del Corriere della Sera: «Se avessi la bacchetta magica la prima cosa che farei sarebbe cambiare il cervello dell'essere umano, tutto quello che produce è divisivo. E poi mi piacerebbe che le persone avessero la mente libera e l'anima in fiamme».
Show more...
1 month ago
21 minutes

Fuori Onda
Cristina Comencini: «È molto difficile che un amore duri quando nascono i figli perché gli uomini non sono disponibili a fare rinunce» EP. 9
È ispirata alla vita della poetessa russa Anna Achmatova la rappresentazione teatrale "Anna A.". Il racconto di una donna che ha sfidato il potere attraverso la scrittura in un tempo eterno oltre il dolore
Show more...
1 month ago
16 minutes

Fuori Onda
Silvia Colasanti: «Il potere che incarna Anna, la protagonista dell'opera che metterò in scena, è quello della poesia, che è libertà» EP.8
È ispirata alla vita della poetessa russa Anna Achmatova la rappresentazione teatrale "Anna A.". Il racconto di una donna che ha sfidato il potere attraverso la scrittura in un tempo eterno oltre il dolore.
Show more...
1 month ago
22 minutes

Fuori Onda
Nadia Terranova: «Un oggetto che non ho mai comprato? Dei guantini da bebè per non graffiarsi il viso con le unghie» EP. 7
Nadia Terranova al Tempo delle Donne: «Alcune influencer appaiono sedicenti professioniste della maternità, crediamo di sapere tutto sulle relazioni, ma non penso che sia davvero così»
Show more...
1 month ago
21 minutes

Fuori Onda
Giorgia Surina: «Oggi non è scontato che le donne abbiano la propria autonomia e libertà» EP.6
Dal viaggio come esperienza per scoprirsi e ritrovarsi alla storia dell'amica Giusy Versace, costretta a cambiare vita dopo un brutto incidente e oggi atleta paralimpica. «Non si è abbattuta, è andata avanti e ha saputo trovare la forza contro un destino maledetto. Per me è un esempio di grande resilienza», spiega Giorgia
Show more...
1 month ago
17 minutes

Fuori Onda
Edoardo Albinati, insegnare Dante ai detenuti: «Non faccio fatica a spiegargli cos’è la lussuria, il crimine: lo sanno meglio di me" EP. 5
«In carcere non è usanza chiedere la vita precedente a chi si trova lì, ma in certi casi ho potuto immaginare il reato commesso. Alcuni ne parlano anche», spiega Edoardo Albinati raccontando il suo percorso da docente a Rebibbia. «Ho insegnato anche ai “protetti”, (ndr coloro che hanno avuto comportamenti contrari all’etica della maggioranza della popolazione detenuta come gli appartenenti alle forze dell’ordine autori di reato, collaboratori di giustizia, transessuali, coloro che hanno commesso reati di natura sessuale)». Albinati ora guarda al suo prossimo viaggio, in Uganda. «Vado, senza pregiudizi, a capire che cosa accade nel mondo».
Show more...
1 month ago
21 minutes

Fuori Onda
Ambra Angiolini: «Nel mio mestiere il rischio che corri è quello di venire brandizzata» EP. 4
Nel nostro appuntamento con i vodcast, spazio aperto al confronto sui temi al centro di questa nuova edizione del Tempo delle Donne - Poteri, Soldi, Amori - l’intervista di Chiara Maffioletti ad Ambra Angiolini: «Mi sentivo come chiusa in un cassetto che ho aperto per dare spazio ai miei sogni. Essere genitori? Forse il lavoro più difficile»
Show more...
1 month ago
20 minutes

Fuori Onda
La rider Simona Sala: «Ho avuto paura quando ho rischiato di essere investita» EP.3
Nel nostro appuntamento con i vodcast, spazio aperto al confronto sui temi al centro di questa nuova edizione del Tempo delle Donne - Poteri, Soldi, Amori - l’intervista di Claudio Bozza a Simona Sala, che ha iniziato a lavorare per la grande multinazionale delle consegne a domicilio a 57 anni. «La parte più bella del mio lavoro è essere libera, attraversare le strade e vedere il mondo da vicino. Le giornate peggiori? Quando piove»
Show more...
1 month ago
20 minutes

Fuori Onda
Alessio Boni: «Ho vissuto una vera paternità, le notti insonni» EP. 2
Nel nostro appuntamento con i vodcast, spazio aperto al confronto sui temi al centro di questa nuova edizione del Tempo delle Donne - Poteri, Soldi, Amori - l’intervista di Greta Privitera all’attore Alessio Boni: «Essere autorevole oggi è molto più difficile rispetto alla nostra generazione e a quelle precedenti. Se prima di diventare padre ero sul podio, ora sul podio ci sono i miei figli»
Show more...
1 month ago
21 minutes

Fuori Onda
Elena Pero: «I risultati del tennis femminile non hanno raggiunto quelli del tennis maschile» EP 1
Nel nostro appuntamento con i vodcast, spazio aperto al confronto sui temi al centro di questa nuova edizione del Tempo delle Donne - Poteri, Soldi, Amori - l’intervista di Manuela Croci alla giornalista sportiva Elena Pero: «Lo sport è educazione e integrazione. E oggi le ragazze fanno ancora fatica a emergere».
Show more...
1 month ago
21 minutes

Fuori Onda
Fuori Onda è un progetto del Corriere della Sera in collaborazione con Edison. Nell’idea che le tre parole chiave del Tempo delle Donne 2025 - Poteri, Soldi, Amori - possono avere nell’energia, nelle sue più varie declinazioni, un punto di incontro. E di forza.