Le politiche di sostenibilità sono diventate un must, non solo perché contribuiscono alla reputazione del brand, ma anche perché rappresentano un fattore di competitività. Per questo, stiamo passando dalla figura di leader tradizionale a quella di sustainable leader. Ma qual è il suo identikit? E come si può formare? Ne abbiamo parlato con Maria Francesca Cova, Director Finance, Tax & Legal | Professional Recruitment di Badenoch + Clark e Spring Professional. “La corsa delle aziende verso il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità è ormai una questione di sopravvivenza”, spiega. “L’emergenza pandemica ha infatti obbligato molte società a cercare nuova liquidità sul mercato e la finanza, dagli investitori privati a quelli istituzionali, valuta ormai gli investimenti sulla base di criteri ESG”. D’altra parte, aggiunge, “i numeri parlano chiaro: i fondi di investimento focalizzati su fattori ESG hanno raccolto nel 2020 circa 347 miliardi di dollari, mentre, secondo i dati previsionali di Moody’s, nel 2021 le emissioni di debito sostenibile saliranno a quota 650 miliardi”.
Show more...