Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/65/99/7e/65997edd-d748-24e4-de4f-cb692bd1c9ab/mza_13558052970804014624.jpg/600x600bb.jpg
Fortune Italia
Fortune Italia
56 episodes
3 months ago
I podcast di Fortune Italia raccontano l’ingegno, la perseveranza, la resilienza, l'intuito e la capacità di gestione della crisi di imprenditrici e imprenditori, donne e uomini manager d'azienda che vogliono intraprendere possibili strade di ripresa del Paese.
Show more...
Business
RSS
All content for Fortune Italia is the property of Fortune Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I podcast di Fortune Italia raccontano l’ingegno, la perseveranza, la resilienza, l'intuito e la capacità di gestione della crisi di imprenditrici e imprenditori, donne e uomini manager d'azienda che vogliono intraprendere possibili strade di ripresa del Paese.
Show more...
Business
Episodes (20/56)
Fortune Italia
Carlo Buonamico: Covid, guida completa ai tamponi
In piena quarta ondata come dobbiamo comportarci rispetto ai diversi tipi di tamponi e test oggi disponibili? Dalla “specificità” e “sensibilità” dei test, alla sicurezza, ecco una guida completa ai tamponi e ai test Covid, realizzata dal biotecnologo e giornalista Carlo Buonamico.
Show more...
3 years ago
7 minutes

Fortune Italia
Deborah Buttignol, Gender equality: questione etica ma anche di crescita economica
a gender equality intesa non soltanto come questione etica e morale, ma anche come fattore di crescita e sviluppo economico. Badenoch + Clark, in collaborazione con JobPricing, ha realizzato una ricerca che si concentra proprio su questo aspetto e dalla quale emergono molti dati interessanti, che analizziamo insieme a Deborah Buttignol, senior principal di Badenoch + Clark Executive.
Show more...
3 years ago
15 minutes

Fortune Italia
Maria Francesca Cova: "Ecco perché le imprese hanno sempre più bisogno di sustainable leader"
Le politiche di sostenibilità sono diventate un must, non solo perché contribuiscono alla reputazione del brand, ma anche perché rappresentano un fattore di competitività. Per questo, stiamo passando dalla figura di leader tradizionale a quella di sustainable leader. Ma qual è il suo identikit? E come si può formare? Ne abbiamo parlato con Maria Francesca Cova, Director Finance, Tax & Legal | Professional Recruitment di Badenoch + Clark e Spring Professional. “La corsa delle aziende verso il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità è ormai una questione di sopravvivenza”, spiega. “L’emergenza pandemica ha infatti obbligato molte società a cercare nuova liquidità sul mercato e la finanza, dagli investitori privati a quelli istituzionali, valuta ormai gli investimenti sulla base di criteri ESG”. D’altra parte, aggiunge, “i numeri parlano chiaro: i fondi di investimento focalizzati su fattori ESG hanno raccolto nel 2020 circa 347 miliardi di dollari, mentre, secondo i dati previsionali di Moody’s, nel 2021 le emissioni di debito sostenibile saliranno a quota 650 miliardi”.
Show more...
4 years ago
8 minutes

Fortune Italia
Adani (Miltenyi): Nuove competenze per una ricerca più green
Ci sono aziende che non si sono fermate mai, nemmeno nella prima ondata pandemica. Una di queste è Miltenyi Biotec Italia, filiale italiana di un gruppo biotecnologico con casa madre in Germania e un’esperienza trentennale in ricerca, sviluppo e produzione di terapie geniche, avanzate e cellulari. La filiale italiana è guidata da una donna, la general manager Annalisa Adani. A lei abbiamo chiesto di fare il punto sugli effetti di Covid-19 sul lavoro e sulla ricerca ‘targate’ Miltenyi, ma anche di raccontarci quali sono le linee di sviluppo del prossimo futuro.
Show more...
4 years ago
7 minutes

Fortune Italia
Ottavio Maria Campigli "trasformazione digitale di successo se coinvolge tutte le funzioni aziendali"
La pandemia ha impresso un'accelerazione inattesa alla transizione digitale delle aziende italiane, ponendole di fronte all'esigenza di dare una nuova forma al proprio business, riorganizzare la propria offerta allineandola all'evoluzione della domanda, spingere sempre più in avanti la digitalizzazione dei processi. Ma in che modo tutto questo incide sulla gestione delle persone all'interno delle aziende? Come stanno cambiando i paradigmi di scelta nell'executive search? E come si fa a lavorare sulla digitalizzazione di chi è già in azienda? Ne abbiamo parlato con Ottavio Maria Campigli, Partner di Badenoch + Clark Executive, in un podcast che rientra in un nuovo ciclo di approfondimenti organizzato da Fortune Italia e Badenoch + Clark e dedicato alle sfide che il cambiamento pone a manager e professionisti.
Show more...
4 years ago
8 minutes

Fortune Italia
Giannotta (Policlinico Casilino): Ancora grave la situazione pronto soccorso
Il Policlinico Casilino, grande struttura ospedaliera nel quadrante Est della Capitale, detiene un primato negativo: secondo il Direttore sanitario Alberto Giannotta, il Policlinico ha il peggior rapporto tra accessi al pronto soccorso e disponibilità di posti letto. A Giannotta, in un’intervista video per il progetto Ricostruzione di Fortune Italia, abbiamo chiesto cosa abbia significato affrontare la pandemia con una situazione pregressa di questo tipo, e quanto sia ancora critica la situazione sanitaria, nonostante il recente calo dei contagi da Coronavirus.
Show more...
4 years ago
12 minutes

Fortune Italia
Nicola Zancan (Amomed): Ecco come siamo cresciuti durante l’emergenza
Durante l’emergenza Covid abbiamo parlato continuamente delle terapie intensive italiane e della carenza di posti letto. Più raramente si parla di cosa serva nelle terapie intensive, di quali medicinali abbiano bisogno gli operatori sanitari. Di questo settore si occupa Amomed, azienda farmaceutica internazionale con sede a Vienna (e dall’anno scorso, anche in Italia) specializzata in prodotti farmaceutici per la terapia intensiva, la medicina d’urgenza, l’anestesia e la neuropsichiatria. Per il progetto Ricostruzione di Fortune Italia abbiamo parlato con Nicola Zancan, Country manager italiano di Amomed.
Show more...
4 years ago
14 minutes

Fortune Italia
Ferraiuolo (Topnetwork): Con A.I. le applicazioni della data science sono infinite
DataFactor è un progetto da 21 mln di euro che verrà ospitato in Sicilia, ad Agrigento, con l’obiettivo di costruire un polo informatico nel settore della data science, la disciplina che studia come utilizzare i dati, che oggi rappresentano una miniera d’oro per le imprese. A creare il progetto sono state la multinazionale Expleo e TopNetwork, società di soluzioni informatiche il cui settore Ricerca e sviluppo è guidato dal manager Alberto Ferraiuolo.
Show more...
4 years ago
13 minutes

Fortune Italia
Luca Crippa: "Innovazione, persone, sostenibilità per crescere"
Innovazione, persone, sostenibilità. Sono i tre pilastri per la crescita che indica Luca Crippa, Ceo e Managing director di Ibsa Farmaceutici nel corso di un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia. IBSA Farmaceutici impiega in Italia oltre 500 dipendenti e detiene 65 brevetti su tecnologie farmaceutiche all’avanguardia. Ha un portafoglio che copre 10 aree terapeutiche e comprende prodotti farmaceutici, dispositivi medici, prodotti per la salute dei consumatori e integratori alimentari.
Show more...
5 years ago
6 minutes

Fortune Italia
Nazzarena Franco: "Serve visione per il futuro"
“Serve visione, come Paese, come individui e anche come azienda”. Nazzarena Franco, Ceo di DHL Express Italia, ha vissuto l’emergenza legata al Coronavirus in prima linea, come tutto il suo gruppo, e oggi, in un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, indica come rendere la crisi che si è aperta, con gli stravolgimenti che ha portato sul mercato, anche un’opportunità.
Show more...
5 years ago
19 minutes

Fortune Italia
Piergiorgio Zuffi: Il valore della finanza agevolata
Innova Finance si occupa di finanza agevolata. Aiuta i suoi clienti a realizzare investimenti e a ottenere i contributi messi a disposizione dalla Comunità europea e dai singoli enti nazionali. Il direttore commerciale Piergiorgio Zuffi, in un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, parla del valore della finanza agevolata e delle opportunità che possono nascere anche nel post Covid-19.
Show more...
5 years ago
8 minutes

Fortune Italia
Marco Morelli: "Dalle banche grande sforzo per adeguarsi a nuove norme"
Le dinamiche di lavoro dopo il Coronavirus dovranno cambiare, “si abbatterà tantissimo la scala gerarchica tradizionale e tutti quanti si dovranno adeguare a un modus operandi molto diverso. Certi modi di interagire tra le persone per definizione dovranno cambiare: ci sarà meno protagonismo e meno antagonismo e più voglia di provare a trovare meccanismi di interazione, scambio di idee, un po’ diversi e meno gerarchici”. Lo ha detto Marco Morelli, amministratore delegato uscente di Monte dei Paschi di Siena e autore del libro “Capi, colleghi, carriere – questi sconosciuti” appena uscito per Feltrinelli, intervenendo al ciclo di appuntamenti ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia.
Show more...
5 years ago
8 minutes

Fortune Italia
Pietro Piccinetti: "Servono aiuti, richiamo il dafault"
L’impatto del coronavirus e del lockdown su un business come quello delle fiere e degli eventi è stato, naturalmente, immenso. Per quanto riguarda solo l’Italia, siamo a “170 manifestazioni cancellate e posticipate: stiamo parlando di centinaia di milioni di euro di indotto perso, 650mila posti di lavoro a rischio”. E la “meeting industry”, come la chiama Pietro Piccinetti, amministratore unico di Fiera di Roma, durante la video intervista per il progetto Ricostruzione di Fortune Italia, ha un peso sull’economia italiana di 35 mld.
Show more...
5 years ago
9 minutes

Fortune Italia
Vito Cinque: "turismo sia più consapevole"
Il San Pietro di Positano – una delle icone dell’ospitalità italiana – si prepara a riaprire le sue porte il prossimo 3 luglio. Che misure di sicurezza adotterà e che tipo di esperienza offrirà agli ospiti? Che aspettative ci sono per la stagione? E quali le previsioni per gli arrivi internazionali in Costiera? Risponde Vito Cinque, il proprietario e general manager dell’hotel a cinque stelle che quest’anno celebra i cinquant’anni della sua storia (ma che rimanderà i festeggiamenti alla prossima stagione), in un nuovo incontro di Fortune Italia ‘Ricostruzione’ dedicato al tema del turismo.
Show more...
5 years ago
12 minutes

Fortune Italia
Alberto Tasca: "turismo del vino colpito ma può ripartire bene"
La Sicilia del vino sembra abbia retto l’onda d’urto del Covid-19, nonostante l’incognita del canale Ho.re.ca. e l’incertezza del turismo di settore. Questo è quanto è emerso dall’ultima edizione (virtuale) di Sicilia en Primeur e lo conferma anche Alberto Tasca, in un nuovo incontro di Fortune Italia ‘Ricostruzione’.
Show more...
5 years ago
15 minutes

Fortune Italia
Lucio Gomiero: "ecco come riparte il turismo in Fvg"
Gestione della resilienza, vicinanza agli operatori del territorio e alle 1.700 aziende vinicole, potenziamento dell’e-commerce e della comunicazione digitale: Lucio Gomiero, direttore generale di PromoTurismo FVG, racconta come il Friuli Venezia Giulia ha trascorso il lockdown e come si prepara alla ripartenza, nel primo di una serie di appuntamenti di Fortune Italia ‘Ricostruzione’ dedicati al tema del turismo e dell’ospitalità.
Show more...
5 years ago
14 minutes

Fortune Italia
Lorenzo Zurino: “Le geografia dell’export è cambiata, esplorare nuovi mercati”
“Il 2020 sarà un anno da dimenticare, ma allo stesso tempo credo che in questi giorni il Made in Italy, che io chiamo sempre ‘Made in Italy Spa’ perché è la nostra più grande azienda di Stato, che fattura quasi 500 miliardi di euro nel mondo, pian piano stia ricominciando a ricostruire”. È il pensiero di Lorenzo Zurino, founder di The One Company e presidente dell’Italian Export Forum nonché imprenditore nel settore food, intervenendo al ciclo di incontri ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia.
Show more...
5 years ago
11 minutes

Fortune Italia
Massimo Doris: "sburocratizzare per agevolare il credito"
Banca Mediolanum ha affrontato i mesi del lockdown senza particolari problemi. Era già pronta a una trasformazione digitale che ha solo sostanzialmente accelerato e ha potuto contare su tutta la rete dei suoi family banker. L’amministratore delegato Massimo Doris racconta, in un’intervista per il ciclo ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia, l’impatto dell’emergenza Coronavirus sulla propria attività. Guardando avanti, al recovery plan promesso dal governo, il banchiere indica una priorità assoluta, che vale per le imprese e anche per le banche: semplificare, sburocratizzare, per agevolare la concessione del credito
Show more...
5 years ago
10 minutes

Fortune Italia
Stefano Da Empoli:"Incentivi siano durevoli e non a scadenza"
Quello che bisogna fare ora è “consolidare l’accelerazione digitale con politiche di medio e lungo termine” dice Stefano Da Empoli, presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com) intervenendo nel ciclo di incontri ‘Ricostruzione’ di Fortune Italia.
Show more...
5 years ago
11 minutes

Fortune Italia
Luca Parmitano:"il lancio SpaceX uno stimolo per l’Europa"
Pochi giorni fa SpaceX ha portato i suoi due astronauti alla Stazione Spaziale Internazionale: di fatto, il primo lancio ‘privato’ di umani in orbita. Ma l’industria dello Spazio si è aperta ormai da tempo a una dimensione più commerciale. Perché allora, quello compiuto dalla Nasa e dall’azienda di Elon Musk viene definito come un punto di svolta? Lo abbiamo chiesto all’astronauta dell’Esa Luca Parmitano, in collegamento da Houston per il ciclo di video interviste del progetto Ricostruzione di Fortune Italia.
Show more...
5 years ago
16 minutes

Fortune Italia
I podcast di Fortune Italia raccontano l’ingegno, la perseveranza, la resilienza, l'intuito e la capacità di gestione della crisi di imprenditrici e imprenditori, donne e uomini manager d'azienda che vogliono intraprendere possibili strade di ripresa del Paese.