Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/07/af/bd/07afbd18-ce25-e372-ff30-b10c1865a5b8/mza_600864384697638942.jpg/600x600bb.jpg
Fortezza Fumetto
BAO Publishing
21 episodes
2 months ago
Fortezza fumetto è il nuovo podcast di BAO Publishing che parla di tutto ciò che attiene al mondo della narrativa disegnata. Scritto e condotto da Michele Foschini, vedrà la partecipazione di ospiti italiani e internazionali e sarà suddiviso in gruppi tematici di episodi. Per chi pubblica, per chi crea, per chi vende e per chi legge fumetti... o vorrebbe farlo!
Un nuovo episodio ogni due settimane.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Fortezza Fumetto is the property of BAO Publishing and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Fortezza fumetto è il nuovo podcast di BAO Publishing che parla di tutto ciò che attiene al mondo della narrativa disegnata. Scritto e condotto da Michele Foschini, vedrà la partecipazione di ospiti italiani e internazionali e sarà suddiviso in gruppi tematici di episodi. Per chi pubblica, per chi crea, per chi vende e per chi legge fumetti... o vorrebbe farlo!
Un nuovo episodio ogni due settimane.
Show more...
Books
Arts
Episodes (20/21)
Fortezza Fumetto
20 - Ricominciamo a parlarci?
Il mondo sta precipitando in un caos per nulla casuale o involontario, e ne siamo tutti vittime. Cosa conta davvero, a cosa possiamo aggrapparci, perché le nostre vite non perdano di senso? Noi mezza idea ce l'avremmo, ed è davvero semplice.
Show more...
2 months ago
16 minutes

Fortezza Fumetto
19 - Essere o non pensare?
Siamo all'inizio di un periodo di profonda trasformazione per il mondo del lavoro e per le interazioni umane. Ma cosa significa, all'atto pratico? E cosa significa per chi fa fumetti (chiediamo per un amico)? Cominciamo a dirimere la nebbia dei dubbi parlando di intelligenza artificiale, spirito critico e bisogno di creare connessioni umane forti e significative.

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
  • Valiant Comics, Defiant Comics e Broadway Comics.
  • The College Essay is Dead, su The Atlantic.
  • Manga Classics. 
Show more...
3 months ago
18 minutes

Fortezza Fumetto
18 - Anatomia di una crisi
Capita anche a voi di avere la sensazione che di colpo, l'idea stessa di leggere sia passata di moda? Cominciamo a ragionare sulle ragioni per cui il modo principale di approvvigionarsi di informazioni e cultura stia perdendo autorevolezza e importanza, e cosa questo significhi per editori, autori e lettori.

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
  • Arcoquattro Architettura.
  • Giulio Macaione, Tutte le volte che sono diventato grande, BAO Publishing, 2025.
  • Giulio Macaione, Scirocco, BAO Publishing, 2021.
  • Jeph Loeb, Tim Sale, Superman For All Seasons, DC Comics, 1998.
Show more...
3 months ago
19 minutes

Fortezza Fumetto
17 - Certo che ho paura!
In questo momento il mondo editoriale si domanda che futuro ci sia, e per pura coincidenza è la stessa domanda che si sta ponendo ogni essere umano sulla faccia della terra. Parliamo di questo, e del ruolo sociale della lettura, in questo primo episodio della nuova stagione di FF.

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
  • Ross Macdonald, The Underground Man, 1971.
  • Kate Beaton, Ducks, BAO Publishing, 2023.
  • Alix Garin, Impenetrabile, BAO Publishing, 2025.
  • Finestra di Overton
  • Fight or flight response
Show more...
3 months ago
14 minutes

Fortezza Fumetto
16 - Editori in viaggio - Angoulême
Dover viaggiare molto per lavoro dona una prospettiva diversa sul mondo dell'editoria (e sull'editoria nel mondo) rispetto a chi ha un punto di vista stanziale. Questo episodio speciale riflette sul recente Festival International de la Bande Déssinée di Angoulême e sullo stato del mercato europeo del Fumetto, inaugurando un format interno a Fortezza Fumetto che tornerà periodicamente, dopo i viaggi più significativi.

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
  • Léo Malet, Jacques Tardi, Du rififi a Ménilmontant.
Show more...
8 months ago
16 minutes

Fortezza Fumetto
15 - Facciamo due conti
Fare fumetti, e vivere di Fumetto, è meno semplice di quanto sembri. Le interazioni tra le componenti della filiera sono cruciali per dare a ogni storia, ma anche a ogni Casa editrice, una chance di avere successo. Nell'epilogo di questa stagione, prepariamo il terreno per il prossimo ciclo, che sarà molto tecnico.
Ah, e si parla di pollo fritto.

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
  • Bruce Springsteen, Radio Nowhere.
Show more...
9 months ago
15 minutes

Fortezza Fumetto
14 - Contro il logorio della vita moderna
Ma chi ce lo fa fare, di fare un mestiere così assurdo? Di questi tempi, poi... Eh. Bella domanda. Vediamo se ci riesce di rispondere. 

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
  • Ernesto Calindri, "Contro il logorio della vita moderna".
  • Aardman Animation - Lurpak commercials.
  • Samantha Harvey, Orbital.
  • Han Kang, L'ora di greco. 
  • Paco Ignacio Taibo II, Sentendo che il campo di battaglia.
Show more...
10 months ago
16 minutes

Fortezza Fumetto
13 - Una cosa divertente che (vorrei dire che) non farò mai più
Il diario molto personale di un editore che affronta Lucca Comics & Games per la ventottesima volta. 

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
  • David Foster Wallace, Una cosa divertente che non farò mai più
  • The Comics Journal
  • William Butler Yeats, The Second Coming
Show more...
12 months ago
20 minutes

Fortezza Fumetto
12 - Trovare le idee e fermare i treni a mani nude
Come si decide cosa pubblicare? Sorpresa: per farlo occorre viaggiare tantissimo, tutto l'anno. Il punto di vista di un editore sull'approccio analitico alle scelte emotive dei titoli da pubblicare.

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
  • Giorgio Scerbanenco, Venere Privata, 1966 (ora in Nave di Teseo)
  • Ritter Sport Museum.
Show more...
1 year ago
20 minutes

Fortezza Fumetto
11 - Back to school e formaggi che puzzano
Come si imposta un piano editoriale, e qual è la differenza tra un piano e un calendario editoriale? Scopritelo nel primo episodio della nuova stagione di Fortezza Fumetto!

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
  • Paco Ignacio Taibo II, Come la vita, Donzelli, 1994
  • Luz, Catarsi, BAO Publishing, 2015
Show more...
1 year ago
14 minutes

Fortezza Fumetto
10 - Il fumetto è un atto di fede
Per fare fumetti bisogna crederci con assoluta follia. Il finale della seconda stagione di Fortezza Fumetto è un tema prima delle vacanze, e una professione di fede a nome di tutti quelli che i fumetti li fanno ogni giorno.
Show more...
1 year ago
20 minutes

Fortezza Fumetto
09 - Lettering d'amore
Non è tra gli aspetti più studiati e discussi del fumetto, ma il lettering è tra gli ingredienti fondamentali per il suo successo. Ne parliamo con uno dei letteristi più esperti e talentuosi d'Italia, Lorenzo Bolzoni.

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
  • Ben Oda, Gaspar Saladino, John Workman, John Costanza, Bill Oakley, Ken Bruzenak, Todd Klein.
  • Batman Gotham Nights, di Ostrander, Mitchell, DC Comics, 1992
  • Cerebus, di Dave Sim e Gerhard, Aardvark-Vanaheim, 1977-2004
  • Asterios Polyp, di David Mazzuchelli, Pantheon Books, 2009
  • Habibi, di Craig Thompson, Pantheon Books, 2011
Show more...
1 year ago
33 minutes

Fortezza Fumetto
08 - Disegnare (a) fumetti
Il lavoro di chi disegna fumetti è allo stesso tempo il più visibile e il più sottovalutato, in molti casi. In una chiacchierata con Rachele Aragno, autrice che lavora - sia in solitaria, che illustrando le sceneggiature di altri - praticamente in tutto il mondo, esploriamo alcune delle peculiarità della forma mentis necessaria per diventare una persona che vive disegnando fumetti. 

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
- Anatomia dinamica, di Burne Hogarth, Newton Compton.
- Disegnare le mani, di Giovanni Civardi, Il castello.
- Stuck Rubber Baby, di Howard Cruse, Paradox Press 1995 e First Second 2020.
- Peter Kuper, Joann Sfar, Lewis Trondheim, Christophe Blain, Manu Larcenet. 
- La città e Maledetta galassia, di Bonvi e Giorgio Cavazzano, in Altre storie dello spazio profondo, Rizzoli Lizard.
Show more...
1 year ago
34 minutes

Fortezza Fumetto
07 - Soggetto e sceneggiatura
Parliamo di soggetti e sceneggiature con chi se ne occupa di mestiere. Ospite di questo episodio è l'Editor in Chief di BAO Publishing, Leonardo Favia.

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
- Final Draft.
- Aspetti del romanzo, di E.M. Forster, Garzanti. 
- Story, di Robert McKee, Omero Editore.
- Save the cat, di Blake Snyder, Omero Editore.
- The DC Comics Guide to Writing Comics, di Dennis O'Neill, DC Comics.
- Batman - La spada di Azrael, di Dennis O'Neill, Joe Quesada e Kevin Nowlan.
- Figure III, di Gérard Genette, Einaudi.
- Bone, di Jeff Smith, BAO Publishing.
Show more...
1 year ago
33 minutes

Fortezza Fumetto
06 - Il processo creativo
In questo primo episodio dedicato a tutti gli aspetti della creazione del fumetto, da quelli concettuali, a quelli tecnici, a quelli redazionali, per arrivare a quelli commerciali, ospitiamo Zerocalcare per cominciare a capire cosa sia una buona idea che può diventare un romanzo grafico. Ogni puntata di questo ciclo avrà un ospite diverso, una o un professionista con cui dialogare per sviscerare l'atto creativo e quello produttivo di un volume a fumetti.
Show more...
1 year ago
20 minutes

Fortezza Fumetto
05 - Quando fare fumetti?
Quando una storia a fumetti è davvero necessaria? Il quinto episodio, ultimo del primo ciclo di Fortezza Fumetto, ragiona sulle storie più urgenti, che sono le più affascinanti.

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
- L'Association.
- Persepolis, di Marjane Satrapi, L'Association, 2000-2003. 
- Mia mamma (è in America, ha conosciuto Bufalo Bill), di Emile Bravo, BAO Publishing, 2010.
- V For Vendetta, di Alan Moore e David Lloyd, Quality Communications, 1982-1985.
- Dimentica il mio nome, di Zerocalcare, BAO Publishing, 2014. 
- La storia dei tre Adolf, di Osamu Tezuka, Shogakukan, 1983.
- Blankets, di Craig Thompson, Top Shelf Productions, 2003. 
- Non è te che aspettavo, di Fabien Toulmé, BAO Publishing, 2018. 
- Scott Pilgrim, di Brian Lee O'Malley, Oni Press, 2004-2010. 
- I Kill Giants, di Joe Kelly e Ken Niimura, BAO Publishing, 2010. 
- Yoshimi Battles The Pink Robots, di The Flaming Lips, Warner Records, 2002. 
Show more...
1 year ago
20 minutes

Fortezza Fumetto
04 - Dove si fanno i fumetti?
Quali sono i luoghi del fumetto? Sia per farlo che per scoprirlo, ci sono posti specifici di particolare importanza? Il quarto episodio del primo ciclo di cinque di Fortezza Fumetto racconta la geografia del fumetto e le sue implicazioni sociali ed economiche.

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
- The Art Of Comic Book Inking, di Gary Martin e Aa.Vv., Dark Horse Books, 1997.
- Un posto pulito, illuminato bene, di Ernest Hemingway, 1926 (raccolto in volume nel 1933). 
- San Diego Comic-Con International, San Diego, California.
- Comiket, Tokyo. 
- Lucca Comics & Games, Lucca. 
- Festival International de la Bande Dessinée, Angoulême.
- Comic Barcelona, Barcellona. 
- Comic Salon, Erlangen. 
- La taverna di mezzanotte, di Yaro Abe, BAO Publishing, 2020. 
- Crying in H Mart, di Michelle Zauner, Mondadori, 2021. 
- Una storia a fumetti, Alessandro Baronciani, BAO Publishing 2024. 
Show more...
1 year ago
24 minutes

Fortezza Fumetto
03 - Cosa racconta un fumetto?
Cosa racconta un fumetto? Il terzo episodio del primo ciclo di cinque di Fortezza Fumetto parte da quasi un secolo fa, e arriva ai giorni nostri, per raccontare l’evoluzione del tipo di storie che si raccontano a fumetti.

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
- Histoire de M. Vieux Bois -  di Rodolphe Töpffer, 1837.
- The Future of Comics, di Richard Kyle, in Capa-Alpha numero 20, novembre 1964. 
- His name is… Savage, di Archie Goodwin e Gil Kane, 1968. 
- Amazing Spider-Man 96, 97 e 98, di Stan Lee e Gil Kane, Marvel Comics, 1971. 
- A Contract With God And Other Tenement Stories, di Will Eisner, Baronet Books, 1978. 
- Il meglio di PS Magazine, di Will Eisner, BAO Publishing, 2014.
- Asterix, di René Goscinny e Albert Uderzo, Dargaud, 1959. 
- Le Petit Nicolas, di René Goscinny e Jean-Jacques Sempé, IMAV éditions, 1960. 
- La rivolta dei racchi, di Guido Buzzelli, Istituto di pedagogia, Università di Roma, 1967. 
- E la chiamano estate, di Mariko e Jillian Tamaki, BAO Publishing, 2014. 
- Aftersun, scritto e diretto da Charlotte Wells, BBC Films et al., 2022. 
Show more...
1 year ago
23 minutes

Fortezza Fumetto
02 - Come si fa un fumetto?
Come si fa un fumetto? Il secondo episodio del primo ciclo di cinque di Fortezza Fumetto la prende larga, ma va al cuore delle storie disegnate!

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
- 2000 A.D. La rivista antologica inglese - Seduction of the Innocent, di Frederic Wertham, 1954.
- The Saga of The Swamp Thing, di Alan Moore e Aa. Vv, DC Comics, dal 1983. 
- V For Vendetta, di Alan Moore e David Lloyd, su Warrior (Fleetaway Comics), 1982-1985. 
- The Sandman, di Neil Gaiman e Aa. Vv., DC Comics, dal 1988. 
- A Little More Conversation, A Little More Action, di Davis e Strange, per Elvis Presley, RCA Records, 1968. 
- Capire, fare e reinventare il fumetto, di Scott McCloud, BAO Publishing, 2018. 
- La ragazza e la miniera, di Francesco De Gresori, da Titanic, RCA Italiana, 1982. 
- Il porto proibito, di Teresa Radice e Stefano Turconi, BAO Publishing, 2015. 
- Basilicò (2016), Stella di Mare (2018), Scirocco (2021), di Giulio Macaione, BAO Publishing. 
- Sylvia Beach, di Emilia Cinzia Perri e Cinzia Vanni, BAO Publishing, 2024. 
- Easy Breezy, di Yi Yang, BAO Publishing, 2021. 
- Sunny di Taiyō Matsumoto , JPop, dal 2013.
- Watchmen, di Alan Moore e Dave Gibbons, DC Comics, 1986.
Show more...
1 year ago
24 minutes

Fortezza Fumetto
01 - Perché fare fumetto?
Perché fare fumetto? Il primo episodio del primo ciclo di cinque di Fortezza Fumetto si pone una domanda sola, ma è di quelle belle grosse!

Per chi vuole approfondire, in questo episodio si parla di: 
- EC comics, fondata da William Gaines.
- Seduction of the Innocent, di Frederic Wertham, 1954.
- Incredible Science Fiction #33, di Al Feldstein e Joe Orlando, EC Comics, 1956. 
- La Fortezza della solitudine, di Jonathan Lethem, Bompiani, 2003.
- Poema a fumetti, di Dino Buzzati,1969. 
- Il deserto dei tartari, di Dino Buzzati, 1940. 
- La Fortezza, di Joann Sfar, Lewis Trondheim e Aa. Vv., BAO Publishing, 2019.
- For The Man Who Has Everything, di Alan Moore e Dave Gibbons, in Superman Annual #11, DC Comics, 1985.
- La lega degli straordinari gentlemen Nuova edizione, di Alan Moore e Kevin O’Neill, BAO Publishing, 2019. 
- Watchmen, di Alan Moore e Dave Gibbons, DC Comics, 1986.
- Where The Wild Things are, di Maurice Sendak, 1963.
- I Kill Giants, di Joe Kelly e Ken Niimura, BAO Publishing, 2010.
- Ducks, di Kate Beaton, BAO Publishing, 2023.
- Cambiano argomento, per favore? di Roz Chast, Rizzoli Lizard, 2016.
Show more...
1 year ago
21 minutes

Fortezza Fumetto
Fortezza fumetto è il nuovo podcast di BAO Publishing che parla di tutto ciò che attiene al mondo della narrativa disegnata. Scritto e condotto da Michele Foschini, vedrà la partecipazione di ospiti italiani e internazionali e sarà suddiviso in gruppi tematici di episodi. Per chi pubblica, per chi crea, per chi vende e per chi legge fumetti... o vorrebbe farlo!
Un nuovo episodio ogni due settimane.