Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/9c/58/ba/9c58bad7-1960-b54b-6284-242851715804/mza_4437280505385462874.jpg/600x600bb.jpg
FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
Abbonamento Musei
20 episodes
2 months ago
Una serie di fiabe inedite legate ai musei del Piemonte, realizzate appositamente per Abbonamento Musei dagli artisti della Casa del Teatro. Un tuffo nella fantasia con un unico requisito: la storia va ascoltata con la testa sul cuscino :)
Musei, Residenze Reali Sabaude e alcune delle fortezze piemontesi: l'appuntamento è con FILA A NANNA per le fiabe della buonanotte, lette e interpretate da attrici e attori della Fondazione TRG di Torino. 
Show more...
Kids & Family
Arts
RSS
All content for FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI is the property of Abbonamento Musei and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una serie di fiabe inedite legate ai musei del Piemonte, realizzate appositamente per Abbonamento Musei dagli artisti della Casa del Teatro. Un tuffo nella fantasia con un unico requisito: la storia va ascoltata con la testa sul cuscino :)
Musei, Residenze Reali Sabaude e alcune delle fortezze piemontesi: l'appuntamento è con FILA A NANNA per le fiabe della buonanotte, lette e interpretate da attrici e attori della Fondazione TRG di Torino. 
Show more...
Kids & Family
Arts
Episodes (20/20)
FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
LA VALLE DEL SOLE. Museo di Storia Naturale Calderini_Varallo
Un pomeriggio trascorso all'aria aperta diventa l'occasione ideale per la nonna di narrare la storia di un luogo che, da generazioni, ispira e arricchisce la vita degli abitanti della zona: il Museo di storia naturale di Varallo, in Valsesia.

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione TRG 
Testo e voce: Simone Valentino
Montaggio: Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
1 year ago
16 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
TERSILLA E RICCARDO. Museo Paleontologico di Asti
La giovane balenottera Tersilla non si lascia scoraggiare dalla burbera fama del vecchio capodoglio Riccardo e, con pazienza e spirito d'avventura, riesce a far nascere tra loro una splendida amicizia. Questo racconto trae ispirazione dal Museo Paleontologico di Asti ed è stato realizzato in collaborazione con Fondazione TRG.

Testo e voce: Giulia Miniati
Montaggio: Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
1 year ago
13 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
UOMO A PEZZI. Museo di Anatomia Umana "Luigi Rolando"
Tra le sale del Museo di Anatomia Umana di Torino si aggirano personaggi buffi, ma un giorno l'arrivo di una misteriosa cassa li condurrà verso un'avventura inaspettata. Questo racconto è stato realizzato in collaborazione con Fondazione TRG.

Testo e voce: Claudio Dughera
Montaggio: Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
1 year ago
11 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
UNO STRANO FIORE. Orto Botanico di Torino
Gli alberi e i fiori dell'Orto Botanico di Torino un giorno trovano un oggetto misterioso ai loro piedi. Che cos'è questo strano fiore?

Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione TRG.
Testo e voce: Alice De Bacco
Montaggio: Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
1 year ago
14 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
CHE TALENTO BESTIALE! Museo Regionale di Scienze Naturali
Quale animale tra i tanti del museo sarà il più talentuoso? Scopritelo in questo divertente talent show... bestiale! Questo episodio si ispira al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino ed è stato realizzato in collaborazione con Fondazione TRG.

Testo e voce: Selene Baiano
Montaggio: Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
1 year ago
17 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
CAMPO 5. Il Forte di Gavi
La storia della fuga di Jack Pringle dal forte di Gavi, un forte di guerra vicino ad Alessandria dove sono accadute mille avventure. 

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei e la storia è ambientata al Forte di Exilless, una costruzione militare che aveva lo scopo di difendere il territorio dai nemici.

Testo e voce: Simone Valentino
Montaggio: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Francesca Bacinotti Produzione:
Fondazione TRG e Abbonamento Musei
AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
1 year ago
16 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
LA PACE DI PIETRA. Il Forte di Fenestrelle
Questa è la storia di due bambini che vivono nel Forte di Fenestrelle, un luogo particolare: si trova in val Chisone ed è la più grande struttura fortificata d'Europa, un gigante di pietra con 3996 scalini per arrivare in cima. E i bambini devono salire fino alla vetta per capire come mai gli abitanti del Forte si sono pietrificati...

Testo e voce: Alice De Bacco
Montaggio: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Francesca Bacinotti
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
1 year ago
18 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
STELLA E IL BISCOTTO DELLA CITTA'-BELLA. La Cittadella di Alessandria
Stella è una trovatella che cresce felice insieme all'esercito del Re in una fortezza: la Cittadella di Alessandria. Quando cresce, comincia a lavorare nel forno della Cittadella. Un giorno, non si accorge di aver infornato il pane già cotto. E quello sembra un errore per cui Stella è mortificata, in realtà diventa... Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione TRG e la storia è ambientata alla Cittadella di Alessandria, una costruzione militare che aveva lo scopo di difendere il territorio dai nemici.


Testo e voce: Selene Baiano
Tecnico di registrazione e Montaggio: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei

AUDIO CREDITS:

Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
2 years ago
20 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
IL PICCIONE DEL FORTE DI EXILLES
Sebastiano è un piccione viaggiatore nato nel forte di Exiless in Val Susa. Diventa amico di un bimbo dai capelli rossi, Sofian: un Arfai, una fata del fiume Dora che diventa la guida di Sebastiano. Per anni lo aiuta in modo da farlo tornare al forte dopo aver consegnato i messaggi delle sue missioni. Fino a quando Sofian si sente debole e non riesce più ad aiutare il suo amico Sebastiano a ritrovare la via di casa.
Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fiobdazione TRG nell'ambito di FORTI FORTISSIMI! progetto di valorizzazione delle fortificazioni piemontesi promosso da Regione Piemonte e sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo con il coordinamento di Fondazione Artea.

La storia è ambientata al Forte di Exilless, una costruzione militare che aveva lo scopo di difendere il territorio dai nemici.

Testo e voce: Giulia Miniati
Montaggio: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Francesca Bacinotti
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
2 years ago
13 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
AVVENTURE AL FORTE DI VINADIO
Anna è una bimba dai capelli biondi e gli occhi azzurri e aiuta i suoi genitori a raccogliere la camomilla che cresce intorno al Forte di Vinadio, costruito più di 100 anni prima per difendersi dagli invasori stranieri ma mai utilizzato per la guerra. Un giorno Anna decide di esplorare il forte: ed è qui che incontra prima Germano e poi un bimbo più grande Andrea...

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione TRG nell'ambito del progetto FORTI, FORTISSIMI! progetto di valorizzazione delle fortificazioni piemontesi promosso da Regione Piemonte e sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo con il coordinamento di Fondazione Artea.

La storia è ambientata al Forte di Vinadio, una costruzione militare che aveva lo scopo di difendere il territorio dai nemici.

Testo e voce: Claudio Dughera
Montaggio: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Francesca Bacinotti
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
2 years ago
15 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
LA CORSA DEL CERVO. Palazzina di caccia di Stupinigi
Una bimba curiosa di nome Luigina, chiamata Luvi, è la figlia della capocuoca a servizio dei Savoia, una famiglia molto importante che vive a Torino ma che ha tante dimore. Luvi adora andare nella Palazzina di Stupinigi: mentre la mamma prepara pranzi e cene, i Savoia organizzano battute di caccia, lei passa le giornate a parlare con le persone nei ritratti appesi alle pareti delle grandi sale. Ma un giorno si accorge che il bambino di un dipinto, quello con la bolla, è sparito. Il quadro è vuoto…Questo episodio è realizzato in collaborazione con Abbonamento Musei e la storia è ambientata in un posto talmente bello che dal 1997 è Patrimonio dell'Umanità Unesco e che puoi trovare a 10 km da Torino: la Palazzina di Caccia di Stupinigi.


Testo e voce: Selene Baiano
Montaggio: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Mattia Monti
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei

AUDIO CREDITS:
Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
2 years ago
18 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
IL GRANDE VIAGGIO. MAUTO Museo Nazionale dell'Automobile di Torino
A Torino c'è un museo pieno di automobili provenienti da epoche e paesi diversi, di tutte le forme e i colori.
Una bimba di nome Isotta, insieme ai genitori, va a visitarlo e si ferma davanti ad un'auto che si chiama come lei ed è rossa come gli occhiali che indossa.
Ad un certo punto si addormenta sulla ruota dell'auto Isotta e improvvisamente sente una voce... Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione TRG e la storia è ispirata a Isotta, ad Itala e alle tante macchine che ci hanno fatto viaggiare e che trovi Museo dell'Automobile di Torino

Testo e voce: Simone Valentino
Montaggio: Francesca Bacinotti
Tecnico di registrazione: Mattia Monti
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei

AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
2 years ago
13 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
LA CURIOSITA’ DI FRANK IL LUPO. Museo Civico di Cuneo
A Cuneo c’è un antico convento che ospita un museo che conserva reperti che arrivano dalla preistoria fino ai giorni nostri. Il convento è anche la casa di un lupo dal pelo grigio-blu dal nome Frank, che è molto curioso e trova gli uomini strani. Decide così di conoscere meglio il genere umano… per questo farà diversi viaggi nel tempo facendo un sacco di incontri incredibili.

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione TRG di Torino e la storia è ispirata a tantissime opere presenti al Museo Civico di Cuneo.
Testo e voce: Claudio Dughera
Montaggio: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Mattia Monti
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
2 years ago
14 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
PSYKTER DI EUTHYMIDES. Musei Reali di Torino
Palazzo Reale a Torino è ricco di meraviglie e pezzi unici antichi.
Carlotta, in gita con la sua classe accompagnati dalla maestra, si perde continuamente nel Museo perchè è una bimba cusiosa e vuole scoprire tutto. Resta stregata da un vaso nella Sala dell’Antica Grecia. Da quel vaso esce la voce di una folla in festa che attende una gara di corsa…

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione TRG di Torino e la storia è ispirata al vaso di Euthymides che si può ammirare a Palazzo Reale in Piazza Castello a Torino.

Testo e voce: Alice Debacco
Montaggio: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Mattia Monti
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
2 years ago
19 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
IL MARINAIO CHE NON SAPEVA CHE FARE. GAM Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino
A Torino c’è una Galleria d’arte moderna, e per entrarci devi passare sotto un albero storto che cresce dal marmo. La Galleria è ricca di statue e di quadri e una di queste opere è dedicata ad un marinaio di nome Fritz che dopo aver girato il mondo, approda su di un’isola secca. Una roccia parlante prima di seccare peró gli chiede aiuto…

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione TRG di Torino e la storia è ispirata a tantissime opere presenti alla GAM di Torino: Marinaio Fritz Muller ritratto di Vincenzo Costantini - L’isola portatile - Le tre finestre - Daphne a Pavarolo - Nel porto di Antibe - I naufraghi - Sacco - Attese - Zuccaia - Lunar landscape - Torsione - Che fare - Omaggio a Billie Holiday - Divisione dello specchio


Testo e voce: Claudio Dughera
Montaggio: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Mattia Monti
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei

AUDIO CREDITS:
Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
2 years ago
11 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
FURTO AL LEONE. Museo Camillo Leone di Vercelli
A Vercelli c'è un museo che ci insegna un sacco di cose utili sul nostro passato che prende il nome da Leone, un uomo baffuto e burbero che non sopporta il baccano e che scopre di aver subìto un furto proprio nella sua dimora. Insieme ai domestici trova il ladro che sta tentando di scappare e lo condanna ad una punizione che stupisce tutti…

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione TRG di Torino e la storia è ispirata a Camillo Leone e la sua abitazione è diventata il Museo Leone di Vercelli.

Testo e voce: Simone Valentino
Montaggio: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia MartoreT
ecnico di registrazione: Mattia Monti
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
AUDIO CREDITS: Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
2 years ago
14 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
STORIA DI UN BAMBINO CHE VOLEVA FARE IL PITTORE. Pinacoteca Albertina
Nel cuore di Torino c'è un museo che è anche un laboratorio: la Pinacoteca Albertina. Antonio, il nono di undici fratelli, scappa dal seminario perché è molto bravo a disegnare e sogna di diventare un pittore. Ma una volta arrivato all'Accademia di Belle Arti di Torino si sente solo...Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione TRG di Torino e la storia è ispirata a Giacomo Grosso, Antonio per la famiglia e gli amici, e le sue opere si possono ammirare nella Pinacoteca Albertina, in via Accademia Albertina a Torino.

Testo e voce: Giulia MiniatiMontaggio: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Mattia Monti
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
2 years ago
12 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
ERNESTO E IL BRACCIALE PERDUTO. Museo Egizio di Torino
Il racconto dell'avventurosa scoperta dell'archeologo Ernesto Schiapparelli direttore del Museo Egizio di Torino per 34 anni, dal 1894 al 1928.
Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione TRG Torino, la storia è ispirata al Museo Egizio, in particolare alla sala di Kha e di Merit.

Testo e voce: Selene Baiano
Montaggio: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Mattia Monti
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei

AUDIO CREDITS:
Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
2 years ago
19 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
IL CIELO IN UNA BOLLA. Infini.to-Planetario di Torino
Il cielo stellato e i suoi misteri riescono ad affascinare davvero chiunque punti il naso all'insù! La protagonista di questa storia trova un modo magico per esplorare l'universo e le sue meraviglie.
Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione TRG Torino e la fiaba è ispirata a INFINI.TO Museo dell'Astronomia e dello Spazio di Pino Torinese.

Testo e voce: Alice De Bacco
Progetto e montaggio a cura di Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Mattia Monti
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei
Show more...
2 years ago
16 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
I BAMBINI DI PALAZZO TURINETTI. Gallerie d'Italia-Torino
Le sale seicentesche di Palazzo Turinetti, a Torino, sono colme di fotografie. Rachele, una bambina che vive in una di esse, le esplora e conosce i personaggi che le abitano. Un giorno però la mostra fotografica si popola di bambini e Rachele incontra un nuovo amico...
Questo episodio è realizzato in collaborazione con Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino e la storia è ispirata alle atmosfere di Palazzo Turinetti, che ospita Gallerie d'Italia - Torino, in Piazza San Carlo 156, dove si producono e realizzano importanti mostre di fotografia.

Testo e voce: Giulia MiniatiMontaggio: Francesca Bacinotti
Progetto a cura di Claudia Martore
Tecnico di registrazione: Mattia Monti
Produzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei

AUDIO CREDITS:
Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Show more...
2 years ago
13 minutes

FILA A NANNA-SPECIALE MUSEI
Una serie di fiabe inedite legate ai musei del Piemonte, realizzate appositamente per Abbonamento Musei dagli artisti della Casa del Teatro. Un tuffo nella fantasia con un unico requisito: la storia va ascoltata con la testa sul cuscino :)
Musei, Residenze Reali Sabaude e alcune delle fortezze piemontesi: l'appuntamento è con FILA A NANNA per le fiabe della buonanotte, lette e interpretate da attrici e attori della Fondazione TRG di Torino.