Praticamente:
Nakagami prepara la frittata. Pecco e Rins si servono.
Tutti si annoiano, tranne Quartararo.
Aleix si distrae e si dispera. Gli uomini si distraggono e si disperano. Aleix è un uomo.
Praticamente,
Volumi ok. Voci ni. Argomenti tanti. Delusioni troppe.
Tutto su Formula 1 e Moto GP, tutto quello che non volete sapere.
Ce state?
Tanto non ce state mai
Praticamente:
L'episodio peggiore di sempre per qualità audio e continenza espositiva. Luca ha messo il reverb e ha rovinato tutto.
Però si parla anche di spagnoli di sgraziati, di splendidi damerini britannici, di vincitori irrispettabili, di Ferrari parcheggianti.
In pratica 20 minuti di inascoltabili rosicate. Enjoy.
Praticamente:
Si parla di MotoGP. Tante rubriche, opinioni rivedibili e pressappochismo nel montaggio.
Ce state?
Statece!
Praticamente:
Siamo tornati. Più belli, più in forma, più polemici.
In questa puntata: nuove rubriche, stesse voci e tante novità
Ce state?
Statece
Praticamente:
L'ultima di FattiDiPodcast, in ritardo come sempre.
L'attesa genera desiderio. Come la Ferrari, che non vince mai.
A sto giro ha Vinto Max, Lewis invece ha perso. Sembra strano.
Luca e Stefano chiudono il 2021 di FattiDiPodcast come avevano cominciato:
chiacchiere a ruota libera, polemiche e il saluto a chi c'è sempre stato.
Ce state? Statece
Praticamente:
A Jeddah la Formula 1 è un thriller grottesco.
Verstappen non alza più il piede. Hamilton intruppa, tampona e vince.
Michael Masi MVP: telefona, contratta, compra, vende e si dimentica Ocon.
Ocon: impossibile non rispettare.
Ce state?
Play e statece.
Praticamente:
A Valencia l'ultima gara del Dottore. Non potevamo parlare d'altro.
In Brasile Lewis vola, tutto il resto non ha senso.
LH44 e VR46 questo episodio lo hanno deciso loro.
Ce state?
Play e statece.
Praticamente:
Fabbione ce l'ha fatta! Da mo che lo dicevamo...
Max si avvicina al titolo, ma noi tifiamo la banda Toto.
Perché?
Lo scoprirete solo ascoltandoci.
Sta tutto nel podcast, ma tutto tutto.
Play e statece
Praticamente:
La Formula 1 c'è sempre stata, noi siamo spariti.
Ora siamo tornati, per un finale di stagione a cardiopalma.
Vince Bottas e siamo entusiasti.
Poi si parla sempre delle stesse cose: Max Vs Lewis, la Ferrari che non vince, Ocon Re di borgata e discorsi fatti tecnicamente male sulle gomme.
Ci sono tutti i presupposti per una puntata qualunque di un podcast qualunque.
Siamo pronti ad andare virali.
Ce state?
Play e statece
Praticamente,
Al mare ed in montagna è già aria di Fantacalcio.
Se servono consigli, previsioni o imbeccate seguite Stefano, da giugno non ne sbagli più una.
Dopo Ocon anche Martin mette il primo sigillo in carriera.
Mir torna e Quartararo capitalizza senza brillare.
Niente di meglio.
Sotto l'ombrellone non c'è nulla di meglio di #FattiDiPodcast
Ce state?
Play e statece...
Praticamente:
Ma che ne sapete voi che fate tanto i fichi con le vostre trasmissioni pettinate, i commenti forbiti, le analisi approfondite e precise e i montaggi artitstici?
Ma beccatevi sto FattiDiPodcast, registrato con lag, con le voci spente dalla fatica, montato male e con contenuti scialbi, degni di peroni calde in bar squallidi.
Tiè, aaaaarrrteee povera!
Ma noi nun mollamo, nun mollamo mai!
E voi?
Ce state?
Play, che tanto al mare che dovete fare?
Praticamente:
La classica zuffa dell'intervallo a scuola. Questi due ragazzini non si possono vedere, ma stavolta sono venuti alle mani.
L'episodio non è chiarissimo, dicono che Lewis ha spinto, Max è caduto, fatto sta che la questione si è trasferita dal cortile all'ufficio del direttore. Genitori inviperiti parlano di avvocati, qualcun altro butta acqua sul fuoco "so ragazzi".
Spettatore non pagante è il piccolo Charles, che raccoglie le monetine volate dalla tasca di Max e impassibile se le imbosca.
Un altro che sta solo a guardare è Sergio, che potrebbe difendere il compagno di banco, ma si nasconde un po' e appena può si fa portare a casa dalla zia che fa la bidella.
Storie di zuffe e di sprint qualifying, storie di avvocati, storie di pianti, storie di volumi sbilanciati, storie di lag.
Ce state?
Play e statece
Praticamente:
Maverick Viñales il pomeriggio va al parco a giocare a Basket, si dice di lui un gran bene. Nei tiri un fenomeno, nei passaggi un visionario ma quando si tratta di partite sparisce. Un pomeriggio come d'incanto si sveglia, salta tutti, vede linee irreali e quasi sembra poter competere con Fabio, il migliore del quartiere da qualche tempo a questa parte. Viñales però è un tipo strano, lo sanno tutti, sul più bello molla, torna a casa senza avvisare se tornerà all'indomani. Che tipo questo ragazzo....
Nella piscina comunale di fianco il campetto c'è un ragazzotto che ormai non vede più la concorrenza. Il giovane Max ormai vola, fa gli 800 sl con il ritmo dei 100 sl, semina tutti senza guardarsi indietro anche Lewis che per anni ha dominato in quella piscina. Molti dicono che questo sarà il suo anno, troppo forte per essere battuto, ma un crampetto qualsiasi è sempre dietro l'angolo. Quelli con il costumino rosso invece mostrano ritmo ma poco spunto mentre il nuovo Landino è l'unico a tenere il passo di Verstappen.
Storie di centri estivi nella nuova puntata di Fatti di Podcast
Ce state?
Play e statece
Praticamente:
In Moto GP era molto che non assisteva a certi lampi, Marc è tornato e il suo bagliore rischia di accecare molti. Fabio però è uno di quei bambini che ha imparato ad non aver paura di certe saette, lui va per la sua strada sicuro come non mai, discorso diverso per la Ducati che percependo il pericolo ha deciso di nascondersi e per questo week-end nessuno l'ha vista.
In Formula 1 invece è da molto che si parla di una nuova aria, Max Verstappen perversa come una tempesta sul dominio Mercedes, la banda Toto prova a correre ai ripari ma anche questa volta viene travolta dal vigore della Red-Bull. In Ferrari invece il mantra continua ad essere: la prossima volta non ci faremo trovare impreparati! Ergo, ennesimo naufragio per gli uomini di Binotto.
Il Bimbo Lando è l'unico che appena vede aria incerta si arma di impermeabile e felicità e sfida qualunque cosa.
Per altro sul racconto di questo fantastico temporale estivo basta semplicemente premere play!
Ce state?
Statece
Praticamente:
La puntata è più lunga del solito, quindi la descrizione la facciamo breve breve.
In questo episodio troverete:
- Consigli su come investire in BitCoin
- Considerazioni varie sui vaccini
- Nozioni base di Economia politica
Ci è capitato anche di parlare di Quartararo, Gasly, Honda e Mercedes ma quella era la parte meno interessante.
Play per cambiare per sempre la vostra vita con i nostri consigli.
Ci state?
Statece
👉🏻 FattiDiMotori 👈🏻
Praticamente:
Al vecchio bar di paese sono ricominciati i tornei di briscola.
Tavolo F1, Perez con la briscoletta salva Verstappen che era andato carico carico, la coppia Bottas-Hamilton invece sembra non avere più lo stesso smalto, Lewis ci prova a suon di occhiolini e segnali in codice ma Bottas sembra dormire, anzi dorme proprio...
Al tavolo Moto Gp invece Oliveira domina senza saper giocare, Quartararo il nuovo fenomeno delle bestemmie si dimentica di avere la briscola in mano e cala in 2 di bastoni (inutile) mentre Mir campione della scorsa estate sembra essersi dimenticato le regole...
Questo e molto altro sullo strambo pomeriggio al bar di F1 e MotoGP nel nuovo episodio di #FattiDiPodcast
Ce state?
Statece
Praticamente:
Il regno di Montecarlo ha un nuovo principe, Max Verstappen.
La folla però rimane basita, avrebbe voluto veder trionfare l’erede designato Leclerc.
Il giovane Charles però, ancora una volta, ferisce il suo cavallino che lo abbandona sul più bello.
Re Hamilton ancora una volta non riesce a far valere la sua legge nel feudo che gli ha dato meno soddisfazioni.
L’antico sovrano Vettel regala nel principato un assaggio dei suoi antichi fasti, gli indovini però si chiedono se si tratti del colpo di coda di un animale ferito o la rinascita della fenice che in passato ha regalato tante vittorie.
Intanto nella scuderia Alpine, il giovane Ocon mette alle corde il pluripremiato Alonso.
Re, Principi, cavalieri, cavalli e scuderie, ogni storia medievale che si rispetti necessita di questi personaggi.
In questo episodio di FattiDiPodcast potrete trovare questi e molto altro.
Quindi.
Tasto play e buon ascolto.
Ci state?
Statece.
Praticamente, nell'oceano:
Jack Miller è lo squalo che nessuno vuole incontrare, veloce, un pò impacciato ma in certe situazioni è imbattibile per fame e velocità.
Il delfino Quartararo ormai fa i numeri, ormai è maturo e può condurre lo spettacolo a suo piacimento.
Rins il granchietto invece, non riesce ad andare avanti, lui solo di lato, nella ghiaia che gli ricorda i suoi cari scogli.
Zarco che tutti ricordano una fastidiosa medusa sembra trasformato in un velocissimo barracuda, sarà vero?
Brad l'otaria invece non è veloce, ma di qualità ne ha tanta e saprà dimostrarlo.
Questo e molto altro nella favola del meraviglioso oceano Moto GP.
#FattiDiPodcast è meglio de "Alla ricerca di Nemo"
Salutoni
Praticamente:
carta dei cocktail del bar al Montmelò:
- Hamilton: sapore di vittoria, frizzante, deciso, unico
- Verstappen: il gusto è quello giusto, fresco, giovanile ma viene servito nel bicchiere di plastica.
- Gasly: una sicurezza, per gli amanti del sapore di rivincita
- Tsunoda: proposta del nuovo barista, promette bene ma verso la fina arriva un pò di amaro
- Ocon: una birra, non delude mai
Per il resto, ascoltate il podcast. Che vi viene voglia di uscire
Saluti