Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/7f/ef/f2/7feff287-75fe-0d35-21ba-6a9912d0fe21/mza_18009215488895524986.jpg/600x600bb.jpg
FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Giorgio Taverniti
544 episodes
3 days ago
Le notizie con un altro punto di vista: le migliori, che impattano davvero, con una visione tecnica e strategica. E con la voglia di fare di Internet un posto Migliore.
Show more...
Technology
News,
Tech News
RSS
All content for FastForward: Internet...una Settimana Prima! is the property of Giorgio Taverniti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le notizie con un altro punto di vista: le migliori, che impattano davvero, con una visione tecnica e strategica. E con la voglia di fare di Internet un posto Migliore.
Show more...
Technology
News,
Tech News
Episodes (20/544)
FastForward: Internet...una Settimana Prima!
10 novità di YouTube che cambieranno la Content Creation PER SEMPRE!
YouTube sta rivoluzionando la content creation!

Dal nuovo A/B test per titoli e miniature, focalizzato sul tempo di visualizzazione per insight strategici, alle incredibili novità su Advertising, Live Streaming e Intelligenza Artificiale.
Show more...
3 days ago
21 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Google Discover: la novità che impatterà per sempre sulla Content Creation
C'è una notizia che è passata inosservata e che riguarda Google Discover: ad oggi la piattaforma leader per quanto riguarda l'informazione.

Scopriamo insieme cosa è e a cosa fare attenzione


-------------------------------

Per seguire FastForward:
Su YouTube: iscriviti e attiva la campanella 🔔 http://bit.ly/IscrivitiAlCanale

Telegram (con approfondimenti e link utili): http://bit.ly/TelegramFF

Podcast
Spotify: http://bit.ly/SpotyFF
Spreaker: http://bit.ly/2E7xIyi
Apple Podcast: https://apple.co/2G2shC2
Google Podcast: http://bit.ly/2XvRDhB

CONSIGLI AMAZON
https://amzn.to/2BVlveL


-------------------------------
☆ Su Connect.gt potete approfondire qualsiasi argomento legato al web https://connect.gt ☆
Show more...
2 weeks ago
7 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
L'unica ricerca valida su ChatGPT smonta la fuffa di questi mesi
Cosa devono fare i brand per affrontare la rivoluzione nella Ricerca?

I Guri dicono che bisogna creare una buona struttura di codice (oh, ma che grande novità!), che bisogna investire nel brand (ah, ma davvero?), che è importante la meta description (alla terza indicazione posso imprecare?).

Le loro convinzioni si basano su qualche prompt che hanno fatto analizzando cosa risponde ChatGPT, ma senza alcuna conoscenza della materia.

Al massimo traducono, male, qualche post che diventa virale su LinkedIn (che in questo periodo è un indice di fuffa, molte volte).

Cerchiamo invece di entrare nel dettaglio della ricerca su ChatGPT e comprendere a livello strategico cosa fare e anche a livello pratico.


Qui la presentazione dalla quale poi potete scaricare il PDF
https://openai.com/index/how-people-are-using-chatgpt/
Show more...
3 weeks ago
21 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
La Cazzata della GEO
FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 56 - 18 Settembre 2025Di cosa parliamo* Sociologia della Ricerca su Internet* La complessità di oggi* La SEO* La cazzata della GEO* Ha senso ottimizzare per l’AI?* Il rischio di Google con l’AI Mode* Piccola Conclusione* I nostri eventi sull’AI* SalutiPremessa: non so come affrontare questo argomento, forse il miglior modo è dire le cose dritte al punto senza giri di parole. Quando abbiamo iniziato a parlare di Digital Transformation c’era un mondo nuovo che spiegava al mondo vecchio come doveva cambiare tutto.Ora che stiamo parlando di AI Transformation, vedo molte persone di quello che un tempo era il mondo nuovo non riuscire ad avere la stessa freschezza di un tempo.Vedo un mondo lento o lo vedo al rallentatore.Di solito, a portare avanti l’innovazione sono le persone nuove. Per questo nel forum gt incoraggiavamo le domande che venivano denigrate da altre parti, quelle dell’ultimo arrivato. Perché hanno un punto di vista che ti sposta dal tuo.E ci siamo ritrovati al punto in cui l’innovazione viene portata avanti da:* l’ultima persona arrivata* la persona che è portata di natura verso l’innovazione, che ha una visione molto ampia, elastica. Aldilà della sua età, aldilà di quanto è stanca.È molto probabile però, che il mondo del Digital, a furia di seguire le innovazioni si sia stancato prima.Perché sinceramente non mi spiego la fatica al cambiamento che vedo nel settore. Mi spiego un po’ di più il livello culturale molto basso nel funzionamento base di Internet e del Marketing su Internet. Ma vi giuro che la fatica al cambiamento di tutti i soggetti coinvolti in questa AI Transformation non l’ho mai percepita prima.Mi permetto di darvi un consiglio: non siamo nemmeno sulla punta dell’hype dell’AI. A breve, il numero di richieste di attività e servizi in questo ambito da parte delle aziende salirà vertiginosamente.Circondatevi di persone che vogliono cambiare ed evolvere. Ma che lo desiderano davvero, non perché lo scrivono su LinkedIn.SOCIOLOGIA DELLA RICERCA SU INTERNETNegli ultimi 5-6 anni vi ho raccontato due mondi che stavano cambiando radicalmente:* il mondo della Ricerca (Google in particolare)* il mondo dei Social (YouTube e TikTok in particolare)Nel mio penultimo libro “Google Liquido” ho chiuso con l’oramai conosciuto capitolo dal titolo "l’Internet Liquida".Metto in fila alcune tesi che ho spinto più di altre per unire i puntini e dirvi cosa ne penso dell’AI nella Ricerca:* Google come ecosistema verso il suo interno, non più statico, ma liquido, con molte proprietà da più di 1 miliardo di utenti al mese* Google come ecosistema verso l’esterno, verso altri ecosistemi e il mondo social* Internet più aperta tramite API e interoperatività degli ecosistemi* Le nuove generazioni sui social più liquide, non statiche come le generazioni precedenti abituate a stare solo in un ambiente. Per loro l’ambiente è quasi indifferente* Le nuove generazioni che cercano nuovi stimoli creativi* Il frutto del Web 2.0 non è l’interattività, ma i Creator e la Creator Economy* Gli algoritmi dei Social non sono Topic Based, ma Audience Based e le Audience sono create in base alle azioni delle persone. Audience Liquide.La parola Liquido torna spesso in questo, non a caso Zygmunt Bauman ha teorizzato, parlato, scritto e via dicendo sulla Società Liquida e Modernità Liquida.Nel mio framework della Ricerca Umana unisco la Search e i Social in un unico mondo, la Ricerca intesa a livello più alto e non tramite una query.E quando arrivo alla parte AI parlo di un Intento Risolutivo.Quello che sta avvenendo in questi mesi è l’enorme unione di tutto questo. È come se tutti i mondi precedenti si stessero condensando verso uno nuovo. È l’esplosione di una supernova. L’AI non è una cosa nuova che si appiccica SOLO all’esistente. Lo crea.Così come spiegavo che non è più possibile...
Show more...
1 month ago
35 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Quanto male ci faremo ancora con Internet?
2 months ago
12 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
I nuovi Seminari su Intelligenza Artificiale, Digital Marketing e SEO de L'Accademia!
I nuovi Seminari su Intelligenza Artificiale, Digital Marketing e SEO de L'Accademia!
https://accademia.searchon.it/
https://www.youtube.com/watch?v=pWU3NobpCfo

Sarà un anno formativo pazzesco! Con una sorpresa per la SEO: grazie ai vostri feedback ci saranno ben due giorni!

Focus 2025/2026: Intelligenza Artificiale & Nuove Strategie Digitali

Il nuovo anno accademico è completamente dedicato all’AI, con focus su:

- SEO for AI
- AI applicata a editoria e contenuti
- AI per agenzie e strumenti avanzati (Agents Edition)
- SuperTech e AI Engineering
- La SEO nel mondo dell'AI!
Show more...
3 months ago
4 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Cosa mi aspetto da GPT 5!
Dovrebbe uscire in questi giorni GPT 5 e Google si appresta a rilasciare Gemini 3.0

Cosa mi aspetto da GPT 5
Show more...
3 months ago
4 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
E se la SEO morisse davvero?
Edizione speciale della FastLetter.Oggi tento di rispondere alla domanda più frequente del nostro settore e che, forse per la prima volta, davvero mi viene posta da molte persone anche in privato.Lo faccio con meno parole possibile, dividendo il discorso in quattro parti.* Cosa bisogna fare oggi* Il mercato* La professione* Le personeCOSA BISOGNA FARE OGGIParliamo di 3 step:* le cose sicure* le sperimentazioni* il futuro1. Le cose sicureLa prima cosa che dobbiamo dirci è che bisogna continuare a fare quello che sta funzionando e che ha funzionato fino ad ora. Non c’è alcun dubbio. Il problema sono le cose che non stanno funzionando, ma non bisogna andare in panico su cosa funziona invece.Una cosa sono i post egoriferiti su LinkedIn, un’altra è la realtà.Una cosa è il chiacchiericcio catastrofista che sta generando immobilità nel mercato, un’altra è la realtà.L’AI ha impattato da subito. Alcuni settori sono stati impattati direttamente senza nemmeno vedere il calo dai motori di ricerca.Altri settori sono impattati da qualche mese con l’inserimento di AI Overviews e AI Mode portando CTR più bassi e cali di oltre il 30% del traffico.Ma bisogna rimanere saldi e lucidi e capire cosa sta funzionando e cosa no.Rimane fondamentale avere saldi i KPI legati agli investimenti che si effettuano nelle attività di Digital Marketing. È sicuro che per molte materie le metriche cambieranno, ovviamente non è possibile inseguire un KPI con le stesse performance di prima se in tutte le vostre query, ad esempio, è attiva AI Overviews.Per aziende e brand dove si sta venendo impattati non bisogna fare l’errore di andare a rincorrere quei numeri sullo stesso campo di battaglia di dove si sono persi. Lì bisogna tentare di ottimizzare il massimo senza dubbio. Effettuare una strategia di risposta a quello che sta avvenendo non è una cosa per tutti. Non tutti possono permetterselo. È quasi come un investimento in borsa. Ovviamente per chi investe bene il vantaggio competitivo è nella visibilità. Ma chi lo fa è consapevole che se Google o altri soggetti cambiano il campo di battaglia all’improvviso quell’investimento va calibrato subito.Questo avviene quando si gioca su un campo altrui.Noi, in Consulting (la BU di Search On dedicata alle Consulenze), stiamo portando avanti molte proposte di intervento sempre con i piedi di piombo. Con calma. Quelle in essere stanno funzionando, l’integrazione con l’AI funziona e porta i suoi risultati.Il problema è che siamo finiti nell’era dove la responsabilità di un non impatto dipende troppo dal campo in cui giochi. E non basta più giocare bene.La questione predominante però, ad oggi, è che bisogna far funzionare bene i progetti. Non si può affrontare il presente e il futuro di Internet, che è basato su AI, senza una macchina che funzioni bene.* È importante che il sito sia ottimizzato bene?* È importante che sia veloce?* È importante lavorare sulla centralizzazione dei dati e informazioni?* È importante la comunicazione?* Sono importanti i contenuti?* E il brand?Tutte oggi più di ieri. Sono tutte più importanti.Potrei continuare con le tante cose che ci siamo detti in questi anni, la sostanza non cambia: bisogna investire nel portare il progetto a regime.Questi cambiamenti non si affrontano senza dati e contenuti. E senza un progetto che funzioni.La presenza dentro AI Overviews e AI Mode, la presenza nei sistemi ibridi come ChatGPT, Perplexity, Gemini, non viene calata dal cielo. Avviene per la Pertinenza e l’Autorevolezza. E indovinate chi se ne occupa? Chi fa SEO. Ma se non c’è una strategia digitale dietro che tenga conto di tutto l’enorme ecosistema di Internet diventa complesso continuare ad essere visibili.Se il progetto scricchiola, è un bel problema. Perché non si riesce a capire nemmeno l’impatto positivo delle azioni che vengono effettuate.2. Le sperimentazioniSperimentare è alla base di Internet. Pensavamo tutti...
Show more...
3 months ago
17 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
LinkedIn è l'ultima deriva della Content Creation: ma è un processo Naturale
Voglio dare un consiglio, anzi due, a tutte le persone che non fanno parte di quella categoria.
Show more...
3 months ago
16 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Le miniature di YouTube in Multilingua: L E - V O G L I O - S U B I T O!
Ebbene sì.
Un altro grande tassello di YouTube verso quella grande community globale che è!

ECCOLE IN TEST!
Show more...
3 months ago
3 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Intelligenza Artificiale: il grande cambiamento che dovrebbe interessarti!
L'Intelligenza Artificiale sta cambiando tutti gli aspetti di Internet. Dall'economia della rete alla SEO.

Ma chi si occupa di Digital non può focalizzarsi solo su uno: deve comprendere un po' tutto l'ecosistema Internet per cercare di avere una visione più chiara.

Parliamo oggi del grande cambiamento che dovrebbe interessarci. Del primo passo che dovremmo fare per poi occuparci del resto.
Show more...
4 months ago
16 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Internet è Morta, Viva Internet!
FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 55 - 26 Maggio 2025Di cosa parliamo* I rilasci in USA hanno rotto* Il FURTO* La disintermediazione di tutto* Il grande reset di Internet* Il futuro delle aziende* Il futuro delle persone* Il Google I/O e il nuovo mondo in cui vivremo* SalutiPremessa: la scorsa edizione della FastLetter, Il Collasso di Internet, era solo una anticipazione di quello che avremmo visto durante il Google I/O.Chi mi segue da molto non è sorpreso di nulla. Cito la Liquidità di Google, il crollo del traffico per le informazioni, il calo dell’awareness che avverrà, il mondo API First o MCP First, gli acquisti diretti dove ad un certo punto non ci sarà più nessuno in mezzo tra l’utente e l’azienda se non Google o altri, la realtà aumentata. La salute, l’ambiente.All’evento di Google abbiamo visto veramente tutto ciò che in questi anni abbiamo trattato sia qui che nei vari nostri eventi con i nostri speaker.Parlando invece solo di Gemini lo abbiamo visto crescere sia in potenza che in espansione dell’ecosistema Google. Ricordo che all’inizio mi si diceva che ero una sorta di pazzo a pensare che Google avrebbe ripreso OpenAI. Bah, non so dove avete vissuto negli ultimi 20 anni.O cosa guardate.Certo, OpenAI non starà lì a guardare, ma come oramai è chiaro a tutti, sta succedendo ciò che vi ho mostrato nel framework della Search Journey Umana che è arrivato il momento di aggiornare e tenerci un corso su YouTube. Ovvero che più entriamo nei nuovi mondi, più la leadership diventa frammentata. Anthropic ha appena rilasciato Claude 4 che spacca.Ma l’ecosistema di Google fa paura a tutti, perché quello che può fare Google con tutto ciò che noi usiamo, non può farlo nessuno. Quello che stiamo vivendo in questo periodo è un cambiamento profondo di come abbiamo conosciuto Internet fino ad ora. È un grande reset. Prima però, mancano pochi giorni al WMF. So che incontrerò molti di voi e devo dirvi che non vedo l’ora di scambiare 4 chiacchiere. Io sarò sempre in giro!Controllate che ci sono vari tipi di biglietti, ovviamente per chi viene anche per la formazione il Full Ticket è quello giusto: https://www.wemakefuture.it/È arrivato il momendo di addentrarci in queste novità, però dobbiamo farlo con la consapevolezza che hanno molto di positivo e io sono entusiasta dell’AI e dell’innovazione, ma ci sono una serie di punti negativi che vorrei trattare prima. Perché è importante vedere tutta la torta.I RILASCI IN USA HANNO ROTTONon lo leggerete da nessuna parte. C’è un sentiment molto negativo che sta crescendo da parte di tutto il Digital nei confronti di Google al di fuori dagli Stati Uniti.Lasciamo da parte la politica, è un sentiment dovuto al continuo rilascio di applicazioni solo per quel mercato.Lo conosco molto bene perché su YouTube è più evidente e impattante. Ho montato un casino 2 anni durante un loro meeting perché con queste cose favoreggiano i Creator USA ma dicono di essere una community globale.Oggi su YouTube molte cose vengono lanciate in USA e poi anche in Korea o Brasile o India. Cosa che Google sta tentando di fare, ma non ci riesce.Durante la live c’erano ad un certo punto 75.000 spettatori in contemporanea con 22.000 mi piace. A me le dinamiche umane fanno troppo impazzire, sono lì a guardare come ci comportiamo per comprendere chi siamo.È un numero molto elevato. Giustificato comunque, in linea con i grandi annunci positivi.Ad un certo punto nel giro di 5 minuti i mi piace sono scesi a 13.000. Un botto, una roba mai vista. Sapete cosa era successo?Sunder Pichai ha detto che AI Mode sarà rilasciato per tutti solo in USA.Booooooomm!Gli USA hanno rotto. Ero in chat con Gianluca...
Show more...
5 months ago
24 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Il Collasso di Internet
FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 54 - 12 Maggio 2025Di cosa parliamo* Il Collasso di Internet* Apple darà il segnale* AI Overviews è peggio di quello che pensi* AI Max di Google: un mondo senza Keyword* L’Internet Liquida sarà API First (o MCP)* La Realtà Aumentata* SalutiPremessa: Vi ho raccontato del WMF in Silicon Valley come parte del nostro Road to WMF 2025. Ci sono delle belle novità in arrivo. Il 29 Aprile si è svolto The Script Day: un evento online e gratuito dove alcuni dei Best PPC Influencers del 2025 ci hanno raccontato le novità sulla tematica. Mentre il 20 maggio si terrà la conferenza stampa del WMF.E poi ci sono due eventi partner nel Road To! Il primo è il SusHi Tech 8-10 maggio a Tokyo. Il WMF - We Make Future ha partecipato all'evento insieme al Comune di Bologna per ridisegnare il futuro delle metropoli.Il secondo è il Montemagno Live 2025, il tour che toccherà Milano, Torino, Firenze, Bologna e Roma! La tappa di Bologna del Montemagno Tour 2025 sarà al Teatro Europauditorium il 18 Maggio alle 21:00. E io ci andrò, visto che Bologna è la nostra città!Marco Montemagno salirà sul palco con un monologo di idee, humor e provocazione per affrontare le sfide future. Ci sarà anche un bonus esclusivo per accedere a un workshop gratuito su ChatGPT.Ci vediamo lì?Qui il sito ufficiale del Tour. Qui tutto il nostro RoadShow.IL COLLASSO DI INTERNETInternet, per come l’abbiamo imparata a conoscere, collasserà.Il potere economico si concentrerà nelle mani di pochi. La produzione di informazioni testuali sarà sempre minore, controllata, fatta da persone pagate in modo specifico per questo.Le voci autorevoli diminuiranno.Il mondo video resterà un mondo a parte, ma anche qui avremo un cambiamento con molta spazzatura e sempre meno valore, da andare a ricercarsi con cura.Questo è ciò che avverrà con la scusa dell’Intelligenza Artificiale.Se Google avesse attivato AI Overviews senza che ci fosse ChatGPT ci sarebbe stata una rivolta sociale. I guadagni di Google aumenteranno. Il traffico delle query informative non era poi così importante a livello economico per Google. Ma lo era per le aziende. Che alzeranno gli investimenti per compensare.I proprietari dei siti produrranno sempre meno contenuti informativi, perché non conviene.Sia chiaro: l’Intelligenza Artificiale Generativa è uno strumento utilissimo. Ma se c’è una possibilità che le cose possano andare male, questa possibilità sarà realtà.E non perché ci sono i cattivi in giro, ma perché il mondo nel quale tutti viviamo è un mondo che ha da molti anni una direzione chiaramente economica. Questa direzione, più l’azienda diventa grande, più diventa l’unico obiettivo da perseguire.Le aziende devono guadagnare. Non ci piove su questo.Non abbiamo però trovato il modo di proteggere il valore del mondo che viene distrutto da una cosa nuova.Attenzione. Voglio essere chiaro. Può essere che non ci sia alcun modo. Ma nessuno può saperlo perché non ci abbiamo nemmeno provato. Non vorrei però che passasse il messaggio del tipo: “hey, guarda che queste cose accadono sempre. Prendi Uber ad esempio…”Non è questo il caso. Qui stiamo parlando di toccare tutta la parte di condivisione della conoscenza in senso ampio. Cosa nascerà da questa era non lo sappiamo. Se l’Umanità si impigrisse perché non ha alcuna soddisfazione nel cercare qualcosa di nuovo da...
Show more...
5 months ago
25 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Plaud NotePin: il gadget GENIALE che rivoluziona la registrazione audio
Questo dispositivo registra, trascrive e riassume. Usa l'Intelligenza Artificiale per creare riassunti a seconda del contesto.

FUNZIONA BENISSIMO. È davvero un modo rivoluzionario per chi prende appunti, fa riunioni, produce contenuti sfruttando la voce!


00:00 Il Plaud NotePin
01:32 Ma non posso usare il telefono?
02:33 Cosa contiene il bundle
03:40 Come iniziare a registrare
06:22 L'app, la web app e i piani di prezzo
10:44 I modelli di generazione AI
17:00 Cosa genera esattamente?
18:12 Azioni ed esportazioni


Il NotePin su Amazon https://amzn.to/3YEQNRJ
Il mio Shop Amazon https://amzn.to/2BVlveL

Il link è un link di affiliazione.
Ci tengo a precisare che la recensione non è dietro compenso o accordi con l'azienda Plaud. Non sono mai entrato in contatto. PER ORA.

FastLetter: Una fonte buona dalla quale aggiornarsi
https://giorgiotaverniti.substack.com/
Show more...
6 months ago
24 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Nessuno potrà più rubare la tua voce e la tua faccia con l'Intelligenza Artificiale
Questa è una notizia troppo importante e poco condivida in giro.
YouTube supporterà il No Fakes Act con la tecnologia migliore attualmente!

Io ne sono super felice!

https://blog.youtube/news-and-events/youtube-supports-the-no-fakes-act/
Show more...
6 months ago
5 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Su Google.com sta arrivando Discover!
Alcune tipologie di contenuti avranno molta visibilità. Articoli, news, video, local, personalizzazione, AI.

Questa è una buona opportunità per molti.


FastLetter: Una fonte buona dalla quale aggiornarsi
https://giorgiotaverniti.substack.com/
Show more...
6 months ago
11 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
AI Overviews: addio ai Siti Internet dalle SERP?
Ho l'impressione che Google stia lavorando a darci una funzionalità dove non si saranno i siti nelle SERP come li vediamo oggi. E che alcune query possano diventare una deep research..

Qui trovate tutte le fonti
https://giorgiotaverniti.substack.com/p/ai-overviews-addio-ai-siti-internet
Show more...
6 months ago
22 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
AI Overviews: addio ai Siti Internet dalle SERP?
FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 53 - 16 Aprile 2025Di cosa parliamo* La SEO sta Esplodendo* Il Filtro Web* AI Overviews e AI Mode* Le caratteristiche vincenti di chi è in AI Overviews* I test in corso* Tracciare AI Overviews e traffico LLMs* È vero che Google penalizza i contenuti Generati con l’AI?* LLMS.txt: sconsiglio di usarlo* I Piani Editoriali: Push e Ispirational* Qualche altra segnalazione* SalutiPremessa: se lavori a Milano e hai necessità di aggiornare o formare il team digital del quale fai parti, sappi che il 6, 7 e 8 Maggio L’Accademia di Search On arriva a Milano!Sarà una grande opportunità di formazione per tutti i team e le agenzie di Milano e dintorni.Portiamo i nostri 3 Seminari migliori:* AI per Agenzie e Team Digital con Alessio Pomaro* La SEO del Futuro con me (Giorgio Taverniti)* Google ADS per l’-Ecommerce con Gabriele BenedettiSpero di vedere alcuni di voi a Milano.Prima di entrare nel dettaglio un avviso: in questa edizione ci sono molti link a puntate precedenti. Questo accompagnato dal “ve lo avevo detto qui”.Non è per mettere in evidenza che sono anni che dico alcune cose che si avverano è perché ci sono degli approfondimenti passati che sono validi che forniscono contesto, approfondimento e fonti.LA SEO STA ESPLODENDO!“La SEO è morta”..“la SEO è morta” e poi non so se c’è stato un periodo con così tante richieste sulla SEO.“ChatGPT ucciderà tutto”..“ChatGPT ucciderà tutto” e poi appena arriva AI Overviews in Italia si crea un pandemonio che mai ho visto prima.Google Trends mostra un picco molto forte. Poi è vero che ci sono dati incoerenti e che nelle prossime ore si capirà di più come dice Martino Mosna qui (qualche bot?), ma è pur vero che se guardate le chiavi strettamente correlate in molte country il dato è in salita. Quello è un picco esagerato e scenderà o Google spiegherà. Guardate però la Germania nella discussione di connect dove i dati sono puliti. Non c’è dubbio che c’è un’interesse forte in questo momento.Lo ripeto da 20 anni: “La SEO non morirà mai, perché è uno stile di vivere il web”.Dove c’è una barra di ricerca, ci sarà sempre da ottimizzare. Dove c’è un ambiente in cui le persone soddisfano i loro bisogni, ci sarà sempre da creare contenuti per farlo.Punto. Il resto sono le opinioni di persone incompetenti che di Internet non ci capiscono un tubo.O gli effetti della Content Creation Tossica che è arrivata su LinkedIn.La tendenza, sempre più in ascesa, di trasformarsi in Content Creator per ottenere visibilità è un danno molto forte. Perché le persone, cosa che avviene anche nel mondo del giornalismo, sono a caccia della news da sparare forte.Ma poi c’è il corto circuito:* sempre più persone che non conoscono la materia la sparano forte* sempre più persone che non conoscono la materia interagiscono con chi la spara forteCosì ci sono una marea di informazioni false, imprecise, inutili, dannose su Digital Marketing, AI e SEO che davvero non se ne può più.Ma la SEO è sempre più viva. E per me significa Search Ecosystem Optimization. Non un significato teorico, ma pratico. Che ha a che fare con la Search Journey Umana, il framework che è nato dalle riflessioni post Show more...
6 months ago
22 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Google e AI Generativa: NESSUNA penalizzazione dei contenuti
Google e AI Generativa: NESSUNA penalizzazione dei contenuti!
https://www.youtube.com/watch?v=ZLPpHtRN00Y

Raga, è una Bufala.
Lo so che quasi tutta Internet sta dicendo che Google penalizza i contenuti creati con l'AI Generativa...ma è falso.

Vi spiego perché.
Show more...
6 months ago
8 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Perché SCONSIGLIO l'uso di LLMS.TXT
Perché SCONSIGLIO l'uso di LLMS.txt
https://www.youtube.com/watch?v=Pd4_NzGnDhY

Nelle ultime settimane è andato in hype il file LLMS.txt
Addirittura si dice che migliora la visibilità negli LLMS..

In che modo resta un mistero.
Show more...
6 months ago
6 minutes

FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Le notizie con un altro punto di vista: le migliori, che impattano davvero, con una visione tecnica e strategica. E con la voglia di fare di Internet un posto Migliore.