Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.
Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!
Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.
La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.
CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
All content for Cult is the property of Radio Popolare and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.
Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!
Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.
La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.
CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: al microfono di Barbara Sorrentini Paolo Virzì e Velrio Mastandrea per il film "Cinque minuti"; alla Fabbrica del Vapore la mostra "I grandi di Spagna" dedicata alle opere di grafica di Dalì, Mirò e Picasso; la stagione di Puntozero Teatro Beccaria, che ospita anche una delle serate pubbliche del Forum Cultura di Milano 2025; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Riccardo Milani sul film "La vita è così"; l'installazione "Frangi. Nobu at Alba" nella Sala Stirling di Palazzo Citterio; Maura Locantore sulle iniziative al Centro Studi Pasolini in occasione del 50° della morte del poeta e intellettuale; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Donatella Massimilla del CeTec su "A casa di Alda - Festival d'autunno" dedicato ad Alda Merini; il libro collettivo "In rivolta. Manifesto dei corpi liberi" di WeWorld; Paola Varalli sul suo nuovo libro "Bordell per nagòtt" (Todaro); la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Oggi Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, era in diretta dalla Gelateria Sociale Artis del quartiere Niguarda, nell'ambito del tour della città "Falla con noi". Gli ospiti: Renato Sarti, direttore del Teatro della Cooperativa; Francesco Martelli, direttore della Cittadella degli Archivi; Matteo Pavesi del MIC - Cineteca Italiana e Gabriele Cipolla del Nuovo Armenia; i Duperdu, Marta Marangoni e Fabio Wolf, con il loro laboratorio cittadino...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: una nuova Prova Aperta della filarminica della Scala a favore della Fondazione Aquilone; la Gioventù Musicale propone un concerto (con biglietti speciali per gli ascoltatori e le ascoltatrici) con Ensemble900 (dr. F. Bossaglia) all'Auditorium di Milano, ne parla Rita Virgili; ospite in studio, Ben Machell per il suo libro "Cacciatori di tenebre" (Iperborea); la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult. il quotidiano culturale di Radio Popolare: Marco Antonio Pani sul suo film ""Nèmos, andando per mare"; la mostra a Palazzo Ducale di Genova "Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate"; Lucia Tancredi sul libro "Ersilia e le altre" (Ponte alle Grazie); la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: all'Elfo Puccini di Milano la personale di Cinzia Spanò; al Festival della Fotografia Etica di Lodi si presenta il libro "Sotto gli occhi di nessuno" (Quodlibet) del fotografo Fabio Mantovani; Mario Banushi, celebre artista internazionale, arriva a FOG Festival di Triennale Teatro lo psettacolo "Goodbye, Lindita!"; l'edizione 2025 del Souq Festival curato dalla Casa della Carità; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Matteo Bonfanti sul suo libro "Appunti contadini" (Clichy); al Piccolo Teatro GRassi ritorna lo storico spettacolo "Arlecchino servitore di due padroni" con una speciale installazione nel Chiostro, firmata da Angelo Bonello; al Teatro della Cooperativa "Pezzi di Corpus Pasolini" di e con Giorgio Felicetti in prossimità del 50° anniversario della morte di Pasolini; Alessandra De Santis del Teatro delle Moire introduce Danae Festival 2025; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Oliviero Ponte di Pino presenta Bookcity 2025; Elisa Amoruso ha diretto il fim "Amata", con Miriam Leone; a Palazzo Morando di Milano la mostra "Fata Morgana. Memorie dall'invisibile"; al Teatro alla Scala "La fille du regiment" di Gaetano Donizetti...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: la regista Isabelle Coixet sul film "Tre ciotole" tratto dal libro di Michel Murgia; Antonio Rezza e Flavia Mastrella al Piccolo Teatro Strehler con il nuovo spettacolo "Metadietro"; Angelo Di Genio fra i protagonisti di "Erano tutti figli miei" di A. Miller, nuova produzione del Teatro Elfo Puccini, per la regia di Elio De Capitani; la rubrica EXtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: stasera in Audutorium ospitiamo al Suggeritore NL una tappa del torneo di Slam Poetry, con 3 poeti/e che si esibiscono sul palco, moderati da Ciccio Rigoli, Paolo Agrati e Davide Passoni; la mostra "Nan Goldin. This Will Not End Well" all'Hangar Bicocca di Milano; al Piccolo Teatro Studio Melato va in scena "L'analfabeta" di Ágota Kristóf, un progetto di Fanny & Alexander con Federica Fracassi; ben 2 puntate della rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il Nazra Palestine Short Film Festival 2025; il libro e la mostra "Venti fotografi, venti storie, venti anni - Premio Ponchielli 2004 - 2024" a Bibbiena; a Lugano l'edizione 2025 del FIT Festival diretto da Paola Tripoli; Massimo Gezzi firma il romanzo "Adriatica" (Feltrinelli Gramma); la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Marco Pastonesi sul libro "Strade nere" (Ediciclo); a Palazzo Citterio di Milano l'installazione video "Strata" di Davide Quayola; la compagnia Sotterraneo celebra i suoi 20 anni al Piccolo Teatro Stdio Melato con una panorami in diversi formati; Lorenza Gentile sul suo ultimo romanzo "La volat giusta" (Feltrinelli)...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: la Prova Aperta della Filarmonica della Scala del 12 ottobre 2025 è dedicata alla Cooperativa Zero5, che gestisce occupazioni pomeridiane per ragazzi e ragazze al quartiere Gratosoglio; a CAMERA di Torino una grande mostra dedicata alla fotografa Lee Miller; in sala il film western girato tutto in Italia "Testa o croce?" di Matteo Zoppis e Alessio Rigo de Righi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giuseppe Piccioni firma la regia di "Zvani - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli" con Federico Cesari; Leonardo Sangiorgi ricorda Fabio Cirifino, cofondatore di Studio Azzurro e recentemente scomparso; il Teatro del Buratto compie 50 anni e festeggia con una nuova stagione, fra il Teatro Munari e il Teatro Verdi; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Otello Piccoli e fra i promotori della maratona Comedian per Gaza, con 72 comici che si esibiscono per finanziare l'ospedale di Khan Yunis; Teresa Saponangelo è coprotagonista del film "L'isola di Andrea" di Antonio Capuano; Umberto Angelini presenta "Le diseguaglianze dei corpi", la nuova sezione di FOG Festival a Triennale Performing Arts; Moni Ovadia è fra le lavoratrici e i lavoratori del Policlinico di Milano che manifestano per Gaza; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: l'edizione 2025 di BergamoScienza raccontata da Nicola Quadri; Maria Fratelli introduce il nuovo spazio miltidisciplinare CASVA - ARCHIVI DEL PROGETTO al QT8 di Milano; Paolo Giovannelli introduce il ciclo di 4 incontri sulla Working Class Literature alla Casa della Cultura; Luigi Ferrari parla del progetto musicale Gradus, dedicato a opere di under 35, che vede la collaborazione di 3 festival fra Reggio Emilia e Parma...
Oggi a Cult. il quotidiano culturale di Radio Popolare: il progetto "Archivio in scena" nato dalla collaborazione fra il Piccolo Teatro, la Fondazione Galpa e il Centro Sperimentale di Cinematografia; a Torino, la 18° edizione di Portici di Carta; Paolo Cantù dirige il Festival Aperto dei Teatri di Reggio Emilia; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
Oggi a Cult, Il quotidiano culturale di Radio Popolare: Francesco Lattuada, fra i rappresentanti sindacali dell'orchestra del Teatro alla Scala, torna sulla nomina di Beatrice Venezi alla Fenice; la mostra dedicata a Guido Crepax al Museo di S. Giulia a Brescia; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...
Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: a Meet Me Tonight 2025 Paola Occhetta, Professore Associato di Comportamento Organizzativo all'Università Bocconi, parla al pubblico di alternative alla sperimentazione animale; alla GAm di Milano una grande mostra su Pellizza da Volpedo; la stagione 25/26 del Teatro della Cooperativa raccontata da Renato Sarti; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare.
Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!
Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.
La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.
CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001