Investire informati è la prima regola per chi si approccia al mondo della finanza. Una regola spesso non sempre seguita da chi scopre le criptovalute, attratto dai guadagni facili che in passato questa nuova generazione di asset finanziari ha garantito. Fare informazione ed educazione per comprenderne meglio pregi e difetti, rischi e opportunità di questa nuova frontiera della finanza è la missione di Cripto, il nuovo podcast settimanale del Sole 24 Ore pensato e condotto da Vito Lops. Ogni mercoledì, attraverso interviste a esperti e addetti ai lavori, vi raccontiamo, con parole semplici, la Storia e i protagonisti della cripto economy. Facciamo il punto sulle ultime notizie ma anche formazione e divulgazione per i neofiti di questo mercato.Cripto è disponibile sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streamingLa supervisione editoriale e le sigle sono a cura di Andrea FranceschiMontaggio e post produzione a cura di Giorgio BaùPer suggerimenti, segnalazioni o critiche scrivi a cripto@ilsole24ore.com
All content for Cripto is the property of Il Sole 24 Ore and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Investire informati è la prima regola per chi si approccia al mondo della finanza. Una regola spesso non sempre seguita da chi scopre le criptovalute, attratto dai guadagni facili che in passato questa nuova generazione di asset finanziari ha garantito. Fare informazione ed educazione per comprenderne meglio pregi e difetti, rischi e opportunità di questa nuova frontiera della finanza è la missione di Cripto, il nuovo podcast settimanale del Sole 24 Ore pensato e condotto da Vito Lops. Ogni mercoledì, attraverso interviste a esperti e addetti ai lavori, vi raccontiamo, con parole semplici, la Storia e i protagonisti della cripto economy. Facciamo il punto sulle ultime notizie ma anche formazione e divulgazione per i neofiti di questo mercato.Cripto è disponibile sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streamingLa supervisione editoriale e le sigle sono a cura di Andrea FranceschiMontaggio e post produzione a cura di Giorgio BaùPer suggerimenti, segnalazioni o critiche scrivi a cripto@ilsole24ore.com
In questo 2025 il prezzo della criptovaluta sta sottoperformando rispetto a come è andata negli anni post-halving dei cicli passati. Eppure la sua reputazione globale come asset di riserva è in crescita. Come mai? Ne parliamo con Daniele Bernardi, ceo di Diaman Partners
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le tre aree economiche al momento stanno perseguendo tre approcci diversi per il nuovo mercato delle valute digitali. La strategia piu’ dirompente al momento è degli Stati Uniti che hanno affidato ai privati e alle stablecoin l’iniziativa. Scenari e prospettive. Ne parliamo con Stefano Caselli, direttore Sda Bocconi
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La prima criptovaluta è l’unico asset finanziario a cui, finora, è stato possibile applicare la legge di potenza, al punto da ricavarne una formula che descriverebbe il suo andamento di lungo periodo. In questa puntata Vito Lops intervista il professor Giovanni Santostasi
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Per motivi diversi queste tre classi di investimento in parte decorrelate sono sugli scudi. Quali scenari futuri stanno scontando? Ne parliamo in questa puntata con Andrea Ferrero di Young Platform
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La crescente diffusione delle stablecoin sta a sua volta alimentando la nascita di nuove blockchain. Il mercato si sta aprendo e, come spesso accade in questi casi, aumenta la speculazione. In questa puntata Vito Lops ne discute con Marco Crotta, creatore di Blockchain Caffe e consultant blockchain per Conio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È partita la corsa a tokenizzare (portare in blockchain) asset reali (oro, azioni, bond, immobili, ecc). Un processo che nei prossimi anni potrebbe ampliare di molto la liquidità in circolazione trasformando qualsiasi asset investito in una forma di collaterale finanziario. In questa puntata Vito Lops ne discute con Pietro Ventani, fondatore di Swerve Insights, boutique di macro-advisory finanziaria
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Per il trend in atto di tokenizzazione dei real world asset (azioni, bond, immobili, ecc.) gli investitori in questo momento sembrano preferire la blockchain di Ethereum a quella di Bitcoin. Quest’ultima, invece, viene vista al momento come la tecnologia più affidabile per l’affermazione del concetto di “oro digitale”. In questa puntata Vito Lops ne discuto con Paolo Rebuffo, ceo e fondatore di Erigon Technologies azienda Zugo che sviluppa nodi per Ethereum e altre blockchain basati su EVM
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sta crescendo a dismisura il numero di società (quotate e non) che inseriscono Bitcoin ed Ethereum in tesoreria emulando la strategia inaugurata nel 2021 da MicroStrategy. Pro e contro di questo dilagante fenomeno. In questa puntata Vito Lops ne discute con Andrea Venturelli, founder di DECRYPTO
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Analisi del momento positivo per la price action della seconda criptovaluta per capitalizzazione con Luca Boiardi, fondatore di The Crypto gateway. Focus anche sulle altcoin e sul forte rischio di diluizione del capitale che nel tempo tende a penalizzare il valore dei token a prescindere dal valore della tecnologia sottostante
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L’andamento della massa monetaria nei prossimi anni potrebbe continuare ad influenzare asset non inflazionistici come è l’oro e tecnicamente anche Bitcoin? Ecco tre scenari possibili dalla deflazione all’iperinflazione. In questa puntata ne discutiamo con Antonio Sidoti, responsabile commerciale per il Sud Europa di Wisdomtree
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nell’ultima settimana negli Stati Uniti si sono fatti passi avanti per regolamentare la cripto-industria con tre provvedimenti: dal Genius act (che amplia la possibilità di emettere stablecoin private) al Clarity act (che facilita la distinzione tra commodity e securities in ambito cripto) e l’anti Cbdc act (che impedisce alla Fed di emettere il dollaro digitale). Regole molte diverse rispetto al quadro europeo. In questa puntata Vito Lops ne discute con Ferdinando Ametrano, ad di Checksig
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il prezzo della criptovaluta ha superato per la prima volta nella storia 122mila dollari grazie ai crescenti flussi degli Etf statunitensi. Anche in Europa è possibile acquistare Bitcoin tramite questi strumenti? In questa puntata Vito Lops ne discute con Lorenzo Demaria, country manager per l’Italia di justETF
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata Vito Lops intervista Ionut Gaucan, co-founder di Napul.Eth, un evento in cui si incontrano sviluppatori del web3. Dalla chiacchierata emergono spunti sul momento di difficoltà, a livello di price action e di narrativa, della seconda criptovaluta per capitalizzazione
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quali scenari si aprono per la quotazione della principale criptovaluta dopo quasi tre anni di rialzi? In questa puntata Vito Lops ne discute con Massimo Siano, vice president e responsabile Sud Europa di 21 Shares
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il servizio di consulenza digitale Moneyfarm ha introdotto la criptovaluta (tramite Etp) tra le classi di investimento da proporre ai propri clienti. Con un’esposizione massima del 5%. Come mai in questo momento? In questa puntata Vito Lops intervista Roberto Rossignoli, capo della ricerca e senior portfolio manager dell’azienda
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A fine mese c’è la deadline sugli adempimenti fiscali per i criptoinvestitori: l’imposta di bolla sul patrimonio e quella del 26% su eventuali plusvalenze. Vito Lops ne discute con il fiscalista Francesco Avella
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Molto spesso il mining di Bitcoin viene dipinto come altamente inquinante. E’ davvero così? In questa puntata (tratta da una live nel locale Stazione Radio a Milano) Vito Lops ne discute con il divulgatore Riccardo Giorgio Frega. Dalla chiacchierata emergono spunti interessanti fra cui la direzione del mining a “carbon neutral” entro il 2030 per diventare addirittura “carbon negative” negli anni successivi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nella community Bitcoin in tanti non osservano l’andamento della quotazione finanziaria dell’asset. Come mai? In questa puntata Vito Lops ne discute con Marco Costanza, divulgatore Bitcoin. Dalla chiacchierata emerge che il prezzo è solo uno degli aspetti, e probabilmente non il più importante, di questa tecnologia. Una conseguenza naturale della sua eventuale futura adozione. Ecco gli altri aspetti su cui concentrarsi
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Secondo gli studi di Diaman Partners, Bitcoin è in grado di proteggere un portafoglio dai cali obbligazionari mentre l’oro è un ottimo hedge e attenuatore di volatilità dagli sbalzi del mercato azionario. In questa puntata Vito Lops ne discute con Daniele Bernardi, il ceo della sgr specializzata in asset digitali
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata Vito Lops intervista Paolo Ardoino, il ceo di Tether, la società che emette Usdt, la stablecoin più diffusa al mondo. Al centro della chiacchierata, la nuova piattaforma Ai che l’azienda sta per rilasciare e che, a differenza di quelle oggi sul mercato, punta a tutelare la privacy degli utenti attraverso la crittografia. Focus anche sull’interesse dell’amministrazione Trump sulle stablecoin per diffondere il dollaro e anche sulla scelta di Tether di aumentare al 10% la partecipazione al capitale della Juventus
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Investire informati è la prima regola per chi si approccia al mondo della finanza. Una regola spesso non sempre seguita da chi scopre le criptovalute, attratto dai guadagni facili che in passato questa nuova generazione di asset finanziari ha garantito. Fare informazione ed educazione per comprenderne meglio pregi e difetti, rischi e opportunità di questa nuova frontiera della finanza è la missione di Cripto, il nuovo podcast settimanale del Sole 24 Ore pensato e condotto da Vito Lops. Ogni mercoledì, attraverso interviste a esperti e addetti ai lavori, vi raccontiamo, con parole semplici, la Storia e i protagonisti della cripto economy. Facciamo il punto sulle ultime notizie ma anche formazione e divulgazione per i neofiti di questo mercato.Cripto è disponibile sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streamingLa supervisione editoriale e le sigle sono a cura di Andrea FranceschiMontaggio e post produzione a cura di Giorgio BaùPer suggerimenti, segnalazioni o critiche scrivi a cripto@ilsole24ore.com