L’ultima tappa del nostro viaggio è la città di Sarajevo un connubio di culture a cavallo tra occidente ed oriente.
Continuando ad esplorare la Bosnia. Dopo una breve tappa lungo la strada al bellissimo monastero di Tvrdoš, risalente al XV secolo, proseguimmo lungo una sorta di strada statale verso il monastero di Zavala, recandoci verso la città di Mostar.
Nella puntata di oggi vi porto, con l’aiuto dei miei collaboratori ad esplorare un paese pieno di meraviglie, la Bosnia.
Nella puntata di oggi, Davide e Giuseppe, cercano di intuire il significato di una serie di strani detti serbi da me tradotti al volo. Cosa ne verrà fuori?
Da settimane diverse proteste sono organizzate in ogni angolo della Serbia contro le attività minerarie progettate dalla compagnia Rio Tinto. Andiamo a vedere di cosa si tratta.
Sono giorni di fermento a Novi Sad in questa caldissima estate del 2024.
Nonostante i 40 gradi di questi giorni centinaia di migliaia di appassionati di musica da tutta Europa convergono nella città di Novi Sad per prendere parte all’EXIT festival, che anche quest’anno si svolge nella fortezza di Petrovaradin dal 10 al 14 Luglio.
Nella puntata di oggi scendiamo verso sud partendo dalla Vojvodina e seguendo il corso del Danubio fino a raggiungere la Dacia. Spunti di viaggio per una gita di qualche giorno in macchina. Per la trascrizione della puntata e immagini relative visistate italianoinserbia.com
Il concetto di onomastico come è inteso nei paesi cattolici non esiste nella religione ortodossa serba, ma esiste qualcos'altro che coinvolge l'intera famiglia: la Slava.
Kafane, trubači e tamburaši sono parte integrante della cultura dei balcani e termini familiari a chiunque abbia vissuto per un po' in queste terre. In questa puntata vado a spiegare cosa sono e quali sono le loro origini.
Quanto è difficile per un italiano imparare il serbo-croato? Dove viene parlato? Chi me lo fa fare?
Oggi andremo ad analizzare alcune caratteristiche che rendono la lingua serba un po' ostica per noi italiani ed andremo a parlare delle altre lingue che vengono parlate sul territorio serbo.
In questo episodio andiamo ad esplorare la fortezza di Petrovaradin, cuore della città di Novi Sad (Serbia) e storica barriera contro l'invasione turca.
Attributions:
Folk Round by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 license. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Source: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100357
Artist: http://incompetech.com/