Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/cf/e0/8c/cfe08c92-c67d-253e-5b9c-609155324bc8/mza_16820228099907282452.jpg/600x600bb.jpg
Conversations: Design e Tecnologia
Sherpa Community
35 episodes
2 days ago
“Conversations” è un podcast, e somiglia a una chiacchierata tra colleghi. Siamo designer, tecnologi, analisti, curiosi. In queste chiacchierate trattiamo di Design e Tecnologia, perché l’impatto che possono avere sulla vita quotidiana, sulla società e sul Pianeta, può essere molto grande. Ed è sempre più importante quindi che più persone possibile ne siano consapevoli e informate.
Show more...
Design
Arts
RSS
All content for Conversations: Design e Tecnologia is the property of Sherpa Community and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Conversations” è un podcast, e somiglia a una chiacchierata tra colleghi. Siamo designer, tecnologi, analisti, curiosi. In queste chiacchierate trattiamo di Design e Tecnologia, perché l’impatto che possono avere sulla vita quotidiana, sulla società e sul Pianeta, può essere molto grande. Ed è sempre più importante quindi che più persone possibile ne siano consapevoli e informate.
Show more...
Design
Arts
Episodes (20/35)
Conversations: Design e Tecnologia
Creare un design system di successo — con Giacomo Vergnano

Come possiamo creare un Design System utile e di successo nella nostra azienda di prodotto?

La risposta non è l'uso di tecnologie particolari, tool all'avanguardia, ma lavorare sulle persone e sulla comunicazione interna.

Ascolta Giacomo Vergnano, designer un Ableton che racconta la sua esperienza e risponde alla domanda: ma se le persone non leggono la documentazione, ha senso farla?


Questa puntata è stata realizzata come Masterclass all'interno del corso di UX/UI di Boolean: https://booleancareers.com/corsi/ux-ui-design

Show more...
1 year ago
55 minutes 52 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Trasformare le organizzazioni con il Design Thinking — con Caterina Cammarata

In questa puntata esploriamo come le aziende affrontano la trasformazione e l'innovazione attraverso il design. Caterina Cammarata, Digital Service Design Manager di Snam, ci racconta il suo percorso e come sta guidando il cambiamento all'interno di un'azienda importante nel settore delle infrastrutture energetiche in Italia.

Show more...
2 years ago
34 minutes 19 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Design research — con Raffaella Roviglioni

In questa puntata Raffaella ci racconta il percorso che l’ha portata a diventare design researcher. Abbiamo parlato di ricerca quantitativa e qualitativa e di quanto sia importante avere un approccio scientifico 🔎 Grazie alla community per le domande durante la live 💚

Risorse utili:

- Link al libro "Chi vuole cavalli più veloci" di Raffaella Roviglioni

- Raffaella Roviglioni: https://www.linkedin.com/in/raffiro/


Per partecipare alle prossime live unisciti alla community UX/UI Sherpa su Discord: https://www.sherpadesign.it/

Show more...
2 years ago
46 minutes 55 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
L'etica al centro della progettazione — con Anna Portelli

Etica & Design con Anna Portelli, Andrea Pinchi e Fabio Franchino. Link utili:

- Ethical Compass: www.ethicalcompass.it 

- Tracks: https://tangible.is/culture/tracks 

- Anna Portelli: https://www.linkedin.com/in/anna-portelli-0536a820/



Per partecipare alle prossime live unisciti alla community UX/UI Sherpa su Discord: www.sherpadesign.it

Show more...
2 years ago
39 minutes 5 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Si può progettare la cultura aziendale? — con Davide Tarasconi

Nella prima puntata di Conversations Live con Sherpa Community, Davide Tarasconi ci racconta il suo lavoro per il miglioramento dell'organizzazione e della cultura all'interno delle aziende. Modera Andrea Pinchi.


Link utili: 

www.davidetarasconi.com

https://www.linkedin.com/in/davidetarasconi/

Per partecipare alle prossime live unisciti alla community UX/UI Sherpa su Discord: www.sherpadesign.it

Show more...
2 years ago
53 minutes 26 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Come creare un laboratorio per esplorare e collaborare — con Andrea Brena

Come e perché creare un laboratorio per l'esplorazione e la collaborazione creativa all’interno di un’azienda offre l’opportunità di sbagliare e di conseguenza imparare a concepire, creare, e sviluppare nuove idee, abbattendo così le barriere comunicative tra tutti i talenti di un’organizzazione. Quindi, quali sono i migliori approcci per favorire una collaborazione aziendale che sblocchi la conoscenza collettiva?

Nella puntata di oggi ne parliamo con Andrea Brena Senior Manager al MakerLab di Adidas in Germania. Moderano Ale Argenio, Andrea Pinchi e Alice Mela.

Link utili:

  • Collective Knowledge link
  • www.andreabrena.com
  • LinkedIn di Andrea
  • Notion
Show more...
3 years ago
39 minutes 20 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Il design e la salute femminile — con Isabel Farina e Giulia Tomasello

Spesso consideriamo alcuni settori come domini scientifici intoccabili e impenetrabili, uno di questi è sicuramente il campo medico, ma qui come altrove un buon percorso di ricerca e di co-progettazione può portare allo sviluppo e implementazione di buone pratiche, con ricadute positive su pazienti e costi alla sanità. In questa puntata ne parliamo con Giulia Tomasello e Isabel Farina, cofondatrici del progetto Alma.

Moderano Alice Mela e Ale Argenio.

Link utili:

  • https://al-ma.org/
  • Alma Vimeo: https://vimeo.com/almafemale
  • Instagram Alma: @almafemale



Show more...
3 years ago
47 minutes 8 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Democrazie digitali — con Diletta Huyskes e Beatrice Brignone

La società negli ultimi due anni è cambiata molto grazie al digitale e cominciamo ora a vedere come questo mondo influenzi il fare democrazia e i servizi al cittadino. Basti pensare ai recenti referendum online, alla sicurezza pubblica supportata da algoritmi di riconoscimento e a chi possiede i nostri dati per fare tutto ciò.

Abbiamo chiesto a Diletta Huyskes, responsabile Advocacy di Privacy Network e Beatrice Brignone, Segretaria del partito Possibile come trovare un equilibrio tra la fiducia e la diffidenza nei confronti della tecnologia nel campo dei diritti civili.

Show more...
3 years ago
54 minutes 52 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Come si progetta un videogioco? — con Pietro De Grandi

Tutto il mondo del Gaming è in incredibile crescita da molti anni ormai e in certi paesi ha superato mercati tradizionalmente molto redditizi, come lo sport e il cinema ad esempio. Quindi, quando poco tempo fa dallo studio Belka, uno studio che progetta e sviluppa prodotti digitali, si è staccata Strelka, proprio per sviluppare videogiochi, abbiamo pensato che fosse un’occasione perfetta per capire meglio con Pietro De Grandi uno dei co-fondatori, cosa significa fare game design.

Moderano Andrea Pinchi, Ale Argenio e Fabio Franchino.

Nella puntata sono stati citati questi libri:

  • Actionable Gamification: https://amzn.to/3IGhISC
  • La realtà in gioco: https://amzn.to/3LbVzx7
Show more...
3 years ago
43 minutes 29 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Usare i dati per fare attivismo — con Donata Columbro

Grafici, tabelle e dataviz sono diventati parte dell’informazione quotidiana di tutti noi. Tuttavia, percepire il valore dei dati non è così scontato.

Tramite questi dati è possibile fare attivismo su temi come le diseguaglianze e i diritti umani. Come possiamo utilizzare i dati per cambiare le cose?

In questa puntata ne parliamo con Donata Columbro: giornalista, co-fondatrice di Dataninja e autrice del libro “Ti spiego il dato”.

Moderano Luca Morano, Alice Mela e Andrea Pinchi.

Libri citati nella puntata:

  • Ti spiego il dato: https://amzn.to/3qsJAU7
  • Factfulness: https://amzn.to/3w2dm5A
Show more...
3 years ago
36 minutes 28 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Design education: come prepararsi alle sfide del futuro — con Simona Maschi

In un mondo in veloce evoluzione, tecnologica e di costume, è fondamentale tenersi al passo coi tempi. Come designers ed educatori, come possiamo formare nuove leve che sappiano progettare tenendo in considerazione il presente ma soprattutto il futuro delle persone e di questo pianeta?

Ne abbiamo parlato con Simona Maschi, co-fondatrice del Copenhagen Institute of Interaction Design (CIID).

Moderano Alice Mela, Ale Argenio e Andrea Pinchi.

Show more...
3 years ago
37 minutes 59 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Come si progetta un Metaverso? — con Alex Cascarano e Sabato Urciuoli

La parola Metaverso indica un luogo nuovo, affiancato al mondo che conosciamo e che viviamo solitamente. In questi nuovi mondi possiamo vivere, attraverso i nostri avatar, esperienze di qualsiasi tipo: giochi, riunioni, corsi, incontri, concerti, acquisti.

Gli scenari che si aprono sono interessanti, sia come potenziali abitanti del metaverso, sia come designer, progettisti e creatori di questi nuovi mondi.

In questa puntata ne parliamo con Alex Cascarano, Executive Design Director in Sketchin e Co-founder di Speculative Futures Milan, e Sabato Urciuoli, Creative Director e Experience Designer specializzato in tecnologie ed esperienze immersive.

Show more...
3 years ago
40 minutes 43 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Oltre la progettazione human-centered — con Debora Bottà

Come designer siamo abituati a progettare tenendo le persone al centro, questo approccio lo chiamiamo appunto “Human centered design”.

Facendo così però ci siamo resi conto che quello che è bene per le persone può essere invece molto dannoso l’ecosistema in cui viviamo.

Questa puntata parla proprio di come possiamo andare oltre lo human-centered design, e dato che il tema è ampio e complesso abbiamo pensato di parlarne con Debora Bottà, experience designer d’eccezione e esperta divulgatrice, autrice del libro User eXperience Design (Hoepli) e autrice del blog UX Lab.

Ne parlano Andrea Pinchi, Alice Mela e Luca Morano.

Show more...
4 years ago
34 minutes 2 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Il valore dell'identità digitale — con Ilaria Scarpellini

Stiamo andando verso un futuro in cui la nostra identità digitale sarà sempre più la chiave di accesso a diritti e servizi: dai documenti, alle tasse e oggi persino ai vaccini. Questi sistemi, che certamente aiutano efficienza e mobilità, non rischiano di compromettere la nostra privacy e creare nuovi apolidi digitali?

Moderano Alice Mela, Andrea Pinchi e Luca Morano.

Show more...
4 years ago
36 minutes 24 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Blockchain e NFT: quale impatto per l’arte contemporanea? — con Ilaria Bonacossa direttrice di Artissima e Sonia Belfiore

Da quando è comparsa, la tecnologia della blockchain ha modificato il modo di pensare e di agire nella società, prima di tutto agendo direttamente sull’economia, con i bitcoin ad esempio, e ora si estende anche su altri ambiti, uno fra questi è il mondo dell’arte.

Abbiamo tutti sentito parlare di NFT e Cryptoart, dopo il primo grande hype, abbiamo invitato a Ilaria Bonacossa, direttrice di Artissima e Sonia Belfiore, curatrice, a raccontare il loro punto di vista e capire il reale impatto che gli NFT hanno in questo ambito.

Moderano Andrea Pinchi, Alice Mela e Fabio Franchino.

Show more...
4 years ago
47 minutes 18 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Service design per comunità rurali e aree interne — con Ivan Provenzale

Metodi propri del service design e spesso usati per portare innovazione in grandi aziende o gruppi bancari possono in verità venire usati anche su piccola scala, per aiutare le comunità locali ad affrontare e risolvere problemi legati al territorio, come lo spopolamento e le crisi produttive

Moderano Alice Mela, Andrea Pinchi e Luca Morano.

Show more...
4 years ago
44 minutes 3 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Information Design: come si progetta una data visualization? — con Federica Fragapane

Visualizzare i dati ci aiuta a comprenderli meglio, individuiamo andamenti o vediamo anomalie, altre volte invece i dati ci raccontano storie. La figura che si occupa di rendere fruibili questi aspetti è l’information designer, con Federica Fragapane esploriamo ruolo e approccio.

Moderano Andrea Pinchi, Fabio Franchino e Alice Mela.

Show more...
4 years ago
31 minutes 52 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
I developer devono saper progettare user experience? — con Luca Cipriani

Quale rapporto c'è tra developer e designer nella produzione di un prodotto digitale? Ne parliamo con Luca Cipriani Engineering Manager a JIMDO con un passato di CIO in Arduino.

Moderano Fabio Franchino, Andrea Pinchi e Luca Morano.

Show more...
4 years ago
39 minutes 31 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
Intelligenza artificiale: progettiamo o ci lasciamo progettare? — con Matteo Loglio

Machine learning, intelligenza artificiale, algoritmi. Il tema tech domina ormai testate online e conversazioni da bar, ma cosa significa progettare con queste nuove tecnologie?

Moderano Andrea Pinchi, Alice Mela e Fabio Franchino.

Show more...
4 years ago
31 minutes 10 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
UX, quando il metodo va messo in discussione? – con Giulia Bazoli e Chiara Lino

Nella valigetta degli attrezzi del designer ci sono tanti strumenti, da quelli più pratici, come software e pennarelli, a quelli più astratti. Il design dei servizi in particolare, si avvale di molti metodi, per progettare esperienze inclusive e accessibili. Ma capita mai di metterli in discussione? Uno strumento come le personas ad esempio, restituisce alle volte un’eccessiva semplificazione del target rappresentato, è il caso quindi di mandarle in pensione?

Show more...
4 years ago
32 minutes 21 seconds

Conversations: Design e Tecnologia
“Conversations” è un podcast, e somiglia a una chiacchierata tra colleghi. Siamo designer, tecnologi, analisti, curiosi. In queste chiacchierate trattiamo di Design e Tecnologia, perché l’impatto che possono avere sulla vita quotidiana, sulla società e sul Pianeta, può essere molto grande. Ed è sempre più importante quindi che più persone possibile ne siano consapevoli e informate.