Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/a4/61/0f/a4610ff2-66bd-b376-bcc4-a72195692de1/mza_7797144593814706581.jpg/600x600bb.jpg
CHE SCHIFO MAGAZINE
Jean Denis Marchiori
63 episodes
2 days ago
INTERVISTE E INTRATTENIMENTO DI VARIO GENERE DEDICATO AL MONDO DELLA MUSICA UNDERGROUND
Show more...
Music Interviews
Music
RSS
All content for CHE SCHIFO MAGAZINE is the property of Jean Denis Marchiori and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
INTERVISTE E INTRATTENIMENTO DI VARIO GENERE DEDICATO AL MONDO DELLA MUSICA UNDERGROUND
Show more...
Music Interviews
Music
Episodes (20/63)
CHE SCHIFO MAGAZINE
CHE SCHIFO LA SICILIA !

Ilenia Coco in arte Ile Co, è un'artista emergente siciliana.. La musica è sempre stata la sua compagna di vita anche quando voleva isolarsi dal mondo. Ha iniziato a scrivere quando si rese conto che il fatto di non volersi sfogare con gli altri pian piano la logorava dentro.

La musica è quella cosa che le permette di esprimere quelle cose che a parole non saprebbe spiegare.

Show more...
2 years ago
9 minutes 21 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
CHE SCHIFO AVERE NEMICI - NOIMA BLACK

“Enemy” è il titolo dell’ultimo singolo di Noima Black, giovane artista classe 01 proveniente da Cervia, che segue il buon riscontro  ottenuto con “Pierrot” lo scorso mese. In questo pezzo dai toni più spensierati Noima riflette sulla falsità delle persone che ci girano intorno, che spesso chiamiamo amici ma che si rivelano ostili alla prima convenienza.

Show more...
2 years ago
8 minutes 27 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
CHE SCHIFO AVERE I CAPELLI VIOLA

Mash è un cantautore nato a Cittadella (Padova) nel 1997. Antonio Marino lo definisce un “poeta moderno”: nei suoi pezzi unisce un’attenzione alle parole frutto dell’amore per la scuola cantautorale genovese e romana, a una vocalità graffiante e perforante, figlia dell’alternative rock e del britpop con cui è cresciuto. In altre parole, un cuore diviso fra De Gregori e i My Chemical Romance.
A maggio 2018 Mash si classifica primo nella categoria Inediti al "Concorso Nazionale Musica È”. Il 31 agosto 2018 conquista il titolo di "La Voce 2018", con la vittoria de "La Bella e La Voce" nella sezione Canto. Dall’estate 2018 interpreta in tappe internazionali il mito di David Bowie, nello spettacolo “Long Live the Queen” dei Break Free. Nel 2019 è uno dei 50 semifinalisti del Festival di Castrocaro, e vincitore di tappa ai Casting di Festival Show a Mestre (Venezia). Per due anni consecutivi, 2020 e 2021, è finalista ad Area Sanremo, conquistando nell’ultima edizione il voto di Beppe Vessicchio e Franco Zanetti. Con il suo ultimo singolo “Pungiball” conquista un biglietto per New York per la finale del festival New York Canta 2022 in onda su RAI 2.
Suona chitarra, pianoforte, basso, sax ed è produttore musicale. I suoi testi sono spesso malinconici e nostalgici, aggettivi cari al panorama musicale emo: la sua è infatti una musica per cuori fragili, e l’obiettivo dei suoi testi è dare una speranza a chi non la trova più da nessun’altra parte.

Show more...
2 years ago
9 minutes 46 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
GRETA GREZA

.

Show more...
3 years ago
6 minutes 45 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
INTERVISTE FLASH - PIT

Pietro Lisciandrano, in arte Pit, nasce nell’hinterland milanese nel ‘96 ed è da circa metà della sua vita che compone canzoni. In quarta liceo passa un anno a Londra per uno scambio culturale, dove inizia a suonare live. Da allora la musica è diventata una necessità a cui non può più rinunciare: sui palchi, per strada, ovunque. Nel  2016, con lo pseudonimo di Pit Drane, pubblica Do You Think I Hide, un EP di quattro tracce folk pop dalle sfumature soul in cui il video del singolo omonimo raggiunge 60.000 visualizzazioni nel giro di due settimane. Ben presto del suo nome d’arte rimane solo Pit, come lo chiamano gli amici e come gli piace presentarsi sul palco. Nell’estate del 2020 pubblica il suo primo singolo, Punto (uscito il 24 luglio 2020), mentre nell’ottobre dello stesso anno pubblica Psichedelia - inserito da spotify nella playlist New Music Friday - e a febbraio 2021 pubblica LOOP - che entra immediatamente nella playlist Scuola Indie. Con il quarto singolo, Stanchi (uscito il 17 settembre 2021 e inserito nelle playlist Scuola Indie e New Fresh Finds), conferma il sodalizio con il produttore Giorgio Pesenti (membro degli ISIDE). Distribuiti e prodotti in modo totalmente indipendente, i quattro singoli hanno totalizzato quasi 400.000 stream su Spotify. Da gennaio 2022 si affida ad ADA Music Italy per la distribuzione dei suoi brani.


Instagram 

Show more...
3 years ago
9 minutes 23 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
INTERVISTE FLASH - MISSMAGMA

Maria Cristina in arte MissMagma è una giovane emergente classe 2000. Nata a Roma e cresciuta in un piccolo paese di provincia dove a 11 anni inizia ad approcciarsi alla musica, prima come ascoltatrice e poi come scrittrice. Con un foglio e una penna riesce a liberarsi dei suoi “demoni”, uno sfogo che resta tra le quattro mura della sua cameretta finché non decide di condividere le sue sensazioni nella speranza che i suoi coetanei o chiunque l’ascolti possa ritrovarsi nelle sue parole. A soli 19 anni alterna scuola e lavoro in studio, si presenta all’etichetta Red Owl Recors che prontamente ne riconosce le qualità e il potenziale credendo in lei. In studio con la produttrice Reb The Prod, tra prove e melodia nasce la magia del suo primo singolo: MA’MA . L’autrice riesce a trasformare in testo l’ansia e la solitudine tipiche della sua età, sensazioni che possono essere un peso ma che sono fondamentali per crescere, trasformarsi e spiccare il volo.

SEGUI SU INSTAGRAM : https://www.instagram.com/missmagmaa/

Show more...
3 years ago
8 minutes 40 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
CHIARA LENA - INTERVISTE FLASH

Chiara Lena è una cantautrice di 24 anni con il sogno di fare musica praticamente da sempre. Inizia fin da piccola, innamorandosi della voce di Anastacia, la sua artista preferita.

Il suo primo concorso lo fece all’età di 10 anni, buttandosi nella mischia, anche se fu solo un’esibizione di paese; purtroppo non andò molto bene perché la paura di esibirsi la bloccò per un po’ di anni.

Crescendo si esibì poche volte finché in uno degli ultimi concorsi a 16 anni un giudice le disse che la sua voce era un po’ acerba, ma avrebbe potuto fare strada. Quella fu una piccola speranza che crebbe nel suo cuore, facendole capire che il canto non poteva essere solo un hobby.

Si iscrisse a lezioni di canto e migliorò la sicurezza in sé, capendo finalmente che la sua strada sarebbe stata la musica.

Iniziò a scrivere testi nella maggiore età e si decise a far uscire il suo primo singolo a fine del 2019.

Partecipò anche a doversi talent rilevanti, come Fuoriclasse Talent che la portò in finale, i provini di X-Factor nel 2019 e Area Sanremo nel 2020.

Show more...
3 years ago
8 minutes 50 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
VERONIC KIRCHMAJER - INTERVISTE FLASH

Veronica Kirchmajer, romana, si avvicina alla musica all’età di 11 anni con lo studio del pianoforte. Impara a coltivare la sua passione grazie alla mamma, Elena Romano, nota autrice musicale per Franco Califano, Paolo Limiti, Edoardo Vianello e Renato Zero. A 16 anni inizia a esibirsi come cantante in alcune tribute band dei Guns N’ Roses, Nirvana e Red Hot Chili Peppers. Perfeziona la sua particolare tecnica ed espressione grazie a grandi maestri come Nora Orlandi, Maria Grazia Fontana e Adelmo Musso. Etta James, Otis Redding, Stevie Wonder, Amy Winehouse, sono i suoi principali punti di riferimento. Nel 2018 pubblica il suo primo singolo in inglese ‘Playing with the clouds’ sotto la direzione artistica del critico musicale Dario Salvatori, arrangiato da Gerardo Di Lella e il relativo videoclip sul proprio canale Vevo, girato interamente a Fuerteventura. Nello stesso anno vince il concorso Sanremocantanapoli nella città dei fiori con un brano inedito in napoletano. Nel 2019 contemporaneamente impegnata con il suo Veronica Kirchmajer Acoustic Duo pubblica il suo secondo singolo 'Don't judge me' e relativo videoclip sul canale Vevo ottenendo più di 30.000 visualizzazioni. Nel 2020 la sua terza esperienza televisiva come giudice in All together now  su Canale 5, dove presenta il suo ultimo singolo ‘Canto’, scritto interamente da lei a favore dei bambini affetti dalla sindrome di Tourette con la collaborazione del rapper Space One. Nel 2021 pubblica il singolo ‘Come tu mi vuoi’, un brano scritto da sua madre, Elena Romano, sul tema dell’accettazione di sé e la continua ricerca di canoni estetici di perfezione.

Show more...
3 years ago
8 minutes 3 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
LORENZO SANTANGELO - INTERVISTE FLASH

Lorenzo Santangelo è nato a Roma, dove ha iniziato a 4 anni a studiare pianoforte. Dopo aver frequentato il conservatorio di Santa Cecilia si avvicina alla forma canzone, affascinato dai grandi cantautori italiani. Nel 2012 scrive un romanzo prima di lasciare l’Italia per trasferirsi in Australia, dove vive 7 anni ottenendo la cittadinanza australiana. Dal 2019 collabora con Radio SBS (la radiotelevisione nazionale australiana) per la quale ha ideato e conduce tutt’oggi la trasmissione settimanale “Parlando di Musica”, giunta ormai alla centesima puntata, nella quale intervista artisti di spicco del panorama musicale italiano tra cui Caparezza, Frankie hi nrg mc, Willie Peyote, Tosca, Ron, Eugenio Finardi, Fabio Concato, Simona Molinari, Gio Evan, PFM, La Rappresentante di Lista e molti altri. Tornato in Italia inizia a collaborare con svariati artisti, lavorando come autore. Negli ultimi anni ha pubblicato due EP (“Canzoni in fuga” e “Respiro”) e un Lp (“L’ultimo album d’esordio”).

Il suo nuovo singolo, “L’arancio”, sarà in rotazione radiofonica dal 10 dicembre 2021.


SEGUI SU INSTAGRAM : https://www.instagram.com/lorenzosantangelomusic/ 

Show more...
3 years ago
11 minutes 20 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
GIULIA PRATELLI - INTERVISTA FLASH

Giulia Pratelli, che ha più volte attirato l’attenzione di grandi artisti quali Fiorello (che dal 2014 l’ha accolta nel cast della sua Edicola Fiore), Enrico Ruggeri e Grazia De Michele, negli anni è stata ospite dei concerti di Marco Masini, Edoardo Bennato, Diodato e Mirkoeilcane. Nel 2018 è la cantautrice a dare la spinta propulsiva per creare e organizzare “Come è profondo il mare”, uno spettacolo in omaggio alla musica di Lucio Dalla che la porta a cantare nei teatri e locali italiani insieme a Tommaso Novi, Gio Mannucci e Luca Guidi. Nell’estate 2020 apre alcuni concerti di Paolo Benvegnù e cattura l’attenzione di Kashmir Music a tal punto da decidere di farla entrare nella sua squadra. Alla fine del 2020, una speciale live session in acustico del suo inedito “Un’altra domenica (Canzone a casa)” ha inaugurato l’ingresso della giovane cantautrice nel roster dell’agenzia di booking Kashmir Music.
Il nuovo singolo di Giulia Pratelli, dal titolo “Qualcuno che ti vuole bene” feat. Bianco (Blackcandy Produzioni), è disponibile in digitale dal 22 novembre e in radio dal 3 dicembre 2021. Il brano anticipa un nuovo album in uscita il prossimo gennaio.

SEGUI SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/giuliapratelli/

Show more...
3 years ago
7 minutes 58 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
ATARDE - INTERVISTE FLASH

ATARDE è lo pseudonimo di Leonardo Celsi, artista anconetano classe 2001. Si avvicina alla musica da piccolissimo grazie ai genitori, entrambi violinisti. Inizia a suonare prima la batteria, poi il piano, grazie al quale prendono vita i primi pezzi. Le influenze sono diverse, partendo dai Queen, Elton John, Lucio Dalla, passando per Hozier, Milky Chance, Twenty One Pilots, che gli hanno fatto scoprire l’ukulele, fino ad arrivare a Calcutta, a cui si è ispirato nello scrivere i primi testi in italiano. Pubblica la prima cover su Soundcloud nel Dicembre 2020, a cui seguono alcune tracce scritte e prodotte da lui come “loml”, “cartelloni” e “compton” durante tutto il 2021. La prima uscita per un'etichetta discografica arriva a ottobre 2021, riprendendo una traccia di Soundcloud, “loml”, co-prodotta insieme a Fudasca e pubblicata per Pezzi Dischi in licenza ad Island Records/Universal Music Italia. Le prime esperienze live sono con una band formata insieme ad alcuni amici, in cui suonavano pezzi suoi più alcune cover. Da solista invece si presenta in acustico, ukulele e voce o accompagnato da base registrata e chitarra. Nel 2021 ha suonato insieme a Celestopoly e Bartolini al Brainstorm Summer Festival di Fusignano e al Beat Festival di Empoli.


SEGUI SU INSTAGRAM : https://www.instagram.com/_atarde_/

Show more...
3 years ago
7 minutes 52 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
ALISON DAISY - INTERVISTE FLASH

Alison Daisy, nata a Roma il 19 gennaio 2003 da mamma inglese e papà italo/africano, è appassionata di musica, cinema e letteratura.  Alison si affaccia al mondo dell’arte fin dalla tenera età. Inizia infatti a prendere lezioni di canto già a 6 anni e partecipa a vari concorsi ottenendo sempre grandi consensi e riconoscimenti. Dal 2014 al 2017 frequenta la “Caracciolo Junior Musical School” diretta da Giò Di Tonno che vede tra gli insegnanti anche Silvia Aprile e Ugo Bentivegna. La prima grande esperienza arriva nel 2016 quando viene scelta tra i giovani talenti, nella squadra di Stefano Di Martino, nel programma Mediaset “Pequenos Gigantes” condotto da Belen Rodriguez e classificandosi al secondo posto. Da qualche anno è un volto molto apprezzato anche a livello social soprattutto su TikTok dove vanta più di 320.000 followers. Continua a formarsi nel canto prendendo lezioni con il vocal coach Davide Papasidero. A fine 2019 firma il suo primo contratto discografico con l’etichetta Cantieri Sonori di Marco Canigiula e pubblica i singoli “Ritornerai”, “Troppo Tardi”, “Skyline”. Il 16 aprile 2021 esce il suo primo featuring “Pop Star” con l’amico e artista Dandy Turner. Nell’ottobre 2019 e nell’ottobre 2021 è tra gli ospiti del palco del Romics.  Il 24 novembre esce il suo nuovo singolo, “Sudoku” (Canigiula, Di Giammarco, Ventre), che vede l’evoluzione e la crescita di questa giovane artista. Il brano è disponibile in rotazione radiofonica dal 10 dicembre.

SEGUI SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/aalisondaisy/

Show more...
3 years ago
8 minutes 57 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
PRAINO - INTERVISTE FLASH

Francesco Praino è un cantautore di origini calabresi e attualmente radicato a Bologna. Da bambino inizia a suonare la batteria e a scrivere canzoni. Successivamente si trasferisce a Bologna per studiare Storia e, parallelamente, iniziare il suo percorso musicale. Polistrumentista - suona batteria, chitarra e basso - è un artista appassionato che scrive e suona per esigenza, incide e registra in cantina, senza mai trascurare l’uso di una scrittura fine e diretta. Nei suoi brani nessun suono viene mai lasciato al caso.


SEGUI SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/praino_/

Show more...
3 years ago
10 minutes 13 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
BEN CAVENDISH - INTERVISTE FLASH

SEGUI BEN CAVENDISH SU INSTAGRAM : https://www.instagram.com/bencavendishh/

Show more...
3 years ago
12 minutes 14 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
MARCO CONTE - INTERVISTE FLASH

MARCO CONTE (Gallarate, VA, 23/11/1989) è cantautore e autore. E' stato frontman della band pop punk

The Fhackers (Rec Lab Studios e Pan Music Production), ha prodotto vari singoli con Phaser Studios, Andrea

Immovilli, Thomas Calvi e Alessandro Mancuso e Davide Anselmi (EIFA Studios) ha studiato canto con

Antonio Marino e Laura Ciriaco (The Voice 2017) e songwriting con Nyv (Sanremo Giovani 2018, Amici

2019), successivamente con Andrea Leprotti e Domenico Vena presso l’Accademia VMS. Ha partecipato e

partecipa a diverse competizioni canore nazionali e internazionali. Si è esibito a Sanremo come ospite de Il

Vinile d'Argento e di Cantanti per Passione (Vince Tempera, Francesco Strano). Tra gli ultimi riconoscimenti

e premi per i suoi brani: Young Festival di Radio Bruno, Premio Folcioni, Bonola Sound Music Contest,

Varedo in Canto, Festival di Arese, Festival di Chieri, Cantanti per Passione di Strano Francesco, Fantastico

Festival, Genova per voi (Siae e Universal). E' autore per diversi artisti emergenti, tra cui: Nihel (Area

Sanremo 2021), Simone Veludo (Castrocaro e Sanremo Giovani 2021), Martina Raiola, Giorgia Pastori, Lisa

Selmi, Deborah Ruggiero, Tommaso Araboni, Venere, Federica Labate in collaborazione coi producer

Emanuele Sciarra, Nati e Alessandro Mancuso. Tra le sue ultime esibizioni, quella al prestigioso teatro del

Casinò di Sanremo, con Lele Mora. Collabora come consulente artistico, PR e songwriter con La Gazzetta

della Pop star, MRP studio, Vince Prodx, Phaser Studios, Agharti Records, Malamusica, Real Sound Milano.


segui su instagram https://www.instagram.com/contemarco/

Show more...
3 years ago
8 minutes 12 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
FLAME - INTERVISTE FLASH

SEGUI FLAME :https://www.instagram.com/itsaflame__/

Show more...
3 years ago
9 minutes 38 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
KRIFAL - INTERVISTE FLASH

SEGUI SU INSTAGRAM 

https://www.instagram.com/krifal_fam/

Show more...
3 years ago
9 minutes 17 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
GANOONA - INTERVISTE FLASH

Ganoona é un cantante, rapper e songwriter italo messicano, con base a Milano. La sua musica è una combinazione di sonorità black, latin e Pop, accompagnata da liriche intense ed originali. Già con le prime pubblicazioni indipendenti si distingue per originalità e per i suoi live energici e coinvolgenti. A dicembre 2018 il brano in collaborazione con Kayla, prodotto da Polezski, viene selezionato da Youtube Music come “Artists to watch – il suono del 2019”. Oggi Ganoona collabora a tutti gli aspetti del progetto artistico, spesso è anche compositore dei suoi brani.

Nel 2020 pubblica tre singoli che segnano una maturazione della sua cifra stilistica, tra cui “Bad Vibes” e “Cucurucucù”, che entrano entrambe nelle playlist ufficiali di TIM music e i videoclip vengono pubblicati in anteprima da Billboard Italia e Wired Italia. Con il singolo “Deserto” Ganoona si classifica tra i 61 partecipanti di Sanremo Giovani 2020.
Il nuovo album di Ganoona, dal titolo “Malegria” (Noize Hills Records), è disponibile in digitale dal 19 novembre 2021.


https://www.instagram.com/ganoona__/

Show more...
3 years ago
10 minutes 23 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
REBEL BIT - INTERVISTE FLASH

Rebel Bit, gruppo vocale con base nella provincia di Cuneo con già all’attivo un disco, una partecipazione a Italia’s Got Talent, 5 nomination ai Contemporary A Cappella Recording Awards di Boston e 5 A Cappella Video Awards (Los Angeles), tornano con un nuovo lavoro. “Come”, da leggere a discrezione in lingua Italiana o in Inglese, è disponibile dal 5 novembre su tutte le piattaforme digitali trainato dal singolo “Toccaterra”, brano di Emma Nolde rivisitato in una versione emozionale che unisce il mondo della musica vocale alla sperimentazione elettronica.


https://www.instagram.com/rebelbitmusic/

Show more...
3 years ago
10 minutes 36 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
BPGMVSIC - INTERVISTE FLASH

Bpgmvsic, all’anagrafe Raffaella Di Gennaro, è una cantautrice Napoletana classe 2005.

il 2021 è il suo anno di esordio discografico, muovei suoi primi passi nella musica fin da piccolina, grazie anche all’appoggio della Mamma Carmela, anche lei per anni artista, che l’accompagna nel costruire il suo percorso artistico, concentrandosi nello studio e nella tecnica, autrice dei suoi testi, punto fondamentale, prchè questo gli permette di trasmettere tutto quello che ha dentro musicalmente. Il suo singolo di esordio è “Nuvole”(prod Salese) pubblicato nel mese di Marzo 2021, per poi arrivare nella seconda parte del 2021, l'incontro con Sasha, Talent Scout/Manager della SMGMT dove. inizia un nuovo percorso artistico, e la porta a  firmare il suo primo contratto discografico con la Red Owl Records e pubblicando il nuovo singolo “Tra La Gente”

Vi chiederete perchè Bpgmvsic? Raffaella ci spiega in poche parole ma chiare:
"Mi venne questo nome d’arte anni fa, tra i banchi di scuola durante l’intervallo, mentre stavo scrivendo la mia prima canzone, come ho già detto prima, i miei testi sono sfoghi, voglio essere me stessa al 100% quando esprimo la mia musica, racconto tutto ciò che sento, in effetti devo ammettere che i miei testi sono anche un po’ “bipolari” ed è questa la specialità che credo mi distingua, da li ecco “Bipolargirl” diventato Bpgmvsic"

Il suo obbiettivo?

Essere conosciuta, a portare la sua voce e la sua musica a più gente possibile

Canali social

Spotify

YouTube

Instagram

Show more...
3 years ago
9 minutes 8 seconds

CHE SCHIFO MAGAZINE
INTERVISTE E INTRATTENIMENTO DI VARIO GENERE DEDICATO AL MONDO DELLA MUSICA UNDERGROUND