Caro Cliente ti spiego… in un minuto
Oggi tutte le aziende parlano di Generative AI. Ma la verità è che il 95% dei progetti oggi non porta valore.
Sai perché?
Perché molti strumenti restano statici, non imparano, non si adattano ai processi reali... manca l'apprendimento e la formazione dei sistemi AI e visto che sono veloci e performanti su grande scala il gap della mancanza di aggiornamento si nota subito...
Il risultato: tanti progetti pilota, pochissime trasformazioni.
Solo il 5% delle aziende ha capito come fare:
👉 usare sistemi che apprendono e migliorano
👉 puntare al back-office, dove c’è il vero ritorno dell'investimento
👉 collaborare con partner esterni, non reinventare tutto in casa.
Questa è la vera differenza tra chi sceglie un partner e chi improvvisa.
Un altro dato importante che emerge è che il mercato degli assistenti personali aumenta, l'80% delle aziende li ha testati ed il 40% implementati.. come cambierà lo scenario con l'uso degli agenti?
Sul mio blog trovi l'articolo completo ed i riferimenti all'autorevole studio del MIT
Vuoi capire se sei sulla strada giusta?
Iscriviti ai miei canali e Parliamone davanti a un caffè, offro io...
🚨 Caro cliente ti spiego… il Cyber Resilience Act
Dal 2024 è entrato in vigore il Regolamento europeo sulla Cyber Resilience 🛡️.
👉 Tutti i produttori di prodotti connessi a internet e software dovranno rispettare requisiti minimi di sicurezza durante l’intero ciclo di vita.
💡 Non riguarda solo chi fa software o Big Tech.
👉 Pensiamo a un produttore di elettrodomestici smart: una lavatrice connessa all’app deve ricevere aggiornamenti di sicurezza per anni.
👉 O a un trattore con sensori IoT che invia dati di telemetria: anche lì serve garantire protezione e resilienza.
In breve:
1️⃣ Maggiore responsabilità per chi sviluppa e vende hardware/software.
2️⃣ Obbligo di aggiornamenti di sicurezza per tutta la vita utile del prodotto.
3️⃣ Sanzioni pesanti 💸 per chi non si adegua.
❓Tu hai già valutato l’impatto del Cyber Resilience Act sulla tua azienda?
📩 Se vuoi approfondire, prendiamoci un caffè e ne parliamo!
#CyberResilience #Cybersecurity #Compliance #CaroClienteTiSpiego
🎙 Stagione 2 – Episodio 3 : “Il futuro della robotica con A.I. e analisi dei video in real time”
Benvenuti a “Caro Cliente ti spiego…”, in questo episodio scopriamo come l’intelligenza artificiale stia riscrivendo il futuro della robotica, dai chatbot in officina (MeccaBot) fino ai sistemi che generano contenuti video in tempo reale e guidano robot con i tuoi smartglasses. Preparati a un viaggio tra casi di consulenza, esempi pratici e scenari che trasformeranno il tuo modo di lavorare.
Come nascono e si addestrano chatbot tecnici come MeccaBot
Il funzionamento del sistema di autoapprendimento in officina
Le potenzialità della generazione autonoma di contenuti e dell’analisi video in tempo reale (JEPA2)
Esempi pratici di integrazione tra IA, smartglasses e robot
👍 Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere altri casi studio e consigli su tecnologia e innovazione.
✉️ Contattami per approfondimenti o consulenze
“Caro Cliente ti spiego…” è il podcast che rende accessibili a tutti le tecnologie più avanzate, grazie all’esperienza diretta nelle attività di consulenza. Seguimi su Spotify, Apple Podcasts e YouTube!
☕ Parliamone davanti a un caffè… offro io! #CaroClienteTiSpiego #Podcast #IntelligenzaArtificiale 🚀
Stagione 01 - Episodio 06 - Cyber - Audio
NIS2 Applicazione pratica : Cosa Devi Fare Entro il 2026 per Evitare Blocchi, Sanzioni e Sorprese
Registrazione del webinar del 05/06/2025
🚨 Sei un imprenditore o un manager e non hai ancora affrontato la Direttiva NIS2?
Allora questa registrazione è la bussola che ti serve.
📅 La normativa europea entra in vigore con scadenze precise già nel 2025 e obblighi operativi entro ottobre 2026.
Molte aziende, anche piccole, saranno coinvolte.
👉 La domanda non è più “se”, ma “quando” toccherà anche a te.
In questo webinar ti spiego con parole semplici:
Cos’è davvero la NIS2 e perché riguarda anche la tua azienda
Le scadenze chiave da segnare in agenda
Le azioni da fare subito per non arrivare impreparati
Come leggere gli allegati con le misure minime di sicurezza
Quali sono gli incidenti che dovrai notificare (pena sanzioni)
E, soprattutto… come non farti trovare in affanno nel 2026
🎯 Nessun tecnicismo, solo contenuti utili e pratici.
💡 Pensato per chi decide, non solo per chi lavora nell’IT.
🎙️ Fa parte del progetto “Caro cliente ti spiego…”, il podcast che semplifica la tecnologia per chi fa impresa.
☕ Parliamone davanti a un caffè… offro io!
Stagione 1 - Episodio 5 - NIS2 – Cosa Cambia Dopo le Disposizioni Attuative
In questo nuovo episodio di Caro cliente ti spiego… analizziamo le disposizioni attuative appena pubblicate che definiscono nel dettaglio obblighi e scadenze per le aziende soggette alla direttiva NIS2. Dopo aver studiato a fondo questi documenti, ti guido attraverso le novità più importanti, le implicazioni pratiche e i prossimi passi da mettere in agenda subito.
➡️ Parliamo di:
Chi è ufficialmente obbligato e cosa deve fare,
Le misure di sicurezza da adottare,
Tempistiche da rispettare,
Come gestire correttamente la segnalazione degli incidenti,
E le conseguenze in caso di inadempienze.
Un episodio essenziale per imprenditori, manager e responsabili IT che vogliono essere pronti e in regola.
💬 Iscriviti al podcast, lasciami un commento e contattami per approfondire: parliamone davanti a un caffè… offro io!☕
#NIS2 #Cybersecurity #Compliance #GestioneRischi #Imprese #SicurezzaInformatica #caroclientetispiego
🎙 Stagione 2 – Episodio 2 : “Dall’Antica Grecia a ChatGPT: La Storia Segreta dell’Intelligenza Artificiale”
L’Intelligenza Artificiale è davvero una scoperta recente? Oppure l’idea di macchine pensanti ha radici molto più profonde? 🤔
In questo episodio facciamo un viaggio nel tempo, partendo dai miti dell’Antica Grecia fino ai moderni sistemi di AI come ChatGPT. Scopriremo:
✅ Talos, il primo “robot” della storia e gli automi di Leonardo Da Vinci 🤖
✅ Ada Lovelace e Alan Turing, i geni che hanno gettato le basi dell’informatica 🧠
✅ L’AI tra alti e bassi, dal primo chatbot ELIZA fino all’esplosione del deep learning 🔥
✅ Come l’AI è diventata parte della nostra vita, spesso senza che ce ne accorgiamo!
💡 Curiosità, esempi concreti e storytelling per capire come siamo arrivati fino a qui.
🎧 Ascolta ora e scopri il futuro dell’AI… guardando al passato!
📩 Ti è mai capitato di interagire con un’AI senza rendertene conto? Raccontamelo nei commenti!
☕ Parliamone davanti a un caffè… offro io! #CaroClienteTiSpiego #Podcast #IntelligenzaArtificiale 🚀
🎙 Stagione 2, Episodio 1 – L’Intelligenza Artificiale è davvero intelligente?
La seconda stagione di Caro Cliente, ti spiego… parte con un nuovo focus: l’Intelligenza Artificiale. Ma prima di immergerci nei casi pratici, rispondiamo a una domanda fondamentale: l’AI è davvero intelligente o sta solo simulando l’intelligenza?
In questo episodio scopriamo:
✅ Come funziona il machine learning e perché l’AI impara dai dati come un neoassunto in azienda.
✅ Il caso reale della gestione automatizzata dei resi auto: come un’AI riduce tempi e costi nei processi aziendali.
✅ Le differenze tra apprendimento supervisionato, non supervisionato e per rinforzo con esempi concreti.
✅ Quali sono i limiti attuali dell’AI e perché non possiamo ancora fidarci ciecamente delle decisioni automatiche.
E nel prossimo episodio… faremo un viaggio nel tempo per scoprire le tappe fondamentali dell’evoluzione dell’AI!
🎧 Ascolta ora e scopri se l’intelligenza artificiale è davvero così “intelligente” come sembra!
📩 Parliamone davanti a un caffè… offro io! ☕
Stagione 1 - Episodio 4
🔐 È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Clausola di Salvaguardia per la NIS2! 📰💻
La normativa ora chiarisce i criteri per le aziende e per le società collegate:
✅ Chi deve adeguarsi?
✅ Chi può richiedere la deroga?
✅ Come funziona il processo di richiesta?
La sicurezza informatica non è più un’opzione. Se operi nel settore tecnologico, questa novità ti riguarda da vicino.
Scopri cosa cambia e come agire subito!
☕ Parliamone davanti a un caffè… offro io!
#NIS2 #ClausolaDiSalvaguardia #CyberSecurity #ITSecurity #Compliance #CaroClienteTiSpiego
Stagione 1 - Episodio 3
📌 NIS2: Chi è coinvolto? Come capire se la tua azienda rientra nella normativa?
Caro Cliente, ti spiego… La Direttiva NIS2 cambia le regole della sicurezza informatica in Europa, ma chi riguarda davvero? In questo video ti guiderò attraverso la classificazione dei soggetti e dei settori, per aiutarti a individuare se e come la normativa impatta sulla tua realtà aziendale.
✅ Sei obbligato a rispettare la NIS2?
✅ Quali settori e aziende sono coinvolti?
✅ Come verificare l’aderenza e cosa fare per mettersi in regola?
Capire l’aderenza alla NIS2 non è solo una questione di conformità, ma un’opportunità per rafforzare la sicurezza e la resilienza del tuo business.
📌 Guarda il video fino alla fine e scopri come prepararti al meglio.
💬 Hai dubbi o domande? Scrivimi nei commenti!
📩 Vuoi approfondire? Parliamone davanti a un caffè… offro io! ☕
➡️ www.giuseppegiomo.it
🔔 Iscriviti al canale e attiva le notifiche per non perderti i prossimi video su cybersecurity, intelligenza artificiale e innovazione tecnologica!
#NIS2 #CyberSecurity #Conformità #SicurezzaInformatica #CaroClienteTiSpiego
Un attacco hacker può mandare in tilt la tua azienda da un momento all’altro. Ma la vera domanda è: sei pronto a reagire?
In questo episodio di “Caro Cliente, ti spiego…”, esploriamo il concetto di resilienza informatica, ovvero la capacità di gestire un blocco operativo e ripartire rapidamente, senza perdere dati, clienti e credibilità.
Parleremo di:
✅ Cosa significa realmente la resilienza informatica e perché la Direttiva NIS2 la rende obbligatoria.
✅ Come evitare il panico durante un attacco e quali sono gli errori più comuni da non commettere.
✅ Strategie pratiche per proteggere la tua azienda, con esempi reali e soluzioni applicabili subito.
Se vuoi capire come rendere il tuo business più sicuro e pronto a qualsiasi imprevisto, questo episodio fa per te.
🎧 Ascolta ora e preparati a fare della sicurezza un vantaggio, non solo un obbligo!
#Cybersecurity #NIS2 #ResilienzaInformatica #BusinessSicuro #caroclientetispiego
La nuova direttiva NIS2: cosa cambia per le aziende?
In questo episodio di “Caro cliente ti spiego…”, esploriamo la Direttiva NIS2, un passo cruciale per la sicurezza informatica in Europa. Scopri quali sono gli obblighi introdotti, i rischi da affrontare e le strategie per adeguarti senza complicazioni. Parliamo di come trasformare la compliance in un vantaggio competitivo per il tuo business, con esempi pratici e spunti utili per ogni azienda, grande o piccola.
Ascolta e preparati al futuro della cybersecurity!
#Cybersecurity #NIS2 #Innovazione #Business