Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f2/1b/58/f21b585b-713b-1221-3ab3-7a02af00241f/mza_15118230443269515657.jpg/600x600bb.jpg
Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Valerio Di Stefano
17 episodes
3 months ago
"Canne al vento" è il più noto romanzo di Grazia Deledda, a tutt’oggi unica donna italiana insignita del Premio Nobel per la Letteratura. Pubblicato nel 1913, si tratta di un autentico capolavoro che riscosse fin dall’inizio un notevole successo di pubblico e critica. Il titolo dell’opera racchiude il tema tanto caro alla scrittrice sarda, quello della “sorte” cui si devono piegare gli uomini, soggetti fragili che, proprio come le canne sbattute dal vento, subiscono la forza e l’inesorabilità del destino, volto a definire la vita dei singoli a dispetto dei personali proponimenti. Sullo sfondo del paesaggio rurale di una Sardegna del primo Novecento rimasta immutata da secoli, a dimostrare questo sono i protagonisti del romanzo, a partire dall’unica delle sorelle Pintor che, ribellandosi alla rigida autorità paterna, tenterà di sfuggire a un destino già segnato nella sua terra natìa, e la cui scelta si ripercuoterà ineluttabilmente sull'esistenza dei familiari rimasti a casa, sulla vita del fedele servo Efix, nonché su quella del figlio Giacinto, che a quella terra abbandonata dalla madre farà, un giorno, ritorno… (Paola Toldo)
Show more...
Drama
Fiction
RSS
All content for Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936) is the property of Valerio Di Stefano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Canne al vento" è il più noto romanzo di Grazia Deledda, a tutt’oggi unica donna italiana insignita del Premio Nobel per la Letteratura. Pubblicato nel 1913, si tratta di un autentico capolavoro che riscosse fin dall’inizio un notevole successo di pubblico e critica. Il titolo dell’opera racchiude il tema tanto caro alla scrittrice sarda, quello della “sorte” cui si devono piegare gli uomini, soggetti fragili che, proprio come le canne sbattute dal vento, subiscono la forza e l’inesorabilità del destino, volto a definire la vita dei singoli a dispetto dei personali proponimenti. Sullo sfondo del paesaggio rurale di una Sardegna del primo Novecento rimasta immutata da secoli, a dimostrare questo sono i protagonisti del romanzo, a partire dall’unica delle sorelle Pintor che, ribellandosi alla rigida autorità paterna, tenterà di sfuggire a un destino già segnato nella sua terra natìa, e la cui scelta si ripercuoterà ineluttabilmente sull'esistenza dei familiari rimasti a casa, sulla vita del fedele servo Efix, nonché su quella del figlio Giacinto, che a quella terra abbandonata dalla madre farà, un giorno, ritorno… (Paola Toldo)
Show more...
Drama
Fiction
Episodes (17/17)
Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo XI
2 years ago
22 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo VI
2 years ago
38 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo V
2 years ago
34 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo IV
2 years ago
35 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo IX
2 years ago
29 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo XV
2 years ago
36 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo X
2 years ago
26 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo VIII
2 years ago
15 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo XVII
2 years ago
40 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo XIV
2 years ago
26 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo VII
2 years ago
27 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo XVI
2 years ago
25 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo XIII
2 years ago
39 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo XII
2 years ago
37 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo I
2 years ago
30 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo II
2 years ago
47 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
Capitolo III
2 years ago
28 minutes

Canne al vento by Grazia Deledda (1871 - 1936)
"Canne al vento" è il più noto romanzo di Grazia Deledda, a tutt’oggi unica donna italiana insignita del Premio Nobel per la Letteratura. Pubblicato nel 1913, si tratta di un autentico capolavoro che riscosse fin dall’inizio un notevole successo di pubblico e critica. Il titolo dell’opera racchiude il tema tanto caro alla scrittrice sarda, quello della “sorte” cui si devono piegare gli uomini, soggetti fragili che, proprio come le canne sbattute dal vento, subiscono la forza e l’inesorabilità del destino, volto a definire la vita dei singoli a dispetto dei personali proponimenti. Sullo sfondo del paesaggio rurale di una Sardegna del primo Novecento rimasta immutata da secoli, a dimostrare questo sono i protagonisti del romanzo, a partire dall’unica delle sorelle Pintor che, ribellandosi alla rigida autorità paterna, tenterà di sfuggire a un destino già segnato nella sua terra natìa, e la cui scelta si ripercuoterà ineluttabilmente sull'esistenza dei familiari rimasti a casa, sulla vita del fedele servo Efix, nonché su quella del figlio Giacinto, che a quella terra abbandonata dalla madre farà, un giorno, ritorno… (Paola Toldo)