Brera racconta. Patrimoni da custodire - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo
5 episodes
8 months ago
Un nuovo modo di raccontare Milano e la sua storia, a partire dalle sue strade, dai suoi palazzi, dalla vita che scorre fuori e dentro i luoghi dell’arte. Una serie che dà voce (letteralmente) alle architetture, alle opere d’arte, agli artisti e ai personaggi che sono stati e continuano a essere protagonisti della cultura milanese, a partire da Brera, dalla sua pinacoteca, dalla sua accademia, della sua biblioteca, da sempre centro nevralgico della città. Cinque episodi per rivivere la storia culturale di Milano: dall’incontro con Napoleone, desideroso di esportare in Italia il modello museale del Louvre, come luogo per l’educazione; al rocambolesco furto dal Louvre della Gioconda che, per volontà di Ettore Modigliani, “soggiornò” nelle sale di Brera, ossequiata da una folla oceanica di milanesi. E tanto altro ancora. Questa serie podcast è realizzata da Frame-Festival della Comunicazione con la collaborazione della Pinacoteca di Brera per Intesa Sanpaolo. Da un’idea di Danco Singer e James Bradburne.
All content for Brera racconta. Patrimoni da custodire - Intesa Sanpaolo On Air is the property of Intesa Sanpaolo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un nuovo modo di raccontare Milano e la sua storia, a partire dalle sue strade, dai suoi palazzi, dalla vita che scorre fuori e dentro i luoghi dell’arte. Una serie che dà voce (letteralmente) alle architetture, alle opere d’arte, agli artisti e ai personaggi che sono stati e continuano a essere protagonisti della cultura milanese, a partire da Brera, dalla sua pinacoteca, dalla sua accademia, della sua biblioteca, da sempre centro nevralgico della città. Cinque episodi per rivivere la storia culturale di Milano: dall’incontro con Napoleone, desideroso di esportare in Italia il modello museale del Louvre, come luogo per l’educazione; al rocambolesco furto dal Louvre della Gioconda che, per volontà di Ettore Modigliani, “soggiornò” nelle sale di Brera, ossequiata da una folla oceanica di milanesi. E tanto altro ancora. Questa serie podcast è realizzata da Frame-Festival della Comunicazione con la collaborazione della Pinacoteca di Brera per Intesa Sanpaolo. Da un’idea di Danco Singer e James Bradburne.
Brera racconta. Patrimoni da custodire - Intesa Sanpaolo On Air
Un nuovo modo di raccontare Milano e la sua storia, a partire dalle sue strade, dai suoi palazzi, dalla vita che scorre fuori e dentro i luoghi dell’arte. Una serie che dà voce (letteralmente) alle architetture, alle opere d’arte, agli artisti e ai personaggi che sono stati e continuano a essere protagonisti della cultura milanese, a partire da Brera, dalla sua pinacoteca, dalla sua accademia, della sua biblioteca, da sempre centro nevralgico della città. Cinque episodi per rivivere la storia culturale di Milano: dall’incontro con Napoleone, desideroso di esportare in Italia il modello museale del Louvre, come luogo per l’educazione; al rocambolesco furto dal Louvre della Gioconda che, per volontà di Ettore Modigliani, “soggiornò” nelle sale di Brera, ossequiata da una folla oceanica di milanesi. E tanto altro ancora. Questa serie podcast è realizzata da Frame-Festival della Comunicazione con la collaborazione della Pinacoteca di Brera per Intesa Sanpaolo. Da un’idea di Danco Singer e James Bradburne.