Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/0f/5f/d4/0f5fd40a-4872-cdb7-91f5-b13bab27f1bd/mza_17486011100267975055.jpg/600x600bb.jpg
Brand storytellers
Luca Bizzarri
29 episodes
20 hours ago
Due minuti di branding e comunicazione
Un podcast per chi lavora nella comunicazione, per chi ci si è trovato per caso e per chi, almeno una volta, ha pensato: “Ma non potevamo dirlo meglio?”. Ogni settimana, in due minuti (giuro, solo due), Luca Bizzarri racconta storie, strategie e spunti dal mondo del branding e della comunicazione, partendo da articoli, progetti e tendenze reali. Con ironia, concretezza e quella punta di cinismo che in agenzia non guasta mai.

Noi siamo OFG Advertising, un’agenzia di comunicazione. Lavoriamo con le idee, ma ci piacciono solo quelle che funzionano davvero. 

🎧 Ricorda: questo podcast non cambia il mondo. Però magari ti cambia il brief.
Show more...
Marketing
Business,
Society & Culture,
Management
RSS
All content for Brand storytellers is the property of Luca Bizzarri and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Due minuti di branding e comunicazione
Un podcast per chi lavora nella comunicazione, per chi ci si è trovato per caso e per chi, almeno una volta, ha pensato: “Ma non potevamo dirlo meglio?”. Ogni settimana, in due minuti (giuro, solo due), Luca Bizzarri racconta storie, strategie e spunti dal mondo del branding e della comunicazione, partendo da articoli, progetti e tendenze reali. Con ironia, concretezza e quella punta di cinismo che in agenzia non guasta mai.

Noi siamo OFG Advertising, un’agenzia di comunicazione. Lavoriamo con le idee, ma ci piacciono solo quelle che funzionano davvero. 

🎧 Ricorda: questo podcast non cambia il mondo. Però magari ti cambia il brief.
Show more...
Marketing
Business,
Society & Culture,
Management
Episodes (20/29)
Brand storytellers
Il marketing non è un Excel: metti giù quel grafico e guarda negli occhi il tuo cliente
In questo episodio ti raccontiamo perché una strategia di marketing efficace non può fermarsi ai numeri. Dati e KPI servono ma il vero impatto arriva quando il brand parla davvero alle persone. Scopri come trovare il giusto equilibrio tra analisi e intuizione, tra performance e relazione umana.
Show more...
20 hours ago
2 minutes

Brand storytellers
La trappola della semplicità: quando il brand diventa troppo uguale agli altri
Dire cose semplici non vuol dire dire banalità. In questo episodio smontiamo l’equivoco più pericoloso della comunicazione: quello che confonde chiarezza con superficialità. Scopri come usare la semplicità per differenziare davvero il tuo brand, senza finire nel calderone dei messaggi copia-incolla.
Show more...
1 week ago
2 minutes

Brand storytellers
“Pronto, c’è un umano?”. Il segreto analogico dei brand che restano nel cuore.
Siamo sommersi da interfacce, bot e notifiche. Ma ciò che davvero ci fa innamorare di un brand è sentire che, dietro lo schermo, c’è una persona. In questo episodio ti racconto perché (e come) l’umanità sta diventando la vera chiave di differenziazione nel branding. Spoiler: non bastano le emoji.
Show more...
2 weeks ago
2 minutes

Brand storytellers
Il tuo brand non deve convincere: deve sedurre. Benvenuto nel cervello del cliente.
Cosa succede davvero nella testa del cliente quando sente il nome del tuo brand? In questo episodio parliamo di neurobranding: come progettare esperienze di marca che non parlano solo alla mente… ma si radicano nei ricordi, nei sensi e nelle emozioni. Un viaggio tra storytelling, simboli e intelligenza artificiale, per capire come rendere un brand davvero memorabile (nel senso neurologico del termine).
Show more...
3 weeks ago
2 minutes

Brand storytellers
Bello il logo, ma… cosa volevi dire esattamente? Quando strategia e posizionamento sono in crisi di coppia.
Molti li confondono, ma capire la differenza tra brand strategy e brand positioning può cambiare tutto. In questo episodio ti spieghiamo perché distinguere (e armonizzare) cervello e cuore del tuo brand è l’unico modo per non perdere coerenza, efficacia e rilevanza. Spoiler: come al solito, non basta un nuovo logo.
Show more...
4 weeks ago
1 minute

Brand storytellers
Manuale di sopravvivenza per brand con doppia personalità: unformare il tono di voce.
Un tono di voce non si inventa, si progetta. Scopri cos’è il character design del tono di voce e perché può fare la differenza tra un messaggio dimenticabile e un’identità memorabile. In questo episodio capiamo come costruirlo e perché ogni brand dovrebbe farlo.
Show more...
1 month ago
2 minutes

Brand storytellers
Dalla slide alla realtà: costruire un brand con approccio inside-out.
Hai uno scopo aziendale scritto benissimo ma nessuno lo vive davvero? In questo episodio parliamo di inside-out branding: come trasformare lo scopo in qualcosa di percepibile e coerente in ogni esperienza. Scopri perché partire da dentro è l’unico modo per costruire un brand credibile e duraturo.
Show more...
1 month ago
2 minutes

Brand storytellers
La voce del brand: non è questione di stile. È questione di identità.
Il tono di voce non è un vezzo creativo. È la vera identità del brand, quella che lo rende coerente e riconoscibile in ogni parola. In questo episodio ti spiego perché è così importante, come si mantiene nel tempo e perché, se lo sbagli, non ti ricorderà nessuno.
Show more...
1 month ago
1 minute

Brand storytellers
Costa poco… ma quanto mi costa davvero? Come prendiamo le decisioni di acquisto.
Hai mai rinunciato a un’offerta perché sembrava troppo complicata per essere vera? In questo episodio parliamo di costo percepito: una delle variabili più decisive (e sottovalutate) nel marketing. Perché vendere di più non significa abbassare i prezzi ma eliminare i sospetti. Un viaggio tra neuroscienze, customer experience e offerte che non stressano.
Show more...
1 month ago
2 minutes

Brand storytellers
Il suicidio narrativo della mancanza di strategia: cos'è il brand programming.
Se il tuo piano editoriale è un’accozzaglia di post senza senso, forse è ora di smettere di “fare contenuti” e iniziare a costruire un ecosistema narrativo. In questo episodio parliamo di brand che diventano produttori di contenuti, di riconoscibilità autentica, di storytelling strategico. E soprattutto, di come non farsi odiare dai propri follower.
Show more...
2 months ago
1 minute

Brand storytellers
Dal “sempre uguale” al “giusto ovunque”: la fine dell’omnicanalità
L’epoca dell’omnicanalità “tutto uguale ovunque” è finita. Oggi vince chi sa creare un ecosistema di brand fluido, dove ogni punto di contatto – fisico o digitale – ha un ruolo preciso e fa sentire il cliente parte di una storia unica. In 2 minuti ti spiego come passare dall’essere ovunque all’esserci nel modo giusto.
Show more...
2 months ago
2 minutes

Brand storytellers
Ti piace perché l’hai già visto: il branding secondo il cervello
Credi di scegliere un brand perché ti convince? Forse è solo il tuo cervello che l’ha già scelto per te. In questo episodio parliamo di bias cognitivi e di come influenzano (senza farsi notare) il modo in cui percepisci, ricordi e preferisci un marchio. Non è manipolazione, è biologia. E capire come funziona fa tutta la differenza tra un brand dimenticabile e uno impossibile da ignorare. Un viaggio tra percezione, familiarità e strategia.
Show more...
3 months ago
2 minutes

Brand storytellers
Internal marketing: quando il tuo brand piace a tutti… tranne a chi ci lavora
Un brand credibile comincia da chi lo vive ogni giorno. In questo episodio ti raccontiamo cos’è davvero l’internal marketing, perché è strategico e come può trasformare un team qualsiasi in una vera forza di comunicazione. Spoiler: non basta una newsletter interna.
Show more...
3 months ago
2 minutes

Brand storytellers
Bello il tuo contenuto… ma chi se lo ricorda? Scopriamo la content experience.
Una volta bastava scrivere bene. Oggi, per coinvolgere davvero, i brand devono progettare esperienze. In questo episodio scopriamo cos’è la content experience, perché ha mandato in pensione il content lifecycle e come cambia tutto: dai team marketing agli strumenti, fino ai risultati. Ti piacciono le esperienze immersive? Allora questo episodio è per te.
Show more...
3 months ago
2 minutes

Brand storytellers
Hai un prodotto talmente bello che parla da solo? Forse è ora di presentargli un copy.
Un buon prodotto è fondamentale, certo. Ma se nessuno ne percepisce il valore, serve davvero? In questo episodio, smontiamo l’idea che basti “fare bene” per farsi notare. E ti spieghiamo perché lavorare sulla brand identity non è un vezzo creativo ma una necessità strategica.
Show more...
3 months ago
2 minutes

Brand storytellers
Value proposition nel B2B: perché le frasi da biscotto della fortuna non funzionano
La chiamano value proposition, ma spesso è solo un’aspirina contro l’ansia da homepage vuota. In realtà dovrebbe guidare tutto: marketing, vendite, contenuti. In questo episodio smontiamo i cliché e ti diciamo perché, se non ce l’hai fatta bene, forse è meglio non averla proprio.
Show more...
3 months ago
2 minutes

Brand storytellers
“Fidati di noi!” – disse il brand prima di perdere tutti i clienti.
🚨 “Fidati di noi.”
Se bastasse dirlo, saremmo tutti Apple.
E invece no: la fiducia non si compra, non si scrive in un claim e – spoiler – non si improvvisa. Nel nuovo episodio di “Due minuti di branding e comunicazione con OFG”, smontiamo la fiducia come concetto astratto e la rimontiamo pezzo per pezzo. 💥 Se lavori in comunicazione, marketing o semplicemente con degli umani… questo episodio è per te.
Show more...
4 months ago
2 minutes

Brand storytellers
Bello il brand! Ma cosa fa esattamente? Parliamo di brand strategy.
Avere un’intuizione brillante è solo l’inizio. Se vuoi trasformarla in un brand che funziona – riconoscibile, coerente, duraturo – serve una strategia. In questo episodio parliamo di brand strategy: cos’è, perché è fondamentale e cosa succede quando manca. Niente teoria astratta, ma una visione chiara di cosa significa costruire il cuore del tuo progetto. In due minuti. 
Show more...
4 months ago
1 minute

Brand storytellers
C’erano un razionale, un tribale e un esplorativo… branding e profili psicologici
Lo sapevi che dietro ogni acquisto si nasconde un profilo psicologico dominante? In questo episodio ti spiego i 4 profili chiave — razionale, tribale, esplorativo e istintivo — e come usarli per costruire una strategia di branding davvero efficace. Spoiler: capire chi hai davanti è più importante di cosa dici. Un episodio per chi vuole smettere di sparare nel mucchio e iniziare a colpire nel segno.
Show more...
4 months ago
2 minutes

Brand storytellers
Il B2B industriale ha un cuore (e funziona meglio se lo mostra)
Nel mondo del B2B industriale si pensa spesso che bastino i numeri per convincere. Ma la realtà è che chi decide è pur sempre una persona. In questo episodio parliamo di fiducia, personalità del brand e di come anche i marchi più tecnici possono (e devono) costruire connessioni emotive autentiche. Perché a volte, tra due offerte simili, vince quella che ci sembra più… umana.
Show more...
4 months ago
2 minutes

Brand storytellers
Due minuti di branding e comunicazione
Un podcast per chi lavora nella comunicazione, per chi ci si è trovato per caso e per chi, almeno una volta, ha pensato: “Ma non potevamo dirlo meglio?”. Ogni settimana, in due minuti (giuro, solo due), Luca Bizzarri racconta storie, strategie e spunti dal mondo del branding e della comunicazione, partendo da articoli, progetti e tendenze reali. Con ironia, concretezza e quella punta di cinismo che in agenzia non guasta mai.

Noi siamo OFG Advertising, un’agenzia di comunicazione. Lavoriamo con le idee, ma ci piacciono solo quelle che funzionano davvero. 

🎧 Ricorda: questo podcast non cambia il mondo. Però magari ti cambia il brief.