L'area riformista (=centrista) del Partito Democratico accusa la segretaria di essere un'estremista: ma magari!
Ricostruzione semiseria di una polemica lunare.
Su Netflix è arrivata la serie sul Mostro di Firenze scritta e diretta da uno dei più bravi registi italiani, Stefano Sollima. Ma se nemmeno lui riesce nell'impresa di realizzare una buona serie su Netflix, forse il problema sta a monte.
Con la sua denuncia pubblica, la giornalista Francesca Barra ha riacceso l'attenzione sui siti che pubblicano immagini di donne senza il loro consenso. Alcune sono create con l'AI, altre sono sottratte da circuiti di videosorveglianza. Un problema sistemico che i media e la politica tendono ancora a ignorare.
Le ultime sfilate della moda di Parigi hanno aperto il dibattito - in realtà mai chiuso - sulla praticità degli abiti proposti durante le sfilate. Alcune riflessioni a partire da un articolo del New York Times insieme all'imprescindibile Giuppy D'Aura.
Kim Kardashian ha messo in commercio dei tanga che simulano i peli pubici. Ma dietro questo oggetto (già sold-out) c'è una storia di miseria legata anche alla prostituzione.
***
L'articolo di Vulture da cui sono tratte alcune informazioni contenute in questa puntata
***
Sanae Takaichi è la prima ministra giapponese, prima donna a ricoprire questo incarico. Perché la destra ce la fa e la sinistra no? Vi dico la mia da persona che ha osservato questi problemi molto (troppo) da vicino.
Il lavoro culturale spesso non viene pagato e sempre più spesso viene pagato molto poco. Oggi parliamo del "gettone" ovvero quel piccolo, piccolissimo rimborso spese che a volte c'è, a volte no.
Alla nostra...pardon, al nostro Presidente del Consiglio piace fare la vittima. Perché? Per rispondere scomodiamo Gramsci direttamente dai miei appunti dell'università.
Breve storia (a tratti triste) del perché mi sono rimessa a studiare.
Anche se non sono una politica di estrema destra, anche io come Trump ho dei capelli che non stanno mai in ordine. In questa puntata vi racconto l'ennesimo mio dramma tricologico. Help.
Questa è la prima puntata tutta dedicata alla risposta di un commento arrivato da unə di voi. Giuppy D'Aura ci racconta il rapporto tra moda, capitalismo e inclusione in un condensato di un suo corso di 8 settimane. Buon ascolto!
Si è spenta improvvisamente una delle artiste più complete e istrioniche della storia del cinema che sì, è stata anche una musa.
E non sarebbe un problema se nei secoli non avessimo dato a questo termine una connotazione sessista.
Ma cos'è una musa? Ve lo racconto insieme a Saverio Raimondo.
Esce oggi 9 ottobre, il film tratto dall'omonima raccolta di racconti di Michela Murgia, un (bel) film sul dolore e la perdita ma con tutti i difetti che hanno i film italiani.
Il nuovo album di Taylor Swift sta facendo molto discutere, ma è davvero così brutto come sostengono molte persone? L'ho chiesto al nostro esperto di regine del pop Beppe Visonà aka la Giusy.
Giuppy D'Aura, ovvero il nostro inviato dal mondo della moda, ci racconta le sfilate della moda parigina tra provocazioni che non lo erano, ricerche in archivio più o meno riuscite e debutti che sono già cult.
Centinaia di persone hanno sfilato per le strade di tutta Italia per il popolo palestinese. Questa rabbia si trasformerà in voti e, se sì, per chi? Ho provato a capirlo insieme a Giuditta Pini.
Una serie, Pernille, e un film, L'Attachement, per parlare del tempo che passa e delle conseguenze delle nostre scelte.
Qui potete iscrivervi a Big Bubble, la newsletter di Irene Soave.
L'artista portoricano sarà il protagonista dell'Halftime Show del Super Bowl e la notizia è stata accolta da numerose polemiche. Perché la presenza di Bad Bunny è così divisiva? L'ho chiesto alla giornalista culturale Veronica Tosetti.
Una battaglia dopo l'altra è al cinema e se ne parla già come uno dei film più importanti dell'anno e forse del decennio. È davvero così? L'ho chiesto ad Alberto Sacco.
Si è chiusa la settimana della moda di Milano tra debutti attesissimi, sorprese e l'immancabile drama. A parlarcene come sempre è il nostro inviato nel mondo della moda, lo splendido Giuppy D'Aura.