Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/a9/e1/91/a9e1917e-cd19-a46d-ca07-47abca7c7210/mza_9625220423375862866.jpg/600x600bb.jpg
areARock podcast
arearock
174 episodes
5 days ago
I podcast di areARock Se il rock non arriva.....Ve lo portiamo noi!
Show more...
Music Commentary
Music
RSS
All content for areARock podcast is the property of arearock and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I podcast di areARock Se il rock non arriva.....Ve lo portiamo noi!
Show more...
Music Commentary
Music
Episodes (20/174)
areARock podcast
areARock – Stagione 2024/2025 – Episodio 124

Dal ritorno di Corde Oblique dopo cinque anni di silenziodiscografico, quinto lavoro degli American Music Club che sprigionano emozioni, un po’ indulgenti, ma non certo ordinarie, all’ artista Progressive Rock di Wakefield, Dominic Sanderson con il secondo album in studio e tante altrenovità sempre qui su areARock per sessanta minuti di buona musica!

Show more...
5 months ago
59 minutes 48 seconds

areARock podcast
areARock intervista Fabio Zuffanti autore di "Sacre Sinfonie: Battiato tutta la storia”.

Da pochi giorni in tutte le librerie e negli store è uscito il nuovo libro di Fabio Zuffanti dal titolo "Sacre Sinfonie": Battiato tutta la storia. Un'ampia biografia che silegge come un romanzo, una romanzo che avvince ed in cui si scoprono tantissime cose del musicista, del maestro e dell'uomo Franco Battiato, un volume che per come è trattata la narrazione non ha eguali. Noi di areARock abbiamointervistato il suo autore Fabio Zuffanti.

Show more...
7 months ago
31 minutes 8 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio 118

La puntata della settimana parte con Save Our Souls: Macte Animo un album che parla di sicurezza sul lavoro ma anche di fragilità e bisogno di sostegno. Arriva poi il nuovo singolo“90s” dei CRP- Collettivo Rivoluzionario Protosonico, che anticipa il nuovo album “Al Diavolo” per TnP Records attivi da oltre vent’anni nell’underground marchigiano ed ancora tutta una puntata in evoluzione col il nuovo rock che Raffaele Astore vi propone.

Show more...
7 months ago
1 hour 8 seconds

areARock podcast
areARock – Stagione 2024/2025 – Episodio 114

Dal progressive rock dei norvegesi Toy Weather che con l’ultimo lavoro "Feathers in a strange wind" combinanoelementi essenziali provenienti da stili ed epoche musicali diverse   in un mix davvero unico e pregevole all’ Avant/Folk/Chamber  di Jack O' the Clock "Portraits" che con questo disco guarda anche un po' agli settanta e tante altre novità tra le contaminazioni del rock per una puntata all’insegna, come sempre, della buona musica tutta da ascoltare sulle varie radio che trasmettono areArock. Per saperlo visitate www.arerock.it

Show more...
7 months ago
1 hour 17 seconds

areARock podcast
"Ho conosciuto Kurt Cobain". La storia dei Nirvana in Italia.

Dallo scorso dicenmbre è disponibile sulle principali piattaforme podcast "Ho conosciuto Kurt Cobain: la storia dei Nirvana in Italia" antologia podcast in sette puntatae realizzate da PAolo Maoret e Marco Degli Esposti. Qui la nostra intervista.

Show more...
8 months ago
55 minutes 20 seconds

areARock podcast
areARock intervista a Donato Zoppo autore del libro " Eroi nel vento". Quarant'anni di Desaparecido dei Litfiba

Dopo il successo del testo su Ko de Mondo dei CSI, uscito nel 2024 con Aliberti, lo scrittore campano torna con un approfondimento sui Litfiba, da tanti considerata larock band italiana per eccellenza. Eroi nel vento affronta lanascita e i contenuti di Desaparecido, il primo capitolodella Trilogia del Potere, tre dischi che caratterizzerannogli anni ’80 per la loro originale combinazione di new wave, post punk, melodie mediterranee e temi politici e visionari.

Show more...
8 months ago
35 minutes 28 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio 112

Si parte con gli udinesi Blacksmith Tales e “Pathway toHamlet’s Mill” un album tutto nel solco dei concept progressive che hanno fatto scuola in questo genere dalle mille sfaccettature. Si prosegue con il nuovo disco di Rosalie Cunningham la vocalist e polistrumentista inglese checonfeziona il suo terzo lavoro da solista aggiungendo un ulteriore tassello alla sua carriera in proprio che dura dal 2017. E poi ancora la bella voce di Strea, la bresciana Irene Ettori che ci propone un disco davvero pregevole imperniatosu delicate armonie pianistiche catturate con grazia da intense sfumature art rock che portano al viaggio sonoro di “Gold and Mess”. E tanto tanto altro ancora in compagnai di Raffaele Astore e delle sue proposte rock come non loavete mai ascoltato. areARock, se il rock non arriva….Ve lo portiamo noi!

Show more...
8 months ago
1 hour 59 seconds

areARock podcast
Intervista a Maria Barbieri

Maria Barbieri è una musicista di origini ischitane che in poco tempo ha conquistato il panorama musicale internazionale e le menzioni di grandi musicisti come Robert Fripp e Steven Wilson, Franco Mussida, Lino Vairetti oltre a collaborazioni con nomi del calibro di Big Big Train, Nick Beggs, Larry Crowe, Lenny Castro dei Toto, Luca Di Gennaro e tanti altri ancora. Di lei musicalmente ne parlano in ...e lo ha fatto anch eil Maestro Robert Fripp.

Show more...
9 months ago
20 minutes 49 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio 111

Dai The Rock Alchemist ai Red Llama, ai The Shadow Mjlis, a Steve Hackett, a Spitual Revolution Part 3 il nuovo lavoro dei Sailor Free, al nuovissimo singolo dei Twist Of Fate e così per sessanta minuti nel rock che vi proponiamo ogni settimana.

Show more...
9 months ago
1 hour 5 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio 110

Ancora album del 2024 che ci hanno colpito ma acnhe qualche prima avvisaglia di quello che sarà il rock in questo nuovo anno che ci aspettiam foriro di grandi novità

Show more...
9 months ago
1 hour 10 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio 109

Un viaggio di sessanta minuti attraverso quelli che sono stati i dischi e le produzioni che hanno caratterizzato il 2024, anno appena concluso, e che ha rappresentato ancora una volta per la musica un crescendo costante

Show more...
9 months ago
1 hour 23 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio 108

Si prte con il nuovo singolo degli Envy Of None per passare ai quarant'anni di Notturno Concertante e infilarsi poi nella psihedelia dei Ghostpiracy che ci spresentano con un album tutto da ascoltare. Come sempre una puntata ricca di novità e qualhe salto anche nel passato per sessanta minuti di buon rock...da non perdere assolutamente.

Show more...
10 months ago
1 hour 21 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio 107

Dai polacchi Exodus al nuovo disco di Carmine Capasso noto per le sue collaborazioni con Timoria, Trip ed altri, a Michal Gutman, cantante e polistrumentista israeliana, ha pubblicato il suo album di debutto da solista “Never Coming Home” , ai romani Northern Lines che si presentano con un progetto interamente strumentale e tanti, tanti altri ancora per sessanta minuti di ottimo e nuovo rock.

Show more...
10 months ago
40 minutes 21 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio 106

Nuova puntata di areARock con il nuovo album dei Present, band che rappresenta uno dei cardini del Rock In Opposition, ai parmensi Self Portrait che rappresentano una elle bandpiùinteressanti del panorama musicale italiano, al nuovo disco di Carmine Capasso chitarrista he arriva alla prova del live e poi ancor tano altro nuovo rock per una puntata esplisiva di areARock

Show more...
10 months ago
1 hour 1 minute 15 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio 105

Un viaggio nel mondo del rock con l'ppuntamento settimanale di areARock che questa sera i porterà nel mondo degli Augusa, i norvegesi Airbag, il musicista britannico Benjamin Croft, il nuovo album degli Ellesmere e tanto altro ancora per sessanta minuti di buon e nuovo rock tutto da ascoltare.

Show more...
10 months ago
1 hour 1 minute 16 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio 104

Dalla rèunion dei Lethe al nuovo singolo della band grunge-rock dei Mother May Mood, al nuovo ep dei bresciani Mitch and The Djed, alle sonorità del nuovo lavoro di Linda Collins e così via a seguire per sessanta minuti di buona e nuova musica rock sulle web radio che troante tutte linkate al sito www.arearock.it

Show more...
10 months ago
1 hour 1 minute 11 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio 103

Non si poteva non dedicare l’apertura di questa puntata alla scomparsa del grande Pete Sinfield figura centrale per la nascita dei primi King Crimson di cui lui è stato grande paroliere e direttore artistico. Ma la sua è stata nache una figura che ha plasmato band come gli Emerson, Lake & Palmer ed i Roxy Music di Brian Eno e Brian Ferry. Poi si riparte con le novità settimanali proposte da areARock con il musicista italo-svizzero Michael Kepler ed il suo album di debutto “Mask Of The White Ape”; poi è la volta dei Primal Scream che ritornano in paillettes e lustrini per questo nuovo album degli scozzesi intitolato “Come Ahead” ed ancora Peter Perrett un sopravissuto degli anni ’70 poco conosciuto e poco celebrato ma che ha lavori di tutto rispetto. Poi un passaggio del nuovo disco live di Iggy Pop ed il suo “Live At Montreux Jazz Festival 2023”,ed ancora i laziali Pippo Baudo Lost In Time un bell’ensamble di musica poi il nuovo singolo dei Flussi Inversi con l’anticipazione del loro disco di esordio previsto a gennaio 2025. Si chiude poi con il nuovo album della cantautrice Tess Parks “Pomegranate” ed il bell’esempio che proviene dalla nostrana scena underground con i Napstamind che si presentano con una ricetta semplice ma consistente.

Show more...
11 months ago
1 hour 1 minute 7 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio 102

La nuova puntata di areARock è più votata al progressive rock ed alla psichedelia con l’apertura affidata ai NevBorn band svizzera nata prendendo ad ispirazione modelli come i Circa Survive, The Ocean, Tesseract edt con l’obiettivo di realizzare musica dall’approccio narrativo seguita poi dai Midas Fall che arriva con un nuovo progetto “Cold Waves Dvide”, i Melting Clock che fanno però un po' il verso ai Pink Floyd, Porcupine Tree, Riverside etc. Ed ancora i Jerry Cantrell con “I WAnt Blood” che trasuda rock anni settanta ed ottanta e poi i labronici Synaesthesia che con “Jeremy” sformano un buon lavoto tutto da ascoltare. Si continua con i danesi Silvera, il ritorno di Jon Anderson con i The Band Geeks ed il nuovo album “True”, i Vision Division ed il loro rock che sa di Sicilia per chiudere poi, vista l’uscita da poche ore di “Songs Of A Lost Word” dei The Cure che affascina come colpisce “Cartoon Darkness” di Amyl and The Sniffers che se ne frega delle buone maniere e spara un rock d’altri tempi.

Show more...
11 months ago
1 hour 54 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio 101

E non era possibile non aprire questa nuova puntata senza parlare  del nuovissimo disco di Nick Cave & The Bad Seeds “Wild God” davvero un disco che travolge sia per la sua bellezza artistica sia per i testi. Si fa poi un salto indietro ad incontrare la regina delle fate Titania messa in musica dai Goad di Maurilio Rossi che abbiamo anche intervistato per il nostro canale di youtube. Poi è la volta del terzo disco della nostra band underground The Chris Zek Band, il ritorno in studio carico di aspettative di Fate la leggendaria band danese che si propone con un disco molto interessante per proseguire poi con gli svedesi Smash Atoms, i Beardfish, Alex Carpani ch anticipa con The Good Man la pubblicazione del nuovo album, i Maverick Persona che sono un vero e proprio fiume in piena e la nuova produzione di Justin Adams & Mauro Durante “Sweet Release” per una chiusura un po' pugliese, un po' internazionale.

Show more...
11 months ago
1 hour 26 seconds

areARock podcast
areARock - Stagione 2024/2025 - Episodio n. 100

La realizzazione della puntata numero 100 di areARock doveva essere una sorta di celebrazione, ma a noi in realtà quello che interessa è solo ed esclusivamente la musica  per cui abbiamo realizzato una puntata come le altre: poche parole, tanta musica. Si parte come avevamo smesso nella precedente puntata vale a dire con Maria Barbieri e si ingrana poi con i The Armories che pubblicano Ocroberland per un viaggio tra mitologia e modernità. Subito dopo è la volta della band che ha realizzato un miliardo di stream nel Regno Unito e che li ha portati a ricevere il BRITsBillion Award e si propongono con il loro ultimo singolo “At Your Feet”. Si continua con i Gurriers, l’avant jazz dei Prak + Giorgio Li Calzi, i Cycle/End, i due geniacci della musica come i Love Ghost ed ancora i Polar Human Circl, Pineapple Thief che hanno sdoganato un nuovo singolo, i Malarima che con “Pesci Combattenti” smuovono il panorama underground fiorentino ed italico. Insomma una puntata anche stavolta ricca di grandi novità musicali.

Show more...
11 months ago
57 minutes 15 seconds

areARock podcast
I podcast di areARock Se il rock non arriva.....Ve lo portiamo noi!