Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/dc/ab/cd/dcabcd8f-6733-edfa-8867-ac539f8f0cc8/mza_13044997120659324014.jpg/600x600bb.jpg
Antropocene
Cyrano
2 episodes
8 months ago
Immaginate un mondo nel quale il cambiamento climatico peggiori le nostre possibilità e le nostre condizioni di vita. Un mondo nel quale questo contesto faccia emergere il nostro istinto di sopravvivenza e la parte più egoista di noi, quella più chiusa, quella più difensiva, quella che ha bisogno di un nemico da odiare. Un contesto nel quale la tecnologia e i social media contribuiscono ad alimentare questi sentimenti negativi, perché questo meccanismo permette alla narrazione capitalista di estrarre maggior valore e creare profitto. Sentimenti negativi che a loro volta provocano ulteriore odio, divisioni e incertezze e che hanno come conseguenze ingiustizie sociali e sofferenze. Conseguenze alle quali l'essere umano si è adattato con indifferenza.
Riuscite ad immaginare un mondo del genere? Vorreste mai viverci? Bè, ci stiamo già vivendo. Antropocene si pone un grande obiettivo: creare la consapevolezza condivisa di essere parte integrante di un sistema complesso implementando le connessioni e riportando i corpi in strada.
Corpi che abbiano di nuovo, e per davvero, qualcosa da dire. Nel corso del podcast entreremo in contatto con persone e realtà differenti che ci aiuteranno a comprendere come la diversità sia la caratteristica più potente che abbiamo per cambiare una narrazione che ormai sembra direzionarci a senso unico verso una strada senza uscita.
Aiutatemi a raccontare una storia diversa.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Antropocene is the property of Cyrano and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Immaginate un mondo nel quale il cambiamento climatico peggiori le nostre possibilità e le nostre condizioni di vita. Un mondo nel quale questo contesto faccia emergere il nostro istinto di sopravvivenza e la parte più egoista di noi, quella più chiusa, quella più difensiva, quella che ha bisogno di un nemico da odiare. Un contesto nel quale la tecnologia e i social media contribuiscono ad alimentare questi sentimenti negativi, perché questo meccanismo permette alla narrazione capitalista di estrarre maggior valore e creare profitto. Sentimenti negativi che a loro volta provocano ulteriore odio, divisioni e incertezze e che hanno come conseguenze ingiustizie sociali e sofferenze. Conseguenze alle quali l'essere umano si è adattato con indifferenza.
Riuscite ad immaginare un mondo del genere? Vorreste mai viverci? Bè, ci stiamo già vivendo. Antropocene si pone un grande obiettivo: creare la consapevolezza condivisa di essere parte integrante di un sistema complesso implementando le connessioni e riportando i corpi in strada.
Corpi che abbiano di nuovo, e per davvero, qualcosa da dire. Nel corso del podcast entreremo in contatto con persone e realtà differenti che ci aiuteranno a comprendere come la diversità sia la caratteristica più potente che abbiamo per cambiare una narrazione che ormai sembra direzionarci a senso unico verso una strada senza uscita.
Aiutatemi a raccontare una storia diversa.
Show more...
Society & Culture
Episodes (2/2)
Antropocene
MANIFESTO Vol. 2
Perchè il Green Deal europeo parte malissimo?
Che cos’è un feedback?
Perchè gli oceani sono importantissimi?
Cosa c’è di peggio dell’estinzione?

MANIFESTO è la prima puntata di Antropocene: nella seconda parte affronteremo l’importanza e l’impatto che il climate change avrà nella nostra quotidianità, perchè solo riuscendo a capire come cambierà le nostre vite saremo motivati a chiedere un cambiamento.

Credits:
Produced by Michele&Matteo Molinari.
Mixed and Mastered by Farmhouse Music Studio.
Podcast main theme “A New Error” by Kai Schumacher originally by Moderat.
Show more...
5 years ago
42 minutes

Antropocene
MANIFESTO Vol. 1
Chi siamo? Da dove veniamo e dove andiamo? Qual’è il senso della nostra vita? Se vogliamo trovare una soluzione ai problemi del presente e immaginare un sistema alternativo, dobbiamo tornare a interrogarci su di noi e sulla nostra storia. MANIFESTO è la prima puntata di Antropocene: in questa prima parte dell’episodio metteremo in dubbio ciò che abbiamo sempre dato per scontato e ci perderemo per ritrovarci. Ripercorreremo la storia umana e cercheremo di rispondere ai quesiti esistenziali dell’essere umano attraverso la filosofia. "É la strada di chi parte e di chi arriva per partire”. Credits:
Produced by Michele&Matteo Molinari.
Mixed and Mastered by Farmhouse Music Studio.
Podcast main theme “A New Error” by Kai Schumacher originally by Moderat.
Show more...
5 years ago
56 minutes

Antropocene
Immaginate un mondo nel quale il cambiamento climatico peggiori le nostre possibilità e le nostre condizioni di vita. Un mondo nel quale questo contesto faccia emergere il nostro istinto di sopravvivenza e la parte più egoista di noi, quella più chiusa, quella più difensiva, quella che ha bisogno di un nemico da odiare. Un contesto nel quale la tecnologia e i social media contribuiscono ad alimentare questi sentimenti negativi, perché questo meccanismo permette alla narrazione capitalista di estrarre maggior valore e creare profitto. Sentimenti negativi che a loro volta provocano ulteriore odio, divisioni e incertezze e che hanno come conseguenze ingiustizie sociali e sofferenze. Conseguenze alle quali l'essere umano si è adattato con indifferenza.
Riuscite ad immaginare un mondo del genere? Vorreste mai viverci? Bè, ci stiamo già vivendo. Antropocene si pone un grande obiettivo: creare la consapevolezza condivisa di essere parte integrante di un sistema complesso implementando le connessioni e riportando i corpi in strada.
Corpi che abbiano di nuovo, e per davvero, qualcosa da dire. Nel corso del podcast entreremo in contatto con persone e realtà differenti che ci aiuteranno a comprendere come la diversità sia la caratteristica più potente che abbiamo per cambiare una narrazione che ormai sembra direzionarci a senso unico verso una strada senza uscita.
Aiutatemi a raccontare una storia diversa.