Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/15/65/c0/1565c0a2-2888-6058-927a-0d29ac65e413/mza_943711016859463208.jpg/600x600bb.jpg
Alex Bellini - il podcast
Alex Bellini
7 episodes
4 days ago
Sono un esploratore dall'anima ambientalista. Dal 2019 navigo sui 10 fiumi più inquinati di plastica al mondo per favorire un nuovo senso di comprensione e di rispetto per questo delicato ecosistema.
Show more...
Nature
Science
RSS
All content for Alex Bellini - il podcast is the property of Alex Bellini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sono un esploratore dall'anima ambientalista. Dal 2019 navigo sui 10 fiumi più inquinati di plastica al mondo per favorire un nuovo senso di comprensione e di rispetto per questo delicato ecosistema.
Show more...
Nature
Science
Episodes (7/7)
Alex Bellini - il podcast
Perché l'uomo ha bisogno di esplorare?

Per tutte le diverse forme che assume in diversi periodi storici, l'esplorazione sembra una compulsione umana, persino una forma di ossessione. E’ un elemento caratterizzante di un'identità distintamente umana, e quel che è certo è che non si fermerà mai a nessuna frontiera, terrestre o extra-terrestre.

Show more...
4 years ago
5 minutes 48 seconds

Alex Bellini - il podcast
Le persone hanno una conoscenza limitata. Qual è il rimedio? Nessuno lo sa...

Gli esseri umani pensano raramente da soli. Infatti, al contrario, pensiamo in gruppo. Proprio come ci vuole una tribù per crescere un figlio, ci vuole anche una tribù per inventare uno strumento, risolvere un conflitto o curare una malattia eppure sono stati educati a pensare con la propria testa 

Ciò che ha dato all'Homo Sapiens un vantaggio su tutti gli altri animali e ci ha trasformati nei padroni del pianeta non è stata la nostra razionalità individuale, ma la nostra ineguagliabile capacità di pensare in grandi gruppi.

In questo episodio leggo la recensione del libro "L'illusione della conoscenza" a cura di Yuval Harari, autore di Humans, pubblicato sul Financial Times il 23 aprile 2017.

Show more...
4 years ago
7 minutes 34 seconds

Alex Bellini - il podcast
Nauru: la storia di un fallimento

Nell’Oceano Pacifico, a 4500 chilometri nord-est dell'Australia, c'è una piccola isola/nazione chiamata Nauru. Misura solo 21 km quadrati, è poco più grande di un campo universitario.

Nel 1798 un capitano inglese di passaggio, il primo occidentale a vederla, la soprannominò Pleasant Island. Quel vecchio nome ora suona crudelmente ironico. Visto dall'alto, Nauru assomiglia a un enorme cappello mangiato dalle tarme: un orribile tumulo di roccia grigio circondato da uno stretto bordo verde di vegetazione.

La popolazione oggi è di circa 12.000 abitanti ed è uno dei paesi meno visitati al mondo. E’ anche uno dei più poveri al mondo. Negli anni '70, però, Nauru si guadagnò la reputazione di essere la nazione più ricca al mondo. La tragica catena di eventi che ha segnato la storia recente di quest’isola, contraddistinta da colonialismo rapace, cattiva gestione e avarizia, può ora servire da lezione per il resto del mondo.

Show more...
4 years ago
7 minutes

Alex Bellini - il podcast
Pianeta Oceano (Ep2) : Cacofonia acquatica: l’inquinamento invisibile che compromette l’armonia oceanica

Immaginate il rumore del traffico, di clacson e motori che spesso è la colonna sonora delle nostre vite. Ora immaginate di non poter neanche chiudere le finestre di casa per difendervi da essi. Ecco come si sentono una balena o un delfino ogni giorno. 

Tra le tante minacce degli habitat marini, l'inquinamento acustico è tra i primi e in questo episodio ti porto a scoprirne le conseguenze e le possibili soluzioni.

Buon ascolto. 


Show more...
4 years ago
4 minutes 27 seconds

Alex Bellini - il podcast
Pianeta Oceano (Ep1)

Si stima che l'80% della popolazione mondiale viva entro 60 miglia dalla costa di un oceano, di un lago o di un fiume e circa 3 miliardi di persone in tutto il mondo fanno affidamento alle risorse del mare come fonte primaria di proteine. Ma lo conosciamo troppo poco... conosciamo meglio i pianeti del sistema solare di quanto si conoscano i fondali oceanici…

In questa serie di brevi podcast che inauguro oggi cercherò di farvi compiere un viaggio attorno al sistema oceano. 

Il filo conduttore del percorso che realizzerò sarà proprio lui, l’oceano, le minacce e le sfide che si trova a dover affrontare e il ruolo centrale che riveste nelle nostre vite.


Show more...
4 years ago
2 minutes 51 seconds

Alex Bellini - il podcast
La corrente del golfo si è indebolita

Il clima del nostro Pianeta potrebbe cambiare drasticamente. Stiamo per raggiungere uno dei punti di non ritorno più volte citati nei rapporti climatici, il segnale che si è passata una soglia oltre alla quale è difficile tornare indietro. E se possiamo pensare che in un mondo più caldo sopravviveremo comunque grazie all’aria condizionata, sarà più difficile farlo se qualcosa renderà difficile l’agricoltura, cancellerà la biodiversità e renderà instabili le economie. L’allarme è stato lanciato da un gruppo di ricercatori inglesi, tedeschi e inglesi che sulla rivista Nature geosciences hanno pubblicato un articolo dal titolo inquietante: la corrente Capovolgimento meridionale della circolazione atlantica (Amoc) si è indebolita nell’ultimo millennio.

Scopri cosa vuol dire in questo episodio. 

Show more...
4 years ago
3 minutes 1 second

Alex Bellini - il podcast
Neanche un'isola è solo un'isola

Da dove cominceresti a misurare un'isola? Il compito è più difficile di quello che sembra...


Qualsiasi geografo ti dirà che un'isola è solo la piccola parte che possiamo vedere della sostanza nascosta che collega tutto sulla terra. Eppure, i nostri occhi si fermano a quel punto in cui la roccia si immerge nel mare e finiamo così per vedere il mondo come un luogo fatto di tante isole, ignorando l’intricata interdipendenza che lega persone e luoghi, anche distanti tra di loro.

Show more...
4 years ago
3 minutes 49 seconds

Alex Bellini - il podcast
Sono un esploratore dall'anima ambientalista. Dal 2019 navigo sui 10 fiumi più inquinati di plastica al mondo per favorire un nuovo senso di comprensione e di rispetto per questo delicato ecosistema.