Alberto Mattiello. Altre Intelligenze - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo
1 episodes
5 days ago
“Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?” sono domande ereditate da un secolo che non è il nostro ma che riflettono i grandi interrogativi contemporanei. Alberto Mattiello, nella nuova serie podcast “Altre intelligenze” di Intesa Sanpaolo On Air, cerca di dare una risposta a questi quesiti esplorando, insieme a grandi ospiti di rilievo (Dario Fabbri, Rick DuFer, Camilla Bruni, Sonia D’Arcangelo, Giulia Tossici) l’evoluzione delle tecnologie, il loro impatto nella società e lo spazio che rimane all’uomo per continuare ad affermare l’irriducibilmente umano.
All content for Alberto Mattiello. Altre Intelligenze - Intesa Sanpaolo On Air is the property of Intesa Sanpaolo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?” sono domande ereditate da un secolo che non è il nostro ma che riflettono i grandi interrogativi contemporanei. Alberto Mattiello, nella nuova serie podcast “Altre intelligenze” di Intesa Sanpaolo On Air, cerca di dare una risposta a questi quesiti esplorando, insieme a grandi ospiti di rilievo (Dario Fabbri, Rick DuFer, Camilla Bruni, Sonia D’Arcangelo, Giulia Tossici) l’evoluzione delle tecnologie, il loro impatto nella società e lo spazio che rimane all’uomo per continuare ad affermare l’irriducibilmente umano.
Alberto Mattiello. Altre Intelligenze - Intesa Sanpaolo On Air
“Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?” sono domande ereditate da un secolo che non è il nostro ma che riflettono i grandi interrogativi contemporanei. Alberto Mattiello, nella nuova serie podcast “Altre intelligenze” di Intesa Sanpaolo On Air, cerca di dare una risposta a questi quesiti esplorando, insieme a grandi ospiti di rilievo (Dario Fabbri, Rick DuFer, Camilla Bruni, Sonia D’Arcangelo, Giulia Tossici) l’evoluzione delle tecnologie, il loro impatto nella società e lo spazio che rimane all’uomo per continuare ad affermare l’irriducibilmente umano.