Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/2d/83/99/2d839992-c870-5933-ec71-a4416023bdaa/mza_16739485728223540231.png/600x600bb.jpg
About Gender. Studi d'altro genere
UniGe Radio
21 episodes
1 month ago
Un podcast dedicato ai gender studies, con un’attenzione particolare al fenomeno della violenza di genere. In ogni episodio, insieme a chi studia questi temi, analizziamo il fenomeno da diversi punti di vista, con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire. Senza semplificazioni e con il supporto della ricerca, perché conoscere è il primo passo per trasformare la realtà. Il podcast è ideato, diretto, scritto e prodotto da Matteo Botto all’interno del progetto PRIN GeNoMa Violence. Gender Norms, Masculinities and Violence against Women, coordinato dalla Prof.ssa Luisa Stagi. Inoltre, rientra nel GEP - Gender Equality Plan dell’Università di Genova. Il progetto è stato finanziato grazie a NextGenerationEU e al PNRR ItaliaDomani del Ministero dell’Università e della Ricerca. Il podcast è patrocinato dal CPO - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova e da About Gender - International Journal of Gender Studies. Musiche: Action of Your Dreams (Rockot); Pluto (EduardBykovets).
Show more...
Society & Culture
Science,
Social Sciences
RSS
All content for About Gender. Studi d'altro genere is the property of UniGe Radio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast dedicato ai gender studies, con un’attenzione particolare al fenomeno della violenza di genere. In ogni episodio, insieme a chi studia questi temi, analizziamo il fenomeno da diversi punti di vista, con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire. Senza semplificazioni e con il supporto della ricerca, perché conoscere è il primo passo per trasformare la realtà. Il podcast è ideato, diretto, scritto e prodotto da Matteo Botto all’interno del progetto PRIN GeNoMa Violence. Gender Norms, Masculinities and Violence against Women, coordinato dalla Prof.ssa Luisa Stagi. Inoltre, rientra nel GEP - Gender Equality Plan dell’Università di Genova. Il progetto è stato finanziato grazie a NextGenerationEU e al PNRR ItaliaDomani del Ministero dell’Università e della Ricerca. Il podcast è patrocinato dal CPO - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova e da About Gender - International Journal of Gender Studies. Musiche: Action of Your Dreams (Rockot); Pluto (EduardBykovets).
Show more...
Society & Culture
Science,
Social Sciences
Episodes (20/21)
About Gender. Studi d'altro genere
L'italiano è una lingua sessista?
L’italiano è una lingua sessista? Con Francesca Dragotto, Professoressa Associata all’Università di Roma Tor Vergata, esploriamo il rapporto tra lingua e genere: dal maschile sovraesteso alle sperimentazioni contemporanee come la schwa. ______ "About Gender. Studi d’altro genere" è un podcast dedicato ai gender studies, con un’attenzione particolare al fenomeno della violenza di genere. In ogni episodio, insieme a chi studia questi temi, analizziamo il fenomeno da diversi punti di vista, con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire. Senza semplificazioni e con il supporto della ricerca, perché conoscere è il primo passo per trasformare la realtà. Il podcast è ideato, diretto, scritto e prodotto da Matteo Botto all’interno del progetto PRIN GeNoMa Violence. Gender Norms, Masculinities and Violence against Women, coordinato dalla Prof.ssa Luisa Stagi. Inoltre, rientra nel GEP - Gender Equality Plan dell’Università di Genova. Il progetto è stato finanziato grazie a NextGenerationEU e al PNRR ItaliaDomani del Ministero dell’Università e della Ricerca. Il podcast è patrocinato dal CPO - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova e da About Gender - International Journal of Gender Studies. Musiche: Action of Your Dreams (Rockot); Pluto (EduardBykovets).
Show more...
1 month ago
17 minutes 55 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Che cos'è la manosphere?
Che cos’è la manosphere? Con Giovanna Vingelli, ricercatrice all’Università della Calabria, analizziamo questo universo digitale in cui si sviluppano comunità e discorsi maschilisti e antifemministi. Un episodio che aiuta a comprendere le radici e i rischi della manosphere, ma anche a riflettere su come costruire strategie culturali e politiche per contrastarne la diffusione. ______  About Gender. Studi d’altro genere è un podcast dedicato ai gender studies, con un’attenzione particolare al fenomeno della violenza di genere.  In ogni episodio, insieme a chi studia questi temi, analizziamo il fenomeno da diversi punti di vista, con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire. Senza semplificazioni e con il supporto della ricerca, perché conoscere è il primo passo per trasformare la realtà.  Il podcast è ideato, diretto, scritto e prodotto da Matteo Botto all’interno del progetto PRIN GeNoMa Violence. Gender Norms, Masculinities and Violence against Women, coordinato dalla Prof.ssa Luisa Stagi. Inoltre, rientra nel GEP - Gender Equality Plan dell’Università di Genova.  Il progetto è stato finanziato grazie a NextGenerationEU e al PNRR ItaliaDomani del Ministero dell’Università e della Ricerca.  Il podcast è patrocinato dal CPO - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova e da About Gender - International Journal of Gender Studies.  Musiche: Action of Your Dreams (Rockot); Pluto (EduardBykovets). 
Show more...
1 month ago
12 minutes 14 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Che rapporto c'è tra genere e salute?
Con Valeria Quaglia, ricercatrice in Sociologia generale all’Università di Bologna, parliamo di come il genere influenzi l’accesso alle cure, le pratiche mediche e la ricerca scientifica.
Show more...
1 month ago
15 minutes 25 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Come si è evoluta la paternità?
Come si è evoluta la paternità? Con Maddalena Cannito, ricercatrice presso l’Università di Torino, esploriamo i cambiamenti sociali e culturali che hanno trasformato il ruolo dei padri e approfondiamo il fenomeno dei gruppi di padri separati. ______  About Gender. Studi d’altro genere è un podcast dedicato ai gender studies, con un’attenzione particolare al fenomeno della violenza di genere.  In ogni episodio, insieme a chi studia questi temi, analizziamo il fenomeno da diversi punti di vista, con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire. Senza semplificazioni e con il supporto della ricerca, perché conoscere è il primo passo per trasformare la realtà.  Il podcast è ideato, diretto, scritto e prodotto da Matteo Botto all’interno del progetto PRIN GeNoMa Violence. Gender Norms, Masculinities and Violence against Women, coordinato dalla Prof.ssa Luisa Stagi. Inoltre, rientra nel GEP - Gender Equality Plan dell’Università di Genova.  Il progetto è stato finanziato grazie a NextGenerationEU e al PNRR ItaliaDomani del Ministero dell’Università e della Ricerca.  Il podcast è patrocinato dal CPO - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova e da About Gender - International Journal of Gender Studies.  Musiche: Action of Your Dreams (Rockot); Pluto (EduardBykovets). 
Show more...
2 months ago
11 minutes 44 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Come influisce il genere nei processi migratori?
In questo episodio, la sociologa e sindacalista Maryuri González Acosta ci parla di violenza di genere lungo le traiettorie migratorie, delle condizioni di sfruttamento che colpiscono le lavoratrici migranti e delle politiche necessarie per riconoscerne i diritti e la partecipazione sociale.  ______  About Gender. Studi d’altro genere è un podcast dedicato ai gender studies, con un’attenzione particolare al fenomeno della violenza di genere.  In ogni episodio, insieme a chi studia questi temi, analizziamo il fenomeno da diversi punti di vista, con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire. Senza semplificazioni e con il supporto della ricerca, perché conoscere è il primo passo per trasformare la realtà.  Il podcast è ideato, diretto, scritto e prodotto da Matteo Botto all’interno del progetto PRIN GeNoMa Violence. Gender Norms, Masculinities and Violence against Women, coordinato dalla Prof.ssa Luisa Stagi. Inoltre, rientra nel GEP - Gender Equality Plan dell’Università di Genova.  Il progetto è stato finanziato grazie a NextGenerationEU e al PNRR ItaliaDomani del Ministero dell’Università e della Ricerca.  Il podcast è patrocinato dal CPO - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova e da About Gender - International Journal of Gender Studies.  Musiche: Action of Your Dreams (Rockot); Pluto (EduardBykovets). 
Show more...
2 months ago
14 minutes 9 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Il maschile è in crisi?
In questo episodio, Stefano Ciccone, presidente della rete “Maschile Plurale”, ci propone una lettura critica della discussa “crisi del maschile”. Cosa si intende davvero quando si parla di crisi della maschilità? Da dove nasce questa narrazione? E soprattutto: a chi giova? Esploriamo come il concetto di crisi venga spesso usato per resistere ai cambiamenti richiesti dai movimenti femministi e queer, e ci chiediamo quali possibilità di trasformazione si aprono per gli uomini di oggi. ______  About Gender. Studi d’altro genere è un podcast dedicato ai gender studies, con un’attenzione particolare al fenomeno della violenza di genere.  In ogni episodio, insieme a chi studia questi temi, analizziamo il fenomeno da diversi punti di vista, con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire. Senza semplificazioni e con il supporto della ricerca, perché conoscere è il primo passo per trasformare la realtà.  Il podcast è ideato, diretto, scritto e prodotto da Matteo Botto all’interno del progetto PRIN GeNoMa Violence. Gender Norms, Masculinities and Violence against Women, coordinato dalla Prof.ssa Luisa Stagi. Inoltre, rientra nel GEP - Gender Equality Plan dell’Università di Genova.  Il progetto è stato finanziato grazie a NextGenerationEU e al PNRR ItaliaDomani del Ministero dell’Università e della Ricerca.  Il podcast è patrocinato dal CPO - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova e da About Gender - International Journal of Gender Studies.  Musiche: Action of Your Dreams (Rockot); Pluto (EduardBykovets). 
Show more...
2 months ago
14 minutes 4 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Chi sono le persone non binarie?
In questo episodio, Mariella Popolla, sociologa presso l’Università di Genova, ci aiuta a comprendere meglio chi sono le persone non binarie e quali sfide affrontano nella società di oggi.  A partire da una definizione chiara e accessibile, esploriamo il rapporto tra identità non binarie e comunità trans, e riflettiamo su cosa significhi vivere come persona non binaria oggi.  ______  About Gender. Studi d’altro genere è un podcast dedicato ai gender studies, con un’attenzione particolare al fenomeno della violenza di genere.  In ogni episodio, insieme a chi studia questi temi, analizziamo il fenomeno da diversi punti di vista, con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire. Senza semplificazioni e con il supporto della ricerca, perché conoscere è il primo passo per trasformare la realtà.  Il podcast è ideato, diretto, scritto e prodotto da Matteo Botto all’interno del progetto PRIN GeNoMa Violence. Gender Norms, Masculinities and Violence against Women, coordinato dalla Prof.ssa Luisa Stagi. Inoltre, rientra nel GEP - Gender Equality Plan dell’Università di Genova.  Il progetto è stato finanziato grazie a NextGenerationEU e al PNRR ItaliaDomani del Ministero dell’Università e della Ricerca.  Il podcast è patrocinato dal CPO - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova e da About Gender - International Journal of Gender Studies.  Musiche: Action of Your Dreams (Rockot); Pluto (EduardBykovets). 
Show more...
2 months ago
15 minutes 29 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Le nuove generazioni sono più progressiste?
In questo episodio, Cosimo Marco Scarcelli, professore associato presso l’Università di Padova, ci aiuta a decostruire un’idea molto diffusa: le nuove generazioni sono davvero più progressiste?  Attraverso una lettura critica dei cambiamenti culturali in atto, esploriamo su quali temi i giovani mostrano maggiore apertura e su quali, invece, persistono contraddizioni, resistenze e stereotipi. Un’analisi utile per superare facili entusiasmi e leggere con più consapevolezza le trasformazioni sociali in corso.  ______  About Gender. Studi d’altro genere è un podcast dedicato ai gender studies, con un’attenzione particolare al fenomeno della violenza di genere.  In ogni episodio, insieme a chi studia questi temi, analizziamo il fenomeno da diversi punti di vista, con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire. Senza semplificazioni e con il supporto della ricerca, perché conoscere è il primo passo per trasformare la realtà.  Il podcast è ideato, diretto, scritto e prodotto da Matteo Botto all’interno del progetto PRIN GeNoMa Violence. Gender Norms, Masculinities and Violence against Women, coordinato dalla Prof.ssa Luisa Stagi. Inoltre, rientra nel GEP - Gender Equality Plan dell’Università di Genova.  Il progetto è stato finanziato grazie a NextGenerationEU e al PNRR ItaliaDomani del Ministero dell’Università e della Ricerca.  Il podcast è patrocinato dal CPO - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova e da About Gender - International Journal of Gender Studies.  Musiche: Action of Your Dreams (Rockot); Pluto (EduardBykovets). 
Show more...
2 months ago
12 minutes 52 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Che cos’è la queerfobia?
In questo episodio, Giuseppe Burgio, professore ordinario presso l’Università di Enna “Kore”, ci guida in una riflessione sul concetto di queerfobia e sulle forme multiple che può assumere. Inoltre, analizziamo il legame tra queerfobia e violenza di genere, provando a comprendere le norme che sostengono entrambe.  ______ About Gender. Studi d’altro genere è un podcast dedicato ai gender studies, con un’attenzione particolare al fenomeno della violenza di genere.   In ogni episodio, insieme a chi studia questi temi, analizziamo il fenomeno da diversi punti di vista, con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire. Senza semplificazioni e con il supporto della ricerca, perché conoscere è il primo passo per trasformare la realtà. Il podcast è ideato, diretto, scritto e prodotto da Matteo Botto all’interno del progetto PRIN GeNoMa Violence. Gender Norms, Masculinities and Violence against Women, coordinato dalla Prof.ssa Luisa Stagi. Inoltre, rientra nel GEP - Gender Equality Plan dell’Università di Genova.  Il progetto è stato finanziato grazie a NextGenerationEU e al PNRR ItaliaDomani del Ministero dell’Università e della Ricerca. Il podcast è patrocinato dal CPO - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova e da About Gender - International Journal of Gender Studies. Musiche: Action of Your Dreams (Rockot); Pluto (EduardBykovets).
Show more...
3 months ago
15 minutes 24 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Mangiamo diversamente in base al nostro genere?
In questo episodio, Vulca Fidolini, professore associato presso l’Università di Lorraine, ci accompagna in una riflessione sul legame tra genere e alimentazione.  Esploriamo come le pratiche alimentari siano attraversate da norme di genere, aspettative sociali e meccanismi di potere. Ci soffermiamo in particolare sulle resistenze che molti uomini oppongono quando si parla di cibo, nutrizione e cura del corpo, chiedendoci cosa ci raccontano queste dinamiche sui modelli maschili dominanti e sulle loro possibilità di trasformazione.  
Show more...
3 months ago
11 minutes 50 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Come vivono la violenza di genere le donne con disabilità?
In questo episodio, Maria Giulia Bernardini, ricercatrice presso l’Università di Ferrara, ci invita a riflettere su un tema spesso trascurato nel dibattito pubblico: l’intersezione tra disabilità e violenza di genere.    Attraverso uno sguardo attento e intersezionale, analizziamo le specifiche forme di violenza – fisica, psicologica, istituzionale – che colpiscono le donne con disabilità, spesso invisibilizzate. Ci chiediamo perché se ne parli così poco, quali sono gli ostacoli culturali e materiali che impediscono un pieno riconoscimento del problema, e quali strategie possiamo mettere in campo per costruire politiche e pratiche davvero inclusive. 
Show more...
3 months ago
15 minutes 49 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Il mondo del lavoro discrimina ancora in base al genere?
In questo episodio, la Prof.ssa Barbara Poggio, sociologa e Prorettrice alle politiche di equità e diversità dell’Università di Trento, ci guida in un’analisi lucida e documentata delle disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro.  Discutiamo se e come il genere continui a influenzare l’accesso, le opportunità e le condizioni lavorative. Esploriamo il tema della segregazione occupazionale, ovvero la concentrazione di uomini e donne in settori e ruoli differenti, spesso gerarchizzati. Infine, riflettiamo su quali politiche e pratiche possano realmente contrastare queste disuguaglianze e promuovere ambienti lavorativi più giusti, inclusivi e paritari. 
Show more...
3 months ago
10 minutes 11 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Che cos’è l’ideologia anti-gender?
In questo episodio di “About Gender. Studi d’altro genere”, parliamo con Massimo Prearo, ricercatore all’Università di Verona ed esperto di movimenti anti-gender a livello europeo.  Analizziamo che cosa si intende con l’espressione “ideologia gender” e come sia stata costruita e diffusa da gruppi religiosi, politici e culturali per contrastare i diritti delle persone LGBTQIA+, l’educazione sessuale e affettiva, e l’uguaglianza di genere. Approfondiamo anche chi sono i principali promotori di queste campagne, come si organizzano e quali strategie utilizzano. Infine, guardiamo oltre i confini nazionali per capire quanto il fenomeno anti-gender sia globale e interconnesso. 
Show more...
4 months ago
17 minutes

About Gender. Studi d'altro genere
Cosa (non) fa il diritto riguardo alla violenza maschile contro le donne?
In questo episodio di About Gender. Studi d’altro genere, la Prof.ssa Isabel Fanlo Cortés, giurista e docente all’Università di Genova, ci guida in un’analisi critica del rapporto tra diritto e contrasto alla violenza maschile contro le donne. Parliamo dell’evoluzione normativa in Italia in materia di violenza di genere, mettendo in luce i principali traguardi raggiunti ma anche le criticità ancora presenti, sia dal punto di vista legislativo che della sua concreta applicazione. Ci soffermiamo sulla recente proposta di legge sul femminicidio, esaminandone le possibili implicazioni e le problematiche che solleva. Infine, riflettiamo su come gli stereotipi di genere possano influenzare profondamente non solo l’opinione pubblica, ma anche le decisioni giudiziarie. Un episodio che invita a interrogarsi su cosa può – e deve – fare davvero il diritto per tutelare chi subisce violenza.
Show more...
4 months ago
20 minutes 40 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Che cos’è il sex work?
In questo episodio di About Gender. Studi d’altro genere, la Prof.ssa Giulia Selmi, sociologa dell’Università di Parma, ci accompagna in una riflessione sul tema del sex work, uno degli argomenti più dibattuti all’interno del femminismo e degli studi di genere.   Parliamo di che cosa si intende per sex work, delle esperienze e delle rivendicazioni delle persone che lo praticano, e dello stigma sociale e istituzionale che spesso le colpisce.  Un episodio per superare i pregiudizi e approfondire, con rigore e ascolto, una realtà ancora troppo spesso semplificata o invisibilizzata.
Show more...
4 months ago
13 minutes 6 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Quali sono le politiche di genere delle destre?
In questo episodio di “About Gender. Studi d’altro genere”, la Prof.ssa Alessia Donà (Università di Trento) ci accompagna in un’analisi delle destre contemporanee, con particolare attenzione ai loro discorsi e alle loro politiche in materia di genere.     Parliamo della crescita dei movimenti di destra e di ultradestra in Europa e nel mondo, delle ragioni del loro successo, e di come questi attori politici contrastano temi legati all’uguaglianza di genere, ai diritti LGBTQIA+ e alle politiche di inclusione. 
Show more...
4 months ago
13 minutes 5 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Com’è rappresentato il genere nelle canzoni più ascoltate?
In questo episodio di About Gender. Studi d’altro genere, la Prof.ssa Sveva Magaraggia, sociologa dell’Università di Milano-Bicocca, ci guida nel dibattito sulla rappresentazione di genere nella musica italiana contemporanea.     Attraverso un dialogo critico, esploriamo come le canzoni più ascoltate in Italia riflettano e influenzino le norme di genere, concentrandoci in particolare sul genere musicale trap. Discutiamo delle discriminazioni di genere presenti nei testi musicali, sia del passato che del presente, evidenziando come la musica possa perpetuare stereotipi o, al contrario, offrire spazi di resistenza e rinegoziazione delle identità di genere. 
Show more...
5 months ago
17 minutes 8 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Che cos’è l’identità di genere?
In questo episodio di About Gender. Studi d’altro genere, la Dott.ssa Marianna Coppola, Ricercatrice di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso Università Giustino Fortunato e psicologa clinica esperta di tematiche LGBTQ+, ci aiuta a comprendere uno dei concetti più discussi e controversi del dibattito pubblico: l’identità di genere.     Attraverso una riflessione fondata sulla ricerca, esploriamo cosa si intende con identità di genere e quali sono le implicazioni sociali e culturali legate a questo concetto. Parliamo anche delle resistenze che emergono nel riconoscerla, sia a livello politico che simbolico, e del perché sia importante difendere il diritto all’autodeterminazione.     
Show more...
5 months ago
14 minutes 3 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Che cos’è la violenza di genere?
In questo episodio di About Gender. Studi d’altro genere, la Prof.ssa Emanuela Abbatecola, sociologa dell’Università di Genova, ci guida in un’analisi approfondita della violenza di genere.     Esploriamo le diverse forme che questa violenza può assumere—fisica, sessuale, psicologica ed economica—e discutiamo dei dati statistici che ne evidenziano la diffusione nella società italiana. Inoltre, analizziamo come la violenza di genere venga rappresentata nei media e quali siano le implicazioni di tali rappresentazioni sulla percezione pubblica del fenomeno. Infine, riflettiamo su come la narrazione della violenza di genere dovrebbe essere affrontata per promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione.
Show more...
5 months ago
17 minutes 54 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Che cos’è il genere?
Nel primo episodio di About Gender. Studi d’altro genere, la Prof.ssa Luisa Stagi, sociologa dell’Università di Genova e co-direttora della rivista About Gender, ci guida in un’esplorazione del concetto cardine di questo podcast: il genere.   Attraverso un dialogo approfondito, affrontiamo cosa siano il genere, la socializzazione di genere e le discriminazioni di genere.
Show more...
5 months ago
17 minutes 33 seconds

About Gender. Studi d'altro genere
Un podcast dedicato ai gender studies, con un’attenzione particolare al fenomeno della violenza di genere. In ogni episodio, insieme a chi studia questi temi, analizziamo il fenomeno da diversi punti di vista, con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire. Senza semplificazioni e con il supporto della ricerca, perché conoscere è il primo passo per trasformare la realtà. Il podcast è ideato, diretto, scritto e prodotto da Matteo Botto all’interno del progetto PRIN GeNoMa Violence. Gender Norms, Masculinities and Violence against Women, coordinato dalla Prof.ssa Luisa Stagi. Inoltre, rientra nel GEP - Gender Equality Plan dell’Università di Genova. Il progetto è stato finanziato grazie a NextGenerationEU e al PNRR ItaliaDomani del Ministero dell’Università e della Ricerca. Il podcast è patrocinato dal CPO - Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova e da About Gender - International Journal of Gender Studies. Musiche: Action of Your Dreams (Rockot); Pluto (EduardBykovets).