Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/4d/71/b0/4d71b02c-de24-8191-dec0-8141f053b215/mza_182121054958681479.jpeg/600x600bb.jpg
4 soldi da investire
MF - Milano Finanza | PodClass
83 episodes
2 days ago
Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro. Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova puntata ogni venerdì. Il podcast di Milano Finanza che offre una bussola per navigare nell’oceano dei mercati finanziari. Dopo la prima stagione, infatti, in cui abbiamo messo nella cassetta degli attrezzi tutti i ferri del mestiere, ora entreremo nell’attualità dei mercati, per comprendere come e con quali strumenti investire il nostro denaro oggi. Perché investire non è poi così difficile, se si sa come farlo. Tutto sta nel fare la prima mossa. ... "4 soldi da investire" è un podcast di Milano Finanza a cura di Marco Capponi. La supervisione editoriale è del vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Le musiche originali sono di Luca Ottoboni. Il responsabile della produzione e del sound design è Francesco Giuliattini.
Show more...
Investing
Education,
Business,
News
RSS
All content for 4 soldi da investire is the property of MF - Milano Finanza | PodClass and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro. Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova puntata ogni venerdì. Il podcast di Milano Finanza che offre una bussola per navigare nell’oceano dei mercati finanziari. Dopo la prima stagione, infatti, in cui abbiamo messo nella cassetta degli attrezzi tutti i ferri del mestiere, ora entreremo nell’attualità dei mercati, per comprendere come e con quali strumenti investire il nostro denaro oggi. Perché investire non è poi così difficile, se si sa come farlo. Tutto sta nel fare la prima mossa. ... "4 soldi da investire" è un podcast di Milano Finanza a cura di Marco Capponi. La supervisione editoriale è del vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Le musiche originali sono di Luca Ottoboni. Il responsabile della produzione e del sound design è Francesco Giuliattini.
Show more...
Investing
Education,
Business,
News
Episodes (20/83)
4 soldi da investire
Hai comprato l’ultimo Btp Valore? Ora è il momento di valorizzarlo al meglio nel portafoglio: ecco come
L’ultima emissione del titolo di Stato per investitori individuali ha visto la partecipazione di oltre 506 mila italiani, che hanno investito 16,6 miliardi di euro. C’è stato perfino un maxi-ordine da 17,7 milioni. Ma partecipare a queste emissioni del Tesoro, anche se interessanti dal punto di vista dei rendimenti, è solo una (piccola) parte del nostro percorso di investitori consapevoli. E con qualche piccola accortezza il Btp Valore (e le emissioni simili) può diventare davvero un punto di forza del nostro portafoglio complessivo: vediamo qualche regola di base per sprigionare tutte le potenzialità di questo bond (e non solo). Qui per provare MF GPT⁠⁠⁠⁠⁠ Btp Valore, arriva un maxi-ordine da 17,7 milioni. Ecco quanto intascherà ogni tre mesi il Paperone Btp Valore, 10 mosse per usarlo al meglio in portafoglio dopo l’acquisto in fase di emissione Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 days ago
18 minutes

4 soldi da investire
La guerra è green? La difesa come investimento sostenibile: etica e rendimenti possono andare d’accordo?
Per la prima volta in Europa un Etf che investe solo in società quotate del settore militare ha ottenuto l’etichetta Esg, cioè il sigillo di sostenibilità ambientale e sociale. La società di gestione di questo prodotto, Hanetf, non ha fatto altro che ridisegnare l’indice di riferimento per escludere tutte le società che non rispondessero a specifici criteri green. Questo significa che le regole europee erano state già scritte, di fatto, per permettere alla difesa di diventare, un giorno, un investimento etico. Nel frattempo, la vecchia finanza sostenibile si è impantanata tra regole confuse e ostilità della politica. E allora è venuto il momento di chiederci: è ancora possibile investire seguendo regole etiche? E soprattutto, è possibile farlo e guadagnarci anche qualcosa? Qui per provare MF GPT ⁠⁠⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠Qui per un mese in omaggio a Milano Finanza⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 week ago
19 minutes

4 soldi da investire
Come (e perché) investire dal giorno in cui si nasce e per tutta la vita
Cosa chiedere come regalo agli invitati al battesimo dei propri figli o nipoti? Un’idea originale e molto utile potrebbe essere quella di costruire insieme il primo investimento del bambino o bambina, che lo accompagni fino alla maggiore età e poi (se lui o lei vorrà) anche oltre. Un’idea, al centro anche del dibattito politico degli ultimi mesi, che permetterebbe fin da subito di mettere un piede nei mercati, sfruttando a proprio vantaggio tutto il potere del tempo e dell’interesse composto. Ma come farlo concretamente? Vediamo due simulazioni con un Etf di azioni globali e un buono postale. Pensione integrativa, ecco la proposta Convip di versare fin dalla nascita per massimizzare i rendimenti La pensione con 10 euro al mese da bambini: la proposta che arriva dalla Germania. Quanto potrebbe rendere in Italia Qui per provare MF GPT⁠⁠⁠⁠ Come creare un portafoglio con l’aiuto dell’AI? Ecco gli strumenti da considerare e i rischi⁠ ⁠⁠⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠Qui per un mese in omaggio a Milano Finanza⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 weeks ago
17 minutes

4 soldi da investire
Si può creare un portafoglio con l’aiuto dell’AI? Il nostro test con MF Gpt
Uno studio del broker eToro ha svelato che il 20% degli investitori under 30 usa software di intelligenza artificiale generativa per costruire il proprio portafoglio di investimento. Secondo i partecipanti al sondaggio i sistemi di AI permettono di abbattere i tempi e i costi dei consulenti, oltre a essere in grado di prendere decisioni di investimento migliori rispetto ai grandi gestori. Ma le insidie nel trattare l’intelligenza artificiale come un consulente finanziario sono tante, così come è grande il rischio di farsi molto male. Fin dove può arrivare l’intelligenza artificiale nella gestione degli investimenti privati, e come usarla in maniera corretta? Lo scopriamo ripetendo l’esperimento con MF Gpt, il primo sistema di intelligenza generativa autonoma, creato da Class Editori e Milano Finanza e basato sui contenuti e i dati gestiti e prodotti dalla casa editrice, proprio per aiutare gli investitori a prendere decisioni consapevoli e ben informate Parleremo di: 00:00 Avete mai usato l'AI per investire? 03:43 Cose che l’AI non potrà mai fare 07:22 Perché investire con l’intelligenza artificiale? 10:06 Cosa chiedere al chatbot 14:00 A caccia di azioni con l’AI 15:38 Conclusioni: si può investire con l'AI? Qui per provare MF GPT⁠⁠ Come creare un portafoglio con l’aiuto dell’AI? Ecco gli strumenti da considerare e i rischi ⁠⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠⁠ ⁠Qui per un mese in omaggio a Milano Finanza⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 weeks ago
18 minutes

4 soldi da investire
Record di buyback in Europa: ma investire nelle società che riacquistano le loro azioni conviene?
Storicamente molto apprezzato dalle società quotate americane, il riacquisto di azioni proprie è diventato uno strumento gettonatissimo anche dalle aziende europee e italiane, tanto che ormai molte lo preferiscono al tradizionale dividendo. Il buyback permette alle società di sostenere il loro valore in Borsa acquistando le proprie azioni per annullarle e quindi aumentare l’utile per azione. Ma per riuscire davvero, il buyback ha bisogno di alcuni requisiti essenziali, come ad esempio solidi fondamentali di bilancio e valutazioni ragionevoli. Ecco una guida alla scelta del titolo giusto se si vuole puntare sui buyback come strategia di investimento. 00:00 Cos'è il buyback? 03:05 Strade alternative 07:37 Buyback: pro e contro 10:20 Come evitare le trappole 12:25 E chi non redistribuisce gli utili? Qui per provare MF GPT⁠⁠ Buyback per oltre 10 miliardi a Piazza Affari. Lo strumento piace alle aziende, ma conviene anche agli investitori? Buyback record in Europa: 49,5 miliardi a luglio e nuova ondata in arrivo. Il portafoglio di 30 azioni di Barclays ⁠⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠⁠ ⁠Qui per un mese in omaggio a Milano Finanza⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 month ago
17 minutes

4 soldi da investire
Le 10 domande prima di scegliere il broker (o la banca) con cui investire
Sempre più società fintech, nate come broker regolamentati per gli investimenti, stanno facendo il grande passo richiedendo (e quasi sempre ottenendo) la licenza bancaria. Il loro modello è semplice e intuitivo, anche per chi è alle prime armi: bassi costi di ingresso e mantenimento dei conti, remunerazioni promozionali della liquidità, ampio ventaglio di soluzioni di investimento come Etf e piani di accumulo. Noi investitori siamo al bivio: meglio rimanere con la nostra banca di fiducia tradizionale o passare a una delle varie Revolut, Scalable Capital, Trade Republic? Oppure, magari, tenerle entrambe, destinando a ognuna un preciso obiettivo di risparmio? Ecco tutti i passi da seguire per decidere. Qui per provare MF GPT⁠ ⁠Assalto App-bank. Oltre 7 milioni di clienti hanno scelto un’applicazione per il conto corrente, da Revolut a N26. Convengono davvero? ⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠ Qui per un mese in omaggio a Milano Finanza ⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 month ago
16 minutes

4 soldi da investire
Le regole per capire se il vostro Etf è davvero un prodotto passivo
Negli Stati Uniti per la prima volta nella storia ci sono più Etf che azioni quotate. Ma molti di questi fondi quotati, tecnicamente passivi, sono solo bizzarri esperimenti finanziari che mascherano in realtà fantasiose gestioni attive, come gli Etf sulla colazione e quelli sulle idee di Donald Trump. In Italia le regole non consentono la proliferazione di prodotti finanziari totalmente “campati per aria”, ma c’è un altro pericolo, che riguarda soprattutto gli Etf tematici. E cioè: quanti replicano davvero indici di mercato e quanti sono soltanto finti passivi spacciati per tali? Ecco le regole per non cadere in trappola Qui per provare MF GPT Al circo degli Etf: dagli indici sulla colazione a quelli sulle idee di Trump. Veri prodotti finanziari o trappole per ingenui?Etf, il lato oscuro dei tematici: sono veri fondi passivi? E quanto rendono davvero Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠ ⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 month ago
14 minutes

4 soldi da investire
Come scegliere gli investimenti in base al proprio profilo di rischio
La ricerca del rendimento del proprio portafoglio non è mai gratuita: all’aumentare del guadagno atteso aumenta anche il rischio che si deve essere disposti a correre per ottenerlo. Ma dato che non tutti gli obiettivi finanziari necessitano di assumere lo stesso livello di rischio,per ogni esigenza esistono strumenti di investimento appositi. L’importante è capire come sceglierli, in base alle proprie necessità, al proprio carattere e al grado di tolleranza verso le turbolenze del mercato. Ecco una guida pratica per capire lo strumento su misura per i propri bisogni e al proprio carattere Poste Italiane torna con un buono fruttifero che rende il 3% all’anno per 4 anni. Cosa c’è da sapere e a cosa fare attenzione ⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 month ago
15 minutes

4 soldi da investire
I cinque errori di approccio che ti impediscono di investire (e come evitarli)
«Io di finanza non ci capisco niente». «Guadagno troppo poco, che senso ha investire?». «Non capisco perché lo sto facendo». Spesso il motivo per cui non usiamo il nostro denaro in modo consapevole è legato a una serie di approcci sbagliati che ci fanno vedere il risparmio e gli investimenti come qualcosa di complesso, da addetti ai lavori, irraggiungibile e senza nessun risvolto pratico. Ovviamente non è così, e lo sappiamo bene: ma questi errori sono più difficili da sconfiggere di quello che sembra. Andiamo a scoprire come farlo. ⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 months ago
16 minutes

4 soldi da investire
Investire nel portafoglio di Warren Buffett & co: con le holding quotate si può. Ma conviene?
Chi investe nella holding Berkshire Hathaway dell’Oracolo di Omaha si espone automaticamente (e con costi prossimi allo zero) a tutto il suo portafoglio e alle sue scelte di investimento. Ma Berkshire non è la sola opzione che abbiamo a disposizione: anche in Europa ci sono holding quotate interessanti, dalla Exor della famiglia Agnelli-Elkann all’italiana Tip di Giovanni Tamburi. Ovviamente, comprare una società di partecipazioni quotata non equivale a come comprare un fondo o un Etf: quali sono le differenze, quali i vantaggi e gli svantaggi? Lo vediamo in compagnia della giornalista di Milano Finanza Francesca Gerosa, esperta di mercati e investimenti. ⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
20 minutes

4 soldi da investire
Come proteggere la pensione con la previdenza complementare – con Andrea Carbone di Smileconomy
In un’Italia che invecchia sempre più, chi oggi ha 30 anni e già cinque di contributi alle spalle, allo scoccare dei 67 anni avrà diritto a una pensione pari ad appena il 69% dell’ultimo stipendio. Dove prendere il restante 31% o anche più? Dagli investimenti, naturalmente! Oltre ai più classici piani di accumulo in Etf o con fondi, c’è un altro strumento finanziario che può accompagnarci fin da subito per tutta la vita lavorativa, efficiente dal punto di vista fiscale e pensato per far sì che anche le aziende contribuiscano con una parte dei versamenti. Si tratta della previdenza complementare. Ma come funziona precisamente? Lo scopriamo insieme ad Andrea Carbone, fondatore della società di consulenza Smileconomy Leggi l'articolo: ⁠ Come proteggere la tua pensione? Ecco quanto versare (età per età) per garantirsi un reddito ⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
26 minutes

4 soldi da investire
Stress test superato? Come il crollo delle borse di aprile ci ha insegnato a investire meglio
Dopo la caduta dei mercati seguita al primo annuncio dei dazi di Donald Trump il 2 aprile, il “liberation day” secondo il presidente Usa, le borse hanno recuperato le perdite, sono risalite sopra la parità e hanno perfino aggiornato i loro massimi storici. Eppure l’incertezza resta altissima, e la guerra commerciale con l’Europa voluta dal capo della Casa Bianca non fa che alimentarla. Vista dal lato di un piccolo investitore,che cosa è stata questa piccola, grande crisi? Anche se forse non ce ne siamo resi conto, si è trattato di un vero e proprio stress test per il nostro portafoglio, che ci ha permesso di mettere alla prova – sul campo – le basi della costruzione dei propri investimenti: dall’efficacia dei piani di accumulo all’importanza di non cedere alle crisi di panico. Leggi l'articolo: Che succederà sui mercati con i nuovi dazi di Trump all’Europa? Ecco come possono muoversi, e dove investire adesso Leggi l'articolo: Azioni, ecco i 12 titoli che possono crescere anche del 30% secondo Intesa Sanpaolo ⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
16 minutes

4 soldi da investire
Euro forte, dollaro debole: cosa significa per i nostri investimenti
Il cambio euro-dollaro ha superato il valore di 1,17, e la Banca Centrale Europea ha lanciato l’avvertimento: oltre 1,20 potrebbero esserci dei problemi per la tenuta economica dell’Ue. Ma per un investitore in euro cosa cambia in concreto se la sua valuta è più forte e se il dollaro americano si indebolisce? Il concetto essenziale è quanto rischio valutario si vuole assumere, cioè quanto si è disposti a tollerare il rischio che il rendimento del proprio portafoglio sia condizionato dall’andamento dei cambi . Ovviamente, è un rischio che si può gestire: ecco come farlo. Leggi l'articolo su Milano Finanza: Euro forte, qual è la soglia del dolore per l’economia? La Bce vede rischi oltre quota 1,20 dollari ⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Qui l'intervista del vicepresidente della Banca Centrale Europea, Luis De Guindos, rilasciata a Bloomberg: https://www.youtube.com/watch?v=bU0zGbpKC5o Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
18 minutes

4 soldi da investire
Buoni postali vs Etf azionari: come evitare la trappola dei confronti impossibili
Le Poste sono tornate sul mercato con un buono fruttifero che offre il 3% all’anno lordo per quattro anni a chi lo terrà fino a scadenza. Sui commenti social del post di Milano Finanza è iniziato un interessante dibattito: perché accontentarsi di un 3% quando con un “semplice” Etf sulle azioni globali si può realisticamente ambire a un 10% all’anno? La verità è che non tutti gli investimenti sono uguali, perché ogni prodotto finanziario è pensato per determinati profili di rischio, orizzonti temporali, obiettivi. Mettere tutto nello stesso calderone è un atteggiamento molto insidioso e cadere nell’inganno è più facile di quel che sembra. Ecco le regole per non farsi male. Leggi l'articolo su Milano Finanza: Poste Italiane torna con un buono fruttifero che rende il 3% all’anno per 4 anni. Cosa c’è da sapere e a cosa fare attenzione Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 months ago
17 minutes

4 soldi da investire
Costruiamo passo dopo passo tre portafogli di Etf buoni per tutte le stagioni
I portafogli pigri sono l’edizione in chiave italiana dei celebri lazy portfolios americani: strategie di investimento buone per tutti i contesti di mercato che si comprano e poi si fanno lavorare in libertà, avendo cura soltanto di ribilanciarle ogni tot tempo. Un ottimo modo per costruire investimenti in Etf diversificati e a basso costo, magari da impostare in vista dell’estate, ma non solo. Andiamo ad analizzare tre dei più famosi (e facili) portafogli pigri per tutte le tasche: il 60/40, l’All Weather Portfolio di Ray Dalio e il giovane ma ben collaudato Golden Butterfly. Leggi l'articolo su Milano Finanza: Guadagnare fino al 6,8% l’anno senza fatica? Con i portafogli pigri: quanto rendono, come funzionano ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 months ago
18 minutes

4 soldi da investire
I bond in portafoglio servono davvero? E i dividendi? Rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori
Nuovo giro di risposte a tre delle (tantissime) domande che ci arrivano ogni giorno in redazione. Partiamo dalle obbligazioni: perché la performance degli ultimi anni degli Etf obbligazionari è così negativa? e quindi perché dovremmo continuare a investirci? Passiamo poi a una curiosità un po’ più tecnica: ma se un Etf è un fondo quotato, come mai la sua performance non dipende dai meccanismi di domanda e offerta ma riflette quella di un indice di mercato? E finiamo con i dividendi: qual è il loro vantaggio pratico in un portafoglio? ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
4 months ago
16 minutes

4 soldi da investire
Ma non è che nei nostri portafogli ci sono troppi Stati Uniti e titoli tecnologici?
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠⁠⁠https://www.etoro.com/promo/⁠⁠⁠ Il tuo capitale è a rischio. ----- Se si compra un Etf sull’Msci World, l’indice più diversificato in assoluto sulle azioni mondiali, il 68% del portafoglio sarà investito nei mercati Usa, e il 20% solo nei titoli delle Magnifiche 7, i giganti della tecnologia come Apple, Nvidia e Microsoft. Ma con lo spauracchio Trump che aleggia ormai da settimane sui mercati non potrebbe forse essere sensato diminuire un po’ la nostra esposizione al mercato Usa e alle sue società più grandi? Di modi ce ne sono tanti, anche senza sacrificare troppo la diversificazione: ma una scommessa di questo tipo necessita di alcune accortezze per evitare di farsi male. Ecco quali Leggi l'articolo: Azioni, è ancora il momento di puntare sulle Magnifiche 7? Chi può rimbalzare fino al 21% (e chi evitare) ⁠Leggi l'articolo: Come difendersi dalla volatilità? Niente mercati Usa e Magnifiche 7. Ecco quanto può rendere questa strategia di investimento ⁠⁠⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it
Show more...
4 months ago
20 minutes

4 soldi da investire
Identikit di un bond: come scegliere l’obbligazione giusta per le proprie esigenze
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠⁠https://www.etoro.com/promo/⁠⁠ Il tuo capitale è a rischio. ----- Quando parliamo di Btp (e più in generale di bond) ci concentriamo spesso sui titoli in emissione, come il Btp Italia o il Btp Più. Ma il mercato secondario delle obbligazioni è pieno di opportunità interessanti e utili per la propria pianificazione finanziaria personale. Come funziona l’acquisto di un’obbligazione sul mercato secondario? Cosa sono le cedole, i prezzi e i rendimenti? Come si può investire in un bond puntando sull’apprezzamento in conto capitale? Come vanno valutate le varie scadenze? Andiamo a scoprirlo. Btp 1: IT0005436693 Btp 2: IT0003256820 Leggi l'articolo: Taglio dei tassi Bce: azioni pronte a correre fino al 58% e le migliori occasioni su bond, valute, oro e cripto Leggi l'articolo: Btp, scadenze a confronto: i titoli di Stato con il miglior rapporto rischio/rendimento Ascolta l'episodio con Fabrizio Vedana ⁠⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it
Show more...
5 months ago
24 minutes

4 soldi da investire
Btp Italia e Ftse Mib: come si usa l’Italia in portafoglio – con Gabriel Debach di Etoro
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: ⁠https://www.etoro.com/promo/⁠ Il tuo capitale è a rischio. ----- Il nuovo titolo di Stato indicizzato all’inflazione nazionale con cedola garantita all’1,85% annuo ha riportato l’interesse del mercato sull’Italia, a cominciare dai bond del Tesoro, sempre più apprezzati dopo la recente promozione del debito pubblico da parte dell’agenzia Moody’s. Nel frattempo il Ftse Mib, il principale indice della borsa di Milano, ha superato quota 40.000 punti: un valore che non vedeva dal 2007. Come sfruttare questa luna di miele tra Italia e mercato nel proprio portafoglio? Per che tipo di investitore e per quali obiettivi può aver senso scommettere su azioni e bond tricolore? Lo scopriamo con Gabriel Debach, market analyst per l’Italia del broker regolamentato Etoro ⁠Qui per leggere l'articolo di Milano Finanza⁠ ⁠Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it
Show more...
5 months ago
22 minutes

4 soldi da investire
Liquidità da investimento: guida alla scelta tra Etf monetari, conti deposito e Btp
# Contenuto pubblicitario per eToro 👉🏻 qui i dettagli della promo: https://www.etoro.com/promo/ Il tuo capitale è a rischio. ----- Anche gli obiettivi finanziari di breve periodo meritano strumenti di investimento adeguati. Che si tratti di pagare le tasse, rinnovare l’assicurazione, acquistare un’auto o costruire un fondo di emergenza, esistono soluzioni per investire la liquidità evitando che venga erosa dall’inflazione sui conti correnti. Ci sono tre strumenti principali: conti deposito, Etf monetari e titoli di Stato a breve scadenza. Quali sono i vantaggi, i rischi, gli orizzonti temporali e i profili fiscali di ognuno di loro? E per quale tipo di esigenza sono utili? Qui per leggere l'articolo di Milano Finanza Qui per leggere l'articolo di Milano finanza di Alberto Mapelli Qui per abbonarti a Milano Finanza⁠⁠ ⁠⁠Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire"⁠⁠ Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a podcast@class.it
Show more...
5 months ago
21 minutes

4 soldi da investire
Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro. Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova puntata ogni venerdì. Il podcast di Milano Finanza che offre una bussola per navigare nell’oceano dei mercati finanziari. Dopo la prima stagione, infatti, in cui abbiamo messo nella cassetta degli attrezzi tutti i ferri del mestiere, ora entreremo nell’attualità dei mercati, per comprendere come e con quali strumenti investire il nostro denaro oggi. Perché investire non è poi così difficile, se si sa come farlo. Tutto sta nel fare la prima mossa. ... "4 soldi da investire" è un podcast di Milano Finanza a cura di Marco Capponi. La supervisione editoriale è del vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Le musiche originali sono di Luca Ottoboni. Il responsabile della produzione e del sound design è Francesco Giuliattini.