Instant podcast con listone di giochi visti al Future Games Show di ieri sera, dedicato a chi si è perso il video e non ha voglia di guardarlo da zero.
Fonti:
https://www.gamesradar.com/games/everything-announced-at-the-future-games-show-spring-showcase-2025/
Lost Rift – Survival PvP/PvPvE ambientato su un'isola deserta, in arrivo su Steam Early Access nel 2025.
Clair Obscur: Expedition 33 – Turn-based RPG con elementi horror, uscita il 24 aprile per PC, PS e Xbox .
Animal Use Protocol – Survival horror con puzzle, sviluppato dal team di STASIS, in arrivo su PC.
Onimusha 2: Samurai's Destiny Remaster – Remaster con modalità "Hell", uscita il 23 maggio per PC, PS, Xbox e Switch.
Section 13 – Twin-stick roguelite shooter, uscita a maggio 2025 per PC, PS e Xbox.
Metal Eden – Cyberpunk shooter single-player, uscita il 6 maggio per PC e Xbox.
Bandit Trap – Multiplayer 3v1 con trappole, in arrivo su PC.
Neon Abyss 2 – Roguelike con infinite sinergie, open playtest su Steam.
The Last Caretaker – Survival con robot protagonista, in arrivo su PC.
Locomoto – Simulatore di treni con personaggi antropomorfi, uscita l'8 aprile per PC.
Karma: The Dark World – Alt-history narrative-driven, uscita il 27 marzo per PC e PS5.
Frosthaven – Adattamento digitale del gioco da tavolo, in arrivo su PC.
Stand-Alone – Roguelike cyberpunk con skill rubati ai nemici, uscita estate 2025 su Steam.
Mecha Break – Multiplayer con esoscheletri, open beta in arrivo su PC e Xbox.
Fretless: The Wrath of Riffson – RPG musicale turn-based, uscita il 22 maggio per PC.
Crown Gambit – Card game con politica medievale, uscita estate 2025 su PC.
Raev: Kingdom on the Distant Shores – City builder con volpi, in arrivo su PC.
Reanimal – Open-world horror di Tarsier Studios, in sviluppo per PC e console.
FBC: Firebreak – Co-op shooter di Remedy, uscita estate 2025 su PC, PS e Xbox.
Nitro Gen Omega – GDR tattico con mech post-apocalittici, in arrivo su PC.
I Hate This Place – Survival horror open-world ispirato a fumetti, sviluppato da Broken Mirror Games.
Deathground – Survival horror con dinosauri, uscita nel 2025 su PC e console.
Kingmakers – Sparatutto caotico con armi moderne in ambientazione medievale, in arrivo su PC.
System Shock 2: 25th Anniversary Remaster – Data di uscita fissata al 26 giugno per PC e console.
Mandragora: Whispers of the Witch Tree – Soulslike 2D con stile evocativo, in arrivo su PC.
Bionic Bay – Platformer con meccanica "Swap", disponibile su Epic Games Store.
Chains of Freedom – GDR tattico in mondo distopico, uscita nel 2025.
Cloudheim – Co-op action RPG post-Ragnarok, in arrivo su PC.
Cronos: The New Dawn – Menzionato tra gli highlight, ma senza dettagli aggiuntivi.
Eclipsium, White Knuckle, Weeny Wise, Paper Sky, Mother Machine, Artis Impact – Inclusi nel montaggio "Ones to Play".
INDUSTRIA 2 – Menzionato tra gli highlight, ma senza dettagli aggiuntivi.
Speciale! In questa puntata, ascolta l'intervista con Emiliano Pastorelli di Hammer & Ravens, il creatore di Ale Abbey - Monastery Brewery Tycoon. Scopri come è nato questo affascinante gestionale di birrifici monastici, il processo di sviluppo in Early Access, l'importanza del feedback dei giocatori e la sorprendente collaborazione con il leggendario compositore Clint Bajakian (LucasArts) per la colonna sonora! Un dietro le quinte imperdibile di uno degli indie più promettenti.
Questa settimana vi racconto le demo che ho provato durante lo Steam Next Fest, di quello che uscirà questa settimana e del gioco che sto giocando un sacco in questo momento: Monster Hunter Wilds
In questa puntata inizio dicendo che ho avuto l'idea di aggiungere una rubrica news al podcast e poi riesco a parlare solo di una news. Vabè andrà meglio la prossima puntata. Comunque vi ho parlato di Elite Dangerous e della nuova espansione gratuita Trailblazers, poi un po' di Monster Hunter Wilds e di Tavern Manager Simulator.
In questa puntata, con Daniele MrByron, abbiamo parlato di:
Puntata speciale veloce veloce da leccarsi le cartucce della Switch per darvi un paio di nomi di giochi che potreste provare al prossimo Steam Next Fest (qualcosa è anche già su Nintendo Switch).
In questa seconda puntata della seconda stagione parlo di:
e poi inizio a spluciare la lista nel nuovo format che ancora non ha un nome.
Nuova puntata del nuovo/vecchio podcast. Sono tornato con un podcast diverso. Senza scaletta, per ora. Parlo a braccio e quel che viene fuori viene fuori. Si accettano consigli e suggerimenti ma sopratutto, 5 stelline su Spotify!
In questo numero:
E un po’ di news.
Pare proprio che il prossimo gioco di Valve sarà un hero-shooter 6vs6. A questo link trovate anche alcune immagini del gioco.
È finalmente uscito Homeworld 3 ed è un bel sequel, non un capolavoro ma un bel sequel. PC Gamer gli ha dato un buon 77.
Non si potrà più giocare su Steam utilizzando lo schermo delle Tesla. Ma ce ne faremo una ragione.
Aloft è un ennesimo survival con le classiche meccaniche da survival ma che si posiziona come cozy game cioè quei giochi belli da vedere, rilassanti e che non impegnano troppo il giocatore (un’altro gioco di questo genere è Palia).
È disponibile la demo della modalità storia dell’ultimo capitolo della serie Inazuma Eleven che uscirà per Switch il nome di Inazuma Eleven: Victory Road. Mi piace vedere e leggere le impressioni dei tantissimi giocatori che non conoscono la serie e ne sono estasiati.
In questa puntata parlo di:
* Soulmask
LE NEWS!
I giocatori PC Master Race sono riusciti a far cambiare idea a Sony in merito all’obbligo di avere un account PSN per giocare ad Helldivers 2.
Un membro della community ha realizzato il design di un mantello, sempre per Helldivers 2, che mostra tre strisce rosse citando i tre giorni di review bombing su Steam. Il design è stato rilanciato direttamente dal CEO di Arrowhead Johan Pilestedt su Twitter e adesso in molti stanno chiedendo a gran voce che venga veramente aggiunto al gioco.
Cinque indie game usciti su Steam che probabilmente non conoscevate, secondo PC Gamer.
Hades 2, in Early Access, gira già una favola su Steam Deck, oltre ad essere un gran bel gioco.
Non vedremo o sentiremo niente su Switch 2 ancora per un bel po’ di mesi. Fonte: il presidente di Nintendo.
Il bundle di giochi Palestinian Relief promosso da Itch.io ha raccolto la considerevole cifra di circa 578.000$.
Sapevate che anche LinkedIn ha dei giochi? Beh sapevatelo grazie a Insert Coin di
Massimiliano Di Marco
.
Amiche e amici, benvenuti! In questo ultimo numero esploriamo il ruolo cruciale della musica nei videogiochi, che trasforma ogni sessione di gioco in un'esperienza profondamente immersiva e narrativa. Scopriremo anche le ultime novità e rilasci, inclusi aggiornamenti significativi e nuove uscite come "Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes" e il lancio di "Histera" in Accesso Anticipato. Buona lettura e buon divertimento!
I Documenti recenti di cui parlo nel podcast.
Il bell’articolo pubblicato su game.co.uk che mostra un po’ di dati relativi agli autori di musica per VG più famosi e ascoltati (stando ai dati rilasciati dalle piattaforme di streaming).
Le uscite di questa settimana:
23 Aprile
Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes
PlayStation 5, Xbox Series X/S, Xbox One, PC
Hammerwatch II
Xbox Series X/S, PlayStation 4,
Lunar Lander: Beyond
PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One, Switch, PC
Phantom Fury
PC
Tales of Kenzera: Zau
PlayStation 5, Xbox Series X/S, Switch, PC
Teenage Mutant Ninja Turtles Arcade: Wrath of the Mutants
PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One, Switch, PC
25 Aprile
Another Crab's Treasure
Xbox Series X/S, Xbox One, Switch, PC
Fallout 4
PlayStation 5, Xbox Series X/S
Library of Ruina
PlayStation 4, Switch
SaGa Emerald Beyond
PlayStation 5, PlayStation 4, Switch, PC, iOS, Android
26 Aprile
Demon Slayer - Kimestsu no Yaiba - Sweep the Board!
Switch
Manor Lords
PC
Sand Land
PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PC
Stellar Blade
PlayStation 5
TopSpin 2K25
PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One, PC
In questa puntata:
* Rauniot
* Umurangi Generation
e un po’ di news:
Gli effetti della serie TV Fallout sono pesanti. Fallout 4 è il gioco più venduto in Europa, vendite cresciute del 7500%
CDPR sta lavorando intensamente su The Witcher 4 mentre Cyberpunk 2 è ancora nelle fasi inziali di progettazione.
Steamworld Heist 2 uscirà l’8 Agosto su Steam.
C’è un bellissimo speciale su EveryEye dedicato ad Anthem e scritto da Alessandro Bruni. Leggetelo!
In questo episodio ho parlato di:
*
Ho intervistato Emiliano Pastorelli e potete leggere l’intervista sull’ultimo numero della newsletter. Sta sviluppando il gioco Ale Abbey.
Ho poi parlato di The Cosmic Wheel of Sisterhood.
Ed alcune news su:
* Botany Manor
* Age of Water
* Saviorless
* Windblown
* Goons: Legends & Mayhem
Alla prossima!
Nella puntata di oggi parliamo di:
* itch.io è la piattaforma dedicata ai giochi indie
…e un po’ di news…
È uscito l’ultimo gioco della serie South Park e non sembra essere all’altezza del suo predecessore.
Dragon’s Dogma 2, invece, lo è eccome, RPS cita “It’s like the first one, but better”.
Bulwark: Falconeer Chronicles è un city-builder sviluppato da Tomas Sala, molto bello a livello visivo, sembra avere problemi sul lungo periodo con gameplay piatto e monotono a lungo andare.
C’è un bellissimo articolo su gameindustry.biz dedicato al ritorno del franchise TimeSplitters da parte di Free Radicals.
In molti stanno cercando di emulare Civilization, sopratutto lato vendite. Millennia pubblicato da Paradox Interactive sicuramente non ci riuscirà, almeno secondo Luke Plunkett di Aftermath.
Puntata numero 3 del podcast. Questa settimana dedicato ad un argomento molto importante sia per gli sviluppatore che per noi giocatori: la discoverability.
L’articolo di Gamesindutry.biz a cui faccio riferimento è questo https://www.gamesindustry.biz/discoverability-is-a-problem-that-will-never-be-solved-opinion
Qua invece trovate due YouTuber che trattano di giochi indie:
* SplatterCatGaming (inglese)
* Willy Lordo Indie per Cui (italiano)
E poi ancora i due giochi di cui parlo:
Per finire il gioco da tavolo della settimana:
Seconda puntata del podcast. Si parla di Playdate e di giochi di strategia che poi tanto di strategia non sono. Si parla anche di Hapsburg Eclipse che è un ottimo gioco da tavolo solitario di Victory Point Games.
Buon ascolto, non dimenticate di lasciare una recensione sulla vostra piattaforma preferita e di parlare SEMPRE bene del podcast.
La newsletter Il Giocatore la potete trovare qua: https://news.ilgiocatore.net
In questa prima puntata ho raccolto un po’ di dati per raccontare lo stato dei giochi indie nel 2024 e ti ho anche parlato di 3 giochi indie che sto giocando in quetso momento:
Per chiudere con l’usuale rubrica Gioco dopo Gioco è toccato a Leaving Earth
Buon ascolto e non dimenticate di lasciare una recensione nel vostro lettore di podcast preferito!